Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-11-2008, 01:24   #1
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

secondo me il problema piu grande... sarà pipi.. e pupu.. xke un po' se la mangerà un po ci giocherà un po si rotolerà dentro.. e poi ovviamente visto che il gioco dura poco passerà tutto bello sporco ed inzuppato a strusciare tutto quanto è li attorno...

i morsichini malefici ai mobili sono assicurati... secondo me la speranza è che lo leghi a testa ingiu x le zampe(sia davanti che dietro) al centro della stanza con gli occhi bendati e il pannolino...

apparte cherzi togli tutte le cose pesanti che abbiano fili che escono o appigli vari...la prima notte sola Myha se tirata il ferro da stiro sull orecchio...

cmq nn farti troppo impietosire...altrimenti buon divertimento,far provare pietà x loro è un arte... come quella di sorprenderti quando meno te lo aspetti...good luck!!!!
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 17-11-2008, 22:12   #2
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Togli di torno prima qualsiasi cosa possa fargli del male, tieni presente che potrebbe interessarsi alle prese di corrente e quando cresce anche ai quadri (vetro), poi eventualmente qualche oggetto che non sei proprio disposto a lasciargli rompere, poi armati di pazienza. Nessun oggetto può valere di più dell'amicizia di un animale.
Cerca di abituarlo al più presto al vero stile di vita che avrà normalmente e come ti han già detto, niente pietà inutile, se non ti da del rammollito in men che tu non creda
dany jest offline   Reply With Quote
Old 17-11-2008, 22:29   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

dico pure io la mia come al solito per rompere eheh
sicuramente il tuo cucciolotto starà da solo molte ore e forse aggiungerei pure troppe per il tipo di razza, immagino che tu ci abbia già strapensato, e che già altri te l'abbiamo detto cosi mi aggiungo al mucchio, molti danni che ti portrà fare oltre al tipo di carattere verrano anche dalla noia e dalla solitudine quindi fai più attenzione a quello che lasci in giro e come ti hanno detto alle prese di corrente.

Per la pietà inutile, mi sento di spezzare una lancia a favore dei canetti, sopratutto i primi tempi ricordati che tu li strappi al loro mondo fatto di sicurezze, via dai fratelli e dalla mamma, quindi se piangerà vai a vedere che succede,pensa a come farebbe una buona madre, se il cucciolo piange lei corre a vedere che succede senza magari fare coccole e feste, ma verifica che è tutto ok, fagli sentire la tua presenza, se lui o lei ha bisogno di te tu ci sei, ci devi essere e abitualo gradualmente alla tua assenza.

e buona avventura
  Reply With Quote
Old 17-11-2008, 22:37   #4
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

aggiungo un'altra cosa che non avevo letto pirma, per i trenta giorni successivi all'adozione del pelosetto.

Diciamo che le vaccinazioni forse finiscono pure oltre i trenta giorni, cmq come avrai letto questi canetti vanno socializzati molto , quindi cerca di portarlo fuori ugalmente magari in braccio e a metterlo a terra in posti dove ci sono altri cani magari non vaccinati , ma fagli fare molte eseprienze brevi e positive con tutto quello che ti capiterà di vivere con lui in futuro...insomma più o meno eheh

quindi magari pochi minuti al centro commerciale , all'uscita di scuola ai rumori del traffico e via dicendo, per poco tempo e con calma
  Reply With Quote
Old 18-11-2008, 00:12   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
tempi ricordati che tu li strappi al loro mondo fatto di sicurezze, via dai fratelli e dalla mamma, quindi se piangerà vai a vedere che succede,pensa a come farebbe una buona madre, se il cucciolo piange lei corre a vedere che succede senza magari fare coccole e feste, ma verifica che è tutto ok, fagli sentire la tua presenza, se lui o lei ha bisogno di te tu ci sei, ci devi essere e abitualo gradualmente alla tua assenza.
Attenta.
Lui non è la madre. Dovrà assicurarsi che il cane sia in sicurezza, che sia pulito che sia nutrito, che tutto sia a posto ma....se il cucciolo piange, una volta salutato e sistemato....NON deve andare a vederlo!!
Altrimenti assocerà: pianto-lui corre da me-allora io piango così ottengo ciò che voglio. Per me è sbagliato.
Lui deve andare a fare i complimenti solo quando il cucciolo NOn piange più.
Io non piango=lui viene e mi premia=faccio la cosa giusta.
Ovvio che per abituarlo si parla di....lunghe settimane.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2008, 09:35   #6
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Per il momento grazie a tutti...

