|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Ciao Alessio, oltre ad inchinarmi alla tua dimostrata competenza, e lo dico senza irona, leggo che nonostante ciò, il tuo lavoro e la tua passione, qualche problemuccio l'hai avuto... dichiararlo ti rende onore, ma sopratutto dimostra che anche i più competenti incontrano difficoltà con questi cani... Non ho mai messo in discussione il fatto che lavorandoci si possano ottenere i risultati che tu Diego e altri avete descritto, però a questo punto diciamo che - A PARTIRE DA ME - il CLC è un cane utilizzabile da poche, pochissime persone. Bene se partiamo da qui tutta la discussione prende un altra svolta, allora diciamo che chi vuole prendere un CLC deve DEDICARE la sua vita a questo cane, mi può andar bene, diventa una scelta personale e rispettabilissima, però quello che non accetto è che questo possa essere preso come una cosa N O R M A L E, lo dimostrano le decine (ma purtroppo saranno sicuramente di più) di cani in canile e/o ammazzati con metodi +o- civili... Io spero che tutta questa discussione venga letta da chi si avvicina a questo sito per comprendere e decidere se non "convenga" orientarsi verso altre razze, lo dico sopra tutto nell'interesse del cane perchè chi li conosce sa quanto la loro sensibilità li porti a soffrire l'abbandono, la noia, l'inedia. Chi continua a paragonare il CLC a PT, Malinois, veramente o non conosce o non capisce... Fossero tutti come te Alessio il CLC sarebbe un animale con una sua posizione nel mondo cinofilo, ben definita... del resto sono sicuro, per quel che ti conosco, che tu saresti il primo a sconsigliare questo cane alla maggioranza di noi che scriviamo. Al "Maghetto" dedico un ultimo episodio, se mai ce ne fosse bisogno: un pasticcere di Altavilla Vic.na prese un maschio da un allevamento AMATORIALE di Schio (metto i nomi dei paesi per avere un minimo di riscontro se qualcuno volesse controllare...) anche lui come molti affascinato dal LUPO, dal speciale rapporto uomo-natura ecc ecc, il mio vet ebbe occasione di reguardirlo in più di una occasione perchè il tizio trattava l'animale in modo molto autoritario e ricordo, di come mi raccontava che rideva fino alle lacrime, quando lo vedeva ringhiare con il cucciolone, facendogli la voce sempre più grossa come se fosse esso stesso un lupo... bene a circa 2 anni il pasticcere è stato "aperto" dal suo "LUPO" rovinandosi un braccio con 63, avete capito bene: -sessantatre- punti di sutura, naturalmente il cane (non era più un lupo sigh!) "impazzito" doveva essere abbattuto, ma credo di ricordare che in quella occasione venne "recuperato" da un ragazzo di Vicenza che già possedeva una femmina e si offerse per il recupero. Nello stesso anno ebbi modo di scrivere sul Giornale di Vicenza criticando l'allevamento in oggetto in quanto "responsabile" di un articolo scritto da una, molto probabile, compiacente giornalista che esaltava le doti di questo semi-lupo dallo sguardo magnetico in cui l'allevatore vedeva "esaltarsi gli atavici istinti primordiali"... garantendo però quanto, se ben educati, questi animali fossero gestibili da chiunque... mi rispose la giornalista (ma sono convinto che le parole fossero dell'allevatore) in modo molto piccato, tacciandomi di ignorante oscurantista, nonchè invidioso del fatto che qualcuno potesse avere questo splendido rapporto con un animale così selvaggio ma così sensibile... Bene OGGI a distanza di qualche anno il suddetto allevatore amatoriale alleva LABRADOR RETRIEVER E LAGOTTI ROMAGNOLI!!!!
