![]() |
#81 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
No questo non possono farlo ,
se lo facessero ne pagherebbero amare conseguenze.basta vederli in faccia che sono buoni vedo un'espressione buona e triste e questo spezza il cuore.conto di sentire buone notizie di questi due cani,ce qualcosa che non mi torna di questa storia, ciao a presto
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 21-02-2009 at 02:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ma infatti Monica prendi la palla al balzo, mollali li e prenditi due bei lupi di saarloos
![]() ok ok, scusate per il flame ot maxi deluxe ![]() parlando seriamente, devi cercare di respirare e ragionarci con calma per prendere decisioni giuste e sopratutto non apparire agitata davanti a degli imbecilli incravattati che vorranno giudicarti come una povera pazza con i cani assassini; leggi bene le mie parole, sono a tuo favore ed in pieno contrasto con gli uomini in grigio quella è gente che, se gli fai un graffio al bambino, scatenano il finimondo e giustificano la pena di morte.. poi magari decidono di rinchiudere un cane per mesi in una gabbia per poi sopprimerlo ![]() ascolta, siamo chiari, mi capitò tempo fa che mi portassero via il cane per strada (storia assurda) ed è finita con una denuncia per offese a pubblico ufficiale ed il cane a dormire sul lettone dopo 2 minuti; quindi non verrò ad insegnarti nulla perchè sono l'ultimo a poter parlare |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Il problema non è perché i cani sono stati dichiarati pericolosi... nessun cane è pericoloso... potenzialmente tutti i cani sono pericolosi! Il problema è perché un gip, bada non la p.g. o il pm, ma un gip -una figura che solitamente entra nell'ultimo stadio delle indagini e poco prima dell'inizio di un processo- direttamente lui (!) opera un sequestro. E ti posso assicurare che nessun magistrato cerca le luci della ribalta per due cani, che la maggior parte della gente scambia per husky. Non è che diano tutto questo risalto mediatico. Io non vedo ingiustizia nel comportamento del gip, che sicuramente ha operato dietro le risultanze delle indagini di pg e pm. Semmai intuisco madornali leggerezze nel vostro comportamento precedente: il solo fatto che non siete riusciti a scrivere una storia coerente sugli avvenimenti che segua un coerente timeline, non permette una valutazione obiettiva. Non potete chiedere un generico aiuto... basando la vostra richiesta solo sulla pietà che suscitano gli occhioni di Argo e Shila. Io sono pure disponibile ad una crociata per tirare fuori di lì i lupetti, sono pure disposto a venire fin da voi ed incatenarmi alle porte del Tribunale con voi... quello che vorrei capire è se è il caso che, una volta fuori dal lager, Argo e Shila li dobbiate tenere voi... non mi sembra che fino ad ora abbiate fatto molto per la loro incolumità... avete avuto tutto il tempo per impedirgli di scappare fuori dalla vostra proprietà (una possibilità per ogni volta che si sono allontanati), ma non avete mai provveduto... ed il pericolo più grosso quando un cane è fuori dal recinto non è che mordano qualcuno... il clc solitamente si tiene a distanza dagli estranei... ma che finiscano ammazzati dal parafango di una macchina o da una bastonata di un imbecille. Scusate la franchezza, ma in questi casi ci vuole perché non è di pietismo che Argo e Shila hanno bisogno in questo momento... ma di una pura, coerente, sacrosanta verità... affinché si possa passare dalle parole ai fatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Mi dispiace tanto. Giustamente dovresti cammbiare avvocato e non c'è tempo da perdere...da quello che hai scritto mi sembra di capire che la procedura legale sta seguendo un corso implacabile...ci vuole un avvocato competente. Rivolgiti ad associazioni tipo la LAV. Senti i consigli di chi ha competenze giuridiche; ho la netta sensazione di una macchina della giustizia che sta maciullando i poveri cani. La cosa fondamentale è toglierli di là e farli stare al riparo...avevano dei precedenti ? Così mi pare di aver capito,... falsi?...mamma mia, meglio tenerli chiusi...piuttosto di rischiare tutto questo!!!! Sto sempre molto attenta che Tajga non si metta in condizioni di essere considerata " pericolosa " o di recare danni!
