Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-04-2009, 00:18   #81
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Non c'è cosa di piu' fastidioso di una domanda risposta.
????????
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:20   #82
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
Praticamente sembra una barzelletta ma questo cane ascolta solo l'addestratore..a casa lei non l'ascolta per niente,
non mi è chiaro se l'ha lasciato là o se è andata a lezione anche lei perchè nel primo caso, se non si danno le "istruzioni per l'uso" il cane non l'ascolterà mai.
Questo perchè il cane ascolta chi... si fa ascoltare
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:22   #83
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Non sono la persona giusta per rispondere perchè mi dovrei autovalutare e credo che la cosa sia inappropriata , come non posso mettere in mezzo altre persone , posso solo dirti che ho avuto un cane difficile .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:25   #84
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
non mi è chiaro se l'ha lasciato là o se è andata a lezione anche lei perchè nel primo caso, se non si danno le "istruzioni per l'uso" il cane non l'ascolterà mai.
Questo perchè il cane ascolta chi... si fa ascoltare
è andata anche lei è questo il bello
Hai ragione come sempre arnaldo..ti farei un monumento
X Francy:anche blesk non è facile è tosto ma sarà che sono tosti anche i Franceschi/che.....?forse si
comunque anche te come arnaldo dici cose che condivido sempre.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 01-04-2009 at 00:29.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:26   #85
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
non mi è chiaro se l'ha lasciato là o se è andata a lezione anche lei perchè nel primo caso, se non si danno le "istruzioni per l'uso" il cane non l'ascolterà mai.
Questo perchè il cane ascolta chi... si fa ascoltare
io lo chiamo carisma
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:29   #86
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
è andata anche lei è questo il bello
Hai ragione come sempre arnaldo..ti farei un monumento
X Francy:anche blesk non è facile è tosto ma sarà che sono tosti anche i Franceschi/a?forse si
comunque anche te come arnaldo dici cose che condivido sempre.
mmmmmm tosto io eheheheh non credo
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:50   #87
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

Quote:
Originally Posted by CREPUSCOLO View Post
in realta' mi sembra tu abbia colto nel segno e concordo con il fatto che il rapporto o c'e o non c'e e va bene ma se non lo crei con l'addestramento come lo crei per curiosita'.
tanto per parlare... penso che l'addestramento avviene dopo e se uno ne ha voglia, la cosa + importante e trovare il feelling con il cane, essere tutt'uno, e lo crei standoci a contatto e perchè no anche parlarci, allora si che avrai dei risultati soddisfacenti anche senza addestramento, certo se un cane è tosto ci sono rimedi adeguati per rimetterlo sulla retta via ma evidentemente il problema stava a monte...

comunque devo dire che ti sei ripreso, stai diventando simpatico con qlk battuta, però concedimelo eri partito proprio a caxxo
__________________
il pesciolino rosso
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 01:13   #88
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

[quote=molisanodream;202302]tanto per parlare... penso che l'addestramento avviene dopo e se uno ne ha voglia, la cosa + importante e trovare il feelling con il cane, essere tutt'uno, e lo crei standoci a contatto e perchè no anche parlarci, quote]

Grande Giorgio ,è verò
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 08:56   #89
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Per quanto riguarda il rapporto con il cane e la relazione con l'addestramento, mi sento di dire che hanno ragione sia crepuscolo che francesco e altri.

diciamo che senza un buon rapporto non ci può essere un buon addestramento: si avrebbe infatti solo un cane schiacciato da morire perchè addestrato solo alla mera esecuzione; un cane che al minimo errore abbassa code e orecchie e si schiaccia a terra perchè si aspetta la dura punizione (come si vedeva in filmati del ring di una ventina di anni fa per esempio).
Quello non è un buon addestramento. O meglio se entriamo nell'etimologia del termine: "rendere destro" cioè abile, magari quei cani sono pure abili in determinati esercizi da gara, ma poi? che rapporto c'è?

IPO è il regolamento internazionale unico per cani da utilità e difesa dato che SCHH non c'è più da qualche anno.
La differenza tra i due consisteva nel fatto che il primo era visto più come una valutazione di un grado di preparazione, quindi con forti penalizzazioni anche delle imperfezioni (tipo cane che abbaia in modo intermittente dietro il revier) mentre SCHH premiava il rapporto col cane perdonando delle imprecisioni.

Per la verità le sigle sono entrambe tedesche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interna...Cfungs_Ordnung

http://en.wikipedia.org/wiki/Schutzhund

la derivazione di queste discipline è militare, un po' come per il pentathlon moderno delle olimpiadi.
Il cane doveva seguire delle tracce del fuggitivo per esempio, eseguire alla perfezione l'obbedienza (ri)portando oggetti, ordini, essere inviato verso le linee nemiche e mettersi giù a comando ecc (fino alla prima guerra mondiale, le guerre erano sopratutto di trincea). Fare anche il vigilante, scovare il nemico, o il malintenzionato.
In buona sostanza un cane militar/poliziotto. Del resto Von Stephanitz, padre del pastore tedesco (e quindi nonno del clc ) era un militare.

Per un impiego così rude, servivano cani forti, duri, di tempra veramente elevata e uomini piuttosto di polso. Analogamente per un impiego nella pastorizia, cosa che si evince ancora oggi nel mondo dei pastori dove un cane che non va, viene soppresso e stop. oppure se per caso capita il cittadino di turno, magari glielo regalano.

