Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-09-2008, 10:58   #1
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

per robi e gaiorima di tutto bisogna appurare la fonte delle notizie,io non sono totalmente certo che il veterinario e l'addestratore(sempre che esistano) abbiano detto quelle cose.Spesso la gente riporta notizie false per vari motivi:ad esempio,un'incomprensione.

Caio dice:"il cane non e' complesso" a Tizio.Tizio riferisce a un terzo che Caio ha detto che il cane e' facile!Non e' la stessa cosa.

Quindi prima bisogna verificare se veramente si siano dette certe cose,e non riferirlo per sentito dire!POi quello che racconta ci ricama sempre sopra etc..


Poi quoto Massimo e aggiungo:spesso nel forum leggo un atteggiamento incoerente,a volte si dice che il clc e' x,a volte si dice che e' l'opposto,e spesso per motivi di comodo
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 11:17   #2
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by SardinianWolf View Post
per robi e gaiorima di tutto bisogna appurare la fonte delle notizie,io non sono totalmente certo che il veterinario e l'addestratore(sempre che esistano) abbiano detto quelle cose.Spesso la gente riporta notizie false per vari motivi:ad esempio,un'incomprensione.

Caio dice:"il cane non e' complesso" a Tizio.Tizio riferisce a un terzo che Caio ha detto che il cane e' facile!Non e' la stessa cosa.

Quindi prima bisogna verificare se veramente si siano dette certe cose,e non riferirlo per sentito dire!POi quello che racconta ci ricama sempre sopra etc..

Poi quoto Massimo e aggiungo:spesso nel forum leggo un atteggiamento incoerente,a volte si dice che il clc e' x,a volte si dice che e' l'opposto,e spesso per motivi di comodo


giustamente non conoscete me, non conoscete loro..figuriamoci se ci si fida di uno che non sai che faccia ha.(giustamente)

per quanto possa valere li conosco io e non saprebbero dire che il cane ha la coda se qualcuno non glielo dice..per parlare di cose specifiche deve avergliele dette qualcuno.
la persona 1 ha parlato con il SUO veterinario..e lui ha detto a noi..sono frasi piuttosto specifiche ben lontane da "il cane non è complesso"
la persona 2 ha parlato con una persona che si è qualificata come "addestratore" e la discussione non verteva solo sul CLC ma naturalmente a voi ho detto solo questo.. l' addestratore ha parlato del metodo "barattolo pieno di sassi" come "punizione magica"..ha parlato di lati del carattere di varie razze che i miei amici NON potevano sapere..poi se questo ha detto che è addestratore e non lo è io non lo so..per questo volevo sapere il nome..
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 11:47   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Come dice Sardinian, le notizie che passano di bocca in bocca spesso vengono un po' deformate, ma vet che non sanno assolutamente nulla sul carattere dei cani che visitano ce ne sono parecchi e addestratori che pensano solo a vincere gare e non ad educare cani e proprietari ce ne sono fin troppi.

Bisogna anche aggiungere che spesso ci viene chiesto "com'è di carattere il clc" ?
Io non so rispondere, almeno non in generale...posso dire il carattere dei miei (diverso tra di loro) ma a tutt' oggi il carattere del clc è talmente instabile e vario che difficilmente ci può essere una risposta univoca.

Per questo sul forum leggi le cose più diverse. Nemmeno gli allevatori sanno in che direzione indirizzare la razza clc, effettivamente non c'è alcuna selezione (o quasi) sul carattere.

Un clc è come una scatola di cioccolatini, quando li scarti non sai mai quello che ti può capitare
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 14:17   #4
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
vet che non sanno assolutamente nulla sul carattere dei cani che visitano ce ne sono parecchi e addestratori che pensano solo a vincere gare e non ad educare cani e proprietari ce ne sono fin troppi.
d'accordissimo.

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
ma a tutt' oggi il carattere del clc è talmente instabile e vario che difficilmente ci può essere una risposta univoca
d'accordo (quasi issimo) visto che secondo me dei miglioramenti ci sono..

