Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2009, 10:55 AM   #1
Sunnyna
Sunnywolf
 
L'avatar di Sunnyna
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
predefinito Aiuto urgente la safi sta male

Aiuto ragazzi, ieri sera la Safi è stata punta da qualcosa che le ha provocato l'infiammazione del nervo ottico, la vet stamattina mi ha detto che ci sono stati 5 casi e uno è morto, perchè non l'hanno preso in tempo!
aiuto se qualcuno sapesse qual'è l'animale o se sapesse altri casi o...non so ora ho una cura, fare la risonanza ora non servirebbe devo aspettare HO PAURA
ora torno da lei, le fa alcune prove....vi prego aiutatemi!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:19 AM   #2
riko06
Member
 
L'avatar di riko06
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Predappio (FC)
Messaggi: 656
Invia un messaggio tremite Skype a riko06
predefinito

Ho trovato questo ma mi sembra poco probabile, visto che è un tipo di insetto che si trova in Africa, però non si sà mai:

Cecità fluviale
Agente eziologico:Onchocerca volvulus (nematode).
Vettore:Simulium nera (mosca).
Regioni endemiche: Savana, zone fluviali di Africa e America Latina.
Sintomi, decorso e impatto sulla salute:dopo circa un anno, le larve depositate nella cute a seguito della puntura si trasformano in filarie adulte,vermi filiformi e biancastri, che si riproducono a milioni e migrano attraverso il tessuto sottocutaneo raggiungendo gli occhi e danneggiando irrimediabilmente il nervo ottico.



Oppure ho visto che l'infiammazione può essere causata anche dalla carenza di Tiamina (Vitamina B1), però prima di arrivare a questo tipo di manifestazione ci sono un sacco di altri sintomi:

Effetti da carenza e sintomi

La carenza comune di tiamina era sino a poco tempo fa un’evenienza abbastanza rara. I casi sono però in crescita a causa dell’aumento delle persone senza casa e malnutrite. La carenza è abbastanza comune nelle persone che ricavano la maggior parte dell’energia da zucchero o alcool. Gli individui adulti sono più esposti ad una carenza di questa sostanza per la presenza di forti bevitori in quella fascia di età. I sintomi dell’intossicazione e quelli della carenza sono abbastanza simili; andatura traballante, occhi appannati, perdita di coordinazione e confusione.

Una leggera carenza di tiamina è difficile da diagnosticare e facilmente attribuita ad altri problemi. I primi segni comprendono affaticamento precoce, perdita di appetito, irritabilità, instabilità emotiva (comportamento asociale e aggressivo) e difficoltà di concentrazione. I sintomi di una carenza media cronica sono allucinazioni uditive di vario tipo e incubi, mentre la carenza più grave può portare alla psicosi. Una carenza di tiamina rende difficile la digestione dei carboidrati e lascia troppo acido piruvico nel sangue. Ciò causa una carenza di ossigeno che provoca perdita di vigilanza mentale, respirazione affaticata e danni cardiaci. Se questa carenza non viene eliminata, si manifestano confusione e perdita di memoria (gli esperti studiano la relazione col morbo di Alzheimer) seguiti in breve tempo da disturbi gastrici, dolori addominali e stitichezza. Possono manifestarsi anche formicolii agli arti inferiori, disturbi delle fibre nervose sensitive e infiammazione del muscolo del polpaccio. Una carenza può anche provocare l’infiammazione del nervo ottico. In mancanza di tiamina, la funzione del sistema nervoso centrale, che dipende dal glucosio per l’energia, si deteriora.

La carenza di tiamina può bloccare il metabolismo del collagene, direttamente collegato al processo di cicatrizzazione. I risultati di studi effettuati sugli animali hanno mostrato che la cicatrizzazione era molto più lenta nelle cavie carenti di tiamina rispetto a quelle che avevano livelli normali. Una carenza di tiamina può portare disturbi del coordinamento e del tempo di reazione del corpo, del coordinamento tra gli occhi e le mani, della velocità motoria e della fermezza delle mani. Insorgono irregolarità cardiache perché la carenza colpisce anche il sistema cardiovascolare. I muscoli del cuore possono indebolirsi e può verificarsi uno scompenso cardiaco. Senza dosi adeguate di tiamina, possono manifestarsi aritmie, mancanza di respiro, sudorazione dei piedi e delle gambe, ipotensione, dolori al torace e all’addome, insufficienza renale, insufficienza cardiaca, sino alla morte. La carenza di tiamina può ostacolare il funzionamento della tiroide in modo irreversibile. Possono verificarsi anche anoressia (perdita dell’appetito) e atonia gastrica (perdita del tono muscolare dello stomaco).
Alcuni ricercatori ritengono che una carenza di tiamina possa essere il primo anello di una catena che porta, attraverso il fegato e gli ormoni femminili, al cancro dell’utero.

La carenza di tiamina nel corso della disintossicazione dall’alcool, può causare la paralisi. E’ risaputo che la caffeina presente nel caffè distrugge la tiamina. La parte della popolazione più colpita da questa carenza sono i senza casa, le persone malnutrite e quelle che fanno digiuni e diete a basso contenuto calorico.


