Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-07-2009, 08:50   #21
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

se non ho capito male dovrà contattarmi anche una ragazza lombarda

quindi, per il momento, tra le varie richieste teniamo in cima stefania di adon e questa ragazza che - se ci chiamerà - avremmo la possibilità di valutare le condizioni positive per il benessere di martino

soprattutto perchè - credo entrambe - hanno una femmina con cui martino può stare e la cosa - per lui - non credo sia per niente male !
(ovviamente per la PT e per il cane di cui non conosco razza ne situazione della ragaaza lombarda bisognerà valutare la gestione calore a meno che non siano sterillizate)

ovviamente non è una gara, credo sia ovvio, ma ci tengo a scriverlo

se questa ragazza si collega (dovrebbe leggere wolfdog) non sarebbe male se scrivesse in questa discussione ....

PS - stefania hai fatto leggere ai tuoi suoceri "accidenti misha" come ti dicevo ieri per telefono? anche la discussione "un cane impegnativo" non è male.... se dopo questo saranno ancora convinti allora potremmo approfondire il discorso!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 11:16   #22
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ho sentito anche questa ragazza .... le ho chiesto gentilmente di iscriversi al forum e di postare qualcosa visto che ha una clc di 8 mesi .....
per ora abbiamo parlato poco, le ho chiesto solo alcune cose, sperando che - iscrivendosi qui - potesse presentarsi con calma e parlare un po' di lei

di sicuro è che due clc giovani sono un bell'impegno e ci vuole davvero molta - molta motivazione!

in aggiunta, ma questo vale anche per stefania (dico stefania anche se in realtà sono i suoceri) c'è da considerare per entrambe le situazioni il calore della femmina....
non è assolutamente da sottovalutare!!!!!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 13:10   #23
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Vale ma per caso sai di dov'è la ragazza lombarda?
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 13:56   #24
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

odddddddio ....LODI credo ero presa con una cosa al lavoro e le ho chiesto 4 cose in croce, più sul cane ....speravo avesse già scritto a dir la verità....

martino invece si trova a cesano maderno
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 15:32   #25
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ciao ragazzi, mi collego appositamente per Martino. Purtroppo un ennesimo clc in adozione…
Un vero peccato che certi allevatori non informino e supportino a dovere!
Volevo dire e ribadire a proposito di questa adozione alcune cose.
Martino è un clc molto giovane, al momento potrà sembrare tranquillo ma chi lo prenderà dovrà scontrarsi ed affrontare: una educazione di un maschio in crescita con un “buco” di 7 mesi; affrontare l’abbandono dei vecchi proprietari da parte di Martino; affrontare un discorso iniziale di ansia da separazione; affrontare un discorso ex-novo di socializzazione.
Tutte cose da Non sottovalutare soprattutto se freschi di esperienza di clc.
Inoltre:
soprattutto a questa età il clc ha bisogno di sfogarsi, di stancarsi per ridurre l’adrenalina che hanno normalmente nella loro esuberanza. Bisogna essere disposti a portarli fuori, farli giocare, farli socializzare. Così si potrà ottenere un cane più sereno, consideriamo anche che l’interagire con passeggiate e giochi ci rende più complici e uniti ai nostri cani.
Cercherei che il posto in cui andrà sia recintato onde evitare evasioni, un cane adottato potrebbe voler cercare i vecchi compagni. Il massimo sarebbe avere anche un box dove poterlo abituare gradualmente anche da solo.
Bisogna lavorarci SUBITO visto l’iniziale ansia da separazione che si stà manifestando.
Ricordiamoci che un clc vive circa 14/15 anni….chi lo prende, per gestire un maschio, non dovrebbe essere anziano o rischieremmo di avere una storia come Maffy…
Avere già una femmina è una situazione ideale, lei potrebbe aiutare Martino ed insegnargli ma….
con due razze diverse non è consigliabile, a meno che non vi siano dei requisiti molto sicuri per dividerli durante il calore o legare i condotti al maschietto o alla femminuccia.
Non reputo l’ideale per chi ha già un clc molto giovane, sobbarcarsi un impegno così grande. Credo che l’adozione si stia sottovalutando. Un conto è avere un clc già adulto, che può anche venire in aiuto e correggere certi comportamenti, un conto è avere a casa un clc giovane che si stà educando e gli si stà insegnando a vivere nella famigliai….senza contare che il clc che è già in famiglia prima si deve attaccare al padrone, deve avere un ottimo rapporto e solo dopo potrà arrivare un nuovo clc o si rischia che i due giovani facciano branco da soli, non considerando più gli umani.
Valentina so che tu saprai ben indirizzare questa adozione, sei una persona intelligente e con l’aiuto di Francesca sicuramente Martino troverà una nuova famiglia, ma sinceramente valuterei anche altre situazioni. Non pensate alle persone ma sempre sviscerate le situazioni per il miglior raggiungimento di serenità del cane.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 18:06   #26
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

chiara ha qualche difficoltà a postare il suo intervento, mentre capirà come funziona il forum, copio e incollo quello che mi è arrivato tramite mp

