![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
io sono d'accordo con Claudia di Ghost.
Non farei mai lastrare il mio cane se non nell'ipotesi in cui dovessi farlo accoppiare. I rischi che si corrono nella vita, appunto, sono davvero tanti... la vita stessa è un rischio ..c'è una altissima percentuale di rischio (100%) di morire!!!! ![]() ...ma è naturale cercare di rinviare x quanto possibile tale inesorabile sorte... ognuno, quindi, sceglie cosa vale la pena fare e non fare a tale scopo. ci possono essere ad esempio persone talmente ansiose e paranoiche che eviterebbero qualsiasi rischio a propri figli e cani per la paura delle conseguenze: vietando qualsiasi cosa a poveri bimbi che crescono come imbranati disadattati e magari con il cane, arrivando all'estremo di non andar nei boschi x non rischiare vipere e cacciatori... di non liberarlo per evitare che scappi e finisca sotto un'auto... insomma persone che finirebbero per NON FAR VIVERE il proprio cane. ci potrebbe poi essere il perfetto cittadino ideale "forgiato dai media" alla martellante cultura della prevenzione che, con scadenziata scrupolosità, passa + della metà del proprio tempo ad analizzare se stesso e quindi anche il proprio cane, per scongiurare e prevenire qualsiasi possibile malattia... perchè avendo fatto della medicina "il proprio Dio" è disposto a sacrificare al suo altare anche la ragionevolezza: xchè se l'analisi, ad es., x il tumore la fai oggi e quello ti spunta proprio domani... se fai l'analissi successiva, mettiamo, l'anno dopo.. arriverai troppo tardi... ed allora bisognerebbe "checkupparsi" completamente ogni mese??!?!?!!! ![]() ![]() ![]() ....salvo poi imbottire se stesso ed i propri animali di vaccini, medicinali e di cibi artificiali (v. crocchette) che molto probabilmente saran la causa delle loro malattie ![]() Ho fatto due esempi di persone che portano alle conseguenze estreme le proprie paure...ma la differenza tra il primo ed il secondo caso c'è: le persone del primo tipo NON accettano di correre il normale rischio di vivere la vita le persone del secondo tipo NON accettano il nomale rischio di morire / ammalarsi insito in una vita normale... il comportamento del primo tipo risuta palesemente assurdo a qualsiasi osservatore. Invece quello del secondo tipo, a causa della imperante ed ansiogena cultura della prevenzione e dell'incontestabile statistica... pare, ahimè, ormai quasi normale... tanto da far risultare strani ed anticonformisti quelli che come me rifiutano di sottoporsi a continue analisi e terapie. Riportando questo mio ragionamento al mondo degli animali: Perchè devo rischiare anche l'1 x mille che il mio cane non si svegli? 1) perchè c'è una certa percentuale di rischio che da vecchio il mio cane soffra di dolori? a mio parere questo rischio concorre con innumerevoli altri rischi di potenziali patologie (dai tumori a chissà quali altre) che potrebbero copirlo domani, fra uno, 5, 6, 7 anni... Ebbene, visto che non ho intenzione di fargli passare la vita contunuamente in un ambulatorio per prelievi, test ecc. ecc., per scongiurare un'eventualità solo potenziale, che comunque concorre con mille altre, non gli farei correre un RISCHIO CONCRETO. .. sarò incosciente io, ma preferisco correre un RISCHIO POTENZIALE di uno CONCRETO= morte per la quale dovrei firmare addirittura un liberatoria!!!! Invece lo libero nei boschi pechè accetto il rischio di fargli vivere la sua vita normale: non pargoniamo due rischi che sono ben diversi. 2) per consentire il calcolo delle percentuali di incidenza su fratelli e parenti a vantaggio di allevatori scrupolosi che non ufficilializzano i risultati delle lastre quando sono D, C, ecc. e che fanno il cavolaccio che gli apre accoppiando cani troppo imparentati per fissare l'orecchiettina da Husky a scapito della struttura e quindi della salute della razza???? Per questa nobile "causa", perdonatemi, ma non rischierei neppure un pelo del mio cane. Last edited by m.greta; 24-01-2009 at 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
la natura farà il suo corso,una volta tutti qui da me avevano i pastori tedeschi (soggetti a displasia)ma sono tutti vissuti all'aria aperta ,mangiando spesso avanzi no mangimi particolari ,proteine ecc ma x dire sono vissuti 15 anni!ce n'è uno che adesso ne avrà una 15 che abita vicino a noi ed è in gran forma,di sicuro non l'hanno mai lastrato o dato medicine e sta benone,se una cosa non occorre perche dargliela, io sono di parte perche medicine non ne prendo nemmeno x me quando ho il mal di testa passa da solo ma non me la sento di decidere io una cosa non indispensabile per la vita del mio cane,se poi non si risveglia vivo con la colpa che è stata colpa mia , meglio faccia la sua vita e se stara male provvedero al momento come si fa naturalmente
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Quoto Greta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
...c'è un'altro rischio che io ho deciso di non fargli correre: quello di sottoporlo annualmente ai pesanti effetti collaterali dei vaccini (Cosa che purtroppo in Italia non è ancora pssibile fare per un figlio).
