Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-22-2009, 01:33 AM   #1
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito Lastre e preoccupazione rischi

Salve a tutti ,
Blesk ha un'anno e 2 mesi ,mi sto facendo mille domande ..lastre si..lastre no..,premetto che non credo faremmo mai cucciolate ,ma non è solo questo il punto sicuramente le lastre servono sopratutto per prendere le cose in tempo e comportarsi di conseguenza con piu riguardo nel caso avesse problemi,
Allora sicuramente mi risponderete che aspetti a fargliele,
ho una paura tremenda che non si risvegli dall'anestesia e per questo mi chiedo se vale la pena fare correre questo rischio al mio cane o se fare la nostra vita normalmente e lasciare che la natura faccia il suo corso .
Quali sono i rischi che si possono correre?e sono successi casi di non risveglio (x come sono io me ne basta uno x non rischiare)ma siate sinceri senza timore di dirmelo,
Chi è il piu bravo vet a fare le lastre a clc qui in italia?la dose dell'anestesia è completa o solo metà?perche per esempio nei saarloos va fatta solo metà dose di anestesia perchè ce il rischio molto alto che non si svegliano piu,il clc ha sicuramente fisico piu forte rispetto ai saarloos quindi credo sia totale ce qualcuno di voi che non li ha lastrati x la mia stessa paura?
Mi fareste un quadro chiaro dei rischi che si possono correre ?
grazie
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Ultima modifica di Floydredcrow : 01-22-2009 a 01:37 AM
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 01:48 AM   #2
rosa
Member
 
L'avatar di rosa
 
Registrato dal: Aug 2004
Messaggi: 551
predefinito

Alcuni veterinari eseguono anche preventivi test allergologici agli anestetici, inoltre deve essere un ambulatorio dove ci siano gli strumenti necessari per qualsiasi evenienza, tipo macchianari per l'ossigeno, ecc ecc...
e soprattutto una struttura dove i veterinari abbiano tempo, voglia e competenza di dedicarsi al cane..

non ti dico ci sono anche casi di veterinari che curano o operano due cani contemporaneamente
quindi informati bene da chi ha già avuto esperienza nella tua zona, che tipo di situazione c'è!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 01:59 AM   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Mamma mia operare due cani contemporaneamente sono matti questi.
Mi da fiducia il veterinario dove ha fatto lastrare i suoi cani caselli perche ne ho sentito parlare bene ,per lo meno ha sicuramente lastrato tanti clc e l'esperienza di sicuro mi rassicura
vediamo,ma non ne sono per niente convinta
Grazie Rosa x la risposta
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Ultima modifica di Floydredcrow : 01-22-2009 a 02:03 AM
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 02:18 AM   #4
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

A Cremona usano un oppiaceo per le lastre, nessun rischio quindi. Però non sei molto comoda magari anche dalle tue parti qualcuno che lo usa c'è..
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 02:23 AM   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elisa Visualizza il messaggio
A Cremona usano un oppiaceo per le lastre, nessun rischio quindi. Però non sei molto comoda magari anche dalle tue parti qualcuno che lo usa c'è..
che cosa vuol dire questo termine?
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Ultima modifica di Floydredcrow : 01-22-2009 a 02:29 AM
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 10:11 AM   #6
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Ciao Francesca, ti capisco, io infatti a Ghost le lastre non gliele faccio, proprio per l'anestesia.
Ma io sono un caso su mille, pero' non mi va di fargli correre anche un minimo rischio per una cosa non necessaria e dato che cucciolate non ne fa secondo me non e' necessario.
I rischi sono minimi rarissimi al mio veterinario non e' mai capitato un incidente pero' quando gli chiedo se e' sicuro al 100% ovviamente mi dice di no.
Come nelle persone un minimo rischio c'e'.
Pero' anche qui quasi tutti le hanno fatte e non e' mai accaduto niente.
Come ti ha detto elisa questi oppiaci dovrebbero essere sicuri, mi informero' anche io.
Se mi assicureranno che non c'e' il minimo rischio le faro' altrimenti no.
Ciao
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 10:28 AM   #7
Hayla
Senior Member
 
L'avatar di Hayla
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,313
predefinito

Personalmente non ho mai avuto dubbi sul fare le lastre ad Hayla, prima di tutto per un discorso di salute, ovviamente, ma secondariamente lo trovo doveroso per rispetto all'allevatore.
L'oppiaceo viene dato per evitare che il cane si agiti troppo al momento di fare la flebo con l'anestetico, non e' un sostitutivo che io sappia. La mia l'ha fatto senza nessun problema, solo un po' intontita al risveglio e faceva tanta tenerezza....
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 11:31 AM   #8
piccolino
Menopausa precoce
 
L'avatar di piccolino
 
Registrato dal: Feb 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1,387
predefinito

Mi sa che quì si hanno un pò troppe paranoie!!!
L'anestesia nel caso di lastre per displasia non è la stessa che viene fatta nel caso di un'operazione, è molto più leggera e una volta finite le lastre gli viene somministrato un'antidoto (non ricordo il nome) che nel giro di 5-10 min fa riprendere il cane e dopo neanche 1 ora non c'è più traccia dell'anestesia.
Pasquale ha fatto un'anestesia del genere proprio sabato per la gastroscopia e nel giro di 2 ore era come nuovo ma tieni presente che tra giugno e luglio ne ha fatte altre due, una leggere e una più pesante per togliergli le tonsille!!!
Vedi te..............luì è ancora al mondo non proprio normale con la testa ma questo non credo sia colpa delle varie anestesie, penso più ad un difetto di razza!!!!!

