|
|
|
|
#1 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
In effetti mi è arrivata la notifica di wd che un certo utente chiar_88 mi aveva scritto un mp ma la mia casella essendo piena l'aveva respinto. Ho provato a cercare quell'utente ma su wd non esiste...
Adesso ho capito chi era...mi spiace. Se vuole provare a rimandarmi il messaggio ho vuotato la casella. Valentina di solito non scrive nei w-e. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
esattamente!!!!!! è rarissimo che io scriva il w-end
![]() infatti stamane, nella messaggistica privata, ho trovato gli interventi di chiara, che per correttezza copio qui come scritto in risposta - chiara - ti pregherei però di postare qui quanto vuoi scrivere, non solo perchè è più giusto, ma perchè io non sono sempre on line e quindi potrei ritardare nel portare qui il tuo messaggio come è accaduto questo w-end ----------------- messaggi di chiara ----------------- Ciao volevo risponderti alle due domande... adesso neve non morde più! Lo faceva solo da piccola...poi non erano morsi forti... Adesso lecca anche lei... Poi per la seconda domanda.. Io cerco di portarla il più possibile in giro.. Magari se vede un altro cane che va in macchina senza problemi le passa la paura anche a lei... X ora una volta alla settimana la porto in un posto nuovo.. Ma è un incubo x lei la macchina... Ciao volevo rispondere alle due domande che mi avete fatto... Allora sul fatto dei morsetti è ovvio che adesso non mi morde più..Lo faceva solo da piccola e poi non erano forti. La frase la prendo così com'è è riferita a quando fa i versetti mentre gioca.. Poi la domanda della socializzazione... Io neve cerco di portarla fuori almeno una volta alla settimana in un posto nuovo... Poi in paese esce tutti i giorni.. Il suo incubo è la macchina.. Se non fosse x quello la porterei ovunque.. Volevo portarla a qualche raduno o esposizione.. Per abituarla a vedere tanti cani.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
ci terrei anche a scrivere un messaggio per SARA, la padrona di martino, che spero leggerà questo thread visto che si parla della sorte del suo cane!
oltre a rinnovare formalmente l'invito al campo di vailate dove potrebbe confrontarsi con altri proprietari di clc e soprattutto far conoscere martino a noi (io, causa impegni, ci sarò il 25/07, ma francesca è sempre là vista la vicinanza con bergamo) ci terrei ad evidenziare alcuni aspetti che ritengo fondamentali in un'adozione: - siamo tutti volontari e ci diamo da fare il più possibile per riuscire a sistemare nel migliore dei modi i cani che, per un motivo o per l'altro, ssono abbandonati. Oguno di noi, ha famiglia, un lavoro e mille impegni, ma quello che facciamo lo facciamo con il sorriso e davvero volentieri! - il cane lupo cecoslovacco è un CANE non un LUPO! ha delle caratteristiche peculiari di razza, ma il CANE lupo c. deve vivere e deve poter interagire con le persone e con i suoi simili esattamente come i cani di qualsiasi altra razza - indipendentemente dalla situazione che riterrai più favorevole per martino e che GIUSTAMENTE solo tu potrai scegliere è importante dire che: tra le varie persone candidate, chi si offre sinceramente, lo fa con il cuore, non deve essere messo su un tavolo di verifica ... o meglio, certo che può essere messo sotto la lente di ingrandimento, deve essere "controllato" per evitare risvolti negativi per martino, ma al tempo stesso penso che debba ricevere qualcosa in cambio ..... pensavo andassi a conoscere i suoceri di stefania con il cane, come mi avevi detto, anche per valutare la compatibilità con la PT (sterilizzata) di 5 anni ... ma ho saputo che non hanno nemmeno visto martino in foto! ora - è evidente che non avresti mai comunque mollato il TUO martino alla prima visita, ma avresti potuto vedere il suo modo di interagire con un posto nuovo, con le persone, con la PT ..... cavolo dico poco? Soffre la macchina? mi spiace, ma se lo vuoi dare in adozione è bene che tu sappia che dovrai conoscere più persone, vedere più posti e conseguentemente anche lui! in più il miglior modo di lasciare un cane è comunque (se ci sono le possibilità ovviamente) di farlo con un periodo di inserimento ..... spero di sentirti presto per conoscere le