Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-04-2009, 15:14   #1
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
sei stata chiarissima
ahahah! ad un certro punto sono andata in confusione pure io rileggendomi...!!! sono co ntenta che hai capito!!!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 23-04-2009, 15:24   #2
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

voglio bene vedere con il carattere che hai potevi solo essere tu il capobranco!!!!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:12   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ragazzi devo farvi una confessione e la faccio perchè la riflessione che ne è scaturita potrebbe comunque essere una cosa da condividere, insomma potrebbe far riflettere qualcuno che si avvicina di gran passo alla decisione per il bis

per una richiesta provenuta da cari amici, in questo periodo ci siamo andati davvero vicinissimo a prendere il secondo, all'nizio agostino era categorico e assolutamente incorruttibile, poi ne abbiamo parlato e riparlato vagliando molteplici aspetti che per noi assumevano un'importanza fondamentale e siamo arrivati alla conclusione che prima o poi accoglieremo un cane a determinate condizioni

diciamo che il nostro NO (per il momento) si fonda su questa considerazione: il nuovo arrivato non deve avere come riferimento di branco in primis misha, ma piuttosto misha deve rappresentare il suo COMPLETAMENTO di branco

parliamoci chiaro: non avrei nessun problema a prendere un secondo cane, potrei portarlo in ufficio come faccio con misha, starebbe con lei, etc.... ma sarei davvero responsabile garantendo autonomia VERA al secondo?

NO! no e poi no! (se vogliamo essere davvero onesti!)

e questo aspetto per noi non è assolutamente da sottovalutare,
con agostino abbiamo deciso che quando sarà il momento, se verrà, il nuovo arrivato sarà affiancato ad agostino crescendo con lui PRINCIPALMENTE e con me e misha SECONDARIAMENTE... questo significherà che lui ci dovrà lavorare e soprattutto almeno mezza giornata la passerà con lui al lavoro (sempre che la titolare di dove lavora ago sia d'accordo!)

insomma, cosa ne pensate.... condividete la riflessione di base o no?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:23   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Io penso la stessa identica cosa: se mai decidessimo (e lo so che lo decideremo quando il primo sarà maturato) di fare il bis, la piccola dovrà stare mooolto tempo con uno umani di noi SENZA l'altro cane.
Questo almeno per il primo anno e mezzo/due

Data la difficoltà di portarne in giro due, se l'altro ha impegni o non può...io comunque un'altra cosa che non sottovaluterei sarebbe un giardino. In appartamento (per quanto grande) due bestie che si rotolano in giro per le stanze sono davvero troppo, l'ho visto quando abbiamo tenuto cuccioli di altri per pochi giorni...non c'è niente da fare: in due (di cui uno cucciolo...vabbè per oi l'altro cuciolone) GIOCANO in cotinuazione!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:35   #5
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Assolutamente fondamentale, mi accorgo che nonostante i miei siano molto affiatati assieme, separati sono lo stesso tranquilli e come se fossero l'unico mio cane. la mia situazione è diversa da quella di Vale o Marta io sono sola, i cani sono miei, sono io il loro punto di riferimento per tutti e due.quando vado via con uno l'altro sta con mia mamma tranquillamente ma lei è quella che li vizia, loro stanno benissimo con lei ma ovviamente il rapporto che hanno con me è diverso.
è importante farli crescere consapevoli di poter fare affidamento sul loro compagno ma capaci di stare anche soli.
Un altra cosa che vorrei fare questa primavera sono 2 box separati perchè...non si sa mai abituarli a stare separati anche in casa x qualsiasi evenienza. Cmq già ora hanno preferenze diverse, puo' capitare che il rey stia in casa tutta la sera e invece la Safi stia fuori senza chiedere di entrare! Insomma devono essere indipendenti l'uno dall'altro!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:27   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
insomma, cosa ne pensate.... condividete la riflessione di base o no?
..e poi come non condividere la soluzione in base alla quale le rotture del cucciolo se le ciuccia lui, e tu ti godi Misha ora che è diventata bravissima, e vi godete entrambe il cucciolo per le coccole e i giochi?
zero sbattimento, solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...semplicemente geniale!
__________________

Marta & GlockArian

Last edited by Martab; 04-03-2010 at 17:30.
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:29   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
zero sbattimento, 
solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...
semplicemente geniale
se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:32   #8
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
..zero sbattimento, solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...semplicemente geniale!
Vale hai trovato chi ti legge nel pensier...Ago tu non leggere però ahahaha

Mitica Marta
  Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:43   #9
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quello che dite, teoricamente, è giustissimo ma ... non avete pensato a ciò che sente e decide il cane secondo me sono loro che si scelgono la persona di riferimento.
Balto doveva essere il cane di Mauri, ma ... è la mia ombra, visto che balto era diventato il mio cane, Ariel doveva essere il cane di Mauri ma ... è la mia seconda ombra, Vicky l'ho scelta io, Flame e Febe dovevano essere i cani di Mauri, lui ha trascorso con loro molto più tempo di me, al campo ci sta lavorando lui ma ... stanno diventando le mie ulteriori ombre, che significherà tutto questo?

