![]() |
#24 | ||
Member
|
![]()
Michi ha espresso in italiano più corretto quello che intendevo
Quote:
Quote:
![]() Scherzi a parte puoi benissimo cominciare con un esercizietto stupido ma utile (non sono un genio della comunicazione quindi se qualcosa non è chiaro chiedi pure): Ti riempi la mano di cose buone e bocconcini odorosi e gliela passi sotto il naso, tieni la mano ben chiusa e rimani davanti a lui. Il teppistello comincerà a scorticarti la mano, a grattarti le gambe a fare tutto il possibile per raggiungere i bocconi ma tu RESISTI non muoverti, non parlare e non spostare la mano. Ad un certo punto (dopo quanto non lo so, spero per te poco ![]() All'inizio aspetta solo che si fermi, poi cerca il suo sguardo, se non ti guarda fai un rumorino con la bocca per attirare la sua attenzione e premialo quando ti fissa. Ovviamente le prime volte si fermerà e ti guarderà solo per un nanosecondo, per questo devi essere brava e tempestiva nel premio. Proseguendo vedrai che ci metterà sempre meno a calmarsi e potrai allungare il tempo in cui ti guarda, posare a terra un boccone, dargli il consenso per mangiare e fare mille altri giochini - non hanno controindicazioni ma casomai fanno bene! - Puoi provare poi con la ciotola (magari le prime volte tienilo da solo, poi quando si sarà calmato puoi farlo assieme a Maki, con due cani è sicuramente più complicato): gli prepari la ciotola facendoti vedere e stando per es. sul piano della cucina o comunque in un posto per lui non raggiungibile. Se lui nel frattempo fa il matto ignoralo e rimani con la ciotola in mano, aspetta finchè non si ferma, quando è fermo fai il gesto di posarla e se lui parte ritirala su. continua finchè non si ferma (e con il giochetto descritto prima dovrebbe aver capito come funziona) e finchè non riesci ad appoggiare la ciotola senza che lui ci si fiondi sopra. L'importante è il tuo atteggiamento, non devi cedere e in 2-3 giorni impara, credici. Poi se proprio vuoi mettere le mani nella ciotola mentre mangia.. come si diceva sopra fai in modo che le mani siano piene di leccornie. Ti consiglierei comunque di cercare di insegnargli il lascia (con qualcosa di succulento in mano lo imparano e lo fanno subito, anche a 3 mesi!). Ok, ho scritto fin troppo (e chissà se si capisce), taglio qui. Provaci e facci sapere ![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
||
![]() |
![]() |
|
|