Speriamo che ,essendo in due, ce la facciano. Tajga ne morirebbe ...ed io con lei! Coraggio Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
dichiarare profonda stima per delle parole scritte su un forum può sembrare banale ma stavola non mi tiro indietro nel farlo: complimenti sinceri Lupakkio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Artù & Beauty
|
![]()
Mi dispiace tantissimo per quei due poveri cani, ma Lupakkio ha ragione al 100%.
Non si possono minimizzare le scorribande di due clc che entrano ed escono dal cortile come se niente fosse. Se poi avevano già dei precedenti, avreste dovuto attivarvi anzitutto per il bene dei vostri cani, affinchè non si ripetessero spiacevoli situazioni. Ripetere che sono buoni e non mordono, temo che sia inutile e controproducente, perchè mostrate di continuare a sottovalutare la situazione ed i pericoli connessi. La priorità ora è salvare Argo e Scila dal rischio lunga reclusione, o peggio ancora, soppressione. Quindi, se ci tenete davvero ai vostri cani, dovrete fare tutto il possibile per tirarli fuori (costruzione gabbia, modifica per adeguamento recinzione, attenzione assoluta affinchè non scappino MAI PIU' dal vostro cortile, ecc...). Andate a parlare con la signora che ha subito l'aggressione ed eventualmente risarcitele il danno. Affidatevi ad un bravo avvocato. Andate a piangere dal G.I.P. Se non funziona, mobilitate associazioni, giornali e tv. Forse fino a ieri avete gestito con troppa leggerezza i vostri cani, ora dovete cercare di rimediare in tutte le maniere.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
|
![]()
[quote=monica privilegi;192519]ciao,
grazie della solidarietà ma proprio stasera l'avvocato mi ha comunicato che il GIP ha negato il dissequestro dei cani...per tanto resteranno al canile! Mi sarei meravigliato del contrario... ![]() Mi chiami o scrivi in privato Monica. Ruggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Certamente Lupakkio ha ragione, spero venga ascoltato per la salvezza di quei due poveri cani che, come sempre, pagano per errori umani!
Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Join Date: Nov 2006
Posts: 64
|
![]()
ho letto velocemente il tread e mi aggiungo alla voce di alcuni i fatti non sono molto chiari o perlomeno non li hai spiegati bene.....io non voglio giudicare nessuno xò i cani liberi (tutti i cani) di vagare non si lasciano soprattutto xchè possono essere pericolosi x se stessi!!!
Però ti capisco io ho un maschio (che si chiama Argo anche lui) che scappa da serragli impossibilie si arrampica sembra un ragno non una cane!!!...queste sono le parole dei miei vicini che l'hanno visto in azione!!!E vi garantisco che io ho un recinto bello alto m,a nonostante ciò quando ha paura (tipo spari di fucile nella stagione della caccia) esce dall'impossibile!!!!Per fortuna non è mai successo nulla e i nostri vicini ci chiamano e io corro.....ora non scappa da un po' il recinto è bello solido e alto....ma l'altro giorno aveva paura non sò come ha fatto si è arrampicato sulla rete ed è saltato sul tetto del garage e da lì in strada!!!meno male ero a casa e l'ho visto!!! C'è da dire che è vero i clc di solito non si avvicinano alle persone rischiano di più x le macchine. Quello che ti consiglio è di rivolgerti all'ENPA + che la Lav e se non basta e sei nel giusto io direi Striscia la Notizia...non pensate sia matta!!! Io ho capito che in Italia oggi se si subisce un sopruso Striscia lo risolve...arriva dove finanza e carabinieri non arrivano!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Join Date: Nov 2006
Posts: 64
|
![]()
Metti bene in chiaro la situazione e fai veloce a fare sto serraglio!!!...i cani sono una responsabilità non vorrei che loro pagassero la vostra leggerezza!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Join Date: Nov 2006
Posts: 64
|
![]()
...ti siamo vicini forza!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
|
![]()
Leggo solo ora...caspita,che brutta situazione.mi dispiace
Se la raccolta di firme può essere utile non mancherò di partecipare... Forza!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
ok...proverò a spiegare tutti gli avvenimenti... il 1 dell'anno 2008, si presentò davanti al nostro cancello un signore che asseriva di essere stato morso da uno dei due cani lupi incontrati lungo la strada che porta al santuario di Montenero. Mio fratello che si era appena svegliato rispose che quella mattina uno solo era libero all'interno della nostra proprietà,Scila appunto e che poteva essere uscita ma non ne era certo. Mentre Argo si trovava in casa perchè spaventato dai botti della notte di fine anno. Questo signore ,che poi non è mai venuto da noi per il riconoscimento,ha sporto querela asserendo che i cani erano sicuramente i nostri! Si è in seguito costituito parte civile, richiedendo un risarcimento di 5mila euro. La prima udienza c'è stata in gennaio del 2009 davanti al giudice di pace. Questo è l'antefatto...
