Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-07-2009, 13:05   #1
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
la mia (che fa domani 2 anni) nonostante le cazziate, il campo, i "no" e tanto altro, salta addosso e da la lingua in bocca a chiunque nonchè ancora si merita abbondantemente il sopranome di "squala"!!!
dù palle...
veramente? oddio allora forse davvero quello è uno di quei vizi che è molto difficile togliere...anche noi col nostro (che ha solo 9 mesi però) stiamo cercando con molta fatica di togliergli il vizio di saltare addosso e appendersi con la bocca al braccio del povero malcapitato, ma mentre altre 1000 cose le impara velocissimamente, questa proprio sembra non entrargli in testa! quando è iper-eccitato non si regola proprio, sembra non capire più nulla! magari se lo strattoniamo col guinzaglio si sottomette e lecca le mani, da dopo poco è più forte di lui un'azzannata la tira!

Io sono sempre stata convinta che con molta pazienza si riescano a correggere questi "vizi", ma se Lady Squala a due anni non dà cenni di voler smettere mi preoccupo un po' anche io...

Per rispondere a Mara, per quanto ho potuto vedere, E' POSSIBILE tenere sotto controllo il proprio clc lavorandoci molto e nel modo giusto, ma considerando che anche clc meglio addestrato e più portato all'obbedienza al mondo comunque ha una percentuale di "disobbedienza" nel comportamento maggiore rispetto ad altre razze.
E' quindi possibile farlo rispondere bene al richiamo, ma sapendo che ogni tanto (vuoi per gli stimoli esterni, vuoi perché è eccitato, vuoi perché noi sbagliamo tempistica, postura, voce etc) non risponderà, o si prenderà il suo tempo prima di rispondere.
Io continuerei a lavorarci fino alla morte, anche se i risultati sono scarsi
Bloccarlo quando è ormai partito per prendere una lepre secondo me è impossibile (ma non solo per i clc, anche per un border collie), bloccarlo mentre gioca con altri cani o perlustra l'ambiente invece è possibile
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 13:28   #2
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
saltare addosso e appendersi con la bocca al braccio del povero malcapitato, ma mentre altre 1000 cose le impara velocissimamente, questa proprio sembra non entrargli in testa! quando è iper-eccitato non si regola proprio, sembra non capire più nulla!
ahah... io sono riuscita a farlo smettere (per forza di cose, non mi poteva mica mangiare i clienti in ufficio) con gli estranei... e ci sono riuscita facendomi vedere arrabbiata, arrabbiatissimaaaaaaaa, se continuava lo prendevo a forza, lo allontanavo e terra-resta. Appena dava segno di un minimo di controllo, premi a volontà, alla fine ha capito presto che era più conveniente essere civile, e che se lo era poteva avvicinarsi a tutti e prendersi le coccole.

Ma tanto poi è arrivato all'anno e mezzo e ha deciso che della gente non gliene fregava niente... ora al contrario cercano di spupazzarselo e per lui sono trasparenti, ci guarda attraverso. Anzi, se lo guardano fisso negli occhi e allungano le manine sulla testa ad alcuni brontola pure.

Invece, con i proprietari di CLC, fa ancora gli attacchi alla manica senza manica, specie se sono persone che adora e non vede sempre... Chiara, Alessio, ecc se ne vanno sempre con qualche livido ma non ce la fa, li ama troppo
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 13:29   #3
Adrhyss
Junior Member
 
Adrhyss's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
veramente? oddio allora forse davvero quello è uno di quei vizi che è molto difficile togliere...anche noi col nostro (che ha solo 9 mesi però) stiamo cercando con molta fatica di togliergli il vizio di saltare addosso e appendersi con la bocca al braccio del povero malcapitato, ma mentre altre 1000 cose le impara velocissimamente, questa proprio sembra non entrargli in testa! quando è iper-eccitato non si regola proprio, sembra non capire più nulla! magari se lo strattoniamo col guinzaglio si sottomette e lecca le mani, da dopo poco è più forte di lui un'azzannata la tira!

Io sono sempre stata convinta che con molta pazienza si riescano a correggere questi "vizi", ma se Lady Squala a due anni non dà cenni di voler smettere mi preoccupo un po' anche io...

