Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-07-2009, 15:19   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

E cmq... ho aperto un tread, con una domanda specifica.

Decine di interventi, ma nessuno ha risposto in merito.
Hanno invece prevalso le dinamiche di branco.


Miiih, mi fate sentire davvero dominante!
No, non lo sono. Ma di sicuro non sono un gregario.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 15:32   #2
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
E cmq... ho aperto un tread, con una domanda specifica.
ecco rispondi alla mia allora..perchè farlo?
visto che anche tu dici che lo lasci libero ma appena vedi un passante lo leghi? ecco lui ora associa, sono libero arriva la persona mi lega...tra un po appena vedrà qualcunoscappera prima che lo prendi...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 15:56   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna View Post
ecco rispondi alla mia allora..perchè farlo?
visto che anche tu dici che lo lasci libero ma appena vedi un passante lo leghi? ecco lui ora associa, sono libero arriva la persona mi lega...tra un po appena vedrà qualcunoscappera prima che lo prendi...
Evidentemente non conosci il (mio) cane:
guinzaglio significa sicurezza, gioco, passeggiata.
Si lascia legare facilmente.

Deduco che per il tuo guinzaglio significhi costrizione.

Pensa che da piccolo se lasciavo lasco il retrattile quasi si spaventava!
Non ho mai capito il perchè... forse perchè sentiva venire meno la tensione che lo legava a me.

Perchè farlo? Per addestramento, per conoscerlo, per educarlo...

Mara: la tua contestazione era più che prevista e scontata, come puoi evincere anche dalla premessa iniziale di questo 3d.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:04   #4
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post

Deduco che per il tuo guinzaglio significhi costrizione.
.
e da cosa lo deduci?
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:07   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ecco cosa dovrebbe fare:
- restare ad una distanza massima di pochi metri dal padrone

Lo può fare se ben educato ma NON puoi contarci. Perché se solo ha un minimo di predatorio e da lì passa un gatto o altro, il tuo cane te lo scordi….puoi dargli le badilate che vuoi, ma in certi casi il loro istinto selvatico esce.

- evitare anche solo di annusare persone estranee
Lo vedo già più difficile, a meno che tu non abbia un clc diffidente. Se ben socializzato il cecoslovacco tende (se non a buttarti lingua in bocca e a essere fisico), ad annusare l’estraneo. I cani da questo capiscono una gamma importante di informazioni. Io do una stretta di mano, parlo e guardo negli occhi, loro annusano. E poi non trovo il motivo per tenerlo isolato da questo.

- evitare di raccattare cibo in giro
A meno che non sia inappetente….la vedo impossibile. Sul cibo come fonte primaria di sostentamento la vedo molto difficile da inculcare in un cecoslovacco. Poi magari a furia di badilate ci si riesce, non sò….

- non rompere le palle ad altri cani
Durissima. Se il tuo maschio metterà su carattere non credo sia così facile “programmarlo” a questo nei confronti di altri maschi. Hanno un temperamento abbastanza forte tra di loro.
- non partire all'inseguimento di cani/gatti/palle
Forse a maturità compiuta e sempre prevenendoli, altrimenti se gli scatta l’embolo lo ritrovi a “cose fatte”.

- obbedire al FERMO / VIENI
Se non ci sono altri stimoli eccessivi.

- chiedere il permesso per giocare con altri cani
Non lo stai un po’ militarizzando?

- chiedere permesso flirtare con cani del sesso opposto.
Se ti passasse l’Arcuri nuda sotto al naso diresti al tuo “birillo” (scusa ma non ho resistito a scriverlo anche se non ci conosciamo) di non agitarsi e fare il cretino? (intendi il birillo non è il cane….)

- evitare di sporcare dove non deve (passi pedonali/portoni/marciapiedi)
Se si riesce sicuramente il cane sa che la deve fare sul prato o dove gli hai insegnato etc…ma se non c’è la possibilità che la faccia dove vuoi che deve fare? Scoppiare?