In ottobre sempre del 2008 il giorno 10 esattamente, una signora in bicilcletta che transitava sulla strada dice di essere stata aggredita da due cani lupo davanti un cancello bianco (il nostro è giallo) quindi non sappiamo a quale cancello si riferisca. La donna inoltre dichiara che solo uno ha morso e che l'altro ha tentato di attaccarla alla gola quando era a terra. Riferisce di aver gridato aiuto e noi che, secondo lei eravamo in casa, abbiamo finto di non sentire ma per sua fortuna si è fermata prontamente un'auto che l'ha soccorsa dal feroce attacco! Quindi abbiamo omesso anche il soccorso! Dice di aver lasciato la bicicletta in custodia al nostro vicino e di essere stata portata in ospedale da questo signore che appunto l'ha soccorsa con l'auto. Alle ore 12,30 circa del giorno stesso si è presentato davanti al nostro cancello un uomo che diceva di essere il marito della signora aggredita dai nostri cani. Mio fratello era appena rientrato dal lavoro e mia cognata era fuori a fare spese e di li a poco sarebbe rientrata col figlio. L'uomo riferisce l'accaduto e mio fratello risponde che i cani sono legati (Scila era libera però nel nostro giardino) e che non potevano essere loro ad essere usciti. Comunque chiede di venirli a vedere per il riconoscimento. A quel punto una donna esce dall'auto, la quale si identifica mostrando una piccola fasciatura al polpaccio a mio fratello ma si rifiuta di entrare nella nostra proprietà perchè dice di essere ancora scioccata. Così da una distanza di circa 20 mt riconosce i cani! Il 9 febbraio 2009 arriva il sequestro d'urgenza del GIP per Scila e Argo,ecco i fatti come sono andati veramente,ora è tutto chiaro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
ma come sei caro....grazie dei gentili consigli,ho già preparato un'arringa da presentare al GIP questa volta non potrà dire di no! al diavolo tutti gli avvocati
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
grazie...e spero che non ce ne sarà bisogno,spero di convincere il GIP con dei buoni progetti per Scila e Argo.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
di quali errori umani parli? noi abbiamo cresciuto i nostri cani con i bambini e li abbiamo sempre tenuti d'occhio più per la loro incolumità che per altro! mai lasciati liberi di girovagare per strada...non siamo dei dementi! purtroppo la gente marcia su certe cose,in vita loro (circa 5 anni) sono scappati poche volte ed i primi tempi quando erano già adulti e non conoscevamo le loro doti da udinì...
Incredibile che io mi debba giustificare proprio con chi ha dei cani,immagino che mestiere difficile possa essere fare il GIP di turno! grazie della risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
|
![]()
Non del tutto... ma può bastare a farsi un'idea... o meglio a non cambiare quella che si ha.
