Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-12-2008, 13:39   #1
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao a tutti ,è un'argomento interessante e poco nominato avete fatto molto bene a parlarne
La leishmaniosi l'ho vista da vicino con quel cane che avevo sperato di salvare,è una malattia che mi fa star male solo a sentirla nominare ,comunque parliamo di lei,non ci si può guarire ma se presa in tempo un cane puo vivere decentemente con cure e trasfusioni del sangue (correggetemi se sbaglio)
Se abitate in zone a rischio di questa malattia vi consiglio di fare le analisi senza pensarci 2 volte ci dovrebbe essere anche un vaccino contro di essa,
Strano che te l'ha consigliato adesso di solito è una malattia piu frequente in estate perchè portata dalla zanzara che però quella zanzara deve aver punto un topo infetto (spero di dire giusto)e la stessa zanzara infetta pungere il cane
Al sud purtroppo è diffusa perche non è molto controllata nei canili o nel randagismo e questa cosa mi dispiace molto ..che non abbiano controllo sulla sanità dei cani.
Gliele ho fatte fare anch'io le analisi a quel cane facendo un prelievo del sangue, a dire il vero abbiam fatto delle analisi generiche per approfondire per vedere cosa avesse di preciso in generale ,la spesa era alta per questo ,quindi non so dirvi quanto costasse quello per la lesishmania ma dopo a casa prendo le carte e vi dico
Ciao Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2008, 13:54   #2
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Purtroppo non esiste vaccino, l'unica cosa e' cercare di prevenirla con collarino scalibor,repellenti per pappatacei.
non far dormire il cane fuori di notte e cercare di allontanare il piu' possibile i pappatacei ......
La cura come dice francesca permette al cane di tenere sottocontrollo la malattia.....
Non e' trasmessa dalle zanzare ne' comuni ne tigri, bensi da quei piccoli moscerini (pappatacei) che cmq sono tipo zanzare, notturni
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2008, 13:54   #3
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Il controllo si fà in questo periodo perchè se è stata contrattra in estate ora è diagnosticabile.
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2008, 14:19   #4
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Si puo fare anche all'inizio dell'autunno se il cane è stato infetto puo avere sintomi di tipo nervoso "tic" oppure comportamenti insoliti tipo l'inappetenza ecc (correggetemi se sbaglio)dalle analisi del sangue comunque si puo vedere rapidamente,e prima si sa meglio per il cane è
Comunque sarei felice che qualche veterinario ci facesse un quadro piu chiaro riguardo a questa malattia che reputo pure io molto importante non sottovalutarla ,

qui ho letto cose interessanti a riguardo di questa anche dei vari sintomi (io sopra ho scritto quelli della cagnetta)poi ogni cane è diverso

http://it.wikipedia.org/wiki/Leishmaniosi_animale

http://www.antropozoonosi.it/0412.pdf

Qui ancora scrivevano che non c'era speranza per il vaccino ma tutte le prevenzioni per evitarla

http://www.petnews.it/luglio/pets171.htm
Nel 2008 invece dopo 25 anni di ricerca forse l'hanno trovato