Quindi Maghetto la scomessa su dite rimane aperta, mi auguro che il tempo mi smentisca. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
-come dire che i canili sono strazzeppi di clc -come dire che una passeggiata in campagna con un labrador ti autorizza a distrarti ...a farti i fatti tuoi...e/o a tenerlo sciolto infischiandotene delle persone che incontri con o senza cani ecc......(ho poco tempo per andare oltre) mi spiace, ma non sono affatto d'accordo Più impegnativo certo, ma se ci impegnassimo un pò di più anche con cani di altre razze "normali" i canili credimi, non sarebbero così affollati. Diego ha espresso in maniera semplice quello che penso anch'io ![]() grazie |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
x anastasia:
-come dire che ai cani di altre razze non è necessario dedicare la ns.vita: dedicare la propria vita significa avere con te il cane 24 ore al giorno, senza se e senza ma... sabati e domeniche + le feste comandate,io lo faccio, ho la fortuna di poterlo fare... e tu? -come dire che i canili sono strazzeppi di clc: in rapporto al numero esistente SI! e considera che molti vengono ammazzati perchè i canili stessi li rifiutano (anche se non potrebbero). -come dire che una passeggiata in campagna con un labrador ti autorizza a distrarti ...a farti i fatti tuoi...e/o a tenerlo sciolto infischiandotene delle persone che incontri con o senza cani ecc......: la responsabilità nei confronti del tuo animale c'è l'hai anche se condividi la tua vita con una tartaruga... una cosa è una passeggiata, un'altra è una tensione continua e mille attenzioni affinchè questa o quella cosa non avvenga... -(ho poco tempo per andare oltre) mi spiace: a me spiace che non si voglia ammettere che il CLC non è per tutti, a me spiace che ci si ostini a non vedere..., a me spiace andare nel sito delle adozioni e leggere quanti "gestibilissimi" CLC vengono "regalati" per motivi familiari... -ma non sono affatto d'accordo: ci mancherebbe, esprimere opinioni diverse serve migliorare le proprie, l'importante è farlo con onestà intellettuale e cercare di andare oltre il "personale", comprendendo che molti si avvicinano a questa razza con informazioni errate, il più delle volte solo perchè si ha qualche cucciolo da "piazzare"... nemmeno su questo concordi? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
E' per tutti quelli che hanno voglia di dedicare tempo al proprio cane, perchè a differenza di altri cani non accetta di essere trattato come un soprammobile, o come un animale da giardino, e non può compensare con la docilità alla carenze dell'umano che non è in grado di essere un buon leader (parlo in generale, ovvio). Ma anche molte altre razze sono esigenti da questo punto di vista. Per cui è ovvio che non è per tutti. E' impegnativo, ma chi ha mai detto il contrario??? Se non si fa altro che dire è impegnativo, ci sono thread su thread su queste cose, cavolo quando mi sono iscritta Massimo di Oliver mi ha praticamente consigliato di darmi all'ippica piuttosto che prenderne uno Però per quel che mi riguarda, il concetto di "avere un cane" in generale... non è per tutti.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
E poi, lo ammetto, se sono discretamente ottimista su certe cose, è perchè se ancora Thai non mi ha sbranato, impedita come sono, c'è speranza per chiunque
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
d'accordissimo
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Lupo Lucio
|
Maghetto quanto vuoi per farci qualche corso da comportamentista, da alto esperto di CLC dopo ben 5 mesi di esperienza con un cucciolo?
a quanto pare qua in mezzo non ha capito niente nessuno e tutti hanno dei cani disadattatati... abbi l'umiltà almeno di aspettare che il cane sia maturato prima di sparare sentenze da grande maestro zen, xkè più voli in alto e più fai il botto quando cadrai per terra quando il cane ti partirà verso un altro maschio di 10 kili (ke sfigato di cane!) o verso un cane da caccia di 25 (azzo 25 kg! ma io sono 35! non è mica una minaccia! [minaccia a cosa poi non si sa]), l'intelligenza centra poco o niente quando si tratta di ormoni. Ovviamente sto parlando di atteggiamenti verso cani e non verso persone. E ripeto: UN COMPORTAMENTO O REAZIONE AD UNO STIMOLO "INSEGNATO" AD UN CANE DI 7 MESI VERSO ALTRI MASCHI,è UNA CONQUISTA DI IMPORTANZA NULLA QUANDO IL CANE AVRA' 1 ANNO E MEZZO O 2! (ma purtroppo non posso leggere nel futuro IO) Comunque attendo di veder messi alla luce tutti i nostri errori, da ignoranti privi di proprietà telepatiche dal magico maghetto del bosco, vissuto e rodato. Last edited by Denial; 02-07-2009 at 01:23. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
[quote=duska;222096]x anastasia:
