Vorrei precisare che i cuccioli provenienti dai paesi dell'est,non sono i cuccioli di veri allevatori e sono sprovisti di pedigree.
Per esempio nel mio paese in Repubblica Ceca ,il cane con il pedigrre ,raggiunto l'età riproduttiva(15-24 mesi dipende dalle razze)deve essre sano;(esente delle patologie ereditarie displasia,pra,lussazione rotula, ...),di buon carattere(prove caratteriali)e
corrispondente allo standard (commissione tecnica composta dai giudici),dopodiché sarà ammesso alla riproduzione.
I cani che non passano (in Italia si potrebbero accoppiare tranquillamente,dipende solamente dal codice etico dell'allevatore)
fanno lo stesso le cucciolate ma ovviamente al prezzo significante inferiore di quello di un buon cucciolo di un allevatore serio.
Anzi direi che per esempio i cani russi sono dell'altissimo livello come d'altronde quelli ungheresi.Infatti molti allevatori
italiani acquistano i cani in questi paesi per il proprio allevamento.
|