- ovviamente evitare ogni forma di molestia (abbaiare, ringhiare a sproposito)
Ripeto che tutto questo è utopia. Un cane non dimentichiamolo è un animale e per questo a volte i suoi istinti prevalgono sulla ragione, a contrario di noi che la ragione prevale sull’istinto. Non è mai una regola, se per 9 volte è preciso ai comandi, la 10° volta potrebbe essere quella che fa l’esatto contrario. Con loro non è possibile pensare di averli sotto controllo al 1000 x 1000.
Scusami ma ho letto finora tante cose a volte un po’ pazzesche e sciocche, perché non ti fai una bella chiacchierata con Betti o Enza? Sicuramente ti saranno utili. Fai attenzione a non stressare il tuo cane con i tuoi addestramenti per avere il cane perfetto. Imparare giocando sarebbe la cosa migliore e sicuramente più serena e appagante per lui, ricordandosi che la punizione peggiore è sempre quella di ignorarlo o isolarlo, senza arrivare allo scontro fisico in cui, per forza di cose, si ha sempre e solo la peggio, se non fisicamente sicuramente con la sfiducia del cane. E questa è la cosa peggiore credimi. Ho fatto tanti errori nella mia strada, e tantissimi ne farò ancora, ma ho 3 cecoslovacchi e li vivo tutto il giorno. Se ti dico queste cose e mi unisco al coro di tanti, credimi, forse qualche cosa infondo-infondo di vero c’è. Fai tesoro dei consigli spassionati che vorremmo cercare di darti e non prenderle solo come critiche fini a se stesse. Vivi in maniera più rilassata il tuo rapporto con Legolas.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:18   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

P.S.....intendi...
Con tutto questo non dico di volere un cane maleducato o anarchico!! Lungi da me!!
Solo che c'è sempre una via di mezzo in tutte le cose. Avere un cecoslovacco educato e che mantenga comunque le sue caratteristiche e peculiarità ed anche tipicità si può.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:35   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
a me sembra solo insicuro, Legolas.
quoto e finchè avrà l'alito sul collo per qualsiasi cosa faccia o decida di intraprendere da solo, non sarà mai indipendente!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 17:13   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Ecco cosa dovrebbe fare:
- restare ad una distanza massima di pochi metri dal padrone

Lo può fare se ben educato ma NON puoi contarci. Perché se solo ha un minimo di predatorio e da lì passa un gatto o altro, il tuo cane te lo scordi….puoi dargli le badilate che vuoi, ma in certi casi il loro istinto selvatico esce.

- evitare anche solo di annusare persone estranee
Lo vedo già più difficile, a meno che tu non abbia un clc diffidente. Se ben socializzato il cecoslovacco tende (se non a buttarti lingua in bocca e a essere fisico), ad annusare l’estraneo. I cani da questo capiscono una gamma importante di informazioni. Io do una stretta di mano, parlo e guardo negli occhi, loro annusano. E poi non trovo il motivo per tenerlo isolato da questo.

- evitare di raccattare cibo in giro
A meno che non sia inappetente….la vedo impossibile. Sul cibo come fonte primaria di sostentamento la vedo molto difficile da inculcare in un cecoslovacco. Poi magari a furia di badilate ci si riesce, non sò….

- non rompere le palle ad altri cani
Durissima. Se il tuo maschio metterà su carattere non credo sia così facile “programmarlo” a questo nei confronti di altri maschi. Hanno un temperamento abbastanza forte tra di loro.
- non partire all'inseguimento di cani/gatti/palle
Forse a maturità compiuta e sempre prevenendoli, altrimenti se gli scatta l’embolo lo ritrovi a “cose fatte”.

- obbedire al FERMO / VIENI
Se non ci sono altri stimoli eccessivi.

- chiedere il permesso per giocare con altri cani
Non lo stai un po’ militarizzando?

- chiedere permesso flirtare con cani del sesso opposto.
Se ti passasse l’Arcuri nuda sotto al naso diresti al tuo “birillo” (scusa ma non ho resistito a scriverlo anche se non ci conosciamo) di non agitarsi e fare il cretino? (intendi il birillo non è il cane….)

- evitare di sporcare dove non deve (passi pedonali/portoni/marciapiedi)
Se si riesce sicuramente il cane sa che la deve fare sul prato o dove gli hai insegnato etc…ma se non c’è la possibilità che la faccia dove vuoi che deve fare? Scoppiare?

