Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-10-2008, 20:06   #1
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Vale, sai dove lo hanno girato?

... il contesto, i colori, i soggetti mi ricordano molto i lupi bianchi di Merzig...

Guarda qui:







... poi erano già praticamente addestrati ...







... ed ululavano tantissimo ...

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2008, 20:21   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Io sapevo che era stato girato un film sullo stesso romanzo - mi pare - con Accorsi e la Casta.. ho visto l'articolo su un giornale un anno fa.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 04-10-2008, 21:23   #3
randagio
Junior Member
 
randagio's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Io sapevo che era stato girato un film sullo stesso romanzo - mi pare - con Accorsi e la Casta.. ho visto l'articolo su un giornale un anno fa.
No, quello con Accorsi e la Casta è un altro film... racconta di una ragazza che difende l'ultimo branco di lupi in Francia. Sembra un bel film, non vedo l'ora di vederlo (ma c'è già in italiano?) (avevo tradotto la recensione francese eccola qui...)

La jeune fille et les loups



Titolo originale: La jeune fille et les loups
Nazione: Francia
Anno: 2006
Genere: avventura
Durata: 110'
Regia: Gilles Legrand
Cast: Laetitia Casta (Angela), Jean-Paul Rouve (Emile Garcin), Stefano Accorsi (Giuseppe), Michel Galabru (Albert Garcin), Patrick Chesnais (Léon), Miglen Mirtchev (Zhormov), Lorànt Deutsch (Anatole), Didier Bénureau (Jacob), Urbain Cancelier (il medico)
Produzione: Frédéric Brillion
Distribuzione: Warner Bros France

Trama

Alla fine della Grande Guerra, Angela, 20 anni, è determinata a diventare la prima donna veterinario. Il suo destino avventuroso la renderà oggetto di una spietata rivalità.

Tra i suoi promessi un industriale visionario, ma senza scrupoli, ed un uomo semplice, ritirato sulle montagne vicino ai lupi e lontano dalla follia degli uomini. Angela esalterà questa rivalità per raggiungere il suo vero obiettivo: salvare il lupi.

Il destino la porterà ad opporsi alla prevista eradicazione dell'ultimo branco di lupi in Francia.

Una passione per i lupi

All'origine del progetto c'è la poesia "La Mort du loup" di Alfred de Vigny, in cui l'autore descrive con romanticismo lo straordinario stoicismo di un lupo che muore per mano dell'uomo. Poi Gilles Legrand continua "C'è una passione per questo Animale, la sua organizzazione sociale, la sua natura libera e selvaggia (al contrario di suo cugino cane, compagno servile dell'uomo), e la fantasia improbabile con i miti e le credenze ad esso connessi. Infine, il piano di eradicazione dei lupi, durato quasi tre secoli, che ha portato alla definitiva estinzione delle specie in Francia dopo la prima guerra mondiale, pensato e vissuto come imperativo di controllo sulla natura ... Tutto questo mi ha fatto immaginare un racconto libero di prendere qualsiasi libertà dalla storia, il destino degli ultimi confezione di lupi che vivono in Francia nel 1925, prima ... che essi potessero ricomparire naturalmente, dall'Italia, una volta protetti da convenzioni internazionali dal 1992."

Lupo, sei tu?

Gilles Legrand racconta come lui e il suo team sono riusciti ad avere i lupi necessari per la storia del film: "Tempo fa avevo incontrato Pierre Cadéac, un addestratore di animali per il cinema, di cui ho apprezzato l'approccio e metodi di lavoro che gestire tutti i "problemi" con gli animali. Lui aveva pochi lupi, pertanto decidemmo di cercare negli Stati Uniti e in Canada specialisti di lupi ... Un certo Steve Martin riunì sei addestratori, e quattordici lupi più bello dell'altro. Abbiamo portato l'intero team in Francia, dopo aver preso la precauzione di creare e validare una storyboard ultra dettagliata di ogni scena con i lupi. Ci spostammo nella fattoria di Pierre Cadéac e li avemmo un vero e proprio shock culturale. Il team americano è stato interamente al servizio degli animali e molto poco per il film ... rifiutavano che sulla scena ci fossero veterinari, tecnici, assistenti, qualsiasi scena di Pierre Cadéac ... Un vero e proprio incubo per me e per il team di tecnici. Ben presto ci siamo resi conto che non avremmo potuto finire il film in questo modo. Abbiamo cercato soluzioni di ripiego con altri lupi che vivono in Francia. Abbiamo dovuto truccare gli animali affinché somigliassero a quelli americani. Prima di tornarcene a casa, a due terzi del film, abbiamo girato molto in studio posizioni e atteggiamenti dei lupi su fondo blu, così da poterli usare durante il montaggio digitale ... Ma soprattutto, siamo stati salvati da un giovane prodigio, uno dei lupetti di Pierre Cadéac, cresciuto nel mentre, un lupo nero di nome Mako, che aveva una particolare intesa con Laetitia Casta e Stefano Accorsi."

Sito ufficiale, trailers: http://www.lajeunefilleetlesloups-lefilm.com/

Fonte: Loup.org http://www.loup.org/spip/Laetitia-Ca...loups,702.html
(su Loup.org c'è un pdf scaricabile di 50 pagine su questo film!)
randagio jest offline   Reply With Quote
Old 04-10-2008, 21:28   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Eccolo! Non so se ci sia già in Italiano, ricordo che il giornale me lo mostrarono al lavoro e non avevo il tempo di leggerlo, infatti mi ricordavo male e non c'entra la storia di Misha.
Anch'io voglio vederlo appena esce!
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-10-2008, 19:25   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
Vale, sai dove lo hanno girato?

... il contesto, i colori, i soggetti mi ricordano molto i lupi bianchi di Merzig...

Guarda qui:







... poi erano già praticamente addestrati ...







... ed ululavano tantissimo ...

Ste
Splendide ..davvero splendide
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 13:52   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

stefano,
potrebbe essere effettivamente...ma non ho notizie al riguardo

allora ora mi metto alla caccia del film con accorsi e la casta!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org