Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 07/02/2009, 14h18   #1
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

non conosciendo i campi d'addestramento nn posso assolutamente controbattere.
Posso solo dire che mi ha aiutato a gestire 3maschi ed io nn essendo molto bravo con i cani ne sono rimasto entusiasta.
Diego sono sicuro che quello che dici sia vero e giusto ,ma non essendo propenso all'addestramento quel testo lo reputo un valido aiuto.
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2009, 15h20   #2
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

mi mancano una cinquantina di pagine... tra questa sera e domani lo finirò!

all'inizio leggendo tra me e me mi dicevo ....ma questo corre sempre ?

il libro è leggero e bello da leggere, tratta tutti i concetti chiave non solo sentiti ai campi di addestramento, ma anche letti in altri libri come quelli a firma di fennell, dodman o altri specifici più o meno tecnici

quindi da una parte nulla di nuovo, ma è da ammettere che è scritto in un modo tale per cui - almeno io - mi sono fatta delle belle risate e soprattutto oltre ad essere divertente è scritto in modo molto semplice e comprensibilie a chiunque!

i libri della fennel mi erano piaciuti, dodman si, però ho odiato l'uso massiccio di psicofarmaci a cui sottoponeva ogni paziente!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2009, 22h30   #3
dany
Neo & Bill
 
Avatar de dany
 
Date d'inscription: April 2008
Localisation: Pianura Padana
Messages: 1 850
Envoyer un message via Skype™ à dany
Par défaut

Citation:
Envoyé par valentina Voir le message

tratta tutti i concetti chiave non solo sentiti ai campi di addestramento, ma anche letti in altri libri
....Visti applicare dai pastori che incontro in montagna: gente eccezionale i cui cani rivelano un equilibrio spettacolare. Potrei perdere le giornate insieme a loro e a volte lo faccio.
dany jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/02/2009, 12h44   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Date d'inscription: July 2008
Messages: 2 863
Par défaut

Beh, lo ammetto, per me è il primo libro.... per cui per me, apparte cio che mi è stato detto al campo, e ripeto, leggerlo è diverso, è stata una autentica rivelazione.
Sirius jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/02/2009, 14h38   #5
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

Citation:
Envoyé par valentina Voir le message
mi mancano una cinquantina di pagine... tra questa sera e domani lo finirò!

all'inizio leggendo tra me e me mi dicevo ....ma questo corre sempre ?

il libro è leggero e bello da leggere, tratta tutti i concetti chiave non solo sentiti ai campi di addestramento, ma anche letti in altri libri come quelli a firma di fennell, dodman o altri specifici più o meno tecnici

quindi da una parte nulla di nuovo, ma è da ammettere che è scritto in un modo tale per cui - almeno io - mi sono fatta delle belle risate e soprattutto oltre ad essere divertente è scritto in modo molto semplice e comprensibilie a chiunque!

i libri della fennel mi erano piaciuti, dodman si, però ho odiato l'uso massiccio di psicofarmaci a cui sottoponeva ogni paziente!
mi attrezzo per leggerli io proprio di cinofilia non ne so una mazza .
vendono sul web i loro libri?
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/02/2009, 14h44   #6
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

ho messo indicazione di alcuni titoli in questa discussione al messaggio n°30 ...in seguito anche altre persone hanno nominato altri titoli interesanti

in libreria ho trovato delle edizioni economiche che mi hanno fatto risparmiare un pochino (soprattutto su dodman), invece su internet mi sono trovata bene qui: http://www.neogea.it/catalog/index.php
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/02/2009, 14h47   #7
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

grazie Valentina a buon rendere
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/02/2009, 14h53   #8
Hayla
Senior Member
 
Avatar de Hayla
 
Date d'inscription: March 2008
Localisation: Pontedera (PI)
Messages: 1 313
Par défaut

Segnalo anche questo link
http://www.ibs.it/
Hanno veramente di tutto
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Réponse avec citation
Vieux 17/02/2009, 20h26   #9
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

vi volevo chiedere una cosa a cui stò pensando da qualche giorno...
nel libro di Cesar viene evidenziato come nel suo branco i cani ricoprano più o meno lo stesso livello,non ci sono baruffe perchè lui non le accetta,Cesar è il capobranco e tutti i cani i gregari..
in molti altri libri invece avevo letto che proprio perchè i cani riprendono la gerarchia dei lupi quando due cani che convivono hanno qualche scaramuccia sia meglio che se la vedano da soli senza intervenire perchè se interveniamo la loro situazione rimarebbe irrisolta e sarebbe peggio..

Ora voi a quale visione date più credito?
mi sembra che il metodo di Cesar sia da applicare più che altro a cani,in quanto il tipo di gerarchia che cesar insatura è simile a quella che solitamente instaurano i cani selvatici dove uno comanda e gli altri sono i gregari più o meno tutti allo stesso livello.
Mi chiedevo se con i clc essendo questi più vicini al lupo non sia meglio non intervenire in eventuali baruffe fra di loro in quanto in un branco di lupi ogni ruolo è ben scandito; dal beta in poi ogni lupo ne ha uno di livello gerarchico più alto davanti e uno invece di livello gerarchico dietro a se..

insomma in poche parole secondo voi se uno ha più di un clc dovrebbe applicare il metodo di Millan oppure lasciare che le gerarchie fra di loro vengano stabilite come fanno i lupi selvatici?quindi con scontri?

anche quando parla del cibo..mette i cani seduti e premia il cane più tranquillo insomma quello che aspetta la ciotola composto e senza mostrare agitazione mentre sapevo che la ciotola andava data a chi ricopre il ruolo dominante e poi all'altro

non sò se sono riuscita a spiegare bene il concetto..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Dernière modification par wilupi! ; 17/02/2009 à 20h29
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 17h28.


.
(c) Wolfdog.org