Anche alla base di questa scelta c'è un valutazione sul bilanciamento dei rischi: si, perchè vaccinare ha molti rischi, ma purtroppo non viene data alla gente un'informazione completa per consentirgli di scegliere davvero, di scegliere tra due rischi, e non come viene fatto credere di fare l'unica scelta corretta e buona ossia vaccinare. La gente così finisce per fare una cosa senza aver davver scelto in base ad informazioni corrette. Basta cliccare su google la parola vaccini... ...alla fine ci si rende conto che è molto + alto il rischio di patologie connesse ai vaccini che non quello che il cane che vive in un contesto di igene e buona alimentazione contragga malattie quasi debellate o che copiscono x lo + soggetti debilitati. http://www.disinformazione.it/paginavaccinazioni.htm http://www.vitanaturale.it/vaccini/i...p?cat=32&fam=4 http://www.mednat.org/vaccini/flash13.htm ecc.ecc. Last edited by m.greta; 24-01-2009 at 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Per andare all'estero è sufficente l'antirabbica vero? Kim non lo vaccino più da un pezzo ma le altre col fatto che le porto in giro - in spiagge per cani dove in teoria bisogna portare il libretto, o all'estero - le vaccino una volta all'anno e faccio anche l'antirabbica. Ma vorrei smettere anche con loro.. potrei anche decidere di non portarle più al mare, tanto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
...non so, a me non capita di andare all'estero e rinuncio ad andare, anche se qualche volta mi piacerebbe andarci da spettatore, a mostre ed eventi in cui è richiesta l'antirabbica..
...la cosa che + mi fa stare in pena, ma che tra i due rischi ho scelto di sostenere, è il caso in cui Bless dovesse mordere qualcuno... non avere fatto i vaccini sicuramente avrebbe conseguenze... ..ma cerco di stare molto attenta e di prevenire...so che è un rischio, ma preferisco quello alla sicurezza di sottoporlo ad iniezioni tossiche. Last edited by m.greta; 24-01-2009 at 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Non sono riuscita a leggere tutto , volevo fare solo uan domanda, Olcan ha già fatto due anestesie leggere per i forasacchi, qulle che comunque rimane un pò sveglio e poi l'antidoto lo sveglia del tutto nel giro di pochi minuti, la domanda è l'anestesia per le lastre è la stessa solo più forte o è un' altra cosa?
grazias |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Io a Blesk ho fatto l'antirabbica e il passaporto per l'estero ,è vero ce il rischio anche nei vaccini e cmq sono sempre cose che inniettano nel sangue e le cose non naturali non sono mai il top della vita ,però certi vaccini per proteggere il cane sono del parere che se si puo evitargli la malattia è meglio ,
sicuramente ce poca informazione e anche a me piacerebbe saperne di piu ,adesso ce un po la mania che bisogna assolutamente fare vaccini richiamo ecc e mi piacerebbe sapere quanto potrebbe fare bene o male al cane, ti ammiro greta io piu di tanto non sarei capace di stare in italia e basta ,anche se alla fine non è che vado chissa dove la mia meta è sempre la germania dai miei nonni ma senza andare la non riuscirei , claudia sarei curiosa di sapere anch'io quanto è pesante e differente l'una e l'altra anestesia devo sposarmi un veterinario x vivere tranquilla ![]() ![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: trieste
Posts: 676
|
![]()
[quote=m.greta;186047]...c'è un'altro rischio che io ho deciso di non fargli correre: quello di sottoporlo annualmente ai pesanti effetti collaterali dei vaccini
qui ti dò pienamente ragione. Io a Kama faccio solo l'antirabbica e basta. Da cucciolina, in seguito alla vaccinazione trivalente, mi è andata in collasso e se non fossi rimasta in ambaulatorio a chiacchierare col vet mio amico, non so cosa sarebbe successo. mai più fatto un vaccino, lui stesso, il vet, lo sconsiglia Annalisa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|