Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-11-2008, 10:38   #1
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Non è il problema del collare elettrico, il problema è di chi lo acquista, nel senso che può essere anche utile ma bisogna anche saperlo usare ed in più come dicono molti addestratori è l'ultima risorsa.
Purtroppo invece viene venduto a cani e porci e usato da questa gente in ogni momento e per ogni minima cosa, senza aver provato con altri sistemi.
Tanti cani sono stati rovinati per questo motivo
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2008, 11:34   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

infatti il problema è quello..non dovrebbero essere venduti a tutti e il voltaggio dovrebbe essere minimo non come filmati in cui ho visto cani saltare da quanto forte ricevevano la scarica.
Poi secondo me nell'addestramento tipo ud non servono proprio a niente l'unico utilizzo ragionevole potrebbe essere appunto per i cani da caccia quando scappano dietro ad un capriolo(andandosi poi a perdere nel bosco invece di fare il loro lavoro)però ripeto comunque a basso voltaggio.

il fato che siano nuovamente utilizzabili un pò mi inquieta
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2008, 12:28   #3
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

[/quote]
Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
il fato che siano nuovamente utilizzabili un pò mi inquieta
Nonostante il decreto, i collari sono stati comunque usati da chi già lo possedeva e comunque acquistati da quelli che non lo avevano.

Il voltaggio dovrebbe essere intorno ai 9 volt.

Quote:
l'unico utilizzo ragionevole potrebbe essere appunto per i cani da caccia quando scappano dietro ad un capriolo
Ti posso dire che può essere utile anche per cani restii al richiamo in genere, in quanto, oltre all'incolumità di terze persone, possono ferire anche loro stessi(in caso di strade transitate).Io non l'ho mai usato, ma so che gli addestratori lo usano anche per questo.
Ripeto, secondo me, può essere utile, ma SOLO se usato da chi ne è capace.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2008, 13:40   #4
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

sbagliato íl voltaggio puo' variare da 3 a 9 volt, in base alla taglia dell'animale. Inoltre sono "impropriamente" chiamati collari elettrici ma sono solo "scariche elettrostatiche" della durata di qualche frazione di secondo (tipo quando scendiamo dall'auto) che al cane fanno " il solletico". quello che si ottiene é solo uno "spavento leggero" per un qualcosa di improvviso. Al cane non portano NESSUN DANNO FISICO
Quindi PER FAVORE non spariamo a zero....

questi sono utilizzati in tutti gli altri paesi del mondo .... dove credo che abbiano molti meno problemi di noi nella gestione dei cani....

se il TAR del lazio invece di occuparsi di queste cavolate pensasse a chi abbandona, maltratta, addestra il cane in aggressivitá oppure usa COLLARI elettrici MODIFICATI (tipo quelli di striscia).....non sarebbe meglio???

matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2008, 15:17   #5
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
sbagliato íl voltaggio puo' variare da 3 a 9 volt, in base alla taglia dell'animale. Inoltre sono "impropriamente" chiamati collari elettrici ma sono solo "scariche elettrostatiche" della durata di qualche frazione di secondo (tipo quando scendiamo dall'auto) che al cane fanno " il solletico". quello che si ottiene é solo uno "spavento leggero" per un qualcosa di improvviso. Al cane non portano NESSUN DANNO FISICO
Quindi PER FAVORE non spariamo a zero....

questi sono utilizzati in tutti gli altri paesi del mondo .... dove credo che abbiano molti meno problemi di noi nella gestione dei cani....

se il TAR del lazio invece di occuparsi di queste cavolate pensasse a chi abbandona, maltratta, addestra il cane in aggressivitá oppure usa COLLARI elettrici MODIFICATI (tipo quelli di striscia).....non sarebbe meglio???

matteo
Infatti io NON sono assolutamente contraria, ma ripeto solo che NON tutti dovrebbero usarlo.
E' un valido ed efficace strumento in addestramento che però usato in modo sbagliato può rovinare il lavoro fatto con un cane.
Ti faccio solo un esempio:
Al mio ragazzo, che addestra cani da caccia, hanno portato un pointer.
Il signore che l'ha avuto prima di lui per correggerlo al frullo, ha usato in modo non corretto il collare elettrico. Risultato, il cane fermava la selvaggina a terra e chi conosce questa razza sa benissimo che il pointer è un cane che deve fermare eretto.
Per recuperarlo ci ha impiegato un sacco di tempo e non sempre questi errori si possono recuperare.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org