![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Io in genere le tratto allo stesso modo ma all'occorrenza cerco di favorire Djuma perché reputo più prudente che resti lei il capobranco, essendo meno rompiscatole.. Se comandasse Petra potrebbe essere più bastarda.. ma tanto non credo che comanderà mai perché è fondamentalmente insicura... fa tanta scena ma alla prova dei fatti non vuole scontrarsi sul serio e cede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Lo devo proprio leggere questo libro perché se mi spiegano che il cane dominante è meno felice di quello sottomesso che ha meno responsabilità mi si apre un mondo nuovo.. a me sembra il contrario.. Quando io mi impongo i miei cani non sono felici per niente, quando gliela do vinta fanno i salti di gioia. Comanderebbero sempre loro se potessero.. almeno a me sembra così.. poi chiaramente un cane abbandonato e senza riferimenti non sarà felice, ma un cane viziato in genere non fa una brutta vita - la fanno i padroni magari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Neo & Bill
|
![]()
Non so Elisa...io se osservo bene Bill che vuol fare il capo, lo vedo sempre in tensione, sempre con l'occhio attento a tutto per avere sempre il controllo della situazione, proteso al controllo di Neo e attento ai vari passaggi io primo tu secondo e via dicendo. Neo se la gode molto di più, lui è molto più rilassato, nonostante ogni tanto becca i cazziatoni dal fratello. Neo ha in mente solo cibo coccole e gioco, le seghe mentali gerarchiche non lo interessano. Risponde solo quando ritiene che Bill stia esagerando.
Ovvio che poi il parametro di valutazione è umano, ma io mi sentirei di dire che se la gode di più il gregario se il capo è un tipo saggio e non toppo rompiballe. Se poi mi dici che un cane è più contento se riesce a spuntarla su tutti i suoi capricci, può essere vero (anche se a lungo andare non saprei dire), ma mi sembra una cosa diversa.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Nel caso di Djuma e Petra è la seconda sempre in tensione, Djuma è rilassatissima.. forse si potrebbe dire che in realtà il capobranco è Petra? Ci prova sempre, solo che le poche volte che si scontrano la spunta Djuma e comunque non cercan o lo scontro vero e proprio.. non è solo per insicurezza che PEtra fa tanta scena ma poi non va fino in fondo, dato che con altre femmine invece c'è andata (anche uscendone sconfitta) è che in fin dei conti non ci sarebbe una ragione epr darsele dato che Djuma cerca di sviare certi atteggiamenti di Petra. Evita di lottare con lei a costo di ignorarla... e poi sono fondamentalmente amiche, si divertono insieme, non si odiano insomma.. Ma se qualcosa le interessa davvero vedi che la più tranquilla, Djuma, è quella che comanda (cibo, osso, e se la rompiscatole insiste troppo la rimette al suo posto).
Rapporto molto diverso tra Akyra, un'altra femmina, e le mie. Aky è la tipa che infierisce continuamente, fa agguati, sottomette pesantemente, insomma non ne ha mai abbastanza nel veder strisciare una sua sottomessa. Petra non è mai riuscita a ribellarsi ad Akyra ma non gode certo in sua presenza.. subisce un pò poi cerca di mordere e di andarsene.. Aky è il doppio anche fisicamente di Petra ed è comunque più dominante. Djuma in questi casi se ne tiene saggiamente fuori e se stuzzicata da Aky reagisce ma non molto.. cerca di sviare, perché lo scontro con Aky sarebbe duro, non come quello con Petra... è capitato che se le siano date e Djuma all'occorrenza non si tira indietro ma cerca sempre prima l'armonia. Poi Djuma è quella "per il branco", a lei basta l'unione del branco e non le interessanole manifestazioni di forza come ad Aky e nel suo piccolo un pò anche a Petra. Comunque Aky si diverte ad attaccare continuamente Petra, non mi pare triste di questa posizione dominante nei suoi confronti, e Petra invece ne farebbe mooooolto volentieri a meno. Anche Kim non accetta di essere sottomesso da altri cani (e persone, eccetto me) piuttosto si fa picchiare. E' sempre stato bonario ma provocato reagiva, e se era costretto alla sottomissione non ne era certo felice, ci restava malissimo (ricordo Aky che lo picchiò un paio di volte, una volta rompendogli un orecchio). Insomma a me sembra che ognuno cerchi di stare nella posizione più alta, clc e non, e in fondo si è sempre detto questo, il famoso tentativo alla scalata.. se insistono tanto a voler comandare io fatico a credere che a loro dispiaccia anche per questo mi stupisce un pò quanto dice Milan d'altronde non è certo la prima volta che lo sento e per certe cose credo sia vero (poi io non l'ho letto quindi forse sto solo fraintendendo).. sicuramente un cane con un buon feeling col suo proprietario o con i suoi consimili, sereno e appagato perché il proprietario gli da certezze, rispetta le sue esigenze ma sa anche essere leader col suo cane senza cattiverie inutili anzi facendolo lavorare come a lui piace può vivere benissimo senza tentare la scalata. Io ho sempre avuto cani che di lavorare non avevano una gran voglia.. (i cani somigliano ai padroni ![]() Last edited by elisa; 21-02-2009 at 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Comunque io ho fatto un discorso parziale e riduttivo.. è chiaro che un cane sottomesso da un altro un pò troppo dominante non se la spassa (vedi il lupo omega nel branco che vitaccia fa, le prende da tutti) ma se coi cani bisogna fare un pò come con i bambini (credo che a volte il paragone calzi)... è chiaro che un bambino prova sempre ad ottenere quello che vuole ma se lo si lascia senza regole non sarà necessariamente un bambino più felice, probabilmente sarà solo capriccioso e perennemente insoddisfatto perché non sentirà mai abbastanza attenzioni su di sè.. mentre un bambino con genitori autorevoli che si fanno rispettare e stimare alla fine sarà più sereno e tranquillo, più felice e appagato con qualche regola in più. Si sentirà meno allo sbando e più amato.
Forse coi cani è un pò così.. ma io che scrivo a fare, il libro non l'ho letto, magari dice tutt'altro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Ho visto solo ora l'intervento di Stefano.. forse avevamo scritto contemporaneamente e non mi era apparso per questo.. adesso me lo leggo, ma dalle parole in maiuscolo che vedo a una prima occhiata credo abbia colto il punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
.. e infatti è un pò così.. io l'ho chiamata stima per un bambino e lui fiducia giustamente per un cane, ma il senso è lo stesso.
Per quanto riguarda i rapporti col proprietario sono d'accordo, ma tra cani non so esattamente come funzioni.. se sia davvero più sereno il sottomesso.. ma, ripeto, non avendo letto il libro non so se asserisce questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|