Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-07-2009, 21:41   #1
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

io non sono esperta, ma dico la mia: penso che intuiscano che i bambini sono cuccioli d'uomo e che, dunque, sono portati al gioco come loro, per questo dimostrano interesse nei loro confronti. Per quanto riguarda l'abbaio verso il bambino di 10 anni...non può essere che il cane si sia sentito disturbato dallo sguardo fisso negli occhi che il bambino teneva? ai cani non piace questa cosa...forse intendeva dirgli "che vuoi? mi sfidi? oh!!"
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 10:48   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post
io non sono esperta, ma dico la mia: penso che intuiscano che i bambini sono cuccioli d'uomo e che, dunque, sono portati al gioco come loro, per questo dimostrano interesse nei loro confronti.
Infatti con questo intendevo "simili": per età, condizione e scala gerarchica. Quindi la preoccupazione che un cucciolo maldestro possa giocare o imporsi su un bambino, ma confidando che crescendo continuerà a percepire i bambini come cuccioli, quindi rispettandoli e sopportandoli, come daltronde fanno la maggiorparte dei cani adulti assaliti da cucciolotti.

Daltrocanto, una delle doti decantate dei clc dovrebbe essere proprio il senso di protezione verso i cuccioli/bambini, preziosa risorsa del branco.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 11:12   #3
beatrice
Junior Member
 
beatrice's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Cosenza...giù giù giù
Posts: 285
Send a message via MSN to beatrice
Default

Ovviamente non da esperta vi aggiungo la mia esperienza,ho fatto quando era cucciola come dice daniel,con calma,vicino a nanà,la facevo accarezzare dai bimbi,all'inizio sempre e solo i più tranquilli,non quelli scalmanati che sovreccitano anche una statua.poi gradatamente anche gli altri,sono stata fortunata ad avere vicino due nipotine che sono state istruite alla perfezione su come comportarsi con lei,il risultato adesso è che nanà appena vede un bimbo,si abbassa fisicamente alla loro altezza e finisce puntualmente a pancia all'aria,e più sono piccoli e più di spiaccica per trasmettere loro calma.Stesso dicorso fa con le persone che hanno paura di lei.
__________________
Bea&Nanà
beatrice jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 11:58   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Beatrice dice giusto.
Ti parlo per mia esperienza ovviamente, di proprietaria e di allevatrice amatoriale.
I cecoslovacchi vanno socializzati sin da cucciolini ai bambini. In modo costante e continuo in modo da ampliare la loro conoscenza anche a loro, al loro modo di fare e al loro modo di far "rumore".
Ombra arrivò a 47 giorni ed io avevo Federico che ne aveva 4 di anni. All'inizio fu una bella lotta di gerarchia. Ombra aveva individuato il membro più debole e lo voleva spodestare. Morsetti, attacchi ai piedini, dispetti avevano fatto esasperare mio figlio che non la vedeva più come il cagnetto dolce delle pubblicità....a 4 anni è difficile capire certe cose e la vita con Ombra non fu facile all'inizio.
Iniziammo un "percorso educativo" portandola tutti i giorni alla materna da Fede, dove ogni bimbo la prendeva, la faceva giocare, chi le tirava la coda, chi i baffi, chi le urlava....insomma un "bagno" tra i teppistelli notevole. Il mio controllo sia sul cane che sui teppisti era a mò di pressing ed il risultato ora è di avere una cagnina che adora i bambini!!
Idem con i miei cuccioli. E' importante Federico per questo scopo, ed i suoi amici, perchè sin da subito i cuccioli hanno un contatto con loro ed ho notato, a distanza di tempo, che tutti i miei cagnotti hanno una predilezione per i bimbi.
E' molto importante la conoscenza che devono fare da subito, nel periodo dell'imprinting. Ho visto cecoslovacchi che, non avendoli mai conosciuti ed avendo avuto un contatto con loro da più adulti, non li vedevano assolutamente bene, addirittura a volte tendevano ad aggredirli vedendoli come prede.
Soprattutto quelli piccolini, che emettono versettini striduli e deambulano a scatti ed in modo particolare, per i nostri cani sono un invito a nozze....
Poi per quelli socievoli c'è il fattore fisicità. Potrebbero essere pesanti anche solo per fare i complimenti al bambino, elargendo zampate e buttandosi addosso con i loro 30/40 kg.....
In sostanza il cecoslovacco è meraviglioso con i bambini, a patto di lavoraci molto bene e da subito, stando cmq ben attenti alla loro irruenza.

I segnali che ha dato il tuo cagnotto sono di avvertimento. Segno, secondo me, che non gradisce molto i bambini, sembra quasi che abbai per paura di un essere che infondo forse non conosce bene. Ma forse è solo una mia impressione. Inizia a lavorare con lui nei parchi e giardini dove ci sono dei bambini, più che in un campo addestramento dove questa figura solitamente non c'è.
Cercati un gruppo di bambini che ti possa aiutare e lavora con loro. Vedrai che sarà bellissimo.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 16:22   #5
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
.....dovresti farglielo capire attraverso il rispetto che lui ha per 
te.....un po' come fai quando non vuoi che ringhia ad altri cani.......
scila mi hai preceduto! avrei scritto la stessa cosa!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 16:35   #6
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
HTML Code:
.....dovresti farglielo capire attraverso il rispetto che lui ha per 
te.....un po' come fai quando non vuoi che ringhia ad altri cani.......
scila mi hai preceduto! avrei scritto la stessa cosa!
...........a presto vale.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 17:25   #7
MATTEO
Junior Member
 
MATTEO's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 273
Send a message via MSN to MATTEO
Default

scusate ma anche io ho qualche problema con i bambini..diciamo che si ricorda di qualche stronzetto incrociato quando era piccina(pallonate o spari con pistola finta)..e adesso diciamo che non li adora..Diciamo che anche se ci andasse d'accordo per una mia scelta preferirei non farli avvicinare tanto..io non sono un pauroso ma davvero una codata,una super leccata,una zampata e probabilmente sarebbero guai..
Servirebbero dei bambini con cui far pratica e' vero ma io non ho ne' nipoti ne' figli e tantomeno amici che mi presterebbero un figlio per far da cavia..che faccio??..vi avanzano bambini che non usate??
__________________
MATTEO-DANY & MAYA
MATTEO jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 17:26   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post

E' molto importante la conoscenza che devono fare da subito, nel periodo dell'imprinting. Ho visto cecoslovacchi che, non avendoli mai conosciuti ed avendo avuto un contatto con loro da più adulti, non li vedevano assolutamente bene, addirittura a volte tendevano ad aggredirli vedendoli come prede.
Addirittura!?

per fortuna di bambini ne vede tutti i giorni: ha imparato a ignorarli quando corrono per i fatti loro (resta incuriosito dalle palle), e mi sembra abbia imparato a non mordicchiare quando gli danno le carezze (con me vicino).

Ma se lo fissano si mette ad abbaiare (tono misto gioco/dominanza).
Credo dipenda anche dal fatto che quando era piccolo dei mocciosi gli hanno rotto le palle abbaiando per farlo spaventare... Non da farlo traumatizzare, ma quanto meno da metterlo sul chivalà.
E nemmeno escludo che possa incidere la mia "premura" quando vedo bambini avvicinarsi al cane.

Vabbuò, per il momento incontri ravvicinati con me vicino a tranquillizzare il cane e avvisando i bambini di muoversi piano e di non fissarlo negli occhi... "altrimenti morde!"
Poi confido che da grande percepirà come innocui i cuccioli bipedi.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org