![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ok ci sono pochi dati,ok che molti che risultano esenti da displasia poi non lo sono,ok che c'è chi trucca i pedegree(che comunque rimangono rari casi rispetto alla totalità)ma proprio per questo se venisse fuori con vgs basso allora sarebbe proprio da ripensarci come accoppiamento.
é vero che ci vogliono una quantità di dati enormi ma se noi sproniamo a lastrare e rendere pubblici i risultati e se prendiamo il vgs solo come valutazione in più,insomma la prendiamo con le molle,secondo me qualcosa serve.. insomma oltre a guardare le linee di sangue,la morfologia e il carattere per scrupolo si calcola anche il vgs (o si fà calcolare da chi lo sà fare)non ci si basa solo su quello ma lo si usa(finche i dati sono quello che sono)come sicurezza in più per chi và a ridrodurre e per chi và a comprare.Secondo me questo è l'unico utilizzo appropriato che per adesso possiamo fare.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
wise and beautiful member
|
![]() Quote:
Qualcuno ha idee su come si possa fare per muoversi in concreto? ad es. coem incentivare le lastre?Se nn hai lastre niente pedigree?Funzionerebbe?Su chi si dovrebbe fare pressione?Sull'ENCI?COme? Altro problema, tutti abbiamo sentito voci di cuccioli di provenienza incerta, ho letto un articolo su un sito per cacciatori dove si trattava dei controlli del DNA dei cani, su 3000 controlli "a campione"(qualunque cosa significhi in italia..) il 7,5% dei cani (225!!!!) non era figlio dei genitori dichiarati. invece tra i controlli esplicitamente richiesti per dubbio (dall'allevatore o dal proprietario credo) la percentuale si aggirava sul 50%.. Che si può fare?Favorevoli al test del DNA?Può essere importante come la lastra? Ste&Tris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
L'unica soluzione alle questioni che poni è avere un Club Ufficiale con un 5-600 di iscritti e oltre, quindi poter fare il bello e cattivo tempo all'ENCI con il conseguente peso elettorale. Il CLC ne avrebbe le potenzialità con il numero di appassionati che ha! Ma il fazionismo e gli interessi sono ancora troppo forti, ma non sono del tutto disfattista, è meglio tirarsi su le maniche...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO Last edited by woland77; 06-05-2009 at 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Questa è tra le cose utili e basilari che probabilmente dovrebbe fare un club. Sul potenziale di un club invece Alessio, il pessimista sono io ahimè e non tu. In passato ci hanno già provato SAS (pastore tedesco) che vanta(-va ora non so bene) migliaia di iscritti e il BCI (boxer) quindi società più antiche e con parecchio peso, ma li hanno sempre ostacolati nelle iniziative e costretti a ripassare sotto le forche caudine. Temo che noi potremmo fare davvero poco in contrapposizione all'ENCI Rifacendomi ai dati pubblicati prima da Stefano, l'ENCI prende un bel po' di soldi comunque per i pedigree e le cucciolate no? se dovessero all'improvviso dimezzarsi per annullamento dei documenti, siamo sicuri che l'ente sarebbe contento? Dovrebbe essere un cambiamento radicale dall'interno, ma ho una gran paura che non succederà mai. Per loro l'importante è mettere sempre a giudicare gli stra pensionati e alla fine autoreferenziarsi. Per il resto vedo ben poco. O mi sbaglio? Comunque complimneti ad Alessio e anche a Stefano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
mi raccontava un controllore di cucciolate tanto tempo fa, soprattutto coi cani da caccia, di come lui desse appuntamento a un orario e poi si presentasse molto in anticipo. Mi diceva infatti che ben più di una volta vedeva arrivare i cuccioli da chissà quale provenienza per farli controllare. Con pochi cuccioli venivano fuori un bel po' di pedigree! Dallo scorso anno a Brescia dicono che i controlli sono a campione. Da un lato magari è meglio perchè così il cucciolo non va via a 45 giorni ma aspetta, ma io temo che possa diventare la norma non controllarli come già avviene un po' ovunque. Da noi fino all'anno scorso controllavano sempre. Peccato se non sarà più così. Poi pensiamo all'assurdità di fare il controllo del dna solo se in ritardo di iscrizione della cucciolata (dai 4 ai 12 mesi) come dire che prima si può fare i furbi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
a questi livelli la cosa mi interessa .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
wise and beautiful member
|
![]() Se ti riferisci ai controlli sul DNA mi è venuta in mente una cosa dalle inplicazioni non indifferenti, in effetti non abbiamo bisogno che l'allevatore sospettato di dolo (nel caso del dolo e nn dell'errore) depositi un campione di DNA, basta che facciano il test i cuccioli e che nn risultino tutti "uguali"(nel senso di fratelli) a quel punto i proprietari avranno il diritto di chiedere un riscontro. Certo uno che magari ha speso una fucilata per una cucciolata "famosa" da un lato non avrà l'ansia di fare la prova ma dall'altro cacchio lo vorrà pur sapere se i soldi li ha buttati o no! Parlo di "allevatori" nell'idea che il privato che fa una cucciolata già è contento di smazzare i suoi, figurati raccattarne altri.. Se facessimo una onlus per la tutela della razza che detenesse i risultati dei test e contattasse personalmente i privati per chiedere di farlo? Magari potrebbe convenzionarsi e abbassare i costi( emerge sempre il lato genovese...) Potremmo caricare i dati su un sito apposito cui possono accedere solo i soci e per diventare socio devi testare un clc! Magari è utopia ma da domani inizio ad informarmi...potrebbe essere l'inizio di qualcosa di utile..chissà che un domani non diventi una cosa pretesa dai neo-proprietari l'iscrizioe del cane... hi hi hi, i cani DOP/ IGT!!!! Oppure tipo il "gallo nero" che tutela il chianti!!!! Ste&Tris P.S. io sono in una botte di ferro, Tris somiglia un sacco a Tessa!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
no Ste è opportuno che lo facciano prima i pochi stalloni che montano.
L'intento è nobile e lo appoggio ma ci sono tanti ma e ombre staremo a vedere .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]()
Grazie di questa discussione ragazzi, molto interessante e istruttiva anche per chi come me non ci capisce nulla di clc, ma vorrebbe saperne di più! Da ex (ma non ex nel cuore...
![]() Scusate un'altra domanda, non ho mai visto ancora il Campionato a Serra , vengono presentati come nel Campionato SAS i gruppi di riproduzione, dove si possono vedere e valutare dal vivo e tutti insieme i migliori figli dei campioni? Ciao e grazie
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
secondo me dovreste cercare altri stalloni in alaska, islanda, tibet, congo
risolvereste molti problemi ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|