![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#41 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
[quote=woland77;236064]