Per rispondere a Mara, per quanto ho potuto vedere, E' POSSIBILE tenere sotto controllo il proprio clc lavorandoci molto e nel modo giusto, ma considerando che anche clc meglio addestrato e più portato all'obbedienza al mondo comunque ha una percentuale di "disobbedienza" nel comportamento maggiore rispetto ad altre razze.
E' quindi possibile farlo rispondere bene al richiamo, ma sapendo che ogni tanto (vuoi per gli stimoli esterni, vuoi perché è eccitato, vuoi perché noi sbagliamo tempistica, postura, voce etc) non risponderà, o si prenderà il suo tempo prima di rispondere.
Io continuerei a lavorarci fino alla morte, anche se i risultati sono scarsi
Bloccarlo quando è ormai partito per prendere una lepre secondo me è impossibile (ma non solo per i clc, anche per un border collie), bloccarlo mentre gioca con altri cani o perlustra l'ambiente invece è possibile
con il mio precedente cane per il fatto che saltava addosso ho risolto , facendolo sedere e se stava buono senza saltare lo premiavo biscotti e carezze , senò prendevo e me ne andavo..
il vizio non se lo tolse , per esempio con chi conosceva fin da cucciolo..ma migliorò parecchio=)

per il resto rimangono sempre bambinoni
Adrhyss jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 13:39   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

l'attacco alla manica senza manica è fantastico!

eeeehhh...il bello è che noi abbiamo fatto il contrario: con noi pare aver capito che non si fa (poi da bravo cecoslovacco delle volte si dimentica...)..ma con gli estranei è una lotta...se lo metti seduto sembra che tu lo stia squoiando, piange, si dimena, ruota la testa di 360 gradi tipo L'Esorcista...dopo un po' si tranquillizza finché l'estraneo non si avvicina, e quando è a 1/2 millimentro a bocca chiusa con la faccetta angelica ... con una magia ferma il tempo e lo fa ripartire quando il braccio di chi ha incontrato entra dalle fauci e sbuca da sotto la coda
..fare per strada questa scenetta ogni volta è impossibile, ma ci proviamo quando possiamo; in effetti con il terra non ho mai provato, ma ci lavorerò
grazie ad entrambi dei consigli
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 14:36   #5
mara briganti
Junior Member
 
mara briganti's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
Default

Intanto ringrazio David e Scila per l'incontro dell'altro giorno e per la disponibilità!! Grazie poi ad Argo ed Atua che l'hanno accolta pazientemente. E' stata molto tranquilla perchè non vi conosceva ma anche lei quando è carica sfinisce anche il cane + paziente


In effetti quello che faccio è proprio giusto quello di cercare di prevedere il problema o il pericolo ed intervenire in tempo (se riesco). Stamattina ad esempio era al guinzaglio, io parecchio addormentata e non ho notato alcune galline prima di lei. In pratica mi sono svegliata perchè trascinata letteralmente verso queste pennute. Per fortuna mi ha dato una mano il cane del posto che l'ha sgridata prontamente per difendere le sue pennute. Lei ha incassato la cazziata del cane ed è finita lì. Per le slinguazzate a sconosciuti ho lasciato perdere. Lei lo fa sempre (99%). L'educatrice mi ha detto di non sgridarla perchè è molto sensibile ed affabile e rischierei di indisporla verso le persone. Mi limito ad avvisare chi si avvicina dicendo "salta su per fare le feste" e dire a lei "giù Cindy" ma non sempre funzia. Sinceramente con lei non ho ancora capito cosa fare in certi casi. In certi casi le dico vieni (e lei non ne ha voglia). Se mi vede troppo arrabbiata non si avvicina (non l'ho mai picchiata cmq.) e sta vicina ma a "distanza di sicurezza" per poter scartare a 5 cm. dalla mia presa. Se non la sgrido chiaramente continua a fare i fatti suoi con quello sguardo da sì sì poi vengo, adesso non ho tempo, sto facendo una cosa. Dunque inutile pensare di attirarla con bocconcini, palline, giochini. non le interessano per niente. Magari dovrei girare con un fagiano vivo al guinzaglio ? Io poi posso uscire 20 volte da casa, chiamarla e viene subito. La 21esima volta che devo farle qualcosa (ad esempio bagno, medicazione) ed esco con lo stesso tono delle 20 volte precedenti, senza niente in mano, mi guarda con aria sospetta e non si avvicina vorrei capire come fa ad indovinare..
mara briganti jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 16:39   #6
Stellina of Siria
Junior Member
 
