|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Rileggendo elisa mi viene in mente la schienata per il richiamo.
Ipotizzo questa situazione: Cucciolone che gioca e si sa , quando i cani sono attirati da altro chiudono alcuni sensi come l'udito e non scherzo, probabilmente Legolas nemmeno ti sente, anche se tu credi che ti stia sfidando,e se ti sente invece sta facendo una cosa molto più divertente che venire da te , quindi che fai? tu vai li dal tuo cane che non sa che vuoi e lo schieni per farlo tornare da te, dopo la schientata lui ti segue e tu sei convinto che ha capito il motivo?? Ma sopratutto sei convinto che stai migliorando il rapporti con lui!!!!! Mah Last edited by maya; 24-07-2009 at 09:54. |
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Guest
Posts: n/a
|
|
|
|
|
#4 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Forse ho capito ....beh come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire o cieco di chi non vuol vedere , fai tu
Se scrivi qui nel forum dove in tantissimi abbiamo il CLC da più tempo di te , io in realtà solo da 18 mesi mica tanto , magari potresti ipotizzare che forse devi rivedere qualcosa, magari anche solo farci un pensierino |
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Hai ipotizzato che io non sia in grado di cogliere la sfida, ovvero che io agisca sul cane senza che mi accorga se mi sente o no, se mi guarda oppure no, se percepisce oppure no.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Guest
Posts: n/a
|
Quote:
Esatto e riamango dell'idea che sia proprio cosi , vedi la sfida dietro ogni angolo , non ti sembra di esagerare? |
|
|
|
|
#7 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Non si tratta necessariamente di sfida in termini di aggressività, ma di prove di autorità.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
le prove di autorità come le chiami tu, credimi arriveranno nell'età adolescenziale, non certo ora... ah no.... tu hai la tigre del bengala e devi bloccarla subito .......
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
|
Il fatto è che veramente vedi la sfida anche dove non esiste. Dominanza/sottomissione non sono cose poi così semplici da stabilire, di certo non obbedire a 8 mesi non è sfidare!!
In ogni caso, ammesso e non concesso che il cane ti "sfidi" reagisci in maniera esagerata e questo non ti porrà mai ai suoi occhi come una guida sicura ma come uno da cui aspettarsi di tutto.. Quando non sarà più pischello e avrà DAVVERO voglia di prenderti le misure te ne accorgerai.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Guest
Posts: n/a
|
Quote:
Sono in parte d'accordo, ma questo lo fanno un pò tutti i cani , testare dove si può arrivare, per esempio, anche facendosi i cavoli propri al pratino e vedere che fa quel fessacchiotto del padrone. Ma è il modo di affrontare queste , chiamiamole sfide per rimanere fedele alla parola da te usata, che parte di noi su questo forum ritiene inadeguato o esagerato, molte persone con molta più esperienza di te e di me stanno dicendo che ci sono altri metodi oltre la schienata, molto più incisivi per stabilire la tua leadership nel branco e creare un rapporto di fiudica e di rispetto con il tuo cane. Ecco secondo me le strada che stai seguendo non ti porterà ad avere rispetto e fiducia che danno al cane la calma e la serenità per non provare a fare o a pensare alla scalta , ma semmai timore e incertezza nelle aspettative che sono le basi per una futura sfida gerarchica. Pensaci solo un pò su , magari non stiamo tutti dicendo una cavolata tutto qua Last edited by maya; 24-07-2009 at 10:39. |
|
|
![]() |
|
|