| 
	 | 
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Scusate, al di là delle leggi ad personam che si fanno in parlamento, siamo ancora in uno stato di diritto. La P.G., il P.M. ed il G.I.P. nel  compiere i loro atti devono seguire una certa procedura pena l'invalidità dell'attività compiuta, oltre alla figura di m... 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	Per questo bisognerebbe sapere: 0. qualcuno a sporto denuncia per qualcosa che hanno fatto i lupetti (ex. persone morse, cadute, ecc.)? 1. la P.G. ha svolto o sta svolgendo indagini circa quale reato? 2. il P.M. ha ritenuto valide le informazioi raccolte nella notizia di reato della P.G e ha formulato dei capi di imputazione per i proprietari? 3. Chi ha proceduto al sequestro degli animali la P.G., il P.M. o il G.I.P.? 4. Il difensore ha presentato opposizione al sequestro?, quale è stato l'esito? 5. C'è la possibilità concreta che i lupetti, ahi loro, siano di fatto dichiarati mordaci e/o pericolosi in giudizio? 6. Si è chiesta la custodia giudiziaria dei lupetti, proponendo al giudice di tenerli in luogo idoneo e sorvegliato? 7. In definitiva: che reato è stato contestato ai proprietari? Queste le domande a cui dare risposta prima di dare sfogo al comprensibile sdegno.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registriert seit: Feb 2009 
				
				
				
					Beiträge: 39
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			ciao, 
		
		
		
		
		
		
		
	Dio quanti messaggi sono felice di avervi vicino! il GIP ha emanato tale provvedimento ma ancora non sappiamo bene a quale fatto si faccia riferimento! L'avvocato ha chiesto il dissequestro ed il relativo affidamento ma la risposta del GIP non ci è ancora giunta! Strano parlare di sequestro per un essere vivente,non trovate? Non sappiamo ancora bene quanto è accaduto ma sappiamo per certo che se esiste un cane aggressivo noi non lo avremmo lasciato vicino hai nostri bambini. So per certo che i nostri cani ,Scila ed Argo ,non sono aggressivi ma se sono in due fanno branco ed individuato un pollaio non esiterebbero a fare una strage! In nessun caso però, potrebbero aggredire una persona! dopo 5 anni che vivono con noi nessuno dei nostri più calorosi amici si è mai preso un solo graffio! e credetemi di amici casinisti e figli affini ne abbiamo da vendere! Nessuna indagine svolta,i Carabinieri della nostra zona hanno altro a cui pensare! Il Maresciallo però si è reso molto disponibile,credo che in questi casi si debba ricorrere più alla coscienza che alla legge! I reati contestati ai proprietari sono 3: incustodia di animali pericolosi,lesioni e omissione di soccorso. (in quanto la signora morsa dice di aver gridato e nessuno l'ha ascoltata) e che infine quando è stata aggredita nessuno di noi è corso a soccorrerla! putroppo quel giorno siamo rientrati a casa più tardi del solito ma i cani erano tranquilli,Argo dentro casa e solo Scila era fuori ! Nella denuncia che la signora ha reso in ospedale si è parlato di due cani e non di uno ma il vicino ne ha visto uno...insomma è un vero casino! Alla fine però chi ci ha rimesso sono sempre loro,i nostri amici più fedeli,quelli che alla fine pagano per tutti! grazie davvero di avermi risposto!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		
  |