Stellina of Siria's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: RN
Posts: 35
Send a message via MSN to Stellina of Siria
Default

Ecco, questa è una discussione che mi interessa parecchio, ma anche per un altro motivo... Ti dici: okay, adesso finalmente ha capito; e a distanza di tempo, quando ormai sei bella tranquilla, tutto il castello di sabbia crolla inesorabilmente.
E' capitato martedì scorso, viale ceccarini, non troppo pieno di gente... Siria ha 16 mesi, ormai so com'è fatta e proprio per questo sono sempre in allerta. So che è estremamente vivace e che molte persone non riescono a capirla, ma soprattutto, io sono abituata a quei suoi mezzi morsi d'affetto, a volte quasi carezze, altre volte troppo forti, gli altri no. Inoltre sono riuscita a sbloccarla dalla paura della folla e delle donne o bambini che arrivano di rimpetto senza sapere niente di lei (ma anziché educare i cani e ovviamente chi li porta..un po' di educazione ai passanti?Gente -che poi magari ha anche paura- e che, da dietro, alla sprovvista, le passa vicino con i pattini, correndo o spostandole il muso per passare) ...tutte le volte, ci sono io a tenerle una mano sulla fronte o davanti agli occhi, un alt che ha sempre associato al ci penso e comando io... Punto debole: gli uomini, che non riesco quasi mai a farle avvicinare. E' riuscita a sbloccarsi solo poche volte ed ero la persona più felice della Terra.
Martedì scorso invece, magari complice il vento fastidioso, la sentivo diversa..non stava al passo e annusava dappertutto, poco tranquilla. A quel punto, forse ha sentito a sua volta che anche io mi stavo agitando per lei, fatto sta che sente una bambina strillare affianco a noi, e fa un salto come per volerla raggiungere. Putiferio... Avrei voluto che la bambina si avvicinasse con calma, vicino a me, per accarezzarla e farle vedere che non è cattiva come aveva pensato (anche perché non aveva né ringhiato né abbaiato o che) invece la nonna -giustamente, posso anche capirla- non ne ha voluto sapere...credo che fra i denti abbia anche augurato una disgrazia a me e al cane.
Comunque, meglio così, andiamocene via... abbastanza scossa devo dire, e mentre faccio per attraversare arriva un uomo e lei, anziché magari indietreggiare o abbaiare come mi sarei potuta aspettare, fa lo stesso balzo di prima, questa volta accompagnandoci una bella ringhiata che mi ha fatto venire la pelle d'oca. Ovviamente non si è avvicinata perché la tenevo stretissima a me e con una strattonata più forte l'ho buttata a terra, l'ho sgridata e fino a pochi metri dalla macchina, anche in presenza di bici o gente, non ci sono stati altri incidenti. Sembrava che fossi riuscita a tranquillizzarla... fino a che, arriva un gruppo numerosissimo di ragazzi e la sento irrigidirsi. Anche a questa volta, ha fatto un balzo, vedendo bene di starsene zitta, ma gli strilli delle due ragazze più vicine l'avevano a tal punto eccitata che quando l'ho sgridata l'ennesima volta, si è azzardata a ringhiare a me.
L'ho chiusa in macchina ringhiando più forte di lei, l'ho portata a dormire senza nemmeno guardarla, fino a che, prima di chiuderla, non mi ha leccato la mano e le ho detto "Va a dormire e vergognati"... non so se il mio tono era più vicino al pianto o a un sibilo isterico.
Quella notte faceva dei mezzi ululati e piagnucolava come se stesse male, mi stavo davvero preoccupando... Ma quando sono uscita per verificare stava bene e mi si "strusciava" alle gambe come un gatto, penso per chiedermi scusa...
Ma cosa devo fare? Cosa le prendeva?
Forse la sto crescendo male, pur vivendo nell'illusione che, tutto sommato, il nostro sia un buon rapporto...
Credevo che la museruola non fosse una buona soluzione, preferisco controllarla io, piuttosto che lasciarla controllare da una morsa che le stinge il muso...
Un episodio del genere è "normale" per la loro esuberanza? Ho fatto bene a comportarmi così? Altrimenti... Che devo fare?
Spero nella vostra comprensione... anche perché quella della gente qualsiasi ho amaramente potuto notare che non c'è... e se avete dei consigli, vi ringrazio in anticipo.
Un saluto.
Stellina of Siria jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 17:00   #7
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Atua non ha mai fatto così ma comunque spesso non è stato simpatico con la gente che si vuole avvicinare ad accarezzarlo soprattutto uomini e che arrivavano diretti da lontano.
Il metodo che ho sempre usato quando c'è uno stimolo che non sai bene come possa reagire (tipo un altro cane che sai che non gli piace, o una persona), o sai che reagirebbe male, è distrarlo, con un boccone o una pallina e andare dritto per la tua strada e poi premio coccole e feste se si comporta bene.
Quando sei fermo e la gente si avvicina prova a metterla seduta xkè a terra sarebbe troppo sottomessa e probabilmente peggioreresti le cose aumentando il suo nervosimo e inevitabilmente l'altra persona dovrebbe piegarsi su di lei facendola diventare ancora più isterica e rischiando anche il naso del malcapitato.
Comunque attira sempre l'attenzione su di te quando c'è del casino in modo che abbia un punto di riferimento e non fare cose tipo coprirle gli occhi o roba del genere che non so quanto sia utile e forse può essere anche controproduttivo.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 17:25   #8
Stellina of Siria
Junior Member
 
