Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 13-Aug-2009, 12:41 PM   #61
Sirius
Distinguished Member
 
Registrado: July-2008
Posts: 2,863
Predeterminado

Le ringhiate credo che non siano mai gratuite, l'avvisglia c'è sicuramente stata, ma forse non è stata notata...

By the way, credo che sia diverso con un cane e con tanti cani...
Sirius no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Aug-2009, 01:43 PM   #62
Gilda
& Urak , Iris e Belle
 
Avatar de Gilda
 
Registrado: September-2008
Posts: 404
Predeterminado

Greta , certo. Allora io vivo con la mia famiglia ,ed i nostri cani quindi hanno contatto con tutti , ma più di tutti con me e mio padre ,visto che siamo noi gli 'appassionati', fino a poco tempo fa il rapporto tra noi ed Urak era lo stesso, complicità assoluta! Tanto per fare l'esempio della ciotola ,come tutti voi, noi potevamo benissimo toglierla quando volevamo, ma preferivamo non farlo e piuttosto come dicono Giovanni e Rosa chiamarlo a noi e prendere la ciotola, anche per una questione di rispetto,lpoi per ragioni di lavoro mio padre non ha avuto più il giusto tempo da potergli dedicare, continuavo a farlo mangiare io da sola, mentre prima questo lo facevamo insieme, più di tutti era me che vedeva. Con me i rapporti sono rimasti gli stessi, non credo che Urak non abbia riconosciuto mio padre ma che piuttosto data la sua assenza si dovevano diciamo''ristabilire le gerarchie''... e di certo,credo, che distraendolo magari come dice Marta questo non sarebbe successo!
__________________
Ignazio,Gilda, Urak , Iris , Belle
www.brancodeilupi.com

Gilda no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Aug-2009, 01:47 PM   #63
Martab
Distinguished Member
 
Avatar de Martab
 
Registrado: February-2009
Ubicación: Verona
Posts: 4,419
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Gilda Ver post
'... e di certo,credo, che distraendolo magari come dice Marta questo non sarebbe successo!
..però magari non sarebbe stato corretto, e lui sarebbe arrivato un messaggio sbagliato... non l'ho ancora capito, forse perché si possono fare solo ipotesi date dalla sensibilità di ciascuno, ma non ci può essere certezza ...
__________________

Marta & GlockArian
Martab no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Aug-2009, 02:05 PM   #64
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Roma
Posts: 5,998
Enviar un mensaje por Skype™ a Navarre
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Martab Ver post
: se "no bastone", cosa?
Boh ? Se arrivi all'improvviso a uno scontro così duro e diretto é ovvio che ci sia qualcosa che non va nel rapporto con il cane.

Ripeto, per me ci vorrebbe il supporto di un professionista, non é un episodio da prendere sotto gamba.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Aug-2009, 02:12 PM   #65
toporatto
VIP Member
 
Avatar de toporatto
 
Registrado: December-2008
Ubicación: in un paio di posti
Posts: 6,172
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Navarre Ver post
non é un episodio da prendere sotto gamba.
parlando di bastone, sopratutto
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Aug-2009, 10:34 PM   #66
Mattia
Junior Member
 
Avatar de Mattia
 
Registrado: June-2009
Posts: 29
Predeterminado bastone?

Se uno, per farsi rispettatare, ha bisogno di tirar fuori il bastone ha sbagliato quasi tutto, se poi lo usa ha sbagliato completamente tutto. A quel punto non ci sarà più niente da fare, il massimo che potrà ottenere, sempre che gli vada bene, è che il cane per PAURA e non per rispetto si sottometta. Ma prima o poi l'occasione buona per regolare i conti si presenta....