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 11:45 AM   #9
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Be' certo che in caso di gastroscopia ecc.... se e' da fare si fa.
Io parlo delle lastre che A MIO giudizio non sono necessarie.
Cmq io l'ho sempre detto che per quanto riguarda il cane sono paranoica
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 11:48 AM   #10
ciao69
Member
 
L'avatar di ciao69
 
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Bagno di romagna
Messaggi: 517
Invia un messaggio tremite MSN a ciao69
predefinito

Io le farei....

Perchè se dovesse avere un principio di displasia, almeno si può rimediare..
Se invece non lo curi, magari insorgono problemi più gravi...

mio pensiero..
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 12:53 PM   #11
ila & maico
Maico & il Nano
 
L'avatar di ila & maico
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 855
Invia un messaggio tremite MSN a ila & maico
predefinito

Allora:
Gli antidolorifici oppiacei sono farmaci analgesici basati sugli oppioidi, prinicipi attivi farmacologici derivati dell'oppio (derivato dalla lavorazione del papavero).
Non è quindi un anestesia totale...le lastre andrebbero fatte a prescindere vista la mole dei clc , anche se non si prevedono accoppiamenti, per prevenzione o comunque diagnosi precoce.
I centri riconosciuti per la lettura sono 2: FSA e CELEMASCHE.
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 01:14 PM   #12
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

codice HTML:
L'oppiaceo viene dato per evitare che il cane si agiti troppo al 
momento di fare la flebo con l'anestetico, non e' un sostitutivo che io 
sappia
da vezzoni (cremona) invece lo usano al posto dell'anestesia
misha le lastre le ha fatte là e non ha avuto il minimo effetto negativo
anzi! diciamo che rincog..... abbastanza per la lastra senza avere il peso dell'anestesia (che comunque come dice giustamente scila sarebbe leggera!)

per la mia scelta di farle a cremona devo solo ringraziare alessandra e sarka

sono stata felicissima non solo di andare da un veterinario conosciuto in tutta italia come uno dei luminari migliori presenti nello scenario delle patologie displasiche, ma anche perchè dopo la mia visita alla clinica è nata un'amicizia davvero particolare che coltivo ormai da un anno con lo staff veterinario presente

in più tieni presente che quello che ti dice vezzoni è quello che avrai sul certificato, senza sorprese, visto che lui è lettore ufficiale!


claudia, io non avrei il minimo dubbio, là sei in ottime mani!

e quoto quello che hanno scritto gaia e tanti altri... le lastre non sono da fare solo per ipotetiche cucciolate, nemmeno io per ora ho intenzione di maritare la zecca, ma diavolo.... puoi prevenire in tempo zippie pesanti o altro! vuoi mettere?
io viverndo in montagna e facendo le mie escursioni non avrei mai potuto mettere la testa sotto la sabbia!

ovviamente ti capisco, i tuoi timori li ho avuti anch'io e ho aspettato molto (le ho fatte ai due anni) però sapevo che avrei dovuto farle
se hai bisogno , claudia, il mio numero lo hai, sempre disponibile per una chiacchierata!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 01:38 PM   #13
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

"ovviamente ti capisco, i tuoi timori li ho avuti anch'io e ho aspettato molto (le ho fatte ai due anni) però sapevo che avrei dovuto farle
se hai bisogno , claudia, il mio numero lo hai, sempre disponibile per una chiacchierata! "


Grazie Vale, se decidessi di farle (vedi solo al pensiero mi si stringe la gola)....sono paranoica! le faro' sicuramente li e ti chiamo di sicuro.
Baci Cla
__________________
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 03:08 PM   #14
Edha
Junior Member
 
L'avatar di Edha
 
Registrato dal: Jul 2007
ubicazione: Rovereto
Messaggi: 389
predefinito

Ciao Francesca, io le lastre le ho fatte fare dal mio vet, è autorizzato FSA e le manda a Vezzoni. il risultato è stato B anche e esente gomiti, quindi deduco che abbia fatto un buon lavoro, poi se poteva fare meglio non lo sò
Non sò che anestetico ha usato (prima il tranquillante e poi l'anestetico) ma è a conoscenza della diversità di questi cani nella reazione a certi medicinali e ne ha 4 come pazienti (uno dei quali salvato da avvelenamento, dice che è più difficile riuscire a salvare un clc che un cane)
So solo che edha si è risvegliata dopo 3-4 minuti.
Comunque se puoi le lastre falle così ti togli un pensiero. Ciao a dopo
Edha jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 06:51 PM   #15
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Grazie per le risposte ,si forse sono un po paranoica x queste cose ma mi rivedo nella risposta di Claudia ,non è una cosa che si deve fare come operare x es ma è una cosa che devo decidere io x lui e questo mi fa pensare se è giusto o no perchè x come sono io se ce il rischio che anche solo 1 clc non si è svegliato non glielo voglio fare correre al mio lupo.
Ci pensero cmq parlero con qualche vet per saperne di piu e poi deciderò grazie Andry
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-22-2009, 08:53 PM   #16
ghiga
Nitro...tvb!
 