Stellina of Siria's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: RN
Posts: 35
Send a message via MSN to Stellina of Siria
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Quando sei fermo e la gente si avvicina prova a metterla seduta xkè a terra sarebbe troppo sottomessa e probabilmente peggioreresti le cose aumentando il suo nervosimo e inevitabilmente l'altra persona dovrebbe piegarsi su di lei facendola diventare ancora più isterica e rischiando anche il naso del malcapitato.
Comunque attira sempre l'attenzione su di te quando c'è del casino in modo che abbia un punto di riferimento e non fare cose tipo coprirle gli occhi o roba del genere che non so quanto sia utile e forse può essere anche controproduttivo.
Grazie per la risposta... e si, ache io la penso come te; ovvero che coprirle la visuale sia controproduttivo, ma quando le metto la mano davanti agli occhi non lo faccio per coprirle la vista: gliela metto abbastanza lontano dagli occhi e solo per qualche istante, giusto per distogliere l'attenzione da quell'oggetto e farla tornare a me... Altre volte, per rassicurarla o per complimentarmi quando è particolarmente pacata, la accarezzo/massaggio dietro alle orecchie... estasi
Sì, poi con gli estranei, specie se sono uomini e bambini, faccio come dici tu... li faccio avvicinare lentamente, accovacciati a terra, con la mano protesa verso di lei, non troppo vicino. I bambini li accoglie immediatamente, senza riserve e li lecca scodinzolando... Gli uomini per lo più li annusa e guarda altrove, rifiutandosi anche solo di guardarli... Se poi si fanno insistenti abbaia e indietreggia... Ma non era mai passata "all'offensiva"...
Comunque un modo per farla interagire con gli uomini ci sarebbe: devono girarsi di spalle... a quel punto, si avvicina da sola e quando è sicura li affronta da davanti; ma è raro che riesca a fare tutta sta scena da film in giro per strada
Ancora grazie... ciao
Stellina of Siria jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 17:01   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Lucia, secondo me sta maturando (non ha ancora fatto il calore vero mi pare?) e queste cose un po' da matta te le devi aspettare.
A mio parere hai fatto benissimo a fare come hai fatto, e a punirla severamente per il ringhio a te...
Cosa farei fossi in te?
Andrei da un buon educatore (hai la fortuna di averne uno vicino: vai a fare 4 chiacchiere con Brams...); te lo dico perché avere una spalla può aiutarti molto a sentirti più sicura di quello che fai, di come lo fai; anche fare un po' di obbedienza serve a rinforzare il vostro rapporto, a stabilire (o ristabilire) la gerarchia..
...è una lupetta vivacissima, ma io non l'ho mai vista neanche minimamente aggressiva nè con persone nè con altri cani, quindi più che a un cambiamento di carattere penserei a delle sfide dovute ad una maturazione che sta avvenendo adesso...su cui comunque lavorare

