|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Arimminum Kennel
|
Il club ha dimenticato a scrivere il piccolo detaglio
superare la prova di lavoro richiesta oppure si riferiva al fatto che se il primo Cac è stato conseguito prima del 1.1.2009 vale il vechhio regolamento(2cac ms o raduno,2cac internazionali e 2 cac nazionali senza nessuna prova). La strada più dura per modo di dire,il clc è un cane da lavoro e deve dimostrarlo almeno con la prova d'attitudine al lavoro.Era il minimno che potevamo richiedere all'Enci quella volta. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Arimminum Kennel
|
(5cac di cui 1 in ms o raduno in classe lavoro senza spareggiare e soli come i cani
Se gli altri non sono in grado neanche superare CAL 1 fa onore a quello che partecipa in classe lavoro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
il club non ha dimenticato nulla, la lettera è molto chiara sulle modalità e non fa riferimento al vecchio regolamento.
Cal prova dura? Non per i proprietari che hanno tempo di frequentare anche i campi di addestramento, un attimo difficile per chi ha un allevamento, le esposizioni il sabato-domenica, e anche un lavoro (per chi non "campa" con l'allevamento e basta). Trovo più adatta e ideale anche per il tipo di razza la prova di resistenza..un pò meno per il conduttore |
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
|
A meno di non stroncare il cane o rovinargli i polapstrelli, ci vuole molto più tempo da perdere ad allenarlo per la 40km che per un CAL, che un cane normale senza paranoie passa senza alcun addestramento.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
l'Angelo DRYAS
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
|
quindi bisognerebbe far fare il CAL1 e spostare il cane in classe lavoro e rifare tutto?????????????
__________________
![]() ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas, Taresh!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Arimminum Kennel
|
... oppure si riferiva al fatto che se il primo Cac è stato conseguito prima del 1.1.2009 vale il vechhio regolamento(2cac ms o raduno,2cac internazionali e 2 cac nazionali senza nessuna prova).
Dryas visto che il primo CAC ha conseguito prima del 2009 vale il vecchio regolamento, non devi ricominciare nulla,ti basta un cac in ms o raduno! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
l'Angelo DRYAS
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
|
grazie sarka..
allora continuo a sperare dai
__________________
![]() ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas, Taresh!!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Un cane che frequenta abitualmente i ring di esposizione, può tranquillamente superare il cal 1 data la mole di gente con cui deve stare e il frequente frastuono che deve sopportare. L'unica differenza è un foglio di carta. Per i 40 km, non sono a conoscenza di clc che abbiano avuto grandi difficoltà, neanche con polpastrelli non proprio del tutto integri...le esposizioni sono già un campo di prova e lavoro, la resistenza invece è solo questione di allenamento (in un cane sano, che se ha problemi, si notano anche al passo) fisico. Quoto Navarre e aggiungo, che se un cane è abituato alle expò, non dovrebbe avere problemi con il cal, quindi non vedo tanta differenza. Diversamente sarebbe stato la prova Ipo anzichè il cal.Ma in questo modo sarebbero pochini i clc nelle manifastazioni enci, perchè chi alleva ha già poco tempo di suo (se non hai due operai, sempre che si abbia un allevamento con almeno 4-5 cani) e di certo sarebbe difficile poter seguire anche questo altro impegno. ..solo pochi privati realmenti interessati e qualche allevatore con uno o due soggetti riuscirebbe(chissà ogni quanti anni) a terminare il campionato.
strano ma a leggere tutto ciò che è stato detto, si fa prima ad andare in Cina (quando ci sarà la mondiale) e portare a casa questo titolo piuttosto che Italiano |
|
|
|
|
|
#9 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Il CAL 1 non richiede preparazione. Il CAL 2 si. Ma visto che ora si richiede solo la prima prova non ci sono problemi di perdite di tempo. L'attitudine o ce l'hai o non ce l'hai. Come dice Navarre, se non alleni invece il cane a poter fare i 40 km ti si sfascia. Polpastrelli, tenuta e fiato, elasticità a vari tipi di terreno, distrazioni....a quello si deve lavorare e non è uno scherzo. Il cane deve mettere su pian piano il callo nei polpastrelli per non accusare fastidio e farsi male.
Telefona a Bibo e vedrai che Sarka ha ragione. Io ho tenuto il ciclostilato giallo della comunicazione fatta credo ancora un anno fa sul fatto che ora per fare C.I. ci vuole il CAL1. |
|
|
|
![]() |
|
|