![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Per me è una grande invenzione..
Lo avevo sempre usato quando avevo solo Kim, poi arrivata Djuma dato che andavano a ritmi diversi (quindi non potevano essere legati insieme con lo sdoppio perché Kim era più lento) ho abbandonato.. lo usavo ogni tanto con Djuma quando tenevo Kim libero, poi si è rotto e non l'ho ripreso. Ma Djuma da sola non tirava. Arrivata Petra ho sempre portato le due clc legate insieme e non prendevo l'allungabile perché pensavo che fosse un pò debole per due cani e anche poco pratico ma dopo aver visto che regge anche un cane di 60 kg che tira (e io ne ho due di 30 ![]() E anche senza il guinzaglio ora sono più obbedienti, o per lo meno tendono a stare più vicine. Del resto coi miei Collie lo usavo ed erano perfetti, e grazie a quello avevano imparato a stare al passo anche senza guinzaglio.. Last edited by elisa; 14-03-2009 at 00:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
![]() Se penso che sono anche l'unica residente nel quartiere ma in una casa singola ad aver pagato la quota per il mantenimento del verde condominiale (pur non essendo io del condominio, infatti le altre case singole non l'hanno pagata.. i condomini sì ovviamente) solo per poter portare i cani nel verde intorno a casa.. e comunque avrei potuto portarceli ugualmente essendo di proprietà del comune ma decidendo di andarci ogni tanto era giusto pagare. E non ci sono neppure quasi mai andata.. andavo a farli passeggiare più lontano. Inizio ora dopo 10 anni che pago (anzi pagano i miei) solo perché Kim non riesce ad andare molto più in là e trovo anche la condomine infastidita.. ![]() Adesso esco sempre coi tre cani al guinzaglio, Kim qui non lo libero più a costo di metterci mezz'ora solo per uscire dal quartiere (coi suoi problemi se lo lego si pianta ![]() ![]() ![]() ![]() Coi tre cani al guinzaglio che qualcuno si azzardi a dirmi qualcosa... Last edited by elisa; 14-03-2009 at 00:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Anziché parlare dei difetti dei clc.. questa volta penso a cosa mi piace delle mie due, confrontandole anche con gli altri cani che ho avuto - in particolare con Kim perché Buck era già più simile a loro:
- sono affettuose e fisicamente impetuose (Kim è affettuoso senza scomporsi e anche questo mi piace molto, è il suo modo..) - non sono mai rivoltose (neppure Kim) - sono molto legate tra di loro e alla loro casa/branco (anche Kim ma evadeva volentieri) - non scappano, non saltano la rete che non è alta dappertutto (Kim scalcava anche tre metri di rete e una volta è stato in giro per tre giorni) - a parte qualche episodio non sono distruttive (oddio Djuma mi ha fatto delle sorprese ma è bastato coglierla sul fatto e sgridarla per farla smettere.. i collie in questo sicuramente sono meglio, non toccano niente..) - sono sempre felici se degno loro attenzioni o le porto fuori ma se deludo le loro aspettative si adattano immediatamente e fanno altro - ritengo il mio Collie incredibile per precisione e per come di sua iniziativa chiedeva fissando negli occhi, e la sua costanza e concentrazione davvero notevoli... il Collie si impunta come pochi cani e dimostra una precisione quasi maniacale, per questo impara in un attimo e sa essere perfetto come una macchina ma solo se gli conviene ![]() Per tutto questo credo che il Collie sia eccezionale ma più esigente delle clc. Loro si accontentano già solo di starmi vicino, sono legate alla casa.. non pretendono niente come se fosse dovuto. Con delle eccezioni, non sono insensibili, anzi. Ma Kim voleva essere sempre attivo e in simbiosi. Sempre al mio fianco ma non dormiva, era vigile per difendere la proprietà e sempre pronto a cercare il mio sguardo, ed era interrogativo. Le lupastre in giardino dormono al mio fianco, lui non lo faceva quasi mai. Se proprio era tranquillo guardava verso l'esterno, vigile, impettito. Ormai è un vecchietto e si è dovuto adattare al cambiamento ma quando è in forma mi piace leggergli negli occhi la stessa vivace regalità di un tempo. Loro sono più "primitive" ma non meno astute, solo che le sono in modo diverso.. in natura quasi niente è scontato e dovuto, ci si deve conquistare tutto, forse per questo loro non si aspettano niente, hanno un istinto di sopravvivenza che le rende meno compulsive, meno specializzate per il lavoro con l'uomo, ma questo per me non è un difetto anche se a volte è fisicamente più faticoso averci a che fare. Poi sicuramente non deriva tutto dal lupo, i PT che ho conosciuto erano più portati al lavoro di quelle due ma non avevano le particolarità di Kim.. come lui non mi viene in mente nessun altro cane. Un pò Buck, che come carattere pareva un mix tra un Collie e un clc.. Mi piacciono tutti i cani che ho avuto ma non posso dire che le mie clc siano più impegnative dei miei collie. Last edited by elisa; 14-03-2009 at 02:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
questa è un'analisi molto utile, secondo me questi confronti tra razze da parte di persone che hanno avuto entrambe le esperienze sono molto interessanti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Grazie.. anche se forse ho analizzato più il Collie del clc.. ma è un cane talmente particolare che non riesco a farne a meno.
Quando Kim non ci sarà più mi mancherà immensamente.. mi manca già adesso, ogni volta che faccio con le lupastre quello che facevo con lui che ora mi aspetta a casa (corse, passeggiate un pò lunghe...). Ora che ho iniziato a camminare con loro due lasciandolo a casa ![]() Last edited by elisa; 17-03-2009 at 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|