Allora vediamo: 0. solo il pazzo fa l'avvocato di se stesso... se devi parlare ad un magistrato, visto che sei l'imputato, è il caso che un avvocato te lo porti. 1. le arringhe non servono a gran che... in questi casi ci vogliono solo fatti spiegati pacatamente e con chiarezza. 2. se ti stanno a cuore i lupetti, come credo che sia, nonostante la superficialità che avete mostrato, più che convincere il giudice di riaffidarvi i cani (cosa difficile visto che tendete alla recidiva), la cosa migliore sarebbe trovare due figure terze e qualificate a cui affidarli separatamente fino alla conclusione del processo. Questo per tre motivi: e perché non si corre il rischio che voi non ottemperiate alle disposizioni del giudice e perché se divisi si dimezza la "pericolosità sociale" dei lupi e perché è meglio saperli lontani ma sotto un tetto amico che insieme dentro una fredda gabbia. 3. non si dispone un sequestro d'urgenza differendolo di tre mesi, sicuro che nel frattempo non sia successo nulla?, l'unica possibilità è che le indagini dirette della P.G. -da concludere entro 120 giorni dalla notizia di reato per i procedimenti davanti al GdP- hanno evidenziato elementi tali (vostre omissioni o azioni pericolose dei cani) da richiedere il sequestro. 4. rivolgetevi ad un'associazione animalista e fatevi aiutare nella gestione della faccenda. 5. Partendo dal presupposto che la signora sita tentando un'estorsione è il caso che facciate questi passi: A. Raccogliete, con l'aiuto del legale, testimonianze giurate in cui i vicini dicano che i cani sono docili e tranquilli anche quando sono da soli in strada; B. Chiedete una perizia di un comportamentalista sul carattere dei due cani; C. Cercate di capire di quanti metri i cani si allontanano da casa, trovate tutti i cancelli bianchi nell'area e stabilite la distanza da casa vostra: poi chiedete intorno se qualcuno sa qualcosa dei fatti di quel giorno; D. Cercate di capire se la signora è conosciuta in zona, se passava lì per caso o regolarmente. E. Chiedete al Comune se in zona in quei giorni ha funzionato il servizio antirandagismo, se sono stati accalappiati cani e se sì fatevi dire taglia e colore. F. Raccogliete testimonianze giurate se in quei giorni in zona vi erano cani randagi liberi di scorrazzare e mordere. Raccogliete il tutto e presentatevi davanti al Gip con il cappello in mano e la faccia contrita, facendogli capire che il vostro solo desiderio è la salute e la vita dei lupetti. Last edited by lupakkio; 21-02-2009 at 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
le scorribande...come le chiami tu,sono solo invettive nei confronti dei nostri cani! pensa che nel 2005 venne pure la forestale a chiederci se avessimo avvistato dei lupi,quelli veri però! perchè c'erano stati degli avvistamenti ma niente morsi ne aggressioni...poichè ancora non avevano realizzato che appartenevano a qualcuno! Pochi anni dopo, nel 2008 per l'esattezza, si venne a sapere che i lupi che avevano avvistato non erano altro che cani lupo di tipo cecoslovacco e che,grazie al gentile intervento dei veterinari dell'usl, noi eravamo i proprietari...e da quel momento non abbiamo più avuto pace! Anche legati a catena poichè dai recinti evadevano, (così è stato detto) erano loro i colpevoli! grazie per solidarietà ve ne sarò sempre grata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
|
![]()
Senti forse non mi sono spiegata...e a questo punto non so più che altro fare! I lupetti come li chiami tu,sono alti al garrese Scila 70 cm e Argo qualcosina di più e sono entrati nel mirino della gente che passa da quella strada perchè oramai sono colpevoli di tutto, a prescindere! se quelle poche volte che sono scappati può rappresentare un problema,beh...quando lo hanno fatto hanno creato seri problemi a pollai e conigliere. Ma è successo di rado e molto tempo fa,non è una regola anzi ci siamo adoperati con tutte le nostre forze perchè non accadesse, arrivando persino a legarli a catena quando uscivamo di casa. Questo fatto non ci è mai piaciuto così abbiamo rinforzato la rete del nostro giardino e liberato un cane alla volta! i cani a catena non li volevamo,i cani devono giocare con i bambini non innervosirsi...ci vorrebbe più tolleranza ma sappiamo bene che la gente quando vuole sa essere cattiva. Comunque accetto i tuoi consigli volentieri e ne terrò di conto....grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
Monica, non è facile difenderti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|