Consiglio vivamente di consultare un compotamentalista, so che su questo sito non si può fare pubblicità, ma la posta in gioco è troppo alta.
Nel nord Italia c'è un nome su tutti: Carlo Colafranceschi (www.etodog.com).
Ho avuto eperienze di vari addeastratori e comportamentalisti e vi assicuro che è ben sopra la media. Si potrebbe anche metterci d'accordo per organizzare un stage di due-tre giorni in qualche posto comodo da raggiungere.
Mattia no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 09:08 AM   #67
Martab
Distinguished Member
 
Avatar de Martab
 
Registrado: February-2009
Ubicación: Verona
Posts: 4,419
Predeterminado

La trovo un'ottima idea Mattia! A me piacerebbe moltissimo non solo sentire quello che dice lui, ma anche cosa rispondete voi che avete più esperienza in cani in generale, e in clc
Di dove è questo comportametalista che dal sito non lo riesco a capire? Sei potrebbe proprio fare, prendiamo le adesioni a seconda del posto e delle tematiche che possono interessare, e gli chiediamo quanto ci fa...tu lo conosci?
Direi che un argoomento che può interessare a tutti è la leadership, come capire che viene sfidata e cosa fare...e aggiungerei anche qualcosa sui rapporti tra i nostri cani e glia ltri (maschi/maschi, femmine/femmine, femmmine/cuccioli...insomma le problematiche più frequenti).
Se noi portiamo i cani, lui dici che ci può fare lì direttamente "dimostrazioni pratiche"? poi naturalmente ciascuno se poi ritiene approfondirà i propri problemi specifici...
__________________

Marta & GlockArian
Martab no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 11:05 AM   #68
Martab
Distinguished Member
 
Avatar de Martab
 
Registrado: February-2009
Ubicación: Verona
Posts: 4,419
Predeterminado

segnalo questo articolo trovato sul sito indicato da Mattia sui fattori scatenanti dell'aggressività, per chi ha voglia di leggerlo:
http://www.etodog.com/note_aggressivita_cane.pdf
__________________

Marta & GlockArian
Martab no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 05:46 PM   #69
m.greta
Senior Member
 
Avatar de m.greta
 
Registrado: August-2004
Ubicación: Lucca
Posts: 1,501
Enviar un mensaje por Yahoo a m.greta Enviar un mensaje por Skype™ a m.greta
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Gilda Ver post
Tanto per fare l'esempio della ciotola ,come tutti voi, noi potevamo benissimo toglierla quando volevamo, ma preferivamo non farlo e piuttosto come dicono Giovanni e Rosa chiamarlo a noi e prendere la ciotola, anche per una questione di rispetto,
...guarda, non è che questo risolve il problema, ma è un pccolo spunto: anche se in famiglia mi han detto diverse volte che sono una rompi con il cane, io continuo regolarmente a mettergli le mani nella ciotola, a togliergli l'osso ecc. ecc. anche senza necessità. E' essenziale che lui rimanga abituato e non creda di aver ottenuto troppo "rispetto". a maggior ragione a due anni: se smetti già ora rischi di annullare il lavoro fatto prima da cucciolone.
E allo stesso modo, credo, vada sempre mantenuta l'abitudine alla "fisicità" che rende un cane più docile nell'essere toccato, avvicinato ecc. ecc.
Anche se non c'è motivo, ogni tanto lo "ispeziono", magari con la scusa di pulirlo con una salvietta: dev'essere abituato che posso fargli quello che voglio. E poi gli rompo anche dandogli pacche all'improvviso, spingendolo giù dal divano ecc. ecc., stropicciandolo e sfinendolo di coccole anche quando non ne ha voglia.... povera vittima... ma è anche così che il cane si abitua a non reagir male.

più che altro non capisco la reazione così "di petto" di tuo padre, è vero che se il cane non l'aveva mai fatto uno rimane un pò sbalordito...ma prima di andare a prendere il abstone avete provato a richiamarlo in altro modo? Forse la cosa migliore sarebbe che lui iniziasse di nuovo ad occuparsi del cane con + assiduità. ma magari a volte gli uomini hanno meno pazienza e prendono le cose + di petto...e con i clc ci vuole una pazienza.....
Lo vedo anche con Massi, quando si arrabbia con Bless tende anche lui allo "scontro frontale", invece la tecnica migliore è "colpirlo sul lato" ossia ignorarlo ed ottenere che si renda conto che lui ha bisogno di te.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 06:00 PM   #70
Gilda
& Urak , Iris e Belle
 