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Nemmeno gli allevatori sanno in che direzione indirizzare la razza clc, effettivamente non c'è alcuna selezione (o quasi) sul carattere.
per gli altri non so, non rispondo certo io, per me non sono d'accordo.
Io la selezione sul carattere la sto facendo da anni e so in che direzione andare. Certo sono pochi i miei cani rispetto ad altri e ci vuole tempo, ma come dovrebbe essere il clc per me lo so bene e lo ripeto mica da ieri

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Un clc è come una scatola di cioccolatini, quando li scarti non sai mai quello che ti può capitare
anche qui abbastanza d'accordo, anche se per la mia esperienza nelle mie ultime 2-3 cucciolate i cioccolatini erano tutti abbastanza uguali
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2008, 12:52   #5
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default

"il carattere del clc è talmente instabile"

posso permettermi di correggere la frase in " il carattere delle persone è talmente instabile" ed è questo il primo vero problema dei CLC, poi che ci siano "addestratori" che si definiscono tali ma che in realtà non potrebbero neanche esercitare, è altro problema, veterinari incompetenti? Ci sono in tutte le categorie e l'Italia è piena di gente incompetente che ricopre ruoli anche di primo piano, ma sono parole che lasciano il tempo che trovano, in realtà tra allevatori, vet., addestratori, proprietari ecc.ecc. ognuno ci mette del suo ma chi ne fa le spese sono sempre e solo loro...i cani.

Ruggero

Ruggero jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 11:47   #6
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Quote:
ha detto che è inaddestrabile che lui si rifiuta di lavorare con i CLC e che chi li prende non sa a cosa va incontro..che sarebbero da bandire e che sono davvero alla stregua di una bestia selvatica ingestibile e pericolosissima..ha detto che deve avere un giardino immenso perchè in casa non può stare (pure lui?)e che con i bambini è super aggressivo e pericoloso..
non sono cani sono lupi veri e propri()e poi essendo carnivori naturali sono più pericolosi...."
Ma certo, dev'essere parente della prima "addestratrice" della mia Vjù ,gliela avevo portata a quasi tre mesi, mi aveva consigliato di riportarla all'allevamento proprio per i motivi sopra esposti. Pericolosa, ingestibile,aggressiva,inaffidabile
Lei parlava per conoscenza diretta, visto che l 'unico clc che aveva conosciuto, prima della mia, era stato un fallimento educazionale
IO, visti i suoi metodi (strozzo,calci,scossoni...), ho cambiato addestratore, mi sono armata di santa pazienza e ho proseguito per la mia strada.
Inutile cercare di far cambiare opinione agli sciocchi, il clc non è un cane per tutti come l'amore e la disponibilità non sono patrimonio di tutti, ed è anche vero che le leggende metropolitane circolano riguardo a molte razze.
Quando ho rivisto l'addestratrice, due anni dopo, io ero al mercato con Vjuma che si faceva pastrugnare da un gruppetto di bambini, io le ho sorriso, lei ha fatto finta di non vedermi, mentre le linguate del mio cane facevano risuonare di risate la piccola piazza.
Questa la miglior risposta.
Ornella
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 12:25   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Mi trovo d'accordo sia col discorso di Massimo che di Silvia che di Navarre.
Per me sono cani particolari, a volte molto, e quando mi chiedono come sono caratterialmente dico "dipende" dato che già le mie sono due universi opposti.. la scatola dei cioccolatini mi sembra una splendida metafora (purtroppo). Già solo per questo non si può dire che siano cani come gli altri... a differenza degli altri hanno il lupo vicino e si vede...
Ho due femmine che con me sono sottomesse (non docili però come gli altri cani che ho avuto) ma alcune volte penso che non avrò mai più un clc... mi mancano le passeggiate tranquille con Kim senza il guinzaglio, un cane che andava d'accordo con gli altri, che imparava in fretta e alla perfezione quello che gli volevo insegnare, che non aveva paura in mezzo al traffico o alla gente (da cucciolo sì ma poi ha imparato.. LUI, loro no! sarà anche colpa mia ma se ero riuscita ad insegnare a due Collie a stare al passo fermandosi seduti al semaforo e attraversando solo al mio via, il tutto senza guinaglio, a correre al mio fianco senza partire di fronte a nessuna distrazione, a fare la guardia avvisando sempre senza però partire senza il mio comando.. rischiando di far male a chi entra in modo spovveduto ma non da malintenzionato).. cani che non avevano bambini in antipatia e potevo stare tranquilla senza temere di finire nella cronaca nera per una distrazione, cani che in casa non toccavano niente, che nel bosco non correvano all'inseguimento di qualsiasi animale sentissero (singolarmente le fermo, quando sono insieme addio..) cani che sentivano tutta la famiglia come una famiglia appunto senza antipatie anche se i miei non sono esperti cinofili..
Queste cose fanno pensare, e io se devo dire qualcosa di questi cani di sicuro non tralascio la pubblicità negativa perché sono davvero molto impegnativi. Poi chiaramente se uno li chiude in un box facendoli uscire solo per i bisogni o una passeggiata al guinzaglio tanti problemi non li ha, ma volendo vivere il cane in famiglia come voglio io, bhe con questi è un pò più complicato che con gli altri, secondo me...
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 12:27   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Dovevo rileggere.... scusdate gli errori. Quando scrivo rischiando di far male a uno sprovveduto che entra senza avvisare ma non è malintenzionato non parlo dei Collie, ma di Petra..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 12:35   #9
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