Assolutamente niente di cui spaventarsi però, stai serena, è sempre la tua piccoletta che mostra le sue prime ribellioni, e che devi fare tornare nei ranghi per evitare che questo lato del suo carattere prenda il sopravvento; ti consiglio un esperto anche perché Sirietta è inizialmente diffidente (specie verso gli uomini) e costringerla troppo forse potrebbe peggiorare la situazione e frla sentire ancora più isicura...insomma ci vuole una buona dose di sensibilità ed esperienza per affrontarla nel modo giusto

lascio la parola ai più esperti e mando un bacione a te e a Lady Molla Ringhiante di Viale Ceccarini
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 17:15   #10
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Stellina of Siria View Post
Spero nella vostra comprensione... anche perché quella della gente qualsiasi ho amaramente potuto notare che non c'è... e se avete dei consigli, vi ringrazio in anticipo.
Un saluto.
Almeno in questo credo che il forum sia utile come nient'altro: mal comune, mezzo gaudio? Forse no, ma visto come si comporta la società verso cani come questi, almeno sai che non sei sola.

Io ne ho le palle piene di girare sentendo voci alle mie spalle:
"e la museruola?"
"quello se ti morde..."
"il cane si può anche lasciare a casa, eh..."
"un lupo, è un lupo, ma non si può portare in mezzo alla gente"
e sono convinta che molti comportamenti come quello di Siria, comune a tanti clc, siano anche conseguenza del modo di comportarsi folle e irrazionale delle persone.

Mani in testa, sul muso, urla e scatti e salti all'indietro manco avessero visto un alieno, mamme e nonne che strattonano via bambini e cagnetti, gente che per guardargli gli occhi gli si mette, uno l'ha fatto domenica sera, naso a naso... e stava per farlo con addosso gli occhiali da sole.

Ma tu come puoi comportarti? Da "buon" capobranco dovresti evitargli certe situazioni, ma a volte non puoi e ottieni di doverlo strattonare via per evitare che un bambino gli infili le mani in bocca, col risultato di far capire al cane che il bambino è decisamente fastidioso.


Tornando all'uomo che gli si è messo naso a naso: thai è ipersensibile alla tensione del guinzaglio, se io lo tendo, lui si mette all'erta e può brontolare... avevo questo scemo faccia a faccia con lui e non potevo tirarlo via perchè sarebbe stato peggio... e se gli avessi detto di togliersi di lì (già visto succedere tante volte) il tipo si sarebbe irrigidito e spaventato.
Mi sono limitata a stare tranquilla, parlare con l'uomo e tenere d'occhio le labbra di thai per bloccarlo se avessi visto anche solo mezzo pelo muoversi... tutto ok, si è persino fatto mettere le mani in testa, ma cavolo, ho perso 10 anni di vita!

Ma è possibile trovarsi in queste situazioni? Io non mi metterei naso a naso neanche con un carlino sconosciuto, la gente come fa ad essere così?

Siria sicuramente sta crescendo e cambiando carattere, ma potrebbe avere come con-causa il fatto di essere molto sensibile e aver vissuto male certi avvenimenti come questi... credo che un buon consiglio sia quello di Marta: se non sei lontana, vai con loro al campo a far 4 chiacchere!