Besos a todos e ... W le famiglie numerose
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2010, 20:06   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Laila View Post
stanno diventando le mie ulteriori ombre, che significherà tutto questo?
Significa che il capobranco è uno solo, come dev'essere ogni qualvolta si convive... (ma non vuol dire che sia tu)

Se i cani dormono e mangiano insieme, e lo fanno anche i padroni, il branco è uno solo.
I sottobranchi (del tipo: "io capo di lui e tu capo di lei") credo possano esistere solo temporaneamente e in sede provvisorie, ovvero come branco in ogni occasione.

Mi sta' un po' sulle palle il mio cane quando arrivano nuovi individui (al campo, per strada, in casa) e lui fa di tutto per farsi bello e fare il capetto della situazione: cerca di dimostrare ai nuovi arrivati che lui deve comandarli, ma la cosa mi irrita quando, ad esempio, vorrebbe fare strada mettendosi avanti, agli altri ma anche a me! E me tocca rimetterlo in riga...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2010, 17:30   #11
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Vale sono assolutamente d'accordo con te , anch'io penso che il secondo cane sia un impegno preciso in quel senso, a chi mi ha detto di prendere il secondo anche quando Olcan era più piccolo ho sempe risposto che non avevo tempo per impegnarmi con lui/lei come stavo facendo con Olcan ,e che Olcan aveva ancora bisogno di crescere , cosi come il nostro rapporto.

Per me prendere un secondo cane cuol dire veramente farsi un mazzo, forse come ha fatto Angela di arancino , usicte separate , giochi e attenzioni anche separate ...insomma mi devo fare una cura di ricostituenti penso che per come la vedo io sarebbe ancora più dura dovendo dedicarsi a due cani singolarmente almeno per i primi anni.

Credo inoltre che il rapporto con il primo cane sia ovviamente inevitabile e sapendo bene che si imparano meglio i dieftti che i pregi starei attenta anche su che tipo di cane affiancarli.

Da Olcan senza dubbio mi farei aiutare solo come un cane sa fare nell'educazione, ma mai sosituire .

Questo è quello che vorrei riuscire a fare se non altro :-))
  Reply With Quote
Old 05-03-2010, 20:14   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
parliamoci chiaro: non avrei nessun problema a prendere un secondo cane, potrei portarlo in ufficio come faccio con misha, starebbe con lei, etc.... ma sarei davvero responsabile garantendo autonomia VERA al secondo?

NO! no e poi no! (se vogliamo essere davvero onesti!)
Non capisco se sono io che non capisco oppure se invece hai proprio detto una xxxxta...

Per come la intendo io, l'autonomia potrebbe essere un privilegio, piuttosto che un diritto.

Forse temi che il cane, oltre a soffrire la separazione dal proprio padrone, e magari da quella del secondo padrone, possa soffrire anche per la separazione dal secondo cane?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2010, 20:47   #13
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

A naso, mi sentirei di quotare Laura. E' il cane che sceglie e non sono sicura che si conoscano tutte le loro alchimie che li portano ad attaccarsi in particolare a qualcuno. Hai voglia a lavorarci insieme...D'altra parte SE si riesce a trovare la "scarpa per il piede" del cane primogenito, è anche più facile, poi farli convivere anche lasciandoli da soli a casa. Credo fermamente che la condizione sine qua non sia che siano ben affiatati fra loro e che si divertano tra di loro, cosa che cementa il loro rapporto per bene. Persone che scrivono qui si sono trovate a dover dare via i nuovi arrivati che non erano stati accettati dal cane adulto, pur trattandosi di cuccioli di sesso diverso. Ecco, credo che non faccia una gran differenza la scelta dell' "umano di riferimento"... Detto questo, vederli vivere insieme e interagire, sempre se vanno d'accordo, è bellissimo! Ciao, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 08-03-2010, 09:13   #14
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

non sono d'accordo, ovvio che ci saranno legami tra tutti, ma quello che ho scritto come condizione fondamentale (non la ripeto, tanto è scritta sopra) per me è importante
un esempio che porto in palmo di mano è quello di elena di luna e mattia di buio: non è che elena non si goda buio e mattia non abbia un legame speciale con luna, ma le cose sono ben distinte e soprattutto i cani sanno stare separati in modo indipendente
si può fare tutto, bisogna solo metterci un po' di più impegno
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 08-03-2010, 13:30   #15
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
non sono d'accordo, ovvio che ci saranno legami tra tutti, ma quello che ho scritto come condizione fondamentale (non la ripeto, tanto è scritta sopra) per me è importante
un esempio che porto in palmo di mano è quello di elena di luna e mattia di buio: non è che elena non si goda buio e mattia non abbia un legame speciale con luna, ma le cose sono ben distinte e soprattutto i cani sanno stare separati in modo indipendente
si può fare tutto, bisogna solo metterci un po' di più impegno

L'accorgimento dettato da alcuni veterinari è quello di contrastare la gelosia del vecchio cane per il nuovo arrivato, dando importanza al vecchio, ad esempio portando fuori da solo il vecchio che ne sarà felicissimo.

Aggiungerei solo che trattandosi di clc, il cucciolo dovrebbe essere trattato come l'ultima ruota del carro per rispettare le gerarchie (mangiare per ultimo, coccole sì ma dopo l'altro, etc..)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org