http://www.leishmania.it/?tag=vaccino

In italia a che punto siamo?c'è qualche vaccino sicuro presente per questa malattia?
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2008, 20:54   #5
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
Al sud purtroppo è diffusa perche non è molto controllata nei canili o nel randagismo e questa cosa mi dispiace molto ..che non abbiano controllo sulla sanità dei cani.
la Leishmaniosi ed il suo vettore non soffrono di pregiudizi e non fanno distinzioni tra nord e sud.
è evidente che condizioni igienico-sanitarie precarie fanno morire i cani di Leishmaniosi..ma contribuiscono poco al diffondersi della malattia.
Un cane infetto, anche se sotto controllo farmacologico, a meno che non si negativizzi (è raro ma capita) continua a rimanere un serbatoio di infezione.
L'unico modo per tentare di contrastare il diffondersi della malattia poteva essere, venti o trenta anni fa, prima che le variazioni climatiche permettessero al pappataceo di ampliare a dismisura il suo raggio di azione, l'abbattimento di tutti i cani infetti nelle zone focolaio nonchè lo sterminio delle volpi (la monatta per eccellenza), dei tassi, degli istrici....
La differenza è che in zone "disagiate" o in canili lager (e qui non esiste nord-sud) i cani malati muoiono atrocemente senza cure..
altrove (ad es. canili privati con cani da muta) se economicamente conveniente (la cura costa ed è a vita) vengono curati e vivono.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2008, 00:09   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
la Leishmaniosi ed il suo vettore non soffrono di pregiudizi e non fanno distinzioni tra nord e sud.
è evidente che condizioni igienico-sanitarie precarie fanno morire i cani di Leishmaniosi..ma contribuiscono poco al diffondersi della malattia.
Un cane infetto, anche se sotto controllo farmacologico, a meno che non si negativizzi (è raro ma capita) continua a rimanere un serbatoio di infezione.
L'unico modo per tentare di contrastare il diffondersi della malattia poteva essere, venti o trenta anni fa, prima che le variazioni climatiche permettessero al pappataceo di ampliare a dismisura il suo raggio di azione, l'abbattimento di tutti i cani infetti nelle zone focolaio nonchè lo sterminio delle volpi (la monatta per eccellenza), dei tassi, degli istrici....
La differenza è che in zone "disagiate" o in canili lager (e qui non esiste nord-sud) i cani malati muoiono atrocemente senza cure..
altrove (ad es. canili privati con cani da muta) se economicamente conveniente (la cura costa ed è a vita) vengono curati e vivono.
è vero quello che hai detto ,io per nord parlo qui da me ,qui non è una malattia diffusa se non per casi di cani portartati qui da canili del sud ,qua da noi sono zone asciutte non sono umide l'estate ci sono davvero poche zanzare ecc fortunatamente non dobbiamo fare conto con casi di questo tipo o di di filaria come in altre zone tipo emilia dove amici che ho di li regolarmente hanno fatto fare ai propri cani il vaccino contro filaria
Comunque tornando alla Leishmaniosi quando arriva ad uno stato come quella povera cagnetta è una malattia davvero terribile,ho fatto non so quante telefonate a veterinari a canili ecc se potessero prendersi cura di lei ,aveva bisogno di trasfusioni di cure di cui io non essendo dottoressa non potevo e non sapevo fare , anche se le ho preso le medicine per tutto quello che le poteva servire per le ossa le pappette dei bambini per rinforzarla almeno ,perche era anoressica ,nessuno la prese poiche non infettasse gli altri ,nella mia incoscenza l'ho portata qua sperando di farla sopravvivere mentre aspettavo un posto da un centro che l'avrebbe presa ,aveva fatto un miglioramento ma poi il crollo improvviso del cuore e complicazioni varie
Ho tenuto tutto ben disinfettato e protetto i miei cani con lo spray e distanti per proteggerli .
Quando è morta il veterinario mi disse che questi cani tipo lei sono gia predestinati e che sono stata matta a crederci di salvarla,
Ma era un cane incredibile,in punto di morte mi scodinzolava e questo mi ha fatto pensare ok sarò matta ma ne è valsa la pena tentare e tenerla al caldo e al sicuro anche se solo x un po.
Come lei cmq ce ne sono altri poveri ,io personalmente non me la sentirei piu di portare a casa un cane cosi non è il primo cane malato che porto a casa ma per lei davvero sono rimasta troppo impressionata e mi ero gia troppo affezzionata ,
spero davvero che trovino un vaccino per proteggere i cani da queste brutte malattie
Ne aprofitto per scrivere che mi sono rimaste delle medicine sue che magari potrebbero servire a qualche altro cane per curarlo ne ho ancora una confezione intatta di quelle per rinforzare le ossa e mi sembra qualcos'altro ,se qualcuno ne avesse bisogno per canili ecc ve le spedisco gratuitamente .
Ciao Francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2008, 00:31   #7
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
qua da noi sono zone asciutte non sono umide l'estate ci sono davvero poche zanzare ecc fortunatamente non dobbiamo fare conto con casi di questo tipo o di di filaria come in altre zone tipo emilia

nessuno la prese poiche non infettasse gli altri ,nella mia incoscenza l'ho portata qua sperando di farla sopravvivere mentre aspettavo un posto da un centro che l'avrebbe presa ,aveva fatto un miglioramento ma poi il crollo improvviso del cuore e complicazioni varie
Ho tenuto tutto ben disinfettato e protetto i miei cani con lo spray e distanti per proteggerli
disinformazione e pregiudizi..

