Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-01-2009, 17:21   #1
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
Ora vi trovo chi li ha definiti cosi.non nasce da me questa definizione,
ma l'ho scritta perche la loro dolcezza non ha niente di meno,cio non toglie come ho scritto sopra mille volte che è il lavoro tempo cosa che da 20 minuti mi sto togliendo per rispondere a chi scrive in proposito di criticare..inizio io?allora..il tuo addestratore non mi hai ancora risp le ha portate in giro si o no?
se una persona nn e riuscita a portarle in giro,,non deve rovinare la loro reputazione perche altri 100 invece ci hanno lavorato e li portano in giro tranquillamente.ma ora vi voglio trovare proprio il messaggio di chi li ha definiti (qui su wd)togliendo il loro sprint come labrador..una persona che stimo molto e che stimate pure voi!
ma poi chiudo davvero
Non so se le abbia portate mai in giro, a me sembra di aver capito di no. Comunque parliamo di una persona che recupera cani difficili, ma vabbè...
Auguri per il tuo labrador travestito da lupo.
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 17:37   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

COME LABRADOR?

Francesca tu hai una cucciola e ti accorgerai del carattere diffidente solamente quando sarà adulta, allora ne parlerai con cognizione di causa.


Mi scuso se rifaccio un paragone con la mia Isotta (lupo italiano) ma penso che caratterialmente sia simile al saarlos: anche lei è molto espansiva con le persone (anche mai viste nè conosciute) che la avvicinano in modo giocoso e allegro. Ciò non toglie che sia un cane terribilmente diffidente e che in certe situazioni (nonostante sia abituata a tutto) va in panico.

Sinceramente...auguri.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 17:53   #3
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Io ho incontrato,più volte, l'unica femmina di saarloos (importatata dalla francia) che ha fatto esposizioni in Italia. Si faceva portare bene dalla sua proprietaria ma con gli estranei era molto diffidente. Pur sentendo nelle mie mani l'odore della mia nut, pur essendo autorizzato dalla sua proprietaria evitava con cura di farsi accarezzare, così ho desistito. Però alla fine quando era sicura di aver evitato accuratamente il contatto fisico mi guardava incuriosita pensando di non essere notata. E' una razza particolare e probabilmente l'influenza genetica del lupo siberiano e la ristrettezza del club di razza olandese (per averlo in olanda occorre fare un vero e proprio esame in lingua locale) alla diffusione hanno reso questa cane più simile al lupo rispetto al clc.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 17:59   #4
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

dimenticavo, l'esame con gli esperti di razza olandesi difficilmente si supera. L'embargo dei cuccioli è stato superato dagli allevatori francesi, tedeschi e da un'allevatrice finnica. Però sinceramente non saprei dire se c'è differenza con i cuccioli provenienti dal club di razza olandese.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 18:00   #5
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
dimenticavo, l'esame con gli esperti di razza olandesi difficilmente si supera. L'embargo dei cuccioli è stato superato dagli allevatori francesi, tedeschi e da un'allevatrice finnica. Però sinceramente non saprei dire se c'è differenza con i cuccioli provenienti dal club di razza olandese.
michele
Probabilmente la differenza sta nel fatto che quelli provenienti dal club avranno il carattere determinato dallo standard mentre gli altri non sempre.
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 18:36   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
E' una razza particolare e probabilmente l'influenza genetica del lupo siberiano e la ristrettezza del club di razza olandese (per averlo in olanda occorre fare un vero e proprio esame in lingua locale) alla diffusione hanno reso questa cane più simile al lupo rispetto al clc.
michele
ah si come carattere può darsi, come aspetto non direi proprio sono bellissimi anche loro per carità, ma sinceramente preferisco di gran lunga il clc. Poi oh, son gusti.

Comunque io la razza non la conosco, ma scambiando due chiacchiere con un'allevatrice italiana (credo sia l'unica tra l'altro) mi pare di aver capito che si differenziando un bel po' come carattere dal clc: oltre ad essere più diffidenti (ma questo per la razza non è un difetto), sono anche più miti (sia con cani dello stesso sesso sia con le persone, non sono dominanti come il clc).