-----------------------------

Ciao a tutti! Io volevo sapere qualcosa di Martino e mi hanno chiesto di scrivere qualcosa qua sul forum x conoscermi un pò...

Allora...io ho quasi 21 anni e ho una clc di 8 mesi, si chiama Neve...anche se i cani, in genereale, mi sono sempre piaciuti, questo è il mio primo cane. Perchè prima abitavo in una casa molto piccola e i miei non hanno mai voluto prendermene uno...
adesso vivo in una casa sopra un capannone... la casa è molto grande (saranno 300 mt) sotto c’è il capannone e ho anche un bel giardino (diciamo circa di 600 mt) e abbiamo preso Neve...


forse non avendo mai avuto altri cani ho diciamo “sopportato” meglio i morsetti di Neve rispetto a qualcuno che ha avuto un altro cane...
non so se mi sono spiegata...
faccio un esempio, il mio ragazzo ha un labrador e quando ha giocato un pò con Neve quando era cucciola,gli sembrava strano che non leccava le mani e mordicchiava in continuazione...

io la prendo cosi com’è...quando gioca magari fa dei versi strani e la gente che passa si impaurisce ma io so che sta solo giocando...

per ora mi sembra brava...
comunque le cose che distrugge sono tante, ma non sono una che se la prende... penso che anche gli altri cani mordono mobili, ciabatte, sdrai, piante e fanno buche... non sono peluche...

di fronte a casa mia c’è la campagna...e quasi tutti i giorni vado con mio fratello a fare un giro con Neve...c’è una riserva di caccia con un sacco di lepri.... così corre un pò... anche se comunque non si allontana mai da noi...
poi c’è anche un fiume, ma fa pochi bagni... sembra che ha paura di nuotare... tocca il fondo con la zampetta per vedere la profondità =)

ah comunque neve non ha problemi a stare da sola e preferisce stare in giardino... quando viene di sopra dopo un pò si mette a piangnucolare...

ho solo un problema con neve... soffre tantissssssssssssimo la macchina e quindi non sono riuscita a portarla in molti posti per cercare di socializzarla bene...
ho provato anche con degli zuccherini ma niente...

ho cercato di farla giocare con altri cani, ma si vede che quelli erano vecchi e non la guardavano neanche... lei faceva di tutto... tutta sottomessa con le orecchie schiacciate indietro...gli correva intorno, davanti, si metteva tutta schiacciata con il didietro in alto, poi ha cominciato a dargli dei morsetti (leggeri leggeri) sul fianco.... ma quelli niente... non giocavano con lei...

sembra che sto scrivendo un tema...
se avete delle domande o critiche sono qua!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2009, 23:42   #27
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ciao Chiara, non siamo qui a volerti in un banco di imputati, semplicemente ci fa piacere capire quale potrebbe essere un giusto compagno per Martino, perchè questo povero cagnolotto non debba poi subire una seconda adozione. Io sono una delle "vecchie" del Settore adozioni del cecoslovacco e dovrai scusarmi se sono molto selettiva e rompiscatole, ma in questi anni ne abbiamo viste di ogni colore....purtroppo.
Non ti conosco quindi non posso giudicare se sarai tu la persona idonea per Martino. Sicuramente se ne parlerà con la Direzione delle adozioni in qualità di Francesca Asmonti e con chi avrà i contatti sia con Martino sia con chi vorrebbe averlo come nuovo compagno.
Dopo la tua presentazione vorrei farti due domande se è possibile. nessuna critica, ognuno di noi vive il proprio cane come meglio crede. Però le domande sono d'obbligo in questo caso per la futura eventuale adozione. Ci tengo a precisare.
Tu dici:
Quote:
gli sembrava strano che non leccava le mani e mordicchiava in continuazione...
io la prendo cosi com’è...quando gioca magari fa dei versi strani e la gente che passa si impaurisce ma io so che sta solo giocando...
Capisco molto bene quello che dici quando spieghi che hanno un modo tutto loro di giocare. Però il fatto di prenderla con i mordicchiamenti così com'è, cosa intendi? Che la lasci mordere senza fare nulla?

