Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-08-2009, 16:20   #1
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Sono francamente terrorizzato da alcuni post letti qui, evidentissime prove che molti di voi assolutamente non dovrebbero avere cani di questo tipo. Sembrano bambini con un giocattolo, e li eccita che questo giocattolo potrebbe ribellarsi e morderli. Leggo di queste persone che addirittura - evidentemente con incoscienza e senza saperne nulla - si sono avventurati proprio nel livello più difficoltoso, l'estremo, e cioè creare un piccolo branco di cani, peggio ancora di cani discendenti dai lupi molto più di altri. Ma non si sa che una volta in gruppo (branco) i cani cambiano completamente atteggiamento e che per certi aspetti noi umani passiamo subito in secondo piano? Bene ha fatto quel padre a prendere il bastone,e bene avrebbe fatto a usarlo se quel cane non si fosse ritirato (lo ha fatto perchè ha capito di essere inferiore). Se non fosse stato fatto così (quel padre ne capisce certo più di tanti altri) il problema sarebbe peggiorato e di molto. Ma nulla è finito, perchè quel maschio ha due anni, e il suo carattere in tal senso peggiorerà di sicuro nel senso che o rimarrà sottomesso oppure prima o poi ci riproverà, e persino le femmine in quel momento potrebbero seguirlo.
Mai vista e letta tanta approssimazione, e ora capisco perchè ci sono tanti CLC dati via o problematici. Ho visto un intero sito con CLC che hanno dato problemi, segno che tanti si avvicinano a questa razza con totale incoscienza, perchè non basta che un cane sia bello.
E poi, è pazzia consigliare o fare intendere a sprovveduti che un buon intervento sarebbe quello di gettare a terra schienandolo (cosa già pericolosa perchè per il cane, se non lo fa di sua iniziativa, è un gravissimo insulto) un cane di tal tipo. Io lo potrei fare con il mio pastore del Caucaso (ma io comunque sono un uomo ed esperto di cani, anche a livello fisico, e non una donna o ragazza) ma mai con il mio CLI. Ne ho avuti 4 e nessuno me lo ha mai permesso (però nessuno mi ha mai ringhiato o morso, perchè i limiti con i cani bisogna conoscerli prima di detenerli). Morderlo o fingere di morderlo alla gola dopo averlo gettato a terra? Scendendo nel suo mondo? E se, visto che volete comportarvi da cane, reagisse comportandosi come con un cane e non con il padrone? Cane allontanato (come tanti CLC) ma per colpa vostra, non sua. E se capita una disgrazia? E se percepisse che per vostra scelta volete scendere al suo livello, che ne sarebbe poi del vostro controllo e supremazia? Avete mai visto una persona (anche padrone) gravemente ferito da un cane o sbranato? Io sì.
Sembra che qui ci siano bambini che giocano con pseudo-lupi, senza arte né parte, attirati solo da un mito giocoso. Pericolosi per se stessi e per gli altri.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:26   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

post sicuramente capace di lasciare il segno, complimenti Giovanni
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:29   #3
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Forse sono stato frainteso...
Scendere a livello di un cane è ovviamente controproducente se si parla di fisicità, è ovvio.
Il mio era un monito per tutti questi buonisti che rischiano di far passare seri guai a proprietari "poco esperti" che pensano di aver per le mani un labrador.

Insomma quanno ce vò ce vò! Non dico di massacrare le bestiola ma affrontare la situazione rispettando la "naturalità" insita nei comportamenti. Che poi ci scappi l'attimo di follia se presi in contropiede ci sta pure...
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:32   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

domanda seria: qui si parla sempre di andare al campo e farsi aiutare, ok?

ma io che ne so che di la trovo un cojone di prima categoria? un esaltato, uno che non sa dove metterci le mani, uno che non conosce la razza (tanto ti dicono sempre che la conoscono ed amano per fare bella figura), uno che confonde timidezza con paura, etc?

ammetto di avere scarsissima fiducia nell'uomo e zero fiducia nel fatto che qualcosa sia soggettivo e quindi io debba dipendere dalle sensazioni o decisioni altrui

vogliamo forse dire che TUTTI gli addestratori sono bravi? che TUTTI gli istruttori sono preparati? che TUTTI i campi sono adeguati?