Preciso che il tempo è solo lo stretto necessario nel quale il cucciolo non ha finito le vaccinazioni. Poi se si comporta bene ok casa, altrimenti lo metto nel balcone con cuccia, e se mai gli metto un'amichetta insieme (dopo aver tentato la compatibilità)

Allora, nella stanza nella quale avrei in mente ci sono solo 2 armadi, e una presa di corrente... ha una placca in metallo avvitata al muro, spriamo che non c si accanisca...
Cercherò di portarlo in giro mattina e farlo sfogare a mezzo giorno, in modo che un pò di tempo lo passi riposandosi.. come avete detto gli lascierò qualcosa da distrasi, e poi spero che capisca che torno sempre e quindi stia tranquillo.
sisi socializzazione a gogo, centri commerciali(dove può entrare, mercati, bar, cappelli, giacconi, occhiali, bastoni, sedie a rotelle, stampelle, bambini, zaini, altri cani e animale.. diciamo che la socializzazione è l'ultima cosa che mi preoccupa..

Per il polso fermo... cercerò di averlo fermo anche se non è da me...
E cercherò di non abituarlo ad avere sempre la mia presenza vicino, chiaro all'inizio si, poi un pò alla volta, cercherò di lasciarlo sempre di più da solo, fino a raggiungere gli orari di lavoro..
Attached Images
File Type: jpg SP_A0292.jpg (92.8 KB, 12 views)
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2008, 18:43   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Attenta.
Lui non è la madre. Dovrà assicurarsi che il cane sia in sicurezza, che sia pulito che sia nutrito, che tutto sia a posto ma....se il cucciolo piange, una volta salutato e sistemato....NON deve andare a vederlo!!
Altrimenti assocerà: pianto-lui corre da me-allora io piango così ottengo ciò che voglio. Per me è sbagliato.
Lui deve andare a fare i complimenti solo quando il cucciolo NOn piange più.
Io non piango=lui viene e mi premia=faccio la cosa giusta.
Ovvio che per abituarlo si parla di....lunghe settimane.
Ale credo di non essermi spiegata, non volevo dire di sosituirmi alla madre, è ovvio che non sono la madre, nemmeno se non mi facessi la ceratta per tre mesi potrei diventarla a parte gli scherzi , intendevo dire che per i primi giorni un cucciolino entra in casa e ha bisogno di rifarsi delle sicurezze da quale è stato tolto e per prima cosa il capobranco se questo termine rende meglio l'idea, deve dimostrarsi tale nei momenti di difficoltà deve essere presente perchè e lui che protegge il branco.

Credo che siamo tutti d'accordo ritenendo che i primi giorni del cucciolo nella nuova casa sono delicati e in parte traumatici, parlo solo di primi giorni ovviamente.

Ho detto questo sopratutto perchè ho letto su questo forum di persone che prendono il cucciolo e la prima notte li fanno dormire fuori anche se piange , ulula e si dispera lo lasciano fare e non si fanno vedere perchè altrimenti il piccolo di 50 / 60 giorni capisce il trucco.
Io, (cioè è mia opinione, ma non solo la mia in verità, ma di persone più esperte di me), non sono d'accordo i primi giorni il cucciolo ha bisongo di noi e noi ci dobbiamo essere poi piano piano si abitua prima 10 minuti , poi 20 ecc ecc e ovvio che se paignucola vado da lui solo nel secondo che non lo fa più, proprio per premiare il comportamento corretto.

Comunque ripeto, questo è quello in cui credo io, e il modo in cui io mi sono comportata e in cui mi comporterei, naturalmente ognuno nell'educazione del canetto è libero di fare come crede.

Nella pratica Olcan è stato da solo dalla seconda settimana a casa.

Last edited by maya; 18-11-2008 at 18:53.
  Reply With Quote
Old 18-11-2008, 10:37   #8
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
quindi cerca di portarlo fuori ugalmente magari in braccio e a metterlo a terra in posti dove ci sono altri cani magari non vaccinati , ma fagli fare molte eseprienze brevi e positive con tutto quello che ti capiterà di vivere con lui in futuro...insomma più o meno eheh

quindi magari pochi minuti al centro commerciale , all'uscita di scuola ai rumori del traffico e via dicendo, per poco tempo e con calma
io ho trovato molto molto utile l'uscita delle scuole elementari... dove urlano e corrono come pazzi,oltre ad autobus,macchine,moto, motorini tutto questo assieme...

