|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
ma piu avanti potrai variare con altre verdure, e magari al posto del riso le patate? Povero tatone, adesso anche stitico?! Da quando è a dieta noti cambiamenti? Forse è presto |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Caspita Scila!!
Sono rimasta senza parole... Fortuna hai trovato una specialista che ti ha detto finalmente cosa aveva Argo. E già questo non è poco!! Penso che brancolare nel buio sia tremendo! Sarebbe interessante tenere tutto scritto, anche le varie cure e il risultato a queste. Un abbraccio a te e a quel meraviglioso cagnaccio! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Quote:
![]() Quì non è stata fortuna di trovare un buon specialista che ti dice cosa ha il cane, la diagnosi è venuta fuori grazie alle 3 biopsie che gli hanno fatto e dopo aver passato quasi 1 giorno dal veterinario avendo fatto: gastroscopia, colonscopia, ecografia, esami delle urine e del sangue....completi.....e come detto prima 3 biopsie, era impossibile che non venisse fuori la causa del suo malessere. Si brancolare nel buoi è tremendo e in questo ultimo periodo prima di questa diagnosi, sarà brutto da dire, ma speravo che gli venisse un colpo fulminante e questo perchè dopo 1 anno di visite su visite, 5 veterinari cambiati e anche un po' maltrattati da me E invece no!!! argo è quì con me e dopo tutto questo sarà il caso che sopravviva....anche in buone condizioni perchè abbiamo in preventivo gare importanti.....e io smetto di fare il geometra e divento....VETERINARIO!!!!
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
|
Anch'io sono rimasta male per la diagnosi, ma vedrai che andrà un pò meglio ora che sapete cos'è!
..conosco una persona che ha una malattia simile, forse la stessa (che gli provoca, appunto, ulcere all'intestino) e ci convive... ogni tanto fa controlli, ma ci convive... anche se la medicina non ci capisce un tubo sulle malattie autoimmuni, ci sono "voci" che le attribuiscono (come poi tutte le malattie, in fondo) a situazioni di conflitto psicologico latenti o traumi irrisolti... la persona che conosco con questo problema è molto nervosa, iperattiva, di certo non una persona serena. Per quanto riguarda la dieta ..vedo che anche tu hai notato i benefici...: pur se in questo caso, magari, non è la causa del problema, io non finirò mai di dire a tutti ed in ogni occasione: SMETTETELA DI DARE CROCCHETTE non sono roba sana! tutti i cani che le hanno lasciate stanno meglio sotto tutti gli aspetti, fanno i bisogni 1 volta al giorno e comunque molto meno abbondanti (e senza odori tossici) perchè non ci sono + tutte le inutili scorie presenti nei mangimi! ...magari tieni conto che se non va di corpo c.ca 1 volta al giorno, forse la causa sono i medicinali, non la dieta, che riduce le feci, ...ma non le elimina ... alcuni medicinali invece hanno questa controindicazione. ...anch'io dopo il primo adattamento non darei sempre solo un tipo di carne (macinato), proverei a vedere se riesce a tollerare una minima variazione per poter alternare il manzo con altri tipi di carne ....perchè altra cosa assurda (secondo me) che spesso dicono i veterinari è che il cane deve mangiare sempre la stessa cosa! purtroppo anche nelle carni destinate al consumo umano ci sono sostatnze tipo ormoni, antibiotici, quindi, alternando i tipi di carne, almeno si riduce il rischio di sovraddosaggio di tali schifezze lasciando che l'organismo non le assuma almeno proprio tutti i giorni ( oalmeno ne assuma altre di diverso tipo un bacione ad Argo!!!!!!!!! |
|
|
|
![]() |
|
|