Inoltre:

Quote:
ho solo un problema con neve... soffre tantissssssssssssimo la macchina e quindi non sono riuscita a portarla in molti posti per cercare di socializzarla bene...
ho provato anche con degli zuccherini ma niente...
Pensi che, avendo già un'iniziale problema di socializzazione, sia davvero il caso di prendere anche un maschietto che a quanto ho capito ha anch'esso problemi di socializzazione in quanto non esce quasi mai? Questo è davvero molto importante come punto ed io ci rifletterei bene.
Grazie se mi vorrai rispondere.
Saluti
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2009, 02:33   #28
Moli
Junior Member
 
Moli's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Carpi (MO)
Posts: 58
Default

Aaaaaaaaaaaaaah..che invidia...se avessi più posto non avrei esitato a prendermi Martino che ha gli stessi mesi di Yuki...magariiii !!!...prendo nota "comprare altra casa, possibilmente in campagna!!!"...bene..ora che ho detto la mia cavolata quotidiana vi lascio continuare con le adozioni Auguro tanta fortuna al pelosetto!!!
Moli jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2009, 08:03   #29
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

VALE visto che la ragazza e' di Lodi,
perche' non le chiedi se puo' venire a parlare con me in 15 minuti e' qui!
divina jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2009, 08:38   #30
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Ciao Chiara!
Sono Valentina (quella che ti ha dato il contatto di.... Valentina ).

Anche io la penso esattamente come la Bonfiglioli; il fatto che stai praticamente saltando la parte della socializzazione è un problema, che magari non manifesterà ora i suoi effetti, ma quando il cane arriverà intorno ai 2 anni di età, momento in cui ho visto che la maggior parte dei clc inizia ad "esternare" ciò che hanno assimilato nei primi 2 anni di vita, a quel punto comincerai a vedere i risvolti negativi di questo "buco" nell'educazione.

Poi, non sò, magari non ti sei spiegata, perchè su Face ho avuto l'impressione che tu faccia molta fatica ad esprimerti con la scrittura.

Aspettiamo tutti ansiosi le tue risposte!

P.S. Non sentirti offesa in alcun modo da quello che ti si scrive!!!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 05-07-2009, 00:36   #31
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Chiara ha problemi a scrivere su WD e, quindi, mi ha scritto questo messaggio su Face:

"Per valentina¦ ti rispondo di qua e non su wolfdog perché non riesco a scrivere niente di la... In generale faccio fatica a scrivere perché posso commettermi solo col cellulare...ed un casino... Comunque io avevo scritto una risposta a bonfiglioli ( giusto?) ma non riuscivo a mandarla...e così l'ho mandata come messaggio privato all'altra valentina... Magari fa ancora un copia incolla..."
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 05-07-2009, 00:49   #32
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

In effetti mi è arrivata la notifica di wd che un certo utente chiar_88 mi aveva scritto un mp ma la mia casella essendo piena l'aveva respinto. Ho provato a cercare quell'utente ma su wd non esiste...
Adesso ho capito chi era...mi spiace. Se vuole provare a rimandarmi il messaggio ho vuotato la casella. Valentina di solito non scrive nei w-e.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 08:10   #33
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

esattamente!!!!!! è rarissimo che io scriva il w-end
infatti stamane, nella messaggistica privata, ho trovato gli interventi di chiara, che per correttezza copio qui

come scritto in risposta - chiara - ti pregherei però di postare qui quanto vuoi scrivere, non solo perchè è più giusto, ma perchè io non sono sempre on line e quindi potrei ritardare nel portare qui il tuo messaggio come è accaduto questo w-end

----------------- messaggi di chiara -----------------

Ciao volevo risponderti alle due domande... adesso neve non morde più! Lo faceva solo da piccola...poi non erano morsi forti... Adesso lecca anche lei... Poi per la seconda domanda.. Io cerco di portarla il più possibile in giro.. Magari se vede un altro cane che va in macchina senza problemi le passa la paura anche a lei... X ora una volta alla settimana la porto in un posto nuovo.. Ma è un incubo x lei la macchina...

