Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-04-2009, 19:07   #1
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
vedi che hai evitato accuratamente il punto "C"...

te lo riposto

"""C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è
l ' "ansa" o la Reuter o la france press """


Non l'ho evitata è che divento matta a capire cosa scrivi e generalmente i tuoi messaggi li leggo solo per metà perchè poi mi stufo.
Non capisco cosa intendi, nel senso: tu credi solo ed esclusivamente all'ansa?
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2009, 19:16   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

no guarda te lo ri-spiego

"""C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è
l ' "ansa" o la Reuter o la france press """


..un "periodo" come quello sopra è alla PORTATA di chiunque

(...tu inclusa..)

quanto all "ansa"..preferisco credere a loro..invece che a ..altri/o..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2009, 19:22   #3
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
no guarda te lo ri-spiego

"""C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è
l ' "ansa" o la Reuter o la france press """


..un "periodo" come quello sopra è alla PORTATA di chiunque

(...tu inclusa..)

quanto all "ansa"..preferisco credere a loro..invece che a ..altri/o..
non hai spiegato la domanda e continuo a non capirne il senso, io preferisco credere a quello che vedono i miei occhi piuttosto che a quello che riporta l'ansa!
Comunque stiamo andando OT e se vuoi continuare questa discussione scrivimi in privato! Ma prima assicurati di avere spazio per ricevere messaggi, l'altra volta non sono più riuscita a risponderti perchè avevi la casella piena!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 17-04-2009, 16:33   #5
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default Racconti di chi ha lavorato in silenzio dietro "le quinte"

L’Emergenza Terremoto Abruzzo raccontata da una volontaria della Croce Rossa
La situazione di disagio dei paesi di Paganica e Bagno. Nei piccoli comuni, lontano dai grandi campi, occorre di tutto


di Francesca Romana Antonini - 17/04/2009


A scrivere alla redazione di Abitare a Roma, è una ragazza di 28 anni, una volontaria della Croce Rossa Italiana in attesa di essere chiamata per dare il cambio ad altri volontari per l'emergenza "Terremoto Abruzzo". Ci scrive per poter raccontare la sua esperienza diretta vissuta lunedì 13 aprile quando con altri volontari si è recata spontaneamente nei paesi di Paganica e di Bagno.
Di seguito il suo racconto.

Tutti guardano la televisione e sono tranquillizzati da quello che viene riportato riguardo i grandi campi della Croce Rossa e Misericordia allestiti vicino i paesi abruzzesi rasi al suolo.
La gente da casa viene invitata a non partire in maniera privata ed autonoma perché il grande lavoro dei volontari come istituzione è ben organizzato.

Questo è vero… ma purtroppo lo è solo riguardo ai grandi campi.

In tutti i paesi limitrofi purtroppo la situazione non è la stessa ed è molto tragica. Le persone che avevano una casa in questi paesini si sentono abbandonate a loro stesse.

Abbiamo trovato piccoli agglomerati di tende fornite dalla Protezione Civile e posizionati dentro dei campetti di calcio dove era stata solamente allacciata la luce. In questi luoghi non arriva tutto il materiale che sovrabbonda nei grandi campi di raccolta. Le docce li non ci sono e non hanno la possibilità di cambiarsi, di lavarsi, di lavare i panni che sono gli unici che hanno addosso. Hanno bisogno di coperte (la notte si gela), di bacinelle e detersivi, di indumenti intimi e tanto altro.

Sono soli psicologicamente, stanno soffrendo a causa di questo abbandono ma, nonostante tutto, continuano a sorridere e ad essere accoglienti e gioiosi.

Io come privata sono partita con alcune persone con le macchine cariche di beni di prima necessità, ma non basta a coprire tutto il territorio.

C'è addirittura una coppia a Paganica che ha una bambina di 40 giorni.
Questa coppia per poter proteggere la propria bambina ha dovuto affittare un camper ed appena le persone venivano a sapere a cosa servisse il camper (cioè per il dopo terremoto) rispondevano che era già stato affittato.

L'unico che sono riusciti ad acquistare gli costa ben 120 euro al giorno più 5mila euro di caparra.
Non male per delle persone che hanno appena perso qualsiasi cosa.

C'è gente che non ha più nulla, dalla casa a qualsiasi bene di prima necessità.

Durante la mia permanenza le persone sfollate nei campi mi hanno raccontato che per giorni non hanno potuto asciugarsi con un minimo di asciugamano ma solo con la carta, hanno dovuto lavare le forchette di plastica per utilizzarle di nuovo, hanno messo degli assorbenti intimi sopra le mutande perchè non avevano altra biancheria.

Questa è la tragica situazione di tutti quelli che sono fuori del meraviglioso campo della Croce Rossa e che si trovano con le tende nei piccoli campetti da calcio dei paesini o davanti la loro casa distrutta.
Sono persone psicologicamente confuse.

Alcuni vecchietti che avevano la possibilità di venire a Roma perché hanno dei parenti, sono voluti tornare nelle tende della loro città quando hanno sentito delle scosse anche qui.

I miei colleghi ed io abbiamo formato un gruppo ed in mancanza di un coordinamento da parte della CRI, siamo pronti ad andare in forma privata (periodicamente circa ogni due o tre settimane) a portare tutto quello che vorrete fornire per aiutare queste persone.

Di seguito, la lista del materiale necessario:

- bacinelle
- detersivi
- intimo uomo – donna - bambino (nuovi)
- calzini e calze (nuovi o usati purché sani e puliti)
- canottiere (nuove o usate purchè sane e pulite)
- adesivi per le dentiere
- vestiti (usati vanno benissimo purché sani e puliti)
- scarpe (usate vanno benissimo purché sane e pulite)
- posate (anche non di plastica)
- asciugamani (nuovi o usati purché sani e puliti)
- lamette e schiuma da barba
- riviste, carte da gioco, libri, strumenti per cucire e lavorare a maglia, per disegnare (per non pensare sempre e solo al terremoto)
- spazzole e pettini
- dentifricio e spazzolini
- bagnoschiuma, shampoo e balsamo
- occorrente da toletta
- assorbenti e pannolini

Oltre a questi beni, hanno anche il bisogno di non pensare tutti i giorni alla loro condizione, hanno bisogno di qualcosa che li possa distrarre, perchè vivere in quelle condizioni ogni giorno per mesi ti fa impazzire soprattutto se parli solo di quello e non hai niente che possa fartelo dimenticare.
Per questo sono importanti anche: riviste, carte da gioco, libri, strumenti per cucire e lavorare a maglia e per disegnare (per non pensare sempre e solo al terremoto).

Ricordate di non dimenticarvi mai di loro nei mesi avvenire: hanno bisogno di noi oggi, domani e ancora domani... continuiamo ad aiutarli sperando in interventi statali che possano riportarli ad una vita civile.


Il numero di telefono da contattare per le donazioni è 3478586461
Ruggero jest offline   Reply With Quote
Old 19-04-2009, 01:48   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Grazie Ruggero.
Non ce da dimenticarsi mai di loro.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 19-04-2009, 13:02   #7
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Grazie Ruggero per quest'ultima informazione, e' importante poter avere dei numeri da contattare
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 19-04-2009, 22:05   #8
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by Ruggero View Post



Ricordate di non dimenticarvi mai di loro nei mesi avvenire: hanno bisogno di noi oggi, domani e ancora domani... continuiamo ad aiutarli sperando in interventi statali che possano riportarli ad una vita civile.

Importantissimo!
dany jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org