Quote:
Arancino perchè è tornato a casa? ![]() |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
è come dire che "sono tutti froci col culo degli altri" Io resto dell'idea che il CLC è una cane impegnativo più di altri, ma anche meno di altri. Non è un animale selvatico, anche se traumi, geni impazziti e soprattutto una pessima gestione possono creare un cane pericoloso (cosa che capita anche agli umani). Non trovo corretto demonizzare una razza quando si compiono degli errori di gestione col proprio cane. Se si fanno errori col cane nano si dice che è una furbetto bastardello, se lo si fa con cani di grossa taglia si dice che certe razze sono da abbattere. La situazione del pasticciere credo sia più vicina alla tua che alla mia: il suo cane non aveva rispetto e timore del proprio padrone, oppure ne aveva troppo... Quanto meno il mio ha subito imparato ad ignorare le persone paurose e i cani più deboli e timorosi
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Lupo Lucio
|
"Imparare" mi sembra una parola grossa, ora si comporta così ma tra 6 mesi non lo puoi sapere, visto che non stai parlando di un comando come "seduto" o "terra" che rimangono sempre gli stessi, ma di un atteggiamento o reazione chiamalo come ti pare, che che è praticamente certo che non rimarrà così dopo la maturazione visto lo sconvolgimento ormonale ed altri fattori, soprattutto con altri cani, e soprattutto se maschi indipendentemente che siano grandi piccoli, forti o sfigati.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
nello specifico si parlava di cani che creano problemi con persone che hanno paura. Il cucciolo vorrebbe sì giocare e prendersi gioco di persone che lo temono, ma gli ho insegnato a non farlo (come a non rubare i sacchetti dei passanti Si presume che un cane adulto che attacchi persone perchè paurose sia però un cane con turbe psicologiche, ovvero, ripeto per la terza volta: piglia per il culo e non rispetta ne il prossimo ne il proprio padrone, oppure lo teme troppo. Si presume inoltre che un cane adulto, sebbene dominante e territoriale, non abbia motivo di attaccare altri cani che non ritenga una minaccia. Il CLC non è da tutti. Ma anche nessun altro cane può essere per tutti. Nemmeno guidare l'auto dovrebbe essere concesso a tutti, e nemmeno mettere al mondo figli, oppure prendere qualsiasi responsabilità professionale di qualsiasi natura... Appoggio infine Starjumper: l'ottimismo e la serenità sono la migliore base di partenza per un rapporto soddisfacente col proprio cane.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Lupo Lucio
|
Quote:
Mi viene in mente il navarrino motorino che abbiamo visto a cremona al campo, ma a pensarci bene,ma neanke troppo bene, qualsiasi altro maschio! Last edited by Denial; 01-07-2009 at 19:40. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Se un cane adulto aggredisce con cattiveria una persona paurosa è un cane malato, e nulla c'entrano le inclinazioni da razza "selvatica". Se un cane adulto, grande e grosso, attacca un cagnolino pistolino E non rompiballe, è... quantomeno un cane sfigato. E per chi non conosce i cani, oltre che per ribadire quanto già scritto, qualsiasi cane di taglia non inferiore alla propria viene valutata come potenziale minaccia. Ma anche in questi casi, essendo il cane un mammifero evoluto, può intervenire la corteccia (intelligenza) a valutare l'effettiva consistenza della minaccia del cane di grossa taglia, bypassando l'istinto primitivo dell'amigdala. Qui sembra quasi sempre dimenticata la caratteristica principale del CLC: la sua spiccata intelligenza, intelligenza sociale e furbizia opportunistica, potenziata dall'innato intuito empatico tipico di ogni cani. Il cane vi prenderà per i fondelli, se non si è in grado di capirlo. Ho il sospetto che buona parte dei problemi riscontrati con i clc non siano dovuti affatto ai cani in quanto razza cattiva, quanto piuttosto alla non opportuna conoscenza e/o maturità dei loro padroni. Il problema dei cani aggressivi verso cani dello stesso sesso (e stessa taglia) è un problema secondario, comune a molti cani e facilmente gestibile anche quando irrisolto. Tuttavia, dubito che il problema non possa che accentuarsi, quando alla base della scelta di un tipo di cane vi è la moda e l'apparire (e il cane si adegua), oppure la necessità di avere accanto una figura di supporto forte e decisa (e il cane si adegua)... Non crediate sia facile: i condizionamenti sono forti e ben poca gente è consapevole del perchè delle proprie scelte (cani, ma anche auto, vestiti, profumi...)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
|
io ho un machio di quasi 3 anni ( papa' di Legolas ), non mi ha mai dato problemi, nonostante sia un cane adottato.
