Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-06-2009, 15:14   #1
Laura/Vlad
Junior Member
 
Laura/Vlad's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
Default

Ciao a tutti,

non sapevo bene dove scrivere, se qui, in uno degli altri due riguardanti alimentazione e allergie, se ho sbagliato, spostatelo chi di dovere.
Dunque, cercherò di spiegarmi in breve tempo, poichè tra poco devo uscire; come ho già scritto nemerose volte, se non sbaglio, ho avuto parecchi problemi di allergia con Vlad, è iniziato che non aveva ancora un anno, si grattava furiosamente fino a conciarsi il muso in una maschera di sangue, quando avrò un po' di tempo e le troverò, le posterò se siete interessati. Sono passata a patate e carne di cavallo, dopo due mesi (niente alimenti di nessun genere, premietti, biscottini o altro), poi gradualmente (sono sicura lo sappiate, ma ogni qualvolta si aggiunge un nuovo tipo di alimento, se ne leva un po' del precedente e se ne aggiunge un po' di quello nuovo, gradatamente si arriva, nel giro di una settimana alla dose totale, pena cagotto esagerato), si iniziano a provare vari alimenti e, se ci sono problemi di allergia, nel giro di pochi giorni si ripresenta il problema. Vlad ha anche un'allergia alla parietaria, ma solamente nel periodo primaverile/estivo quando è in fiore o semenza, durante il resto dell'anno se la mangia senza problemi; dato che estirparla totalmente è praticamente impossibile, non è solo nel mio giardino, ma ovunque, al presentarsi dei primi "grattamenti" gli faccio un po' di giorni di Deltacortene.
Ora Vlad ha quasi sei anni, sono perciò quasi 5 anni che facciamo pappa casalinga, sono 5 anni che lo scrivo e lo dico, ma chi è convinto che le crocchette siano il massimo, è difficile che cambi idea, per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche ai bambini vengono propinate pappe ed omogenizzati vari invece di pappe fatte in casa o il buon vecchio pancotto con cui molti di noi sono cresciuti.
Se il cane alle volte non sembra molto entusiasta di ciò che gli viene messo davanti, pensate se doveste mangiare tutta la vita, due volte al giorno cracker e carne in scatola, non so quanto resistereste.
Vi ricordate tempo fa quando i Carabinieri scorpirono tutte quelle uova, con pulcini morti all'interno pronti ad essere utilizzati per fare pasta e ripieni per uso umano? Vi siete mai chiesti cosa potrebbe esserci nei mangimi per uso animale? Tempo fa ho parlato con un tipo che prima di aprire un negozio ha fatto veterinaria, e mi ha detto che in molti mangimi vengono utilizzati scarichi industriali anche contaminati. Mi ha anche detto che se molti veterinari (non sto dicendo tutti, alcuni forse saranno anche convinti della loro bontà) li consigliano è perchè hanno come "regalia" auto, vacanze, ecc. ecc. pratica usata anche dalle case farmaceutiche coi medici. La mia veterinaria mi ha detto che più sa cosa c'è nei mangimi animali e più consiglia la pappa casalinga.
Il fatto di mangiare meno anche Vlad ha già iniziato coi primi caldi, d'estate perde 2 Kg di peso, ma poi li riprende in autunno, mangia due volte per evitare la torsione, ma adesso quando arriva mezzogiorno, sembra che mi faccia un piacere a mangiare, devo chiamarlo un sacco di volte, e lui arriva con quell'espressione da stupido come a dire Vabbè, ti faccio contenta, mangio così non rompi più!
Vi trascrivo un trafiletto che c'è su Altroconsumo di giugno, su un altro c'era un servizio sui mangimi anzi un test ma devo cercarlo .

"Pessime le etichette dei cibi per animali.
Irlanda
E' possibile scegliere il cibo adatto per la dieta di cani e gatti leggendo le etichette sulle confezioni? Se lo è chiesto Consumer Choice, rivista irlandese per la difesa dei consumatori. La risposta è negativa. In etichetta non è obbligatorio specificare la natura degli ingredienti nè la quantità: spesso i produttori non lo fanno."

Ribadisco, non è mia intenzione convincere per forza coloro che sono convinti che l'alimentazione industriale sia la cosa migliore, racconto solo la mia esperienza, ora purtroppo devo andare, ho degli impegni, se siete interessati a sapere altro, sono sempre qua.

Ciao

Laura e Vlad (cane mooolto contento della sua pappa!)
Laura/Vlad jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 15:37   #2
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by Laura/Vlad View Post
Ciao a tutti,

come ho già scritto nemerose volte, se non sbaglio, ho avuto parecchi problemi di allergia con Vlad,
Ecco un altro nostro parente.... Stessa identica prassi che ho fatto col Rey stesse allergie!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org