![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
è comparsa all improvviso la "H" di "ha" che nel mess ricevuto su outlokk non cè!
![]() uff ,io il tasto "modifica "invece non lo ho! e uso explorer! ma dovè?lo voglio anchioiooo! ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
che tristezza pazzesca
![]() la vita vi offre anche altro oltre a questo simpatico forum? ![]() Davide, sembri una persona arguta, a tuo modo; come mai ti perdi in questo atteggiamento? L'unica spiegazione che mi sono dato è che, magari, vi conoscete e state scherzando prendendovi simpaticamente gioco di tutti gli ignari spettatori ![]() Francesco, ti stai piegando (tuo malgrado) ad un gioco inutilmente offensivo per tutti; vedo le tue foto, vedo i tuoi cuccioli e non mi sembri uno che stia li a passare giorni punzecchiandosi o rispondendosi come all'asilo ![]() ![]() sicuramente, da fuori, lo spettacolo sta diventando noioso quasi quanto le tettone della tipa del GF9 che non escono mai ![]() ![]() ![]() ![]() quindi prendo i popcorn ed attendo la rissa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
ma dai topus,se stava a skerzà!
![]() l 'apparizzione di repetto ha messo di buon umore pure franzo! ![]() ![]() fidati tuto ok! ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
|
![]()
trovo!
ma infatti ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Maico & il Nano
|
![]()
oh....ecco i dati che non trovavo....allora,andate un pò qui
http://www.italian-journal-of-mammalogy.it studiate....e poi se cè qualcosa che non vi torna esponetelo... Se riuscite a smontare Boitani, Apollonio, Cucci, Meriggi, Randi etc.... Oh ora la cosa si fà interessante...ovviamente si parla di Canis Lupus ITALIANO!!!!!!ci sono anche le misurazioni del cranio etc...divertitevi!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
io mi sono misurato il pene, non avendo altro da verificare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Al di la di tutto credo come detto da Giovanni e altri il rischio che un lupo attacchi un cane è elevato.
Io non ho ma visto un lupo che preda un cane ma non faccio fatica a credere che lo faccia . Tra teschi di daini , caprioli e cinghiali non sono mancati quelli di cane e gatto .sono sincero adesso non so quanto potevano essere grandi questi cani ma non mi sembravano grossi . Oggi ho parlato con un allevatore della zona di San Piero in bagno (fc) ha perso nel 2008 23 pecore , ovviamente incostudite dai cani , ovviamente hanno fatto fuori i lupi che abitualmente facevano incursioni all'allevamento . Dopo l'accaduto hanno introdotto 4 maremmani/pastore del caucaso e per ora non hanno avuto + predazioni ,di contro è impossibile transitare per i pascoli anche se un sentiero CAI passa proprio per la loro tenuta.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
|
![]()
gia ,sai come dico io (e altri)attaccano solo microcani(non certo clc a far trekking..) e cmq non si avvicinano a posti dove ci sono cani sopra i 40 -50 kg
![]() del resto.. ethel scrive ![]() ![]() " Ormai era scuro ma nella pineta un lupo aspettava nascosto dietro un pino...""" scusa ethel..ma se era scuro.. ![]() ![]() ![]() sai nell oscurità è un po facile confondersi.. ![]() ![]() ![]() ![]() francesco quando io dico che finite (anche,oltre ad altro)indirettamente per dar la"stura" a cose un po stravaganti. ![]() ![]() ![]() io torno alle 2 am,aloa nocturno ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
Ora inserisco una parte di racconto che ho trovato su internet proprio a riguardo questi attacchi, e vengono da un punto di vista neutrale, anzi è tratto da un sito di Pastori Abruzzesi quindi tendendi a elogiare più i cani che i lupi, in teoria, infatti il racconto continua poi sui cani(e credetemi è ancora più incredibile!). Il racconto è ambientato alla fine degli anni '50 sui monti della Laga, a voi che non credete all'intelligenza del lupo leggete pure: ..... Non capitava da tempo - sembravano ormai storie di altre epoche - una sagoma di quadrupede a dorsale rigida e orecchio acuto si distaccava dall’ormai nero bosco - “ esse ju lupe”. Era solo:…? Possibile ….. ? Come mai …..? I cani da pecora di Antonio da un pezzo si muovevano agitati intorno alle pecore ammorrate ed in particolare Nestore, il capo branco che ormai aveva quasi sette anni , che per un cane che lavora con le pecore non è affatto poco. Con lui c’erano Sentinella, la femmina più adulta, Nebbia e Gaspare , nati nella prima cucciolata di Sentinella e Nestore e due “scattoni “ fratelli di un anno e mezzo circa , di cui non ricordo i nomi. Questi ultimi provenivano da uno scambio con un pastore amico della zona di Mascioni - Campotosto che aveva dei bei cani grossi. I “ cacciunitti” (cuccioloni) erano rimasti alla stalla insieme alle pecore pregne (gravide). Normalmente , quando si tratta di un solo lupo , difficilmente questo si espone al rischio di avvicinarsi ad un gregge custodito da sei cani. Ciò nonostante continuava ad avvicinarsi lentamente . Antonio era teso ma non preoccupato più di tanto, convinto che ju lupe si sarebbe ritirato in buon ordine. Nestore , con il pelo diritto e voce minacciosa , si scagliava verso il lupo fino a circa metà strada tra il gregge ed il lupo , piantando con una certa imponenza le forti e robuste zampe nel terreno. Lo seguiva a distanza Gaspare e più indietro, timorosi, i due scattoni. Il lupo sembrava fare due passi avanti e quattro indietro come se volesse rinunciare e tuttavia non mostrava l’intenzione di abbandono definitivo . Solo man mano che Antonio cercava di richiamare Nestore si rendeva conto del gioco a cui stava giocando il predatore . Si stava pian piano tirando Nestore verso il limiti del bosco mentre il distacco con gli altri cani ed il gregge aumenta sempre più . Nestore un po’ per il suo carattere , un po’ per la concitazione , non ascoltava Antonio tanto meno si era reso conto di essere rimasto solo. Fu proprio così che giunto ad una ventina di metri dal bordo del bosco si lanciano altri tre lupi verso Nestore , sgusciando a sorpresa dall’oscurità della foresta, accerchiandolo in un batter d’occhio . Ormai era fatta. Antonio disperato urla, cerca di spaventare i lupi e di aizzare gli altri cani in aiuto di Nestore ma non servì a nulla. Nestore si difendeva come poteva dai ripetuti attacchi . Nestore è un cane forte e coraggioso - pesa più di cinquanta chili ma è solo . Lui ha un unico vantaggio . I predatori devono essere più cauti per non essere feriti . Per loro una ferita può diventare letale perché nessuno li cura e nessuno li sfama in caso non possano più cacciare . I predatori devono proteggere in primo luogo la loro incolumità . I guaiti di dolore di Nestore diventavano sempre più frequenti e laceranti . Ormai il rosso del sangue quasi prevaleva sul bianco pelo arruffato del povero martire. Antonio non ricorda neanche come ma ad un certo punto , forse con la forza della disperazione e magari per la rabbia del dolore che lo invadeva, Nestore riuscì ad afferrare uno dei lupi ed a staccargli di netto un orecchio . Il latrato del lupo dolorante e l’abbondante flusso di sangue che fuoriusciva dalla testa aveva messo in allarme i compagni predatori . Nestore, giunto ormai al limite delle sue forze cercava di reagire, barcollante e stremato a qualche altro timoroso tentativo d’attacco ma poi i lupi cominciarono a ritirarsi nel bosco. .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
per ora ,cinghiali e cervi maschi adulti , sono stati ben più pericolosi per lo meno per Anouk e Kun .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() (poki cervi e altri ungulati nei boski causa eventi bellici di poki anni prima ,asd esempio al sud ancora negli anni 80 le prede "selvatiche" eran relativmente poke,causa bracconaggio umano -secondo te qualcuno andava a ripopolare i boski..dell ASPROMONTE ..CON QUEL CHE CI GIRAVA DI "DIS-UMANO" AALL EPOCA?-PRESENTE?-l'anonima sequestri...la n'drangheta,dico.) giocoforza statisticamente gli animali selvatici per banale senso di riempirsi lo stomaco la perdevano,la cautela....ma oggi è un altra cosa eh,i boski son pieni di che riempirsi la pancia.. ...a meno ...che non abbiamo capito che animali domestici negli stazzi ,se non ci sono i soliti cangoni alla guardia .sono prede un po piu facili che farsi arrotare da cinghiali e cervi.. ![]() vedi un po ed è per questo che concordo con giaovannie di riflesso con te una MEMORIA GENETICA ESISTE ,magari diversa dall"esperienza" umanamente intesa,e senza farne un ESSERE SENZIENTE sono cmq ben diversi dai..pesci.. ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|