da un paio di mesi lo porto al campo, x abituarlo ad altri maschi. purtroppo , un po' x indole , un po' xche' è stato aggredito da un cane libero mentre lui passeggiava al guinzaglio ( nonostante tutto ha avuto la meglio lui ), e dopo quell'episodio ogni volta che vedeva arrivare un cane da lontano iniziavano le sceneggiate da leone inferocito. una sera un ragazzone alto, ha aspettaTO CHE IO E aLFI ENTRASSIMO NELLA NOSTRA VIA X passare. siccome non mi andava piu' di assistere a quelle scene, ho iniziato questo percorso con lui al campo. devo dire che senza collare a strozzo ( a cui io ero abituata col pt ) e senza metodi coercitivi, Alfi risponde bene al campo in presenza di altri maschi. questo è solo l'inizio........la strada da percorrere è ancora molto lunga. ps. nonostante il mio clc non mi dia problemi , non abbasso mai la guardia. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
|
Quote:
OT- In ogni caso qualunque cane, anche il più equilibrato, può avere delle reazioni di fronte a persone paurose, dipende da cosa fa la persona in questione. A me è capitato un episodio: ero sulle rive di un fiumiciattolo in una bellissima vallata, la cagnola era libera perchè c'eravamo solo noi. Più tardi ci siamo accorti che in fondo alla valle era arrivata una famigliola con bambini al seguito, ma erano molto distanti quindi è rimasta sciolta. Ad un certo punto con la coda dell'occhio ho notato un ragazzino che si avvicinava quatto quatto: ho fatto appena in tempo a chiamare la isotta che nel frattempo era già crestata e ringhiante. E' il mio cane psicopatico o semplicemente il ragazzino (o meglio i suoi genitori Giusto per rispondere a questa frase che francamente non ho ben capito. - fine OT
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
x anastasia:
...accipicchia se concordo....MOLTI è vero si avvicinano a questa razza con informazioni errate....MOLTI nonostante le dovute e giuste informazioni decidono ugualmente di prenderlo, in genere perchè non ascoltano una parola di quello che dici o peggio ancora fanno finta di ascoltare....e/o pensano che stai esagerando o più semplicemente perchè pensano che l'imbecille sei tu e che loro ci sapranno sicuramente fare......... Arancino perchè è tornato a casa? Bene! Alla fine come vedi se si ragiona ci s'incontra, quello che fa tu con i l tuo cane è esattamente quello che faccio anch'io... nonostante questo sono incappato in qualche "disavventura" se vai all'inizio del post e conoscendo il tuo cane ti renderai conto che quanto successo a me può, purtroppo, capitare a tutti, anzi no! al Maghetto proprio no! lui non si fa prendere per il culo dal suo cane... (sob!) lui ha TROPPA esperienza sono ben 8 mesi che si lavora sopra, eh eh Ok per gli arancini |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
Quote:
Ritornando al post, io non sono sicuramente una veterana e di strada e cose da imparare ce ne sono tante, ma quando porto il mio CLC di 15 mesi nel bosco, lo lascio sciolto ma tenendo alcune accortezze. -Porto sempre con me la museruola e il guinzaglio -Quando ci sono curve o dove non ho la visuale libera, lo richiamo al piede. -Ho imparato a capire le posture di Branko, quindi al momento riesco ad anticiparlo. Devo dire anche che al momento a parte alzare un pò il pelo, non ha mai ringhiato a nessun cane e/o persona. Magari tra 6 mesi sarò nella ca@@a più totale, ma al momento sono abbastanza soddisfatta Forse queste cose le avevo già dette, ma siamo a pag.18 e non me ne ricordo più
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Mettersi in allerta con un cane dello stesso sesso è normale. Attaccare il proprio padrone, un cane piccolo o persone paurose è comportamento patologico. Ma le psicosi sono, come per l'uomo, quasi sempre dovute alla educazione. Vedrei io stesso come una minaccia un bambino che si avvicina di soppiatto al cane, quindi non c'è nulla di anormale in una reazione di "avviso" del cane. PS x denial: il non capire cosa scrivo e il conseguente abbandono dei binari tematici della dialettica, non ti autorizza a fare ironia ad personam. Non è così che si ottiene merito ai propri attributi.
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|