dai dai sempre avanti preparati la guerra inizia e la battaglia durera almeno una decade ( nn credere a quelli che dicono :"dopo un anno-due si calmano", xke poi arriva l ora e ti dicono:" dopo i 3 anni si calmano", poi arrivano anche quelli e ti dicono:" dopo la prima cucciolata si calma"... tutto cosi finchè nn dicono piu niente ed ormai il cane ha 12 anni e allora ti diranno: te l avevamo detto che si sarebbe calmato!!!).
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2008, 10:43   #9
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
io ho trovato molto molto utile l'uscita delle scuole elementari... dove urlano e corrono come pazzi,oltre ad autobus,macchine,moto, motorini tutto questo assieme...
...non proprio....o meglio, non da subito. Il mio consiglio è che la socializzazione deve iniziare immediatamente da quando lo prendi anche se non è ancora totalmente coperto dai vaccini (con le giuste attenzioni s'intende), in modo graduale nelle conoscenze del mondo. Vai ad esempio ad un parco in delle ore in cui non è troppo affollato,le volte successive con piu' gente....poi cominci sui marciapiedi con non troppa gente e caos....poi con piu' gente e magari un po' piu' di caos (bus, motorini e moto, auto che passano vicino ecc)...il tutto molto molto gradualmente ma allo stesso momento senza perdere tempo...è importante tu ci lavori tutti i giorni sia a casa che fuori.... fuori casa minimo 5-6 giorni su 7...a casa tutti i giorni
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-11-2008, 12:09   #10
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
...non proprio....o meglio, non da subito. Il mio consiglio è che la socializzazione deve iniziare immediatamente da quando lo prendi anche se non è ancora totalmente coperto dai vaccini (con le giuste attenzioni s'intende), in modo graduale nelle conoscenze del mondo. Vai ad esempio ad un parco in delle ore in cui non è troppo affollato,le volte successive con piu' gente....poi cominci sui marciapiedi con non troppa gente e caos....poi con piu' gente e magari un po' piu' di caos (bus, motorini e moto, auto che passano vicino ecc)...il tutto molto molto gradualmente ma allo stesso momento senza perdere tempo...è importante tu ci lavori tutti i giorni sia a casa che fuori.... fuori casa minimo 5-6 giorni su 7...a casa tutti i giorni

beh dipende tutto dal bau... se è terrorizzato o meno.. io nn ho trovato alcun tipo di paura quindi ci ho dato dentro... poi penso che un po tutti sappiano valutare se il cane sopporta o meno..
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 13:51   #11
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
io ho trovato molto molto utile l'uscita delle scuole elementari... dove urlano e corrono come pazzi,oltre ad autobus,macchine,moto, motorini tutto questo assieme...
Non sono d'accordo
io ho rovinato Maico facendo la stessa cosa, all'uscita di una scuola elementare 10 bambini mi sono piombati sul cane senza darmi il tempo di dire A....e qnd son riuscita a allontanarli (a fatica...con le gentili mamme che li incitavano a toccare "il lupo"...) Maico era terrorizzata e schiacciata per terra
E da quel giorno non ha più potuto vedere i bambini di quell'età....Aveva 3 mesi, ora ne ha 16 e pur lavorandoci di continuo ho ancora qualche problema se i bambini che si avvicinano schiamazzanti sono più di uno!!!
Quindi occhio, lo dico per esperienza sulla mia pelle....
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 14:17   #12
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

eheh... ben ila.. li hai sbagliato 1 cosa: le distanze...stare vicino alle persone/bambini e stare immezzo, sono due cose diverse...

ogni modo se posso dire la mia... si puo avvisare il piu possibile , ma tanti errori sono "inevitabili" pur avendo coscenza a volte si fanno lostesso, ci si accorge solo dopo... ma è giusto cosi senno avremmo tutti cani uguali, con le stesse esperienze...
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 19-11-2008, 14:23   #13
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

"Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro.. "

Gia' pero' siamo tutti sopravvissuti e i benefici che ne abbiamo avuto sono molto superiori ai disagi
A parte gli scherzi....magari pensi che esageriamo e poi magari e' cosi', dipende dla tipo di cucciolo, pero' essendo un clc ci sono buone possibilita' che sia un po' agitatino.
Comunque sono gestibilissimi se uno e' consapevole dell'imegno che si e' preso.
Attenzione davvero ai pericoli, un po' come i banbini piccoli, devi guardarli a vista.
ma prendi un cucciolo di Cuphea?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org