sarebbe un caso unico, visto che non tutti i politici, tutti gli insegnanti, tutti i preti, etc sono brave persone ne tantomeno bipedi intelligenti
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:36   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
ma io che ne so che di la trovo un cojone di prima categoria? un esaltato, uno che non sa dove metterci le mani, uno che non conosce la razza (tanto ti dicono sempre che la conoscono ed amano per fare bella figura), uno che confonde timidezza con paura, etc?
seriamente: è il problema più grosso che ho incontrato sino ad adesso, e non ho ancora capito di chi mi devo fidare...per ora seguo solo i consigli che reputo più logici, ma non mi sono ancora "affidata" a nessuno e non so se sia possibile farlo..
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:39   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
seriamente: è il problema più grosso che ho incontrato sino ad adesso, e non ho ancora capito di chi mi devo fidare...per ora seguo solo i consigli che reputo più logici, ma non mi sono ancora "affidata" a nessuno e non so se sia possibile farlo..
io quando parlo serio parlo serio, penso sia serio dire che sono serio se non sono poco serio e quindi seriamente penso che sia una cosa seria da dire

Marta, io non ho voglia di fidarmi di altri ... ecco il punto

non ho voglia di sentirmi educare da uno che magari poi capisco che è un idiota che picchia la fidanzata, che ha manie di potere assoluto in quanto impotente da anni o che ha un forum nascosto in cui benedice il ritorno di Hitler per risollevare le sorti della Toscana

io cerco di leggere, di capire ... ma di affidarmi proprio non ci penso
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:39   #7
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
domanda seria: qui si parla sempre di andare al campo e farsi aiutare, ok?

ma io che ne so che di la trovo un cojone di prima categoria? un esaltato, uno che non sa dove metterci le mani, uno che non conosce la razza (tanto ti dicono sempre che la conoscono ed amano per fare bella figura), uno che confonde timidezza con paura, etc?

ammetto di avere scarsissima fiducia nell'uomo e zero fiducia nel fatto che qualcosa sia soggettivo e quindi io debba dipendere dalle sensazioni o decisioni altrui

vogliamo forse dire che TUTTI gli addestratori sono bravi? che TUTTI gli istruttori sono preparati? che TUTTI i campi sono adeguati?

sarebbe un caso unico, visto che non tutti i politici, tutti gli insegnanti, tutti i preti, etc sono brave persone ne tantomeno bipedi intelligenti
Lungi da me affermare questo!
E' un discorso complicato, io mi faccio quasi 200km a settimana per andare in addestramento e devo dire che è stata una full immersion che mi ha salvato da eventuali problemi futuri, è vero la mia è ancora una cucciola ma difficilmente (e sto facendo il modesto) tenterà di mettere in discussione la leadership che abbiamo conquistato.
E assolutamente senza estremismi fisici. Abbiamo solo cercato di imporci in maniera comprensibile per il cane, avvicinandoci il più possibile allo svolgersi naturale delle cose.
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:43   #8
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Abbiamo solo cercato di imporci in maniera comprensibile per il cane, avvicinandoci il più possibile allo svolgersi naturale delle cose.
e queste non sono cose che si possono spiegare, giusto?

bisogna "affidarsi" alla "sensibilità" e "capacità cognitiva" di un addestratore che "dovrebbe capire me ed il cagnaccio" e quindi "trovare il metodo giusto per farci lavorare" ???

ma se il mio edicolante ancora non ha capito cosa cazzo mi piace leggere, il panettiere ancora mi chiede se voglio il pane cotto a legna o le baguette, mia suocera ancora non ha capito che la figlia non mangia piselli e funghi, i miei amici ancora non sempre capiscono quando scherzo ed i miei clienti ancora non colgono quando NON scherzo ...

non ce la faccio, preferisco sbagliare da solo a questo punto
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:45   #9
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Topo tra le righe c'era scritto "C'è un estremo bisogno di culo!!"
Non so cosa altro dirti io sono stato fortunato, settimana scorsa c'erano 5 cecoslovacchi al campo ed abbiamo un terra libero di 10 minuti.
Che ti devo dire?
Ti capisco e non posso di certo biasimarti ma non riesco a darti una soluzione.
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:46   #10
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Ti capisco e non posso di certo biasimarti ma non riesco a darti una soluzione.
ed ora come farò ???

dai scherzo Barker ma so che hai ben compreso quel che intendo io ... dopo quanto tempo uno capisce di aver sbagliato persona? dopotutto, c'è gente che ha mandato il figlio a confessarsi da un prete pedofilo per anni, se non a farci ginnastica ...
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 17:03   #11
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
e queste non sono cose che si possono spiegare, giusto?