- ovviamente evitare ogni forma di molestia (abbaiare, ringhiare a sproposito)
Ripeto che tutto questo è utopia. Un cane non dimentichiamolo è un animale e per questo a volte i suoi istinti prevalgono sulla ragione, a contrario di noi che la ragione prevale sull’istinto. Non è mai una regola, se per 9 volte è preciso ai comandi, la 10° volta potrebbe essere quella che fa l’esatto contrario. Con loro non è possibile pensare di averli sotto controllo al 1000 x 1000.
Scusami ma ho letto finora tante cose a volte un po’ pazzesche e sciocche, perché non ti fai una bella chiacchierata con Betti o Enza? Sicuramente ti saranno utili. Fai attenzione a non stressare il tuo cane con i tuoi addestramenti per avere il cane perfetto. Imparare giocando sarebbe la cosa migliore e sicuramente più serena e appagante per lui, ricordandosi che la punizione peggiore è sempre quella di ignorarlo o isolarlo, senza arrivare allo scontro fisico in cui, per forza di cose, si ha sempre e solo la peggio, se non fisicamente sicuramente con la sfiducia del cane. E questa è la cosa peggiore credimi. Ho fatto tanti errori nella mia strada, e tantissimi ne farò ancora, ma ho 3 cecoslovacchi e li vivo tutto il giorno. Se ti dico queste cose e mi unisco al coro di tanti, credimi, forse qualche cosa infondo-infondo di vero c’è. Fai tesoro dei consigli spassionati che vorremmo cercare di darti e non prenderle solo come critiche fini a se stesse. Vivi in maniera più rilassata il tuo rapporto con Legolas.
Il rapporto col mio cane è rilassato.

Annusare il prossimo: dopo migliaia di strusci con colpetto al guinzaglio ha smesso di annusare.
Adora cacciare i piccioni, ma al no si ferma (li abbiamo anche nel cortile).
Da lavorare sul racattare in giro il cibo: ci prova ogni giorno, ma almeno lo fa solo di nascosto.
Ci sono infiniti posti per fare la pipì: già dal marciapiede significa trattenerla per 30 cm.
Dopo aver incontrato molti cani e padroni non disposti a giocare, è sufficiente un no per farlo desistere.
Al parchetto ha incontrato molti cani adulti liberi e tranquilli, ma se poi li prenda da modello oppure diventerà un cazzaro che batte di testosterone, bisogna aspettare.
Più obbidiente al fermo, un po meno al vieni, appunto dipende dagli stimoli.

Poi già scrivo in stampatello, e francamente non saprei come essere più chiaro. Io schieno il cane quando sfida la mia autorità, non perchè non obbedisce, ovvero perchè fa una cosa che non deve fare, e non perchè non fa una cosa che deve fare.

Per molte altre malefatte val bene l'esilio (soprattutto in caso di danni ai mobili)

Una schienata al mese leva l'addestratore di torno!
2 minuti al mese, e cosa vi fa credere che gli altri 30x12x60 minuti lo sottoponga a regime militare piuttosto che farlo giocare?
Dai, cercate di risparmiare sui costi economici di gestione,
non sui consumi di zuccheri che portano a conclusioni affrettate!

I suddetti sono punti di arrivo, ovvero l'utopia verso la quale un lavoro lungo di addestramento ed educazione dovrebbe tendere a portare.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 17:16   #9
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Il rapporto col mio cane è rilassato.
pensa, lo diceva anche un signore anziano che teneva la figlia reclusa in quell'interrato di cui sopra
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 17:06   #10
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

mi è capitato ed è capitato probabilmente anche a voi, di avere il raro piacere di conoscere umani che probabilmente vengono in realtà da altri pianeti.
i "parlatori"..coloro che "naturalmente" nel rapporto con i mammiferi superiori, hanno una marcia in più di noi, volenterosi e comuni mortali.
..accade con i cavalli, accade con i cani.
senza lezioni al campino senza sedute di addestramento..
senza "doverci lavorare su" con un programma tabellare..
ho visto clc "guidati" e "legati" con sguardo, postura e sussurri dai loro alpha in mezzo ad esempio ad altre decine di clc.....
essere comunque condotti al guinzaglio in ambiente urbano e "civilizzato".
e Tu come me, non sei come loro.
non avresti semplicemente posto le domande..
perchè rischiare la salute del cane e del prossimo?
se parliamo di "obbedienza" credo fermamente che i risultati migliori con i clc arrivano quando sei il faro e la luce e la padella che cala..
gioco, istinto, fantasia, coerenza...
molto molto meno quando sei il sergente istruttore da mane a sera.
non è semplicemente il cane adatto.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 24-07-2009 at 17:08.
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 17:12   #11
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

togliete quella bottiglia di Chianti a Jal, grazie
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 17:16   #12
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
togliete quella bottiglia di Chianti a Jal, grazie
non è chianti!
le condizioni ambientali non ne consentono una corretta degustazione.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:15   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Evidentemente non conosci il (mio) cane:
guinzaglio significa sicurezza, gioco, passeggiata.
Si lascia legare facilmente.