Ciao volevo rispondere alle due domande che mi avete fatto... Allora sul fatto dei morsetti è ovvio che adesso non mi morde più..Lo faceva solo da piccola e poi non erano forti. La frase la prendo così com'è è riferita a quando fa i versetti mentre gioca.. Poi la domanda della socializzazione... Io neve cerco di portarla fuori almeno una volta alla settimana in un posto nuovo... Poi in paese esce tutti i giorni.. Il suo incubo è la macchina.. Se non fosse x quello la porterei ovunque.. Volevo portarla a qualche raduno o esposizione.. Per abituarla a vedere tanti cani..
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 08:33   #34
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ci terrei anche a scrivere un messaggio per SARA, la padrona di martino, che spero leggerà questo thread visto che si parla della sorte del suo cane!
oltre a rinnovare formalmente l'invito al campo di vailate dove potrebbe confrontarsi con altri proprietari di clc e soprattutto far conoscere martino a noi (io, causa impegni, ci sarò il 25/07, ma francesca è sempre là vista la vicinanza con bergamo) ci terrei ad evidenziare alcuni aspetti che ritengo fondamentali in un'adozione:

- siamo tutti volontari e ci diamo da fare il più possibile per riuscire a sistemare nel migliore dei modi i cani che, per un motivo o per l'altro, ssono abbandonati. Oguno di noi, ha famiglia, un lavoro e mille impegni, ma quello che facciamo lo facciamo con il sorriso e davvero volentieri!

- il cane lupo cecoslovacco è un CANE non un LUPO! ha delle caratteristiche peculiari di razza, ma il CANE lupo c. deve vivere e deve poter interagire con le persone e con i suoi simili esattamente come i cani di qualsiasi altra razza

- indipendentemente dalla situazione che riterrai più favorevole per martino e che GIUSTAMENTE solo tu potrai scegliere è importante dire che:
tra le varie persone candidate, chi si offre sinceramente, lo fa con il cuore, non deve essere messo su un tavolo di verifica ... o meglio, certo che può essere messo sotto la lente di ingrandimento, deve essere "controllato" per evitare risvolti negativi per martino, ma al tempo stesso penso che debba ricevere qualcosa in cambio .....
pensavo andassi a conoscere i suoceri di stefania con il cane, come mi avevi detto, anche per valutare la compatibilità con la PT (sterilizzata) di 5 anni ... ma ho saputo che non hanno nemmeno visto martino in foto!

ora - è evidente che non avresti mai comunque mollato il TUO martino alla prima visita, ma avresti potuto vedere il suo modo di interagire con un posto nuovo, con le persone, con la PT ..... cavolo dico poco? Soffre la macchina? mi spiace, ma se lo vuoi dare in adozione è bene che tu sappia che dovrai conoscere più persone, vedere più posti e conseguentemente anche lui!
in più il miglior modo di lasciare un cane è comunque (se ci sono le possibilità ovviamente) di farlo con un periodo di inserimento .....

spero di sentirti presto per conoscere le tue impressioni non solo su queste persone, ma anche sul luogo in cui vivono per poi trarre delle conclusioni e poter dire anche a loro l'esito della visita.

se fossero negative, vabbè chiuso il discorso, ma se fossero positive ti consiglierei di frequentare con martino la loro casa il più possibile e darvi (per entrambe lae parti) un tempo "x" alla fine del quale ognuno potrà dire la sua in merito all'dozione: loro se vogliono martino e tu se vorrai darglielo.

PS - chi sa rispondere alla domanda di SARA relativamente alla burocrazia che sta dietro ad un'adozione? si arrangia tuotto l'enci? sono ignorante in materia!
come ti dicevo francesca asmonti ti saprà dare tutte le indicazioni, ti ho dato il suo numero credo anche perchè è il caso che la contatti essendo lei la PRESIDENTE sezione adozioni... comunque qualcuno potrebbe rispondere anche qui!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 10:30   #35
faste
Junior Member
 
faste's Avatar
 
Join Date: Apr 2009
Location: Visone AL
Posts: 47
Default

per quanto riguarda l 'adozione dei cani

Il vecchio proprietario deve andare alla sua usl di competenza con carta d'identita sua e del nuovo proprietario, e un modulo dela usl che dovra' essere firmato da entrambi i proprietari dove si dichiara di volere cedere la proprieta' del cane a.....tizio.
Con quello stesso modulo anche il nuovo proprietario andra all'usl di sua competenza e fara' registrare il cane ...importante questo ultimo passaggio altrimenti la pratica non va a buon fine e il cane non risultera' avere alcun proprietario.
Io con Adon ho fatto cosi'.