Di certo a mio parere restano cani "difficili", che non sono adatti a chiunque, già solo per la diffidenza che li rende difficilmente gestibili nelle varie situazioni.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 18:45   #7
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

PS: poi non so se questo che mi è stato descritto è il carattere "tipico" o se ci sia una certa variabilità di indole nella razza, o magari linee diverse, non ne ho idea...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 19:22   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Esteticamente non mi piacciono quanto il clc. Caratterialmente non saprei.. per certi aspetti di più, per altri di meno.
Ne ho visto uno in expò e l'idea che mi ha dato è di essere diversissimo dal clc.. molto più mite, delicato, sensibile, buono, meno irruento, mi ricorda molto la mia Petra che è un pò particolare come clc per sensibilità, delicatezza e dolcezza. Togliendo le sue uscite da pazzoide scatenata.. ma forse nel suo ambiente anche un saarlos le ha. Poi di diverso ha una spiccata diffidenza che Petra non ha a quei livelli. Però al guinzaglio quello era più gestibile di tanti clc, anche se timoroso non aveva scatti da matto (Djuma ad esempio invece, come molti clc, se ha paura ha moti di ribellione energici e diventa difficile contenerla - io la conosco e non ho problemi, ma in mano ad altri è riuscita in un secondo a liberarsi dal collare e anche dalla pettorina). Poi magari quello era particolarmente mite ma mi sembrano un pò tutti così quelli che ho visto, almeno all'apparenza.
Penso che il clc sia più impegnativo e anche il malamute come dominanza e tendenza alla ribellione, a fare di testa sua.. questa è l'idea che mi sono fatta. Però un saarlos sarà più intimorito in mezzo alla gente, in generale... e forse è più facile traumatizzare un saarlos con un comportamento sbagliato, renderlo un cane triste e sfiduciato per questa sua estrema (e meravigliosa) sensibilità.. anche se credo ci possa essere una bella differenza da un soggetto all'altro dato che mi sono stati descritti saarlos tranquillissimi in mezzo ad altri cani e persone. Ma comunque sempre più paciosi dei clc. Comunque le mie sono solo impressioni e potrei sbagliarmi dato che non mi intendo di questa razza.
Il clc è un cane bello tosto e non mi immagino così il saarlos.. di impatto queste sono le mie sensazioni e niente di più. Sono d'accordo però che non sia un cane per tutti perché è facile farne un cane depresso se non si è altrettanto sensibili e attenti.

OT personale.. piccola riflessione di oggi.. Djuma ha quasi 7 anni e ultimamente è diventata più dominante - ma non dovrebbero tranquillizzarsi a una certa età? - e cocciuta, indipendente, distruttiva e tende a fare di più di testa sua. Oggi in giro non mi obbediva. Giocare non le interessa, vuole solo cacciare e mangiare da brava lupastra, e l'obbedienza le va sempre più stretta.. penso che conti un pò anche il fatto che fisicamente sta benissimo, la sua anca è tornata perfetta e lei forse si sente più forte e sicura.. forse.. o forse è solo più adulta e quindi meno sottomessa. Petra sta facendo il procedimento inverso... è sempre più mite e obbediente, dolce e festosa. Tra le due ora la più obbediente e docile è Petra. Non credo ci siano tanti clc come lei, mi sa che le congelerò davvero il DNA

Last edited by elisa; 09-01-2009 at 19:40.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-01-2009, 20:17   #9
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default colori

Dei due colori 'greywolf' e 'bois' quale preferite??
Nei links seguenti trovate gli esempi. Ho delle fote di cuccioli ma evito di metterle perchè sono protette da copywrite e vorrei evitare che Suski (wolfsirius.com) la mia amica per corrispondenza finnica se la prenda a male. Comunque potete visitare liberamente la fotogallery del suo sito qualora i due links non siano visibili:
http://wolfsirius.1g.fi/kuvat/Ninni+...Storm+copy.jpg

http://wolfsirius.1g.fi/kuvat/Ninni+...arloos)/fr.jpg
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org