tue impressioni non solo su queste persone, ma anche sul luogo in cui vivono per poi trarre delle conclusioni e poter dire anche a loro l'esito della visita. se fossero negative, vabbè chiuso il discorso, ma se fossero positive ti consiglierei di frequentare con martino la loro casa il più possibile e darvi (per entrambe lae parti) un tempo "x" alla fine del quale ognuno potrà dire la sua in merito all'dozione: loro se vogliono martino e tu se vorrai darglielo. PS - chi sa rispondere alla domanda di SARA relativamente alla burocrazia che sta dietro ad un'adozione? si arrangia tuotto l'enci? sono ignorante in materia! come ti dicevo francesca asmonti ti saprà dare tutte le indicazioni, ti ho dato il suo numero credo anche perchè è il caso che la contatti essendo lei la PRESIDENTE sezione adozioni... comunque qualcuno potrebbe rispondere anche qui! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Join Date: Apr 2009
Location: Visone AL
Posts: 47
|
per quanto riguarda l 'adozione dei cani
Il vecchio proprietario deve andare alla sua usl di competenza con carta d'identita sua e del nuovo proprietario, e un modulo dela usl che dovra' essere firmato da entrambi i proprietari dove si dichiara di volere cedere la proprieta' del cane a.....tizio. Con quello stesso modulo anche il nuovo proprietario andra all'usl di sua competenza e fara' registrare il cane ...importante questo ultimo passaggio altrimenti la pratica non va a buon fine e il cane non risultera' avere alcun proprietario. Io con Adon ho fatto cosi'. Per il resto mi domandavo...: quando una persona ha un bambino scalmanato, che non obbedisce, iperattivo e che picchia gli altri bambini.....non mi risulta che i genitori lo buttino fuori di casa o lo possano dae in adozione....al limite se i genitori non lo sanno gestire interviene l'assistente sociale...e' lei che si occupa di stabilire quale sia la sistemazione adatta ai bambini perche' si ritiene che i genitori non siano in grado di farlo! Come mai invece per i cani si puo' sceglier di abbandonarli qundo si vuole e ci si sente anche in diritto di cnoscere quale sara' il posto migliore per lui? stefania |
|
|
|
|
|
#5 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Direi che Valentina ha espresso tutto ciò che era giusto dire.
Considerando che Martino non è un pacco postale ma un cane con relative emozioni, stati d'animo e problematiche che ne concerne un abbandono...perchè in parole povere un'adozione per un cane è pur sempre all'origine un abbandono. Pensiamo al bene del cane e non al NOSTRO egoismo che magari ci dice che è una seccatura portare un cane in macchina che stà male.....dobbiamo pulire bava e vomito....ma lo facciamo PER LUI! Mi auguro che l'incontro ci sia e che ne segua anche un secondo per poter formulare un giudizio, qualunque esso sia. Per la parte burocratica: normalmente facciamo firmare un foglio di adozione, sia da chi dà il cane sia da chi lo riceve (questo foglio è MOLTO importante). Il cedente deve dare denuncia all'Anagrafe canina del proprio comune che il cane è stato ceduto al signor X che abita in XY etc... Stessa cosa fa chi è il nuovo padrone andando all'anagrafe canina con i documenti del cane (iscrizione anagrafe canina con numero di chip) dando denuncia che il cane da quel giorno è del Signor Y abitante in YX. Per l'Enci il vecchio proprietario scrive sul pedegree i dati del nuovo proprietario con l'indirizzo e poi lo firma, ma questa pratica si fa direttamente davanti all'impiegato Enci, anche perchè la voltura del pedegree è a pagamento. X Vale: è grazie alle persone come te, tutti volontari del sito adozioni, se fino ad ora le adozioni sono andate a buon fine e i clc non sono tornati nuovamente in adozione. Grazie alla serietà e soprattutto al fatto di non far niente a caso.... Francesca Asmonti non è il PRESIDENTE del settore adozioni ma ne ha la DIREZIONE, essendo questa parte dell'Associazione Galc. X Chiara. Perdonami, ma pensando e ripensando a ciò che hai scritto e risposto sarò molto schietta ma non mi sembra una situazione giusta per Martino. Secondo me tu dovresti concentrarti di più sulla lupetta che hai già. Poi l'ultima parola la lascio ovviamente a Francesca. Grazie comunque per la tua proposta. |
|
|
|
![]() |
|
|