bisogna "affidarsi" alla "sensibilità" e "capacità cognitiva" di un addestratore che "dovrebbe capire me ed il cagnaccio" e quindi "trovare il metodo giusto per farci lavorare" ???

ma se il mio edicolante ancora non ha capito cosa cazzo mi piace leggere, il panettiere ancora mi chiede se voglio il pane cotto a legna o le baguette, mia suocera ancora non ha capito che la figlia non mangia piselli e funghi, i miei amici ancora non sempre capiscono quando scherzo ed i miei clienti ancora non colgono quando NON scherzo ...

non ce la faccio, preferisco sbagliare da solo a questo punto
Io faccio così: più che parlare parlare parlare/discutere, ascolto, ascolto, ascolto, e - se non condivido - non condivino che non condivido, mi sono spiegata?
Cerco di capire i tempi e i momenti e il "come" intervenire, lo cerco di apprendere "spiando" come fanno quelli che lo fanno di mestiere. E serve, eccome se serve...da solo non riusciresti mai a capire quanti metodi, quanti toni, che tempi etc...si possono usare. Avresti il tuo metodo, punto, e questo è sbagliato.
Puoi leggere tutti i libri che vuoi, nessuno ti darà mai la risposta che cerchi...la risposta l'avrai solo cercando e spiando e elaborando e modificando quello che fanno gli altri così da farlo diventare taylor made
allora sì che avrai un "tuo" metodo sensato (ch poi va adattato al cane ), prima: solo buone intuizioni (perché hai letto e osservato tanto), ma tanta confusione
In realtà, per chi la vede come te, andare al campo è in po' come andare alla Cepu: paghi per avere un paio d'ore regolari in cui lavorare con il tuo cane, secondo il loro metodo (ma sei sempre tu che decidi, quindi sei tu che fai secondo la tua sensibilità, gli educatori sono solo una guida)...non è tanto quello che ti insegnano loro, è più quello che riesci ad apprendere tu in un posto dove tutti sono impegnati a lavorare sul cane
In nessun altro posto è così, o puoi fare le stesse esperienze, quindi io consiglierei a tutti di andarci

Questo è il minimo che ti può capitare in termini di vantaggio
Se poi uno ha la fortuna anche di trovare gente competente e che è sulla stessa lunghezza d'onda, bhè allora il vantaggio è 1000 volte più grande
Ti ho convinto?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 17:14   #12
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Ti ho convinto?
SI e senza neanche doverti vedere su youtube
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 12-08-2009, 17:59   #13
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Forse sono stato frainteso...
Scendere a livello di un cane è ovviamente controproducente se si parla di fisicità, è ovvio.
Il mio era un monito per tutti questi buonisti che rischiano di far passare seri guai a proprietari "poco esperti" che pensano di aver per le mani un labrador.

sono d'accordo!
ma NON possiamo neppure pensare di poter gestire i cani,
ragionando come se si vivesse in un branco di lupi!

non siamo un branco di lupi

siamo degli umani con dei cani SIMILI al Lupo

che abbisognano di corso di addestramento come un qualsiasi cane di questo stampo, vivacità, carattere forte, iperattività, ecc ecc....

da quello che so io, quello che avviene in un branco di Lupi,
primo non è che si conosce al 100%
dato che, fortunatamente per il Lupo, è difficilissimo il solo incontro
secondo, la maggior parte di quello che sappiamo è frutto di studi effettuati su Lupi in cattività, quindi tutto relativo,
è vero che come rapporti sociali ci rispecchiano e ci somigliano molto,
(eh eh)

ma dallo studiare le similitudini dei rapporti sociali fra i Lupi,
al volerci gestire, un cane simile al Lupo, secondo me ... ce ne vuole e può essere rischioso
dico poi sti cani li vogliamo portare al parco e pretendiamo che si comportino da cani da parco, da appartamento, da giardino, da brevetto,
da Cal 1....

anche a me piace pensare al Lupo quando guardo i miei, ho letto tantissimi libri, ho ascoltato chi ne sa più di me, trovo tante similitudini, ma poi voglio che sia gestibile magari al 100% il mio cane, dato che purtroppo non abito nella regione del Baden-Württemberg (per esempio)