L'avatar di ghiga
 
Registrato dal: Dec 2005
ubicazione: Levanto (SP)
Messaggi: 1,047
predefinito

Nitro in 3 anni di vita ha fatto 4 anestesie...purtroppo, ma necessarie.
opta per chi usa l'opiaceo e io le farei.
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-23-2009, 12:01 AM   #17
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Chi non fa lastrare il proprio cane è un incosciente!
Anzi, io lo paragono a chi maltratta gli animali!
1° E' un tuo preciso dovere accertare che il tuo cane sia esente da malattie genetiche gravemente invalidanti per l'animale ed eventualmente adottare tutte le misure necessarie ad alleviare sue future sofferenze.
2° Visto che le lastre per la displasia sono diventate un "dictat" per moltisseme razze, la lastratura è affidata a ortopedici veterinari MOLTO esperti in materia che, ormai nel 2009, hanno una enorme esperienza in materia anche di anestetici.
3° Non so come si comportino a CELEMASCHE, ma FSA legge SOLO le lastre eseguite dai veterinari da loro abilitati e che si attengono SCRUPOLOSISSIMAMENTE, al protocollo anestesiologico di Vezzoni: UNA MINIDOSE DI OPPIACEO che non addormenta il cane, ma lo rilassa e lo intontisce in modo da poterlo manovrare correttamente. Ne viene somministrata una prima dose minima che rilassa il cane in modo da poterlo mettere sotto flebo (della stessa sostanza) senza che l'animale infastidito dall'ago in vena, se lo possa strappare. Nel giro di mezz'ora è tutto finito, e in un paio d'ore, il mostro peloso torna ad essere....un mostro peloso!!!
4° Se telefoni a Cremona ti sanno dire che è il vet abilitato dalle tue parti.
Claudia, porta Ghost a Sestri da Claudio Bisio che ha lastrato Laguna, preventive di Eblis, ufficiali di Eblis, preventive di Avana e Alo Chitto. E SONO ANCORA TUTTI VIVI E PIU' CHE VEGETI!
Scusate il tono un pò perentorio, ma a me stè cose mi fannoinca@@are come un...clcinca@@ato!!!!!!! 30 anni fa, quando si usava il prozac (che ha fatto più cani morti che cani lastrati o operati) lo potevo anche capire! Nel 2009 NO!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-23-2009, 12:21 AM   #18
Wolf61
Junior Member
 
L'avatar di Wolf61
 
Registrato dal: Jun 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 129
Invia un messaggio tremite MSN a Wolf61
predefinito

Ciao Rossella, concordo con tquello che hai appena scritto.
Anche io avevo dei dubbi sull'anestesia e per non correre il rischio di doverla ripetere ( in caso di qualche lastra non perfettamente leggibile) ho preferito portare la bambina direttamente da Vezzoni e mi sono trovato benissimo.
tra l'altro (da buon genovese) visto quello che ho letto e sentito è meno caro di molti altri veterinari.
Wolf61 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-23-2009, 12:30 AM   #19
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Ciao Carlo!
Sì, è vero! Vezzoni è anche meno caro degli altri!
E ti dirò di più! Per quello che so anche i vet convenzionati con lui applicano le stesse "tariffe"! Quindi se vai a Cremona o dal vet di zona il prezzo è lo stesso!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 01-23-2009, 01:59 AM   #20
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Grazie Stefy e a tutti per le risposte ,
Ross è vero la medicina è molto piu avanti rispetto una volta poi sicuramente è rassicurante il fatto che un veterinario ha conoscuto diversi clc ,non credo però che puoi paragonare claudia o me e chi non ha ancora lastrato il proprio clc a chi li maltratta perche non le abbiamo fatte non certo x menefreghismo ,ma perche parlo x me mi rendo conto che sto vivendo in simbiosi con il mio cane forse sono troppo apprensiva lo sono sempre stata come quando prima di liberarlo la prima volta volevo essere sicura al 100%che lui arrivasse al mio richiamo perche non si facesse male magari correndo dietro a qualche animale e perdere l'orientamento ecc ,vorrei sicuramente essere meno apprensiva ma non mi riesce ora viene a passeggio accanto a me libero e sono tranquilla perche ho il controllo su di lui x via del richiamo ecc ,
Le lastre sono importanti per prevenire e avere riguardo nel caso avesse qualcosa ,ma voglio però prima accertarmi che con l'anestesia non corra rischi di nessun tipo per questo ho aperto questa discussione per avere tutte le informazioni possibili e piu possibili per fare una cosa senza correre il rischio di fare del male al mio cane ,perchè ne morirei.
come si fa a vedere se un cane ha qualche allergia a qualcosa?
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org