Deduco che per il tuo guinzaglio significhi costrizione.
Ehhh, no, mi spiace, ma dipende dalla vita che uno fa.
Quasi tutti i numettini hanno sempre avuto le repulsione al guinzaglio per un sacco di tempo... che ne so, "nati liberi" com'erano, il guinzaglio non poteva che essere una costrizione!
Non puoi dirmi che essere legati per il collo è bello, per un cucciolo!

E anche dopo, dipende dalle situazioni, non è questione di costrizione o meno. Quando un cane a casa sta bene, gioca con altri cani, ha spazio per correre, c'è il suo branco, che adora... dove cavolo dovrebbe voler andare, quando fuori di casa ci sono... altre case, auto e cagnetti isterici?

Thai adora andare, esplorare, cacciare... ma dove può farlo ed è libero, lo sa, lo fa spesso, per sua fortuna, e il "giretto tra le case"... lo sopporta. La costrizione, non c'entra nulla!

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Pensa che da piccolo se lasciavo lasco il retrattile quasi si spaventava!
Ribadisco, a me sembra solo insicuro, Legolas.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 21:03   #14
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post

Pensa che da piccolo se lasciavo lasco il retrattile quasi si spaventava!
Non ho mai capito il perchè... forse perchè sentiva venire meno la tensione che lo legava a me.
Avendolo visto da Betti il mese scorso, non fatico a credere a questa affermazione. Ma non sono sicura che sia una cosa completamente positiva.
Non lo dico per critica sterile, ma solo perchè penso che, a volte, quella che il proprietario (mi cci metto anche io eh) può interpretare coma una dote, vista da fuori sembra più una "carenza" (non mi viene un termine più moderato ma lo vorrei trovare).
Detto questo e saputo quali sono le norme vigenti, saputo anche che c'è gente che ha diritto ad avere paura anche del più innocuo batuffolo da borsetta, credo che il lavorare col proprio cane, se per quanto dolce non diventa plagio snaturante, sia sempre qualcosa di positivo. Ci si diverte in due.
Tirare un clc ad assomigliare a quel ritratto di inizio thread per me è snaturante.
Cercare, giocando e lavorando, di educarlo è buona cosa.

Last edited by dany; 24-07-2009 at 21:34.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 21:51   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

C'è pieno di clc finiti sotto a un auto e anche con i treni non scherziamo, due poco tempo fa, un fratello di Navarre...uno in più uno in meno che problema c'è?
Prova, hai visto mai ? Unica cosa, che hanno già scritto, è piuttosto illegale girare in città senza guinzaglio (oltre che inutile) e guarda un po' persino i cani per i non vedenti girano al guinzaglio...

Per quanto riguarda l' addestramento penso anch' io che si usino delle auto con figurante, non so però come si svolga la cosa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 23:08   #16
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Ambra andava in città libera,senza nessun problema .
Ma un bel giorno a Krakowia sì è decisa di attraversare la strada ,perchè dall'altra parte c'era mio marito.Io non ho fatto neanche il tempo di aprire la bocca per dire "ferma".Così è finita sbalzata da una macchina,per fortuna è andata bene perché la macchina ha frenato.
Da quell'episodio tutti rigorosamente al guinzaglio in città,dove c'è pericolo della strada.Ambra è quel tipo di cane che vorrebbe "maghettodelboschetto" eppure in quel caso non ha guardato la macchina in arrivo perché troppo presa ad arrivare a Claudio.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 25-07-2009, 12:19   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Avendolo visto da Betti il mese scorso, non fatico a credere a questa affermazione. Ma non sono sicura che sia una cosa completamente positiva.
Non lo dico per critica sterile, ma solo perchè penso che, a volte, quella che il proprietario (mi cci metto anche io eh) può interpretare coma una dote, vista da fuori sembra più una "carenza" (non mi viene un termine più moderato ma lo vorrei trovare).
Detto questo e saputo quali sono le norme vigenti, saputo anche che c'è gente che ha diritto ad avere paura anche del più innocuo batuffolo da borsetta, credo che il lavorare col proprio cane, se per quanto dolce non diventa plagio snaturante, sia sempre qualcosa di positivo. Ci si diverte in due.
Tirare un clc ad assomigliare a quel ritratto di inizio thread per me è snaturante.
Cercare, giocando e lavorando, di educarlo è buona cosa.
Non è vietato girare col cane libero in città, ma è vietato farlo in pubblico.
Ciò consente di fare addestramento in aree sgombre o di notte, addestramento e gioco che serve a tendere ai punti di cui sopra.
Al pachertto si gioca, al campo vero e proprio di addestramento ci sarebbero comandi un po' superflui.
Non mi interessa che faccia il terra, la zampa o che salti nel cerchio; a me interessa il MURO, il cambio direzione, salta sù (il marciapiede o la bilancia). Sto trascurando il piede: cammina al passo, ma due metri avanti quando si va a giocare e due metri dietro quando deve salire in auto.

