Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-12-2008, 17:39   #1
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

La provocazione scherzosa era chiara. Ma ritornando IT:

Quote:
ovviamente sono selvatici che capitano dentro la proprietà...abitando in una zona definita "parco" è il minimo che possa capitare...
certo non li sprono a procacciarsi cibo da soli...capita.
Il fatto di lasciarli liberi senza interazione del proprietario (altrimenti dovrebbe intervenire prontamente sulla caccia) è pure uno di quei comportamenti preferibilmente da evitare tanto quanto il vietare di salire sul divano o altro se si vuole gestire correttamente il rapporto capobranco - branco e non costruisce sicuramente la figura di leader nel padrone.
Sembra un poco estremo, ma il cane non deve avere la possibilità di prendere iniziative, è sempre il padrone (capobranco) che gestisce le attività (oltre al cibo e alle posizioni chiave) e allora: durante la passeggiata si interagisce attivamente (richiamo, cambio di direzioni, nascondersi, riporto, superamento di ostacoli, ecc.). Questo impegna il cane soprattutto mentalmente e gli permetterà di rilassarsi quando è a casa. Il cane inoltre si costruisce così una figura di proprietario leader e non deve preoccuparsi della propria sicurezza soffrendo meno il distacco.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 03-12-2008 at 17:42.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2008, 19:05   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

cacciare può significare anche lanciare un sasso,una pallina o qualche altra cosa in una macchia e dire"cerca" al cane che si attiva mentalmente.

miki quando vede un selvatico si ferma e aspetta che io gli dico vai o stay se non voglio che parta,è capitato che delle volte vedessi caprioli a cento/duecento metri da me e lo incitassi alla ricerca tanto cosi' distante lui non li prenderà mai e come gli dico torna lui ferma la caccia e torna indietro.
il cane deve essere abituato a questo tipo di cose,addestrato(non che và ad un campo ma nel senso che ubbidisce al padrone)io fino ai tre anni di età mi sognavo di fare queste cose infatti ho aspettato che ci fosse il giusto rapporto e grado di addestramento,bisogna iniziare con calma ma fin da cucciolo.
Non concordo tanto su fatto che poi anche cani che partono sui selvatici siano dominanti verso il padrone anche perchè il più delle volte cercano di farti partecipare alla caccia,è successo spesso che ci siamo visti arrivare incontro i selvatici spinti dai cani verso di noi!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2008, 08:43   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Non concordo tanto su fatto che poi anche cani che partono sui selvatici siano dominanti verso il padrone anche perchè il più delle volte cercano di farti partecipare alla caccia,è successo spesso che ci siamo visti arrivare incontro i selvatici spinti dai cani verso di noi!
Non credo Diego intendesse questo, la caccia deve essere un esperienza collaborativa e non a uso e consumo del cane, questo andrebbe a discapito della relazione con lui e della mia figura di leader come promotore di attività e di iniziative, quindi come hai detto tu Miki va a caccia se tu glielo dici perchè sei tu che lo proponi e che appunto prendi l'iniziativa,semplificando se il cane invece parte sul sevatico senza nessuno segnale del padrone vuol dire che è libero di prendere iniziative e in questo contesto non c'è rapporto con il padrone e non c'è dunque relazione e non c'è la figura di leader, ma questo non vuol dire che il cane sia dominante , ma che la nostra figura di leader vacilla perchè diamo la possibilità al cane di prendere da solo le decisoni e le iniziaitve
Questo semplificando molto

Poi Diego se ho capito male perdono
  Reply With Quote
Old 04-12-2008, 09:27   #4
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Poi Diego se ho capito male perdono
No, no, hai capito benissimo e hai spiegato ancora meglio quello che intendevo!!

In fondo anche la nostra attività di ricerca dispersi è una forma di "caccia". Il punto è insegnare al cane che si fa solo se il capobranco decide di andare e che la "preda" è ben definita.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2008, 09:39   #5
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

esatto

....sono io che decido
  Reply With Quote
Old 04-12-2008, 10:57   #6
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default





Ovviamente sono contraria per la povera lepre
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2008, 11:01   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ah ok perfetto!

comunque ripeto che portare i cani nel bosco e lasciare che corrino dietro ai selvatici è una'attività pericolosa sia per i selvatici sia per i cani stessi,quindi meglio evitare.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2008, 14:04   #8
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

caspita siete tutti più "imparati" di me....
qnd è capitato e i cani si sono lanciati (secondo me 30-40km/h li fanno )potevo usare una tromba da stadio ma niente...e dopo che avevano catturato l'animale se lo mangiavano tutto....
ma non per questo mi sembra che l'autorità mia o di mia mamma sia messa in discussione.
ma non è questione di clc o meno...qnd ero piccino la mia balia è stato un meticcione (tipo PT) che a suo tempo prese la lepre di turno e se l'era mangiata...come una volta che si era mangiato una biscia...
io penso che certo non è da spronare come cosa, ma se succede non intervenire e lasciare che la natura faccia il suo corso....se il fagiano o la lepre sono abili se la cavano da soli...

vi metto una foto di casa mia....capite che ad un certo punto risulta difficile monitorare tutto, e in virtu anche dell'argomento di apertura di questa discussione, non posso certo seguirli ovunque se voglio sperare che gli passi qst maledetta ansia...
saluti!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<

Last edited by Dueagosto82; 05-12-2008 at 00:14.
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org