Per il resto mi domandavo...:
quando una persona ha un bambino scalmanato, che non obbedisce, iperattivo e che picchia gli altri bambini.....non mi risulta che i genitori lo buttino fuori di casa o lo possano dae in adozione....al limite se i genitori non lo sanno gestire interviene l'assistente sociale...e' lei che si occupa di stabilire quale sia la sistemazione adatta ai bambini perche' si ritiene che i genitori non siano in grado di farlo!
Come mai invece per i cani si puo' sceglier di abbandonarli qundo si vuole e ci si sente anche in diritto di cnoscere quale sara' il posto migliore per lui?
stefania
faste jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 10:50   #36
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Direi che Valentina ha espresso tutto ciò che era giusto dire.
Considerando che Martino non è un pacco postale ma un cane con relative emozioni, stati d'animo e problematiche che ne concerne un abbandono...perchè in parole povere un'adozione per un cane è pur sempre all'origine un abbandono.
Pensiamo al bene del cane e non al NOSTRO egoismo che magari ci dice che è una seccatura portare un cane in macchina che stà male.....dobbiamo pulire bava e vomito....ma lo facciamo PER LUI!
Mi auguro che l'incontro ci sia e che ne segua anche un secondo per poter formulare un giudizio, qualunque esso sia.
Per la parte burocratica: normalmente facciamo firmare un foglio di adozione, sia da chi dà il cane sia da chi lo riceve (questo foglio è MOLTO importante). Il cedente deve dare denuncia all'Anagrafe canina del proprio comune che il cane è stato ceduto al signor X che abita in XY etc... Stessa cosa fa chi è il nuovo padrone andando all'anagrafe canina con i documenti del cane (iscrizione anagrafe canina con numero di chip) dando denuncia che il cane da quel giorno è del Signor Y abitante in YX.
Per l'Enci il vecchio proprietario scrive sul pedegree i dati del nuovo proprietario con l'indirizzo e poi lo firma, ma questa pratica si fa direttamente davanti all'impiegato Enci, anche perchè la voltura del pedegree è a pagamento.

X Vale: è grazie alle persone come te, tutti volontari del sito adozioni, se fino ad ora le adozioni sono andate a buon fine e i clc non sono tornati nuovamente in adozione. Grazie alla serietà e soprattutto al fatto di non far niente a caso....
Francesca Asmonti non è il PRESIDENTE del settore adozioni ma ne ha la DIREZIONE, essendo questa parte dell'Associazione Galc.

X Chiara. Perdonami, ma pensando e ripensando a ciò che hai scritto e risposto sarò molto schietta ma non mi sembra una situazione giusta per Martino. Secondo me tu dovresti concentrarti di più sulla lupetta che hai già. Poi l'ultima parola la lascio ovviamente a Francesca. Grazie comunque per la tua proposta.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 13:32   #37
chiar_88
Junior Member
 
chiar_88's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: lodi
Posts: 31
Default Finalmente posso scrivere..

Guarda non mi offendo se pensate che non è adatto a me martino...non c'è problema... io mi sono offerta perché mi dispiace per lui... Poi penso che da me sarebbe stato bene...però vorrei precisare che non sono affatto egoista... Non so se era riferito a me o era in generale.. comunque a me non me ne frega assolutamente niente di pulire se il mio cane vomita in macchina.. Se non lo porto spesso non è perché non mi va di sporcare la macchina ma perché so che sta davvero male...
chiar_88 jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 13:55   #38
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ecco chiara!!!!!
ci sei riuscita, sono contenta anche perchè credo che su questo forum potrai trovare un po' di tutto, magari qualche suggerimento utile per neve!
e se non ce ne fossero potrai sicuramente raccontarci di lei e magari mandarci qualche bella foto!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 16-07-2009, 18:10   #39
chiar_88
Junior Member
 
chiar_88's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: lodi
Posts: 31
Default

per curiosità... Martino che fine ha fatto?
chiar_88 jest offline   Reply With Quote
Old 16-07-2009, 18:14   #40
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

a dire la verità ....siamo in molti a chiedercelo ... nonostante la promessa della proprietaria di contattare francesca asmonti .... non sappiamo più nulla - ovviamente la nostra disponibilità rimane
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org