La cosa che più mi manca comunque sono le passeggiate in libertà senza dover fare km per liberarle in modo tranquillo, e il fatto di dover lottare perché non tirino al guinzaglio.. e ho provato con metodi dolci ma è comunque complicato ottenere che siano docili.. alla fine è una lotta continua.. passeggiare con quelle due al guinzaglio è una tortura non un piacere, con Kim era una favola!
Sarà per quello che guardo ultimamente tanto i Collie sul web.. se mai comprerò un altro cane temo che dovrò rinunciare al fascino del selvatico perché mi mancano troppe cose e riavere al mio fianco un "cane cane" senza lupo poco in sù, un cane come Kim è un sogno a cui difficilmente rinuncerò.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 12:42   #10
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Ho due femmine che con me sono sottomesse (non docili però come gli altri cani che ho avuto) ma alcune volte penso che non avrò mai più un clc... mi mancano le passeggiate tranquille con Kim senza il guinzaglio, un cane che andava d'accordo con gli altri, che imparava in fretta e alla perfezione quello che gli volevo insegnare, che non aveva paura in mezzo al traffico o alla gente (da cucciolo sì ma poi ha imparato.. LUI, loro no! sarà anche colpa mia ma se ero riuscita ad insegnare a due Collie a stare al passo fermandosi seduti al semaforo e attraversando solo al mio via, il tutto senza guinaglio, a correre al mio fianco senza partire di fronte a nessuna distrazione, a fare la guardia avvisando sempre senza però partire senza il mio comando.. rischiando di far male a chi entra in modo spovveduto ma non da malintenzionato).. cani che non avevano bambini in antipatia e potevo stare tranquilla senza temere di finire nella cronaca nera per una distrazione, cani che in casa non toccavano niente, che nel bosco non correvano all'inseguimento di qualsiasi animale sentissero (singolarmente le fermo, quando sono insieme addio..) cani che sentivano tutta la famiglia come una famiglia appunto senza antipatie anche se i miei non sono esperti cinofili..
In questa descrizione ho unito i difetti di entrambe.. cioè non è che tutte e due hanno tutti questi difetti essendo diverse, ma messe insieme non mi fanno mancare nulla
Djuma distrugge a volte dentro casa, Petra no (ma distrugge fuori)
Petra ha in antipatia i miei genitori e i ragazzini molesti, Djuma no
Petra fa la guardia in modo più pericoloso, Djuma no
Djuma ha paura degli estranei, Petra no
Petra ha paura del traffico e dei rumori forti, Djuma no
al guinzaglio tirano entrambe (unica cosa in comune ) ma Petra di più e si ferma all'improvviso spezzandomi le braccia ogni volta per annusare..

Potevo mettere insieme i pregi di entrambe e avevo un cane normale
ma nei fatti devo stare attenta alle particolarità di una e dell'altra e alla fine il rapporto non riesce ad essere rilassato e piacevole come coi cani avuti in passato... per quanto sia bello vederle correre e giocare in libertà, se non si abita in piena campagna non è così facile (e per fortuna che ho un grande giardino.. solo che è casa dei miei e resto lì per loro...)
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 12:37   #11
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Hai ragione,Elisa, ma da questo a dire che sono cani pericolosi, etc,etc..ce ne corre, non credi?
Non sono cani omogenei caratterialmente, hanno bisogno di un padrone dotato di temperamento e non sono facilmente gestibili ma le esagerazioni non fanno bene a nessuno...
Ciao
Ornella & vjuma
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 14:25   #12
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Ho due femmine che con me sono sottomesse (non docili però come gli altri cani che ho avuto)
direi che hai centrato la questione. In larga parte i CLC si sottomettono in virtù delle leggi del branco. Quindi questo dipende molto dall'abbinamento cane-padrone-famiglia. Ma non sono docili.