In ogni caso, l'età amplifica tante reazioni, ti assicuro che 4/5 mesi fa col cavolo che si lasciava accarezzare in testa da un estraneo...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 13:31   #11
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Ciao Mara, come ti diveamo con Scila l'altro giorno è veramente difficile cambiare certi comportamenti, soprattutto se riguardano il predatorio.
Atua di solito riesco a lasciarlo libero anche insieme ad altri maschi che non gli piacciono, ma comunque devi tenere gli occhi aperti e "vedere + lontano di lui" sempre e comunque per evitare che in seguito ad un incrocio di sguardi o uno sborbottamento si azzuffino. Stessa cosa vale per i vari selvatici, cioè se hai abbastanza controllo e se riesci a vedere la lepre prima di lei, puoi bloccarla con un no o richiamandola, altrimenti una volta che è partito e ha gli occhi iniettati di sangue c'è poco da sgolarsi...
Poi Cindy mi sembra che abbia un carattera abbastanza tranquillo e sottomesso, non una squaletta come la Maki per cui con un po di polso penso sarebbe possibile fare qualcosa per le fughe, ma come tutto il resto, non dipende solo da lei ma anche dalla prontezza nel fermarla il prima possibile, lo stesso vale per le persone.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 18-07-2009, 14:06   #12
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post

Per rispondere a Mara, per quanto ho potuto vedere, E' POSSIBILE tenere sotto controllo il proprio clc lavorandoci molto e nel modo giusto, ma considerando che anche clc meglio addestrato e più portato all'obbedienza al mondo comunque ha una percentuale di "disobbedienza" nel comportamento maggiore rispetto ad altre razze.
E' quindi possibile farlo rispondere bene al richiamo, ma sapendo che ogni tanto (vuoi per gli stimoli esterni, vuoi perché è eccitato, vuoi perché noi sbagliamo tempistica, postura, voce etc) non risponderà, o si prenderà il suo tempo prima di rispondere.


Sono d'accordo, e questo secondo me deriva dal maggiore distacco con cui rispondono alla tecnica del rinforzo positivo... Per un cane il rinforzo positivo è un CONDIZIONAMENTO: ho notato nei cani con cui ho avuto a che fare che la risposta al comando in presenza del premio col tempo diventa automatica, il cane risponde prontamente anche se il premio in quel momento non gli interessa particolarmente, per semplice RIFLESSO, obbedisce e poi magari la ricompenza non se la fila. Ciò facilita anche la risposta in assenza di premio, ovvero quel processo per il quale un cane addestrato viene premiato una volta su dieci e continua a lavorare ugualmente bene.

IL CLC non è così, resta lucido, non si condiziona in modo meccanico alla ricompenza, lui RIFLETTE ogni volta che gli chiedi qualcosa, pensa, decide se vale la pena obbedire o no

Se a River chiedo qualcosa e per una volta non lo premio, la seconda volta prima di obbedire mi guarda le mani, oppure controlla per vedere se ho il sacchetto del pollo allacciato alla vita
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 20-07-2009, 12:48   #13
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post


IL CLC non è così, resta lucido, non si condiziona in modo meccanico alla ricompenza, lui RIFLETTE ogni volta che gli chiedi qualcosa, pensa, decide se vale la pena obbedire o no
Verissimo! A volte, anche per il semplice seduto, talvolta ci pensa mezzo minuto
ma anche questo è forse la principale qualità del cane...

Rispetto ad altre razze, forse certi comandi hanno più efficacia se imposti come negazione. La prima settimana che ebbi il cucciolo espressi la mia impressione: sarà facile non fargli fare quello che NON DEVE fare, sarà più difficile fargli fare quello che voglio fargli fare. Ed è verissimo...

Quindi obbedisce bene ai NO (nessun danno, nessun morsicchio, nessun assalto festoso), ma già a fare i richiami trovo una carta difficoltà, e ubbidisce solo se il tono diventa minaccioso.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 15:26   #14
mara briganti
Junior Member
 
mara briganti's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
Default

Concordo direi in tutto. Quante volte quell'espressione con le rughe in mezzo alla fronte perchè sta soppesando la situazione, la mia richiesta.
Purtroppo però non importa il mio TONO. se decide di non rispondere ad un richiamo perchè interessata ad altro e cerco di convincerla con tono festoso, allegro tira cmq. dritto (tanto la padroncina non è arrabbiata), se con tono minaccioso anche peggio (la padroncina è arrabbiata quindi meglio non avvicinarsi affatto). Di solito non importa proprio dire niente, hanno le antenne. Posso chiamarla 20 volte senza nessuna intenzione. Lei arriva di corsa con il sorrisone. Se però la chiamo la 21esima volta perchè ho deciso per esempio di farle il bagno, ma non ho ancora preso niente, né shampoo, né secchio, l'ho semplicemente chiamata, ecco che lei arriva, sempre con il sorrisone però mi guarda, cambia espressione, compaiono le rughe sulla fronte, si ferma a distanza di sicurezza e non si avvicina ! Grrrr. L'avevo scritto in fronte ????
mara briganti jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 16:00   #15
mara briganti
Junior Member
 
