Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2009, 12:12 AM   #41
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riko06 Visualizza il messaggio
La Bonfiglioli è una lei
Non preoccuparti, capirà senz'altro il tuo sfogo
Comunque, io personalmente, fino ad ora, mi sono trovata bene con la Natur Dog; chiamano sempre per qualsiasi cosa e sono sempre molto cortesi (soprattutto Magda, la persona che ho indicato in un messaggio precedente).
Mi dispiace molto che tu ti sia trovato male, ma se ora il tuo cane stà bene di problemi non ce ne sono più, perchè questa è la cosa più importante.
Grazie Riko!

Nessun problema, grazie cmq per le scuse, ognuno di noi può avere esperienze diverse, dipende sempre da cosa ci si aspetta e da come ci si rapporta, per questo ti chiedevo di far riferimento a me in caso di problemi. L'importante è che tu abbia trovato il mangime giusto per il tuo cane e che ora stia benone.
Come riferimento per i contatti cmq è bene tener presente Magda che è una persona eccezionale.

Per qualsiasi chiarimento o domanda su questo od altro potete scrivermi nella mia mail, vi risponderò con piacere.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 01:18 AM   #42
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio

Sta cosa del cambio mangime mi è sempre puzzata parecchio, infatti con l' alimentazione naturale oggi mangiano pollo, stasera carne rossa, domani pesce, la merendina del Nano, la pasta avanzata o i cavoletti di bruxelles e sempre bene stanno, senza nessun ..."adattamento"
Forse dipende dal fatto che mangiando secco il cane può avere diversi stimoli a bere... (e' solo un'ipotesi)

Il mio in ufficio mangia crocchette di un tipo, a casa di un altro, spesso mischiato con altro cibo umido o naturale, ne ho già cambiati diverse di crocche ma la cacchina molle gli viene solo quando mangia piccante o quando prende freddo sotto la pioggia...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 01:43 AM   #43
Mogwai-Weezer
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
Forse dipende dal fatto che mangiando secco il cane può avere diversi stimoli a bere... (e' solo un'ipotesi)

Il mio in ufficio mangia crocchette di un tipo, a casa di un altro, spesso mischiato con altro cibo umido o naturale, ne ho già cambiati diverse di crocche ma la cacchina molle gli viene solo quando mangia piccante o quando prende freddo sotto la pioggia...
Anche noi nn prendiamo quasi mai le stesse crocche e quando andiamo in expò si mangia tutti i campioni di marche diverse senza problemi!!!
Mogwai-Weezer jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 11:01 AM   #44
riko06
Member
 
L'avatar di riko06
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Predappio (FC)
Messaggi: 656
Invia un messaggio tremite Skype a riko06
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Si deve "adattare" al nuovo...veleno ? Pian piano il corpo si adatta alla nuova intossicazione ?

Sta cosa del cambio mangime mi è sempre puzzata parecchio, infatti con l' alimentazione naturale oggi mangiano pollo, stasera carne rossa, domani pesce, la merendina del Nano, la pasta avanzata o i cavoletti di bruxelles e sempre bene stanno, senza nessun ..."adattamento"

Pensateci un po' su...
Ho parlato molto con la mia veterinaria del discorso "meglio le crocche o meglio fatto in casa" e la mia veterinaria mi ha sempre detto questo:
"Se il cane comincia ad avere un'allergia alimentare dovuta alle crocche si nota subito, perchè le allergie dovute ai croccantini hanno sintomi molto più evidenti di quelle che si verificano col mangiare fatto in casa. Se il cane inizia ad essere allergico alle crocche lo puoi curare col mangiare fatto in casa, ma se diventa allergico al mangiare fatto in casa, poi, con cosa lo curi?"
Al chè abbiamo deciso di continuare con le crocche, ma che intervalliamo tre volte alla settimana con mangiare fatto in casa.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org