Dire lupo docile è un ossimoro, per la natura del lupo e per la definizione di docilità.
Nel clc la natura del lupo si è fatta sentire e per il mio punto di vista guai a immettere nuovamente sangue di lupo.
CLC docile invece non è un ossimoro, ma un obiettivo cui tendere.
E lo si può raggiungere lavorandoci (in selezione intendo non in addestramento). Certo non in pochi mesi...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 15:04   #13
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

tutto giusto..nessuno vuole dire che siano cani per tutti..anzi..se la pensassi così ora ne avrei uno..

è giusto far capire a chi è intenzionato a prenderlo che l'estetica non è la cosa più importante..anzi..e i canili ne sono la dimostrazione..
Dare informazioni su una razza penso che sia un pò il "dovere" di chi questa razza la alleva o anche solo che la ammira..indipendentemente da quale razza..
Se il cane capita in mani sbagliate quello che ne soffrirà di più è il cane stesso..
quindi sì all'informazione..anche esagerata per certi versi a seconda della situazione..e vale per tutti i cani e per tutte le razze..come diceva elisa (se ti posso citare) nel suo discorso sul border..(prendendone uno tra pochissimo) vi posso dire che nell'informarmi ho scoperto che anche quella è una razza particolare..certo non per aggressività..ma è anch'esso un cane che se preso per la "compagnia davanti al caminetto" diventerà problematico e probabilmente altamente distruttivo..(e questa è una delle tante facce del "matto" border)
è giusto che chi lo vuole prendere le sappia queste cose..
a maggior ragione se il cane ha un forte istinto di dominanza..
quello che contesto (e che forse non si è capito) è che non credo proprio che queste persone abbiano fatto una cattiva pubblicità alla razza per "proteggerla"..
mi sembra piuttosto come quando si diceva che i dobermann impazzivano perchè gli si stringeva il cervello..
L'allevatore con cui ho avuto a che fare io mi ha informato delle particolarità dei clc senza dover arrivare a dire che sono dei cloni di Godzilla!
non intendevo nemmeno che debbano dire che sono docili...percarità!solo che secondo me esagerare i concetti è un conto..(se ha distrutto il divano o il letto o tutt'è due)
invece dire che sono cani solitari che non amano la presenza del padrone,
più che terrorismo mi sembra incompetenza visto che proprio qui ho letto tanto dell'ansia da separazione che provano i CLC..
poi addirittura che andrebbero aboliti..non so..
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 15:19   #14
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

...secondo me va bene finchè si avverte, si previene, si dice che il clc è difficile e non è un cane per tutti...
...ma neppure è accettabile che facciano terrorismo e che si rischi di arrivare a decisioni che ci son state in altri paesi tipo vietare la razza...

è vero che manca spesso la docilità... ma se trattato con amore il clc, come qualsiasi animale si affeziona tantissimo a tutti i membri della famiglia... certo che non va bene se nella famiglia non tutti sono poi così tanto affezionati a lui... ecco perchè tutti devono volerlo e saper davvero voler bene ad un cane, se c'è anche uno solo che ritiene che "il cane è cane"... allora meglio rinunciare.

Per me è il mio primo cane, quindi non si tratta di esperienza, certo con un nuovo cane potrei evitare qualche errore fatto con lui, ma è l'amore che conta: lui ha un cuore d'oro, ma non è certo calmo, docile, facilmetne dominabile... però il fatto è che io quando l'ho preso sapevo già che avrei accettato qualsiasi cosa, qualsiasi sorpresa... che avrei fatto di tutto per smussarne i difetti.....
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 15:46   #15
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...

ma è l'amore che conta: lui ha un cuore d'oro, ma non è certo calmo, docile, facilmetne dominabile... però il fatto è che io quando l'ho preso sapevo già che avrei accettato qualsiasi cosa, qualsiasi sorpresa... che avrei fatto di tutto per smussarne i difetti.....
UGUALE UGUALE.
Con tutti i difetti e i sacrifici che uno deve fare, non lo cambierei per niente al mondo e lo riprenderei dieci cento mille volte.
Io ho avuto parecchi cani e(facendo corna e parlando sottovoce) per il momento non ho riscontrato grosse problematiche.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 15:53   #16
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

D'accordo con tutto quello che avete scritto in questi ultimi post.

