![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Silvia io che ho avuto un cane come Lassie e non mi baso solo sui ricordi ma posso riguardarmi delle vhs (una sola anzi.. mi si è rotto l'adattatore e riguardo sempre quella che c'è incastrata dentro per paura di romperla nel toglierla
![]() ![]() ![]() Un cane sempre gioioso e scodinzolante coi bambini (la pazienza la perdeva anche lui ogni tanto ma si limitava a ringhiottare e andarsene) sempre presente con tutta la famiglia, adagiato di fianco al divano quando si guardava la tele o sgattaiolante in camera di nascosto (gli era vietato) quando mi ammalavo e non mi alzavo dal letto per giorni.. e allora lui prima aspettava sotto le scale col naso in sù poi quando mia madre girava l'occhio quatto quatto strisciante (era uno spettacolo!!!!) saliva da me e mi volava sul letto impazzito di gioia. E io a volte lo maltrattavo quando avevo 11-12 anni ed ero gelosa del fatto che lui fosse festoso coi miei amichetti.. o quando non avevo voglia di portarlo in giro e lo strattonavo.. che cattivi sanno essere a volte i ragazzini.. ma lui mi perdonava sempre e io mi pentivo perché era il mio migliore amico! Mi sedevo a giocare nell'erba e lui sempre al mio fianco a scrutare l'orizzonte per proteggermi (era un guardiano integerrimo!!) e presente ad ogni gioco, sempre pronto a saltare, correre, rotolarsi nell'erba. Mai distrutto niente in casa ma quando uscivamo tirava giù le tende e piangeva per dieci minuti.. era molto legato a tutti noi. Pensa che ci giocavo a nascondino: mia madre lo liberava nel quartiere dopo 5 minuti che ero uscita e lui mi cercava e mi trovava sempre! Mai che si dimenticasse, sapeva che il gioco era quello! E quando mi veniva a prendere a scuola.. come Lassie!!!!! Ok abitavo molto vicina alla scuola ma lui lo sapeva e mi correva incontro festoso, così bello e buono. Quando gli dicevo andiamo dai nonni era altrettanto felice e mi precedeva senza il guinzaglio poi una volta raggiounto il loro cancello si metteva su due zampe e abbaiava per farsi aprire. Sapeva anche essere tosto: se un cane lo ignorava lui faceva altrettanto e se sfidato ricambiava ma si è attaccato solo una volta a un samoiedo (!!!) che girava libero ed ha attaccato mia madre. A momenti se lo mangiava. E io da fetente quale ero gli avevo insegnato che al comando "VAI" (tenendolo al guizaglio, non ero così delinquente... quasi) partiva all'attacco di chi passava in quel momento ![]() ![]() ![]() ![]() Ero un pò dispettosa ma non avrebbe mai fatto male davvero ai ragazzini lo viveva come un simpatico gioco ![]() ![]() Invece in fatto di guardia non scherzava... ha cacciato un ladro una volta e certe persone non le accettava dentro casa, toccava rinchiuderlo in cucina tenedolo al collare perché passava tutto il tempo ad abbaiare inferocito tentando di aprirsi la porta.. era molto territoriale e aveva le sue antipatie quasi sempre motivate.. Questo ci ha creato dei problemi coi vicini purtroppo... solo con alcuni vicini. Da una parte c'era una famiglia che lo amava, dall'altra una che fin da cucciolo l'ha sgridato e una volta colpito con la scopa ![]() ![]() Alla fine lo potevamo tenere, ci hanno dato ragione, ma ovviamente più recluso. La colpa è stata mia che lo caricavo molto (non contro di loro ma in generale perché ero dispettosa... quasi come mio fratello ![]() Kim è molto più pacato ma non addormentato: per certe cose più fissato e terribile, più indipendente e chiuso, meno morboso con la famiglia e più portato a scappare.. mi faceva morire per questa sua mania di scappare, indipendenza esagerata. Quando lo presi facevo sempre il paragone con Buck e non riuscivo a trovarli molto simili, erano di più le differenze. Come aspetto poi mi mancavano i colori rosso e bianco marcati, il pelo liscio, l'altezza, l'eleganze ed il portamento di Buck, nonché la sua espressione più dolce. Ma Kim è stato un grandissimo compagno e ho imparato ad amarlo con le sue particolarità. Ma se dovessi riprendere un Collie (e mi piacerebbe molto) lo vorrei come Buck. Ma non è facile, già quando avevo Buck non ne trovavo altri che mi piacessero altrettanto.. i Collie da expò erano quasi come quelli di oggi e gli altri, i meno selezionati come Buck, spesso erano molto più