(oddio..sempre posto da Lupi rimane, anche se i lupi non ci vivrebbero neppure a forza)
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 12-08-2009 at 23:32.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2009, 16:33   #14
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Ho capito che Ignazio ha fatto bene a prendere il bastone secondo te, probabilmente perché sapeva di poterlo affrontare, e gli è andata bene.
Tu probabilmente sapresti cosa fare, ma perché sai di poterlo fare (come molti altri "non spovveduti", comunque in grado di "controllarlo" fisicamente, per quanto possibile, e che conoscono i limiti del PROPRIO cane)

Ma, ti chiedo, seriamente: tu cosa consiglieresti in quella situazione?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 12-08-2009, 16:41   #15
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default rispondo genericamente non ho letto tutta la discussione

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
...creare un piccolo branco di cani
concordo pienamente che avere più cani è penalizzante per la gestibilità,
e cmq non è una novità,
escluso per chi si dedica unicamente ai cani ed è professionista,
perchè altrimenti resta difficilissimo avere pieno controllo su essi.
esempio: Io finchè avevo un solo CLC non ho mai avuto problemi con gatti, ora che sono in tre, non c'è possibilità di convivenza.
Solo se li avessi tenuti separati l'uno dall'altro e lavorandoci singolarmente, forse avrei potuto ottenere qualcosa, ma invece i difetti dell'uno, convivendo assieme, sono passati all'altro, (chissà come mai i pregi difficilmente se li passano )

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Ma non si sa che una volta in gruppo (branco) i cani cambiano completamente atteggiamento e che per certi aspetti noi umani passiamo subito in secondo piano?
è così, il filo si assottiglia ancora di più!

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Mai vista e letta tanta approssimazione, e ora capisco perchè ci sono tanti CLC dati via o problematici.
valuta però che chi generalmente mette in adozione un CLC, è colui che ne ha preso uno solo, non riesce/non ha voglia di gestirlo e non lo sopporta per la sua troppa irruenza e iperattività, nonchè poi carattere piuttosto "forte" e "materiale" nelle sue espansività, che può anche trasformarsi in aggressività (visto che "dominanza" alcuni "studiosi" non vogliono neppure che si nomini se si parla di CLC o cani...va bè),
ne ha preso uno e neppure mai ne prenderà altri!
ed è bene che sia così.

Chi si fa il "branchetto" come dici tu, anche se soffre silenziosamente delle pecche del CLC,
oppure sbandiera le sue sofferenze!
difficilmente darà in adozione un CLC, solo per estreme cause di forza maggiore

Io non credo che si crei il branchetto per
-vivere un esperienza fra il Lupi, fra le mura domestiche-
le esigenze di prendere più di un cane sono svariate, poi magari si spera sempre che il secondo sia migliore del primo...chissà...
ma poi ce li teniamo tutti sul groppone, pregi e difetti
... dio mio aiutaci!



Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Morderlo o fingere di morderlo alla gola dopo averlo gettato a terra? Scendendo nel suo mondo? E se, visto che volete comportarvi da cane, reagisse comportandosi come con un cane e non con il padrone?
ti do ragione!
potrebbe essere molto pericoloso

Io, quando il mio maschio di 74 cm al garrese, mi ha fatto scintillare il canino di quasi 3o4o5 cm (ora lo vado a misurare), perchè novità non voleva che mi avvicinassi alla ciotola del cibo, che effettivamente DEVE difendere già dal solo sguardo delle femmine con cui (per forza di cose, ma era meglio se NON) vive
neanche nell'anticamera del cervello mi passava l'idea di morderlo, schienarlo (si provaci) o altre diavolerie che ormai per un adulto sono inutili e rischiose,
quindi
trattamento per gli smemorati

ora del pasto
(ovviamente prima a lui, ohh delle regole per gerarchie e per salute pubblica, vanno mantenute)
per molti giorni
guinzaglio-collare
solo collare
niente
SEDUTO-RESTA-VAI
va a mangiare
pacche sul dorso
lasciato tranquillo

ora posso di nuovo toccare la ciotola!

(non è la ricetta magica, ho usato alcuni comandi e modi di agire che nel corso di addestramento giovanile, lui conosceva bene)

ogni tanto occorrre fare degli AGGIORNAMENTI rapporto umano/cane

ehhhh....averci più tempo disponibile!

e forse non è tanto neppure un discorso di lupi o non lupi
ma più di soggetti, di razze, d'indole e così via....


A PARER MIO

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Sembra che qui ci siano bambini che giocano con pseudo-lupi, senza arte né parte, attirati solo da un mito giocoso. Pericolosi per se stessi e per gli altri.
su questo bisogna sicuramente riflettere
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 12-08-2009 at 23:51.
rosa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org