mara briganti's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
Default

piccola precisazione...se sono arrabbiata e non torna non è perchè le ha prese una volta quindi si ricorda ed ha paura...mi hanno sempre detto che se torna, anche dopo del tempo, va premiata. al massimo sgridata se non torna da sola e viene recuperata ma chi ci riesce a recuperare un clc se non torna di sua spontanea volontà ? non ho né gambe, né fiato a sufficienza.. poi sono specialisti, ti sembra di averli quasi presi, sono a tiro e zac, piccolo movimento di anche o spalle e con un sorriso da presa per il c...sono già ripartiti.
mara briganti jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 16:42   #16
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Forse vado controcorrente, però quando era piccolo e dovevo chiamarlo mi dicevano di essere giocosa, di invogliarlo a venire da me.

Mai funzionato una volta. Invece mi bastava una chiamata DECISA al limite dell'arrabbiatura (il messaggio che trapela è "non sono arrabbiata, ma se non arrivi subito lo diventerò, e tanto") e arrivava sempre. Della voce "dolce e giocosa" se ne strafregava...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 17:14   #17
mara briganti
Junior Member
 
mara briganti's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
Default

Allora non ho trovato al giusta intonazione
mara briganti jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 17:55   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Forse vado controcorrente, però quando era piccolo e dovevo chiamarlo mi dicevano di essere giocosa, di invogliarlo a venire da me.

Mai funzionato una volta. Invece mi bastava una chiamata DECISA al limite dell'arrabbiatura (il messaggio che trapela è "non sono arrabbiata, ma se non arrivi subito lo diventerò, e tanto") e arrivava sempre. Della voce "dolce e giocosa" se ne strafregava...

Io per richiamarlo ogni tanto mi tocca schienarlo, quando non basta la voce imperiosa, soprattutto se vuole giocare con altri cani.

Vieni... lui ignora. VIEEENI! e lui cazzeggia...
allora schienata incazzata, rilascio e VIENI CUCCIOLO...
e lui segue, a malavoglia ma segue.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 17:59   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by mara briganti View Post
piccola precisazione...se sono arrabbiata e non torna non è perchè le ha prese una volta quindi si ricorda ed ha paura...mi hanno sempre detto che se torna, anche dopo del tempo, va premiata. al massimo sgridata se non torna da sola e viene recuperata ma chi ci riesce a recuperare un clc se non torna di sua spontanea volontà ? non ho né gambe, né fiato a sufficienza.. poi sono specialisti, ti sembra di averli quasi presi, sono a tiro e zac, piccolo movimento di anche o spalle e con un sorriso da presa per il c...sono già ripartiti.
per questo bisogna consolidare il FERMO e il VIENI fin che sono piccoli, per fargli capire che è meglio che vengano loro piuttosto che si vada noi a prenderli.

Non si può sgridare quando tornano dopo aver mancato di venire.
Bisogna cercare di prenderli se non vengono, oppure tocca andarsene e ignorare...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2009, 18:02   #20
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
per questo bisogna consolidare il FERMO e il VIENI fin che sono piccoli, per fargli capire che è meglio che vengano loro piuttosto che si vada noi a prenderli.

Non si può sgridare quando tornano dopo aver mancato di venire.
Bisogna cercare di prenderli se non vengono, oppure tocca andarsene e ignorare...
Guarda, nel mio caso Bless tornava come un robottino da piccolo, fino ai 7-8 mesi, il periodo critico è stato dagli 8 mesi fino all'anno e mezzo, poi è andato sempre migliorando.
Viene sempre, ma non viene allo stesso modo di come lo farebbe un cane di un'altra razza... magari devi chiamarlo 2 volte, e nel venire, magari fa un "giro largo".... insomma non ti da mai l'assoluta sicurezza che desidereresti....
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org