|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
Chi è 'sto veterinario che non ha segnalato alle Autorità competenti un caso di rogna sarcoptica o cheyletiellosi? Il Regolamento di Polizia Veterinaria pone l'obbligo di segnalazione, cura ed isolamento dell'animale.
Chiamate la ASL e fatela intervenire. saranno anche delle brave persone ma da bravi proprietari DEVONO curare il proprio cane PRIMA di darlo in affido. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Location: Senigallia (Ancona)
Posts: 429
|
come si chiama di pedegree? ci sono foto?
saluti, marco |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
|
IO CREDO CHE BISOGNEREBBE CHIEDERE DIRETTAMENTE AL VETERINARIO CHE TIPO DI ROGNA SIA.
LE COSE RIPORTATE E NON SPIEGATE BENE NON MI DANNO AFFIDAMENTO. scusate ero in maiuscola magari non è cio' che pensiamo noi, o magari si. Fra se conosci questo veterinario , telefonagli tu e prendi nota x iscritto che tipo di rogna abbia |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
Quote:
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Maico & il Nano
|
Difficile trovare una sistemazione con questi presupposti, soprattutto se è Sarcoptica e quindi trasmissibile anche all'uomo. Sicuramente cè da capire che tipo di Acaro è il responsabile, e quindi che tipo di rogna è...E poi quoto che prima và curata e poi magari messa in adozione... Ok la privacy dei padroni, però certe info son necessarie a capire l'anamnesi del cane.
Se vogliono il bene della CLC sarebbe giusto fornire il massimo di informazioni possibili... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
|
Concordo. Ora telefono al mio vet e chiedo se mi può dare una mano a capire chi può essere il vet della zona. In fondo non credo ce ne siano tanti su di là. Il secondo passo sarà capire se è VERAMENTE quella rogna. Se sì, ci penso io a mobilitare la asl. Poi dovremo trovare un posto dove curarla per bene (credo dovrà stare in isolamento) e poi procederemo con l'adozione.
Voglio essere ottimista. Ornella |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Scusatemi mi sembra di stare in un film
scusami ornella per la mattinata che ti rompo. Ho il cervello che fuma a pensare e informarmi di questa malattia che ho capito comunque non è difficile risolverla ma sono diversi tipi e diverse le cure ,il problema è che da loro una risp certa non la ho! questa mattina quando gli ho chiesto se gli hanno fatto il prelievo per capire che tipo di rogna è mi hanno risp no.che non l'hanno fatto perchè il loro veterinario ha visto a occhio che tipo di rogna è ora sembra sia la demodettica a sentire loro,(quella non contagiosa)perche il loro vet ha visto che è partita dagli arti ed è finita alla schiena e quindi da per certo sia quella. Io sono ignorante in materia quello che ho capito l'ho capito da cose lette e sentite da vari veterinari in questi giorni perche prima per me la rogna era una cosa sconosciuta,vorrei chiedere a qualche vet qui come si presenta?se da come si presenta gia si puo capire che tipo è ?o se per capirlo è necessario fare le analisi. Dal vet che ha sentito la ornella sembra necessario fare le analisi e credo sia anche giusto nel confronto di chi la adottera!perche deve sapere con precisione cos'ha e sopratutto per farle le cure giuste. A questo punto mi sento un po limitata,ho spiegato a loro e consigliato di farle queste benedette analisi che poi sono tutti tranquilli e in base a quello io e voi si puo aiutarli a trovare casa perche se è la demodettica è "una stupidata" va curata bene ma non è niente di cosi spaventoso o contagioso tranne in casi di gravidanza per altri cani vicini e cuccioli loro solo potrebbe contagiare perche hanno meno difese immunitarie. che dire..grazie per chi mi sta aiutando a sistemare questa cagnetta che per ora cmq sembra la terra un loro conoscente ,in ogni caso io spero che mi ascoltino per quello che gli ho consigliato,non per insegnare niente a nessuno perche da me ce poco da imparare non sono niente super,ma per il bene della lupetta che tanto ci mettono un secondo a fare quel prelievo e poi si è tutti piu tranquilli,cane e proprietari futuri che e giusto sappiano cos'ha e come guarirla alla perfezione. grazie francesca
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Trovo inaccettabile questo modo di agire. Se si vuole in primis il bene di un cane, salvare la faccia di persone che hanno avuto la non curanza necessaria affinchè la rogna appestasse tutto il corpo del cane partendo dalle zampe, è l'ultima delle considerazioni da fare. La situazione è vicina ad un vicolo ceco, e la responsabilità è unicamente di queste carinissime persone. E' imperativo che venga accertato per via analitica il tipo di rogna e la cura consenguente. Poi, se non è infettiva ci si può impegnare a curare il cane presso una pensione nel frattempo che si trovi un nuovo padrone per questo cane...se invece è infettiva sinceramente non vedo vie d'uscita. Francesca visto che questa gente non vuole mettere la faccia, e tu ti sei presa il compito di far da tramite, devi esigere da queste persone la diagnosi analitica del problema. Con una diagnosi ad occhio nessuno si prenderà quel cane. Cmq, evitando di salvare la faccia di queste persone, e mettendo il nome del cane, qualche speranza in più ci sarebbe.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Hai ragione Alessio,lo trovo incaccettabile anch'io dai primi accorgimenti uno deve subito provvedere e accertarsi di che si tratta sono pienamente d'accordo con te,non voglio salavare la faccia a nessuno,mi è stato chiesto di non intervenire perche si arrangiano e nel caso non riescono mi chiamavano però non sono la tipa che sta a guardare,sono fatta male forse ,sicuramente lo sono.e di testa mia ho scritto qui perche questo è una finestra importante sul mondo dei clc e delle persone che come noi li amano ed ho pensato era il mezzo piu sicuro e magari rapido per trovarle casa,
Mi capite?magari non sono stata corretta con loro perche se delle persone dicono che si arrangiano non si dovrebbe interferire, ma come si fa a non interferire? Il cane non ho minima idea da che allevamento provenga ,non me l'hanno detto io davvero non so come fare perche non sono miei amici o persone care,sono persone che per caso ho saputo regalano questo clc e per caso ho approfondito parlando con loro per aiutarli , ho cercato di dirgli di fare le analisi non posso obbligarli posso solo sperare lo facciano e che capiscano l'importanza.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
No, scusate, non ci siamo proprio...... la rogna NON E' infettiva per l'uomo,(per i cani si) ne quella rossa ne le altre.
L'unico rischio e' che se l'uomo viene a contatto con l'acaro della rogna nel qual caso fosse allergico a tale acaro potrebbe avere un po' di irritazione ma STOP. L'acaro della rogna del cane NON PUO' essere trasmesso all'uomo. Sui proprietari e' meglio che non mi esprimo...... Speriamo che questa creatura trovi qualcuno degno di amarla come merita
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
![]() |
|
|