![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Ciao Marta, allora il CAL1, dopo tante conferme e smentite è stato inserito come requisito indispensabile per il conseguimento del Campionato Italiano di Bellezza, nonostante si possa prendere tutti i CAC in classe libera e Intermedia: http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
Con il CAL1 si accede alla immediatamente alla Classe Lavoro. Per poter partecipare alla prova il cane deve avere 12 mesi, sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti. Si può fare la preparazione mirata della prova senza iniziare un vero e proprio iter di Utilità e Difesa. Può essere ripetuta per un massimo di tre volte, deve essere svolta in una gara di UD patrocinata dal Club, tra ottobre e novembre ce sono diverse, poi bisogna aspettare aprile/maggio in genere per la gara di Brescello. Oppure scegliere una qualsiasi gara di UD e richiedere l'abilitazione da parte del CCLC nel riconoscere la prova. Il giudizio è approvato, non approvato. Se ancora qualcosa non è chiaro chiedi pure!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Marta..........vai da Arturo e stai tranquilla che "ti cura lui" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
[quote=piccolino
Marta..........vai da Arturo e stai tranquilla che "ti cura lui" ![]() hehhehee! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() Mai avrei pensato a una reazione del genere (ero sicura che non sarebbe indietreggiato, perché "non è il tipo", ma non avrei mai pensato che avrebbe "attaccato", tantomeno così velocemente, immediatamente, senza penarci un secondo) Forse sarà Beppe che lo ha incitato nel modo giusto, forse era buio e l'ambiente era "minaccioso", non lo so...ma credo che dopo quella scena aspetterò ancora un po' a portarlo in campo perché mi pare che il ragazzo ce l'abbia già abbastanza innata la predisposizione all'attacco alla manica... ![]() Vi chiedo: è un ragionamento che ha senso il mio, visto che non sono una di quelle che vogliono portare il cane a fare l'IPO o simili (più perché ho il preconcetto che il cane diventi più aggressivo e meno facilmente gestibile)? Se io sono una mammoletta sfigata, ha senso aspettare che si formi un po' di più il carattere prima di stimolare il cane su quel tipo di lavoro, pur consapevole che se invece cominciasi subito lui avrebbe dei risultati migliori? O è meglio che me la metta via da subito e cominci a lavorare su me sessa e sui miei "problemi irrisolti" con l'aggressività maschile ![]() ![]() Non so se mi sono spiegata...credo che le donne mi capiranno più degli uomoni (che si limiteranno ad insultarmi dicendo che dovevo prendere un Bolognese gay ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Marta queste non sono domande che devi porre quì!!!!!!!!!!!! Adesso ti risponderanno i soliti che ti dicono: no Marta al cane DEVI fare solo pucci pucci e pici poci.................. figurati un campo??? e poi la manica???? NON SIA MAI POTRESTI RISCHIARE CHE IL CANE DA ADULTO TI MANGI A MODI CAPPUCCETTO ROSSO!!!!!!!!!!!! Queste domande sai benissimo a chi farle ma soprattutto NON QUI' PUBBLICAMENTE!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Allora per risponderti sarebbe opportuno valutare bene la reazione di Arian. (non voglio che tu mi risponda, non avrebbe nessun senso una valutazione da parte mia leggendo le tue parole). Ovvero come era la sua mimica? Orecchie indietro, pelo altissimo, naso arricciato, postura bassa? Oppure orecchie dritte, coda a bandiera, collo alto e fiero? Naso non troppo arricciato? Allora nel primo caso la reazione è dovuta alla paura, quindi autodifesa e ci potrebbe anche stare per il fatto che era un pò buio, al guinzaglio di un conoscente e non del proprietario...ecc...nel secondo caso è una reazione di forza e sicurezza di carattere. L'ideale da quel che ho potuto vedere è stimolare il carattere e la difesa sul gioco, sull'istinto predatorio e la possessività, un lavoro che con puri giochi comincia già dai 3-4 e poi man mano che esce il cane matura si lavora per bilanciare le doti di naturale aggressività (mi raccomando con l'interpretazione di questo termine) di sicurezza e gli altri stimoli utili a questa disciplina. L'applicare il cane alla difesa seppur non votato all'agonismo è comunque un'attività che scarica e appaga il cane (sempre che non si stimoli l'autodifesa, altrimenti diventa stress), e non ci sono limiti di età con questi presupposti. A qualsiasi età non è consiglialibe far mordere il cane in autodifesa completa, ma stimolarlo sul gioco, sul predatorio, sulla forza di carattere...ovvio che poi una componente di difesa per quanto poco entra, soprattutto in questa razza che cmq porta sempre un filo conduttore di diffidenza per il 90% degli esemplari, ma non deve essere lo stimolo principale.
Quindi direi che puoi tranquillamente cominciare con Arian, ma se il tuo scopo è quello di un'attività ludica, proverei prima tutti gli stimoli ludico-predatori e di possessività, non stimolare l'autodifesa, e premiare ogni qualvolta la reazione, il morso sono in piena sicurezza di sè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
|
![]()
Sono d' accordo che puoi iniziare quando vuoi (anche se è meglio aspettare che cambi i denti se cucciolo) però secondo me se inizi non è tanto PER PROVARE.
Mi spiego : bene o male insegni al cane come si morde e che questa è cosa buona e giusta! Di suo magari qualcosa già sa, (però magari nemmeno ci pensa più di tanto) ed è normale che la sua abilità e la sua fiducia in se stesso crescano con il continuo allenamento, ma a questo va assolutamente unito un percorso che ti porta ad avere un buon controllo del cane. Per capirci non è che fai dieci lezioni e poi te ne vai a farfalle, lo puoi fare con qualsiasi altra disciplina, ma se inizi un addestramento che stimola predatorio (preferibile) e aggressività (inevitabile effetto collaterale) non puoi essere superficiale e devi andare fino in fondo. Altrimenti lascia perdere.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]() Quote:
__________________
eli&maki&nabe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|