Mi spiace ma non stò trovando altro...
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:24 AM   #3
Laila
Member
 
L'avatar di Laila
 
Registrato dal: Apr 2005
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 590
Invia un messaggio tremite Skype a Laila
predefinito

Mi dispiace molto, non so come aiutarti ma ... sono con voi.
Forza e coraggio che questi clc hanno la pellaccia
Un abbraccio forte forte e tante coccole alla piccola
tienici informati
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:26 AM   #4
star
Senior Member
 
L'avatar di star
 
Registrato dal: Jan 2008
ubicazione: peytonplace dei poveri
Messaggi: 1,202
Invia un messaggio tremite MSN a star
predefinito

Oddio Stefy, cerca di stare calma e tienici informati, vedrai che l'infiammazione le passa con le cure, magari è meno grave di quel che pensi.
incrocio tutto l'incrociabile x la piccola Safy.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:37 AM   #5
starjumper
Senior Member
 
L'avatar di starjumper
 
Registrato dal: Aug 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 2,033
predefinito

ho fatto qualche ricerca al volo, ma può essere stata anche solo un'ape, l'importante ora è curare l'infiammazione

17/418. Optic neuropathy occurring after bee and wasp sting.
OBJECTIVE: To inform ophthalmologists about bee and wasp sting-related optic neuropathy. DESIGN: Two case reports and literature review. methods: Review of two cases, clinical history, laboratory testing, and follow-up. RESULTS: Two cases of bee and wasp sting optic neuritis are described and five additional cases of optic neuritis occurring after hymenoptera sting are reviewed from the English language literature. These cases share certain characteristics, including acute to subacute onset of symptoms; moderate to severe visual loss followed by significant visual recovery; edematous and hemorrhagic optic discs; and central or cecocentral scotomas. CONCLUSIONS: Acute optic neuropathy may follow hymenoptera sting to the face.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:45 AM   #6
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

rimaniamo incollati - tienici informati!
non saprei proprio cosa dirti, anch'io avrei pensato ad un'ape o ad una vespa
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:50 AM   #7
ElisaP
Member
 
L'avatar di ElisaP
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 944
Invia un messaggio tremite Skype a ElisaP
predefinito

non saprei proprio come aiutarti, mi spiace

Aggiornaci appena torni dalla vet, noi incrociamo il possibile.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:51 AM   #8
Gilda
& Urak , Iris e Belle
 
L'avatar di Gilda
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 404
predefinito

Stefy ieri una vespa ha morso anche la nostra Iris le si è gonfiato tutto il viso ma automaticamente il giorno dopo era tutto ok... speriamo tutto bene x la Safy, non ti preoccupare i clc sono molto più resistenti di altre razze...mi raccomando tienici aggiornati...buona fortuna !
__________________
Ignazio,Gilda, Urak , Iris , Belle
www.brancodeilupi.com

Gilda jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:57 AM   #9
Sunnyna
Sunnywolf
 
L'avatar di Sunnyna
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
predefinito

Sono tornata, sempre agitata ma ora aspettiamo, dunque ieri come ho detto era gonfia sulla guancia, li per li non mi sono agitata controllandola ho visto che il gonfiore era localizzato la gola era aposto lei era tranquilla, ma dopo mezz'ora mi accorgo che un occhio è giustamente con la pupilla dilatata dato che era quasi sera l'altro occhio era come se fosse in pieno sole, corro dalla vet che le fa le prove a tutti i nervi del muso che funzionano bene e dice che magari il gonfiore causa uno schiacciamento del nervo, difatti verso le 9 le cose si stabilizzano...senonchè alle 11.30 vedo che gli occhio si sono invertiti pupilla giusta da un lato piccola dall'altro...adesso le pupille sono a posto e reagiscono alla luce...
oggi la vet ha chiamato il neurologo le ha detto di sta cosa e lui ha detto di iniziare subito la cura e tenerla sotto controllo..se le pupille dovessero tornare brutte subito a fare la risonanza!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...

Ultima modifica di Sunnyna : 08-04-2009 a 12:03 PM
Sunnyna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:01 PM   #10
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

vedrai che è stata un'ape ...
misha se la prese sul muso e sembrava un tapiro... è incredibile (ma normale) come si gonfiano! essendo vicino all'occhio ci sarà stata una reazione aggiuntiva relativa all'infiammazione....

noi siamo qui se hai bisogno - la mano sulla spalla virtuale c'è!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:11 PM   #11
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Dai, speriamo sia uno dei soliti spaventi ... sospiro e tengo le dita incrociate.
tienici informati
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:16 PM   #12
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Stefy, tranquilla e descrivi bene i sintomi così qualcuno può darti delle indicazioni più precise:
- prima pupilla del solo occhio gonfio dilatata, poi l'altra (nessun gonfiore dell'altra parte?), ora tutto a posto a distanza di una notte, giusto?
- occhio gonfio: puoi farle una foto che si capisce come/dove?
mangia/dorme/ sta tranquilla?
- altri sintomi?
- che cos'è questo insetto con cui ti ha terrorizzata in vet? sai come si chiama o stavi cercando proprio quello perché il tuo vet non lo sa?
Che cura le state facendo adesso?