Ingnorare e non annusare i passanti è la prima forma di rispetto da insegnare al cane per non invadere l'altrui libertà di chi ha paura dei cani.

Poter insegnare al cane ad attraversare la strada sarebbe una bella gratificazione (più fine a se stessa, che ad un uso effettivo). C'è chi si gratifica con esposizioni, io mi gratifico col cane educato.

Così come mi gratifica che il cane abbia fiducia in me
(ma non paura! altrimenti obbedirebbe assai di più )
e torno ad insistere a dire che Legolas non è un cane insicuro:
da Betti lo hai visto infilarsi sotto le auto perchè ogni volta che usciva gli veniva addosso una muta di 5-7 lupi! Mica è scemo!
E se lo cazziavano è perchè non aveva paura (come hanno detto anche Betti e suo marito) e perchè non si metteva in sottomissione (vedi orecchie).
Tant'è che come il branco s'è sfollato ha cominciato a fare il pirla proprio con quella iena della madre!

Quella del guinzaglio sciolto era una cosa strana: da esterno avrei potuto pure pensare che il guinzaglio fosse stato usato per frustarlo.
Ma forse semplicemente non capiva la novità del guinzaglio lasco e non teso, oppure era solo una fisima come altre (c'è chi ce l'ha con i cappelli, chi con i bidoni della spazzatura, chi con gli aerei...). E' comunque una cosa remota e subito passata.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-07-2009, 13:16   #18
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Non è vietato girare col cane libero in città, ma è vietato farlo in pubblico.
Smettiamo di diffondere concetti sbagliati!

Ordinanza Martini (l' ultima in vigore) Art. 1 -3b :
utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico,fatte salve le aree per cani individuate dai comuni;

Non parla di orari notturni o diurni ne di aree sgombre, le quali se sono in ambito urbano, ricadono in pieno nell' ordinanza.

Può piacere o meno ma la legge è questa, il non rispettarla ti espone al rischio di essere sanzionato.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-07-2009, 14:27   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Smettiamo di diffondere concetti sbagliati!

Ordinanza Martini (l' ultima in vigore) Art. 1 -3b :
utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico,fatte salve le aree per cani individuate dai comuni;

Non parla di orari notturni o diurni ne di aree sgombre, le quali se sono in ambito urbano, ricadono in pieno nell' ordinanza.

Può piacere o meno ma la legge è questa, il non rispettarla ti espone al rischio di essere sanzionato.
Ostrega, hai ragione! Mi ricordavo dei luoghi pubblici... avevo associato a "in mezzo alla gente"! Mea culpa!
Quindi la legge dice che si può liberare il cane solo in alcune aree private e aree cani. Niente cani liberi nei boschi aperti al pubblico.

Non ditelo a nessuno, ma se la notte trovo prati e strade deserte non resisterò alla tentazione di liberarlo.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 16:47   #20
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
E cmq... ho aperto un tread, con una domanda specifica.

Decine di interventi, ma nessuno ha risposto in merito.
Hanno invece prevalso le dinamiche di branco.


Miiih, mi fate sentire davvero dominante!
No, non lo sono. Ma di sicuro non sono un gregario.
ma a voi non sembra la copia sputata di un altro simpaticissimo utente?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org