Quello che decenni fa era un "buon addestramento" preparazione cioè del cane abile in determinate discipline, non è più tale da un po' di tempo in qua (direi ormai dagli anni 80/90) dove si è modificato il concetto di rapporto col cane.
Infatti se è vero che il boom economico, piuttosto che determinate rivoluzioni dei costumi degli anni 60/70 hanno portato molti più cani nelle città, è anche vero che progressivamente è cambiato il profilo del frequentatore dei campi di addestramento.

SCHH pur vecchio un secolo, si è evoluto poi non so dire perchè è stato eliminato, probabilmente perchè ormai quasi sovrapponibile a IPO e alla diffusione di una diversa mentalità per cui forse non servivano più due competizioni quasi uguali (oltretutto il cac era in palio solo in IPO)

Oggi il "buon addestramento" deve andare di pari passo con il "buon rapporto". Quindi è vero anche che l'addestramento contribuisce alla crescita del rapporto.
Ciò non toglie che il buon rapporto si costruisca attraverso altre strade, come ad esempio quella quotidianità che ricomprende vita immersa nella natura, difficoltà affrontate e superate insieme, relax anzichè stress ecc.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 09:58   #90
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Crepuscolo......secondo me ci siamo già visti e abbiamo anche scambiato due chiacchere non entro nel merito della discussione per quanto riguarda "metodo gentile" "metodo tedesco" così da te chiamato o qualsiasi altro metodo più opportuno per il clc ognuno ha il suo e che se lo tenga, però qualche altro addestratore con della testa e con la sensibilità di capire il cane e variare il metodo a seconda di chi si trova davanti io lo conosco e ti assicuro che loro non sono tutta teoria e niente pratica.
Uno è di Verona...un'altro abbastanza valido è di Vicenza, ce nè uno anche a Cremona e per ultimo ma lo scrivo in piccolo è a Ravenna, tutte persone che conosco molto bene e soprattutto conosco i loro metodi.
Un paio di questi personaggi dovresti conoscerli anche te!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 10:25   #91
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Mi potresti dare il contatto del buon educatore di Verona che ne sto cercando uno da mesi? Siamo già iscritti a un corso, ma mi guardo sempre in giro
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 10:40   #92
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

credo di aver capito chi sei (forse..)


i clc sono nati e usati inizialmente in frontiera però come il lupo italiano non ha assolutamente rispettato le aspettative che rano riposte in questa nuova razza.
Non è un cane che si addestra con facilità,non è un cane che ha una forte e lunga selezione alle spalle,non ci sono linee di sangue da lavoro indi per cui il padrone deve aver la sensibilità di capire che tipo di clc ha per le mani.
Se io avessi addestrato Miki con i metodi che usi tu avrei un verme strisciante.
Poi c'è a chi piace il cane eccessivamente reattivo e vede l'aggressività come una forma normale di comunicazione del cane io in questo sono poco d'accordo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 01-04-2009 at 10:58.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 13:14   #93
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Io penso che l' addestramento sia fondamentale e necessario per costruire un buon rapporto.
Sin da quando insegniamo al cucciolo di due mesi a mettersi seduto per il bocconcino, lo stiamo addestrando e gli stiamo chiarendo il suo ruolo all' interno del nostro rapporto.

In seguito, un addestramento qualsiasi, che sia UD o caccia al cinghiale , comunque serve per mantenere il cane attivo e cementificare il nostro rapporto, che senza uno scopo o un' attività comune avrebbe meno ragioni di essere tale.
No?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 13:41   #94
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

A questo punto mi pare di capire che stiamo dicendo piu' o meno le stesse cose magari alcune sfumature ci sono , personalmente reputo insegnare i comadi di base ad un cane , una semplice educazione del cane e addestramnto una mansione + spinta ma ripeto sono sfumature di pensiero .
Sarebbe bello che chi utilizza i metodo gentili dica la sua solo per poternci confrontare .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 14:16   #95
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Ciao, Fabrizio, se non sbaglio il nome...!!! ( ragazzo della Claudia di Ghost)

piacere di averti qui con noi!!!!

benvenuto!!!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 14:25   #96
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

Quote:
Originally Posted by saraombra View Post
Ciao, Fabrizio, se non sbaglio il nome...!!! ( ragazzo della Claudia di Ghost)

piacere di averti qui con noi!!!!

benvenuto!!!
allora benvenuto fabrizio...forse ora è + facile capire perchè del dente avvelenato
__________________
il pesciolino rosso
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 14:26   #97
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

accà sta meglio di biùtiful
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 15:44   #98
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Veramente sei il Fabrizio della Claudia?
Brava Sara sei la signora in giallo del forum..hai collegato il doberman ,l'addestramento piu tosto ..il fatto che non ha detto il nome..Però...
Benvenuto Fabrizio ,so quanto è brutto avere idee diverse e metodi diverse in una coppia sull'addestramento di un cane ,e quanto incide sul rapporto di coppia e vivendo insieme immagino anche sul cane stesso che poi non sa quale è la linea giusta dei due da seguire..
Sono molto felice che ti sei iscritto qua ,perche spero il parlarne con persone competenti tipo Arnaldo ecc vi possa aiutare a te e Claudia ad arrivare ad un punto d'incontro per l'addestramento di Ghost nostante avete questi due modi un po diversi da vivere l'addestramento ecc
Vi faccio un gran imbocca al lupo (ma non rispondetemi crepi il lupo però)
Fai il bravo con la Claudia che è tanto dolce e molto intelligente.
Ciao Francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 01-04-2009 at 15:50.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 18:01   #99
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

ma che signora in giallo!!! ho solo voluto dare il benvenuto ad un nuovo membro di wd...!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 18:05   #100
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org