C'è qualche motivo in base al quale il vet ha escluso un'ape/ vespa? Chiedo a chi ha avuto questa esperienza: se fosse una vespa o simili non si dovrebbe vedere il buco del pungiglione?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:22 PM   #13
riko06
Member
 
L'avatar di riko06
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Predappio (FC)
Messaggi: 656
Invia un messaggio tremite Skype a riko06
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
C'è qualche motivo in base al quale il vet ha escluso un'ape/ vespa? Chiedo a chi ha avuto questa esperienza: se fosse una vespa o simili non si dovrebbe vedere il buco del pungiglione?
Riko non mi ricordo sia stato punto, ma il mio gatto sì e proprio sopra ad un occhio. Sapevo che era stata un'ape perchè avevo visto, ma il buco del pungiglione non si vedeva. Comunque nel giro di poco si era gonfiato come un pallone e dopo gli ho dato una pastiglina apposta per farlo sgonfiare e il giorno dopo non si vedeva già più niente.
Non ho più la scatola delle pastiglie, altrimenti avrei messo il nome. Comunque erano pastigline piccole e bianche che gli avevo messo direttamente in gola con le mani.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:36 PM   #14
duska
Member
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 768
predefinito

[quote=riko06;228291]Ho trovato questo ma mi sembra poco probabile, visto che è un tipo di insetto che si trova in Africa, però non si sà mai:

Cecità fluviale
Agente eziologico:Onchocerca volvulus (nematode).
Vettore:Simulium nera (mosca).
Regioni endemiche: Savana, zone fluviali di Africa e America Latina.
Sintomi, decorso e impatto sulla salute:dopo circa un anno, le larve depositate nella cute a seguito della puntura si trasformano in filarie adulte,vermi filiformi e biancastri, che si riproducono a milioni e migrano attraverso il tessuto sottocutaneo raggiungendo gli occhi e danneggiando irrimediabilmente il nervo ottico.


ESCLUSO!
l'Oncocercosi è una malattia tropicale che oltretutto richiede circa 10/12 anni d'incubazione

Ruggero
duska jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:43 PM   #15
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
L'avatar di Jal
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messaggi: 3,278
Invia un messaggio tremite MSN a Jal
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riko06 Visualizza il messaggio
................Non ho più la scatola delle pastiglie, altrimenti avrei messo il nome. Comunque erano pastigline piccole e bianche che gli avevo messo direttamente in gola con le mani.
cortisone? bentelan per l'esattezza?
ne abbiamo già parlato nel mese scorso mi sembra..
nel periodo "caldo-insetti bastardi" tenete sempre a portata di mano bentelan in fiale e siringa da insulina...che è meglio e stiamo più tranquilli..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:53 PM   #16
Hayla
Senior Member
 
L'avatar di Hayla
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,313
predefinito

Dai incrociamo le dita!
Anch'io dopo aver letto di Nagi mi sono attrezzata con bentelan e siringa....sperando di non doverla usare! Comunque il veterinario mi ha detto che il cortisone serve ad arrestare l'espandersi del gonfiore, passare passa da solo
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 01:02 PM   #17
Diego
Gran Lup Mannar
 
L'avatar di Diego
 
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
predefinito

FORZA SAFY, qui è tutto incrociato, non riusciamo nemmeno più a scriv...
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 01:10 PM   #18
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Vedrai che è solo spavento e neinte di più!!
Qui tutti i lupi hanno la groppa per lei!! (In groppa al lupo... )
Ombra era ridotta tipo occhio da pugile ma era stata una forbice....danno dei pizzichi con delle reazioni pazzesche.
Un bacino alla piccolina.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 01:12 PM   #19
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
L'avatar di FraFairy
 
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: !!!..deciso..!!! lontano...
Messaggi: 2,044
Invia un messaggio tremite MSN a FraFairy Invia un messaggio tremite Yahoo a FraFairy
predefinito

Incrocio anche io le dita, stai tranquilla Stefy, questi pelosi sono tremendamente forti.....e ci stupiscono....
Il piccolo Scarfy a poche ore di vita si è beccato un morso in testa ed era quasi più di là che di qua....invece alla faccia di tutti è qui che mi distrugge casa....
Un forte abbraccio.....
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Ultima modifica di FraFairy : 08-04-2009 a 01:23 PM
FraFairy jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 01:14 PM   #20
Sirka
Member
 
L'avatar di Sirka
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 771
predefinito

Speriamo che finisca tutto bene,un abbraccio alla piccola.
Ricordo che Bre da cucciolona era stata punta da qualcosa durante la sera/notte che non sapevamo cosa fosse,anche il vet non ha saputo dirci,gli si è gonfiata tutta la faccia,non sembrava più nemmeno lei,aveva l'aspetto di un molossoide tanto era gonfia,ha fatto una cura di cortisone e in un paio di giorni si è risolto tutto.
Vedrai che passa presto tienici aggiornati.
Sirka jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org