bruttarelli, spelacchiati e musoni. Però a Reggio ne ho visti altri su quel genere e Buck è nato a Reggio da un allevatore amatoriale che aveva anche un negozio di animali e infatti per anni ci ho visto cuccioli di Collie simili a Buck. Potrei sentire se ne hanno ancora. I pochi Collie che vedo a Reggio in effetti non sono da expò ma non ne ho visti di interessanti anche se il tipo mi sembra più o meno quello di Buck.. in brutto ![]() Altri Collie americani: Vedi che musone orrendo? ![]() questo poi è particolarmente bruttino ma rende meglio l'idea del loro tipo.. un altro: Questi invece sono due splendidi soggetti americani, ma non ipertipi.. comunque un pò diversi dal classico Lassie, soprattutto la femmina.. ma già così mi andrebbe bene! In questo video c'è un collie come Buck invece.. non altrettanto bello ma c'è da dire che è stato recuperato malato, è stato rasato ed è un cucciolone.. ma guarda il temperamento amichevole e gioioso, l'espressione dolce.. mi sembra di rivedere Buck ![]() Anche questo somiglia a Lassie e a Buck anche se non ha la striscia bianca sul muso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Ho visto solo ora l'intervento di Fede, interessante e molto più tecnico del mio (sono sempre dispersiva) lei ha messo giustamente delle foto di soggetti americani tipici!
A me non fanno impazzire neppure gli americani tipici, salvo qualche eccezione come la coppia che gioca nel video (ma solo lui mi piace, lei ha il muso troppo dritto e la testa stretta.. tipica da standard americano...) Io lo rivorrei proprio come Buck, col pelo meno vaporoso, più liscio e lucente anche se a discapito della lunghezza (ma Buck non l'aveva corto, anche se fino ai tre anni lo era poi man mano è diventato più ricco) e con la testa più triangolare, l'espressione più dolce e le orecchie meno alte come attaccatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
ecco.quello davanti a casa mia è piu o meno come questi anche se il pelo è decisamente meno vaporoso..il muso comunque non è così tanto a coccodrillo ma più "normale"..appena faccio la foto vedo di mandartela..cmq è un pò vecchiotto e dovrebbe essere stato preso da un privato..
per Scila e Silvia ![]() Se fate circa 6 km in più e me li scaricate sotto casa, a me va benissimo eh!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
Comunque, anche tra gli americani preferisco una "via di mezzo"
![]() Questo è Kendale Tornado, il mio collie "ideale" in tutto e per tutto! Pelo, colore, fisico, testa e muso... io lo trovo stupendo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Adesso vado OT io, ma vedendo quello che cercate nel collie, il carattere, la fedeltà, l'energia, l'attenzione, provate a conoscere meglio il Pastore Australiano... non ne ho uno ma ne "vivo" due, e sono fenomenali...
La razza, nonostante il nome, è americana e come il vecchio "Lassie", ha una struttura da cane rustico, robusto e dinamico. La cosa buona, per me, è che in Italia è una razza giovane, il club di razza c'è da pochissimo, per cui non si hanno ancora cani pelouche (ma arriveranno...) ma bei cani frizzanti e vivi... insomma credo che siano un po' come il collie "vecchia maniera"... ![]() ![]() ![]() I colori sono gli stessi dei collie, del resto l'origine è comune. Ok, chiuso l'OT Tornando al collie, ne ho visto uno decisamente simile a Buck in trentino, mentre eravamo a Funes, nel cortile di un'abitazione... come sono le linee tedesche? Forse veniva da là...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]()
Però, mica male...
Sembrano effettivamente più naturali, meno costruiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
![]() Le linee tedesche non so, posso cercare su internet. L'australiano mi ispira molto caratterialmente ma il Collie mi trasmette qualcosa di diverso, di più regale.. non so, non lo cambierei con questo cane che sicuramente sul lavoro è anche molto meglio, ed è più docile ancora credo. Il cane postato da Fede è molto bello in effetti anche se frontalmente, visto in un'altra foto non mi finisce... ma sono io che sono difficile e non amo fino in fondo il tipo americano ![]() ![]() Grazie comunque per le foto postate, mi spulcerò qualche allevamento segnalato da Fede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|