Quote:
quello che contesto (e che forse non si è capito) è che non credo proprio che queste persone abbiano fatto una cattiva pubblicità alla razza per "proteggerla"..
Questo l'avevo capito e sono d'accordo con te. Si fa presto a creare una cattiva nomea ad un cane e la gente spesso parla solo per dar aria ai denti.. sentendosi competente quando non è il caso.
D'altro canto mi viene in mente una razza vittima più di altre di una moda.. l'Husky. Dieci anni fa le iscrizioni erano più di dieci volte tanto quelle di adesso - non ho controllato i dati e potrebbero non essere esatti ma ricordo un'allevatrice che aveva detto i numeri precisie le proporzioni erano più o meno quelle se non ancor più divergenti oggi dal passato.
L'Husky per molti aspetti è un cane più facile del clc.. se non altro è più difficilmente aggressivo e distruttivo, anche se poi è più indipendente, nel bene e nel male - minor morbosità ma maggior ansia da separazione.. se non sbaglio ehh, non ne ho mai avuti né conosciuti ma è quello che sento in continuazione..
Alla fine si è fatto una brutta nomea a volte sbagliata (tipo quando si dice che sono cani stupidi.. ) a volte vera (tendono a scappare se lasciati soli..) ma il fatto che non siano cani facili ne ha ridotto drasticamente el nascite (non prima di averne riempiti i canili ) ed ora l'Husky oltre a non essere più di moda (mannaggia alle mode ) è amato dalla sua nicchia ecologica. Spero che il clc non debba subire la stessa sorte, fortunatamente è molto meno conosciuto (forse anche perché spesso viene confuso con l'husky o con un meticcio di husky).
Con questo mi auguro che non venga ritenuto una razza pericolosa e ghettizzato o abolito.. (anche se forse sarebbe un bene per lui non picchiatemi ma deve cambiare il carattere, in parte è già successo forse e bravo Arnaldo se pensa a questo come primo punto nel suo allevamento).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2008, 11:44   #17
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Boh, io non capisco come si possa dire che i clc sono problematici come tutti gli altri cani. Poi è chiaro che ci sono soggetti molto diversi all'interno di ciascuna razza per cui c'è il clc tranquillissimo e il labrador che entra in competizione col padrone (e questo è un es. buttato lì perché non conosco i labrador).
Però insomma vorrà dire qualcosa in termini di docilità il fatto che i clc abbiano i lupi in quarta, sesta o ottava generazione? Oppure quanto a docilità sono paragonabili agli altri cani la cui domesticazione risale a 10.000/15.000 anni fa?
Ci possono essere clc che sono ringhiosissimi fin da piccoli, che tentano la scalata gerarchica col padrone, che cercano di seguirlo quando se ne va e quindi scappano, che sono litigiosi con gli altri cani, che amano distruggere: io credo sia piuttosto raro trovare una simile concentrazione di "problemi" in cani di razze diverse (che magari ne hanno uno o due...), mentre nei clc non è così improbabile...o no?

Mi sembra che si passi da un eccesso all'altro: dal dire che i clc sono cani pazzi e pericolosi (è quello che pensa un veterinario che conosco molto bene) al dire che sono cani che presentano le stesse difficoltà dei pt, se non si conosce l'abc del rapporto cani-padroni, ce ne corre: almeno in relazione alla mia esperienza.
Io valgo assai poco come padrone e si vede, ma andavo benissimo per tutti i cani che ho avuto prima (pt) e sarei andata benissimo per i cani della maggior parte dei miei amici.
Idem per i proprietari della mamma del mio clc: avevano sempre avuto pt senza problemi, ma di fronte alla piccola Gea (che ora è diventata comunque un cane perfetto caratterialmente) erano disorientati e in grosse difficoltà. Di pt difficilmente gestibili ne ho conosciuti, ma pochissimi.

Bye
Silvia
humbert jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org