Il pappataceo vettore della Leishmaniosi compie il suo ciclo "vitale" nel periodo estivo, sopratutto in zone soggette a "desertificazione estiva" predilige clima secco asciutto. non è una zanzara.

un cane malato di Leishmaniosi non è portatore di peste bubbonica...
non "attacca" direttamente niente a nessuno. come per la malaria la zanzara anophele, è solo il pappataceo il tramite della malattia.
Un cane infetto in un ambiente privo di pappatacei è innocuo.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2008, 00:37   #8
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
disinformazione e pregiudizi..

Il pappataceo vettore della Leishmaniosi compie il suo ciclo "vitale" nel periodo estivo, sopratutto in zone soggette a "desertificazione estiva" predilige clima secco asciutto. non è una zanzara.

un cane malato di Leishmaniosi non è portatore di peste bubbonica...
non "attacca" direttamente niente a nessuno. come per la malaria la zanzara anophele, è solo il pappataceo il tramite della malattia.
Un cane infetto in un ambiente privo di pappatacei è innocuo.
Hai perfettamente ragione,
ci deve essere per forza il vettore ecc io li ho protetti perche è naturale farlo se uno dei miei cani avesse preso una malattia per colpa mia che ho portato a casa un'animale malato non me lo sarei mai perdonata sono forse troppo perfettina in alcuni casi però alla fine sempre meglio prevenire che curare
Quello che hai specificato comunque è davvero molto giusto
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2008, 10:28   #9
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
disinformazione e pregiudizi..

Il pappataceo vettore della Leishmaniosi compie il suo ciclo "vitale" nel periodo estivo, sopratutto in zone soggette a "desertificazione estiva" predilige clima secco asciutto. non è una zanzara.

un cane malato di Leishmaniosi non è portatore di peste bubbonica...
non "attacca" direttamente niente a nessuno. come per la malaria la zanzara anophele, è solo il pappataceo il tramite della malattia.
Un cane infetto in un ambiente privo di pappatacei è innocuo.

Esatto!!! conosco piu' di un cane affetto da lehismania, non e' un portatore di peste bubbonica, puo' vivere felicemente se curato e se la malattia non e' troppo aggressiva......
nON E' AFFATTO DETTO CHE CANI CHE VIVONO INSIEME SI POSSANO INFETTARE INFATTI COME DICE jAL VIENE TRASMESSA ESCLUSIVAMENTE DAL PAPPATACEO E NON TRA CANI E CANI e tantomeno tra cani e uomo
L'eutanasia e' semplicemente assurda secondo me......a meno che il cane non soffra ma questo e' un'altro discorso...

Sono arrivati i risultati di Ghost: NEGATIVO!
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2008, 19:15   #10
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

Il problema della leishmaniosi è che si tratta di una zoonosis, passa del cane per l'uomo i anche di cane per cane da zanzara.
La cura è dificile per l'uomo e per il cani è molto raro, normalmente egli rimane con il protozoario ed transmettendo la malattia, per questo che il governo fá la euthanasia.
__________________
http://www.wolfdog.org/forum/signaturepics/sigpic1100_1.gif
Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Old 17-12-2008, 20:46   #11
Luchino
e la sua "piccola" Maya..
 
Luchino's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Castiglion Fiorentino (AR)
Posts: 325
Send a message via Skype™ to Luchino
Default

Oggi ho fatto il test ! Risultato: negativo !
Che bello !!!
__________________
Luca & Maya !



www.casolareilcondottiero.com
Luchino jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org