Avatar de Gilda
 
Registrado: September-2008
Posts: 404
Predeterminado

...ignorarlo non credo sarebbe stato il giusto modo di reagire nella nostra situazione! forse mi sbaglio , ma credo che non sarebbe servito a molto , sfidandolo per lo meno LUI si è tirato indietro e si è"sottomesso", ignorandolo non credo avrebbe avuto la stessa reazione..
__________________
Ignazio,Gilda, Urak , Iris , Belle
www.brancodeilupi.com

Gilda no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 07:05 PM   #71
m.greta
Senior Member
 
Avatar de m.greta
 
Registrado: August-2004
Ubicación: Lucca
Posts: 1,501
Enviar un mensaje por Yahoo a m.greta Enviar un mensaje por Skype™ a m.greta
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Gilda Ver post
...ignorarlo non credo sarebbe stato il giusto modo di reagire nella nostra situazione! forse mi sbaglio , ma credo che non sarebbe servito a molto , sfidandolo per lo meno LUI si è tirato indietro e si è"sottomesso", ignorandolo non credo avrebbe avuto la stessa reazione..
si in quel caso si, io intendevo che ignorarlo è il modo migliore per altri episodi di provocazione da sclata gerarchica, diciamo, + soft.
Ciò non toglie che affrontarlo così rivela un piglio un pò da duro (o almeno così sembra da fuori) e per questo ho fatto riferimento al fatto che gli uomini spesso affrontano il cane di petto, sbagliando.
...spesso il cane cerca appositamente lo scontro per misurare le sue "forze" ed il suo ruolo.. un superiore non si abbassa al loro livello.
Per questo una sgridata di diverso tipo sarebbe stata migliore. Ad esempio impartendo un comando e legando il cane con il guinzaglio per poi isolarlo dal branco.
Se comunque si è sottomesso, forse le situazione non è poi così grave... non è certo un bastone a spaventare un clc quando ha intenzioni cattive. Magari ci ha provato ed è per questo che tuo padre non deve secondo me dargli più occasioni di scontro "alla pari" cioè misurandosi sulla forza fisica. Dovrà reimporre poco per volta la sua forza su un pianodiverso, e superiore rispetto a quello animale (invece sulla forza...vincono loro) attraverso il condizionamento ad obbedire ai suoi comandi.
buon lavoro!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 07:51 PM   #72
Gilda
& Urak , Iris e Belle
 
Avatar de Gilda
 
Registrado: September-2008
Posts: 404
Predeterminado

ecco infatti adesso vado da loro..Comunque grazie Greta !
__________________
Ignazio,Gilda, Urak , Iris , Belle
www.brancodeilupi.com

Gilda no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Aug-2009, 10:09 PM   #73
Mattia
Junior Member
 
Avatar de Mattia
 
Registrado: June-2009
Posts: 29
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Martab Ver post
La trovo un'ottima idea Mattia! A me piacerebbe moltissimo non solo sentire quello che dice lui, ma anche cosa rispondete voi che avete più esperienza in cani in generale, e in clc
Di dove è questo comportametalista che dal sito non lo riesco a capire? Sei potrebbe proprio fare, prendiamo le adesioni a seconda del posto e delle tematiche che possono interessare, e gli chiediamo quanto ci fa...tu lo conosci?
Direi che un argoomento che può interessare a tutti è la leadership, come capire che viene sfidata e cosa fare...e aggiungerei anche qualcosa sui rapporti tra i nostri cani e glia ltri (maschi/maschi, femmine/femmine, femmmine/cuccioli...insomma le problematiche più frequenti).
Se noi portiamo i cani, lui dici che ci può fare lì direttamente "dimostrazioni pratiche"? poi naturalmente ciascuno se poi ritiene approfondirà i propri problemi specifici...
Carlo abita a Tonengo(AT) e lavora nelle province di Torino e Asti.
Lo conosco per aver preso un cane da lui e sia prima che dopo, via mail, mi ha dato degli ottimi consigli che mi pento ora di non aver seguito alla lettera. Per uno stage dovrebbe essere disposto a muoversi, bisognerebbe fare un gruppo di 10 , 15 persone. Domande se ne fanno molte, ma se qualcuno ha dei problemi deve rivolgersi a lui singolarmente altrimenti non c'è il tempo di seguire tutti i casi.
Mattia no está en línea   Citar y responder
Responder


Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 08:55 AM.


.
(c) Wolfdog.org