![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
.. ciò non toglie che se la situazione non è grave e i cani sono sottomessi al proprietario a volte si può rimediare con un pò di disciplina.. a volte c'è solo da dividerli invece.
Nel mio piccolo branco c'è stato il periodo petra assassina ma ho talmente scoraggiato questi suoi comportamenti che verso Kim ora non si azzarda più.. anche se continuo a tenerli spesso divisi in mia assenza per precauzione.. ma lei ha cambiato atteggiamento. Perché detesta sentirsi esclusa e alla fine si adatta pur di non perdere l'armonia con me. Per fortuna, se mi capitavano cani più tosti poteva andar peggio con due femmine conosciute da adulte.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 63
|
![]()
Si. per fortuna io non ho problemi gravi di dominanza.. lei quando è stufa le abbaia e ringhia contro, lui abbaia come un pazzo, ma a debita distanza.. ma meglio cosi, anche perchè l'adulta è lei.. ed è giusto che lui stia bravo.. Certo, se ci si trovano situazioni cosi difficili da gestire posso anche capire, ci mancherebbe.. ma invece per la situazione di francesca secondo me dovevano ancora stabilire le gerarchie.. e la piccola magari con il tempo si sarebbe sottomessa.. Non posso giudicare perchè non ho visto il loro comportamento, ma da come ho letto il suo racconto, sembrava tutto gestibile.. e non cosi critico da prendere una decisione così traumatica..
Mi spiacciono queste situazioni, in negozio da me, dato che lavoro in un neg di animali, vedo persone molto ignoranti... che cercano un cane magari di razza, ma in regalo, e se ne fregano di guardare i genitori, le lastre e quant'altro.. Poi dopo poco magari finiscono in canile perchè non sono in grado di gestirli, oppure come una mia cliente che aveva il gatto di 17 anni, ma dato che nel nuovo condominio non accettavano animali è stato più semplice darla in adozione.. E chi ci rimettono sono sempre questi poveri animali... Alcuni pelosi no invece, perchè sono fortunati e magari chi come il mio se la dormicchia sul divano... Dove, ggggrrrr, non dovrebbe salirci...:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
ciao a francesca e a quanti leggono questa discussione...
come tanti all'inizio volevo rimanere in silenzio ed evitare di esporre il mio pensiero in merito... ...però.... mi rivolgo a te francesca... ora capisci perchè tutti ti sconsigliavano di adottare una femmina di clc....? ora capisci qnd hai comunicato che hai adottato sinclar (allen) tutti ti hanno dato contro?? non perchè "non ti si capisce" o "non sei brava ad esprimerti" o perchè tutti si gode nel sparare a zero.... per quel poco che ti conosco ho capito che bisogna prenderi con dolcezza per avere una minima possibilità di ascolto... ti ricordi che menata ti ho fatto per tutti i "contro" che ci sarebbero stati nell'adottare allen?? (fino alle 3 di notte su msn) nonostante tutto hai FATTO SEMPRE E COMUNQUE quello che volevi, e per cosa??...... questo è il risultato.... certo, se effettivamente hai trovato una famiglia per la pandina diciamo che è andata bene (nel casino) però non è modo, caspita non è modo di fare le cose....di affrontare i problemi ...ma in generale la vita. non può riempire dei vuoti che hai con gli animali.... ora detto sinceramente ( e son sicuo che molti lo pensano così) qui il problema di blesk, sinclar ecc... è solo la punta dell'iceberg....è qualcosa di molto più esteso... parlane con qualcuno che ti possa stare vicino perchè altrimenti (per me) andrà sempre peggio un saluto.
__________________
- marco, akira, hanuk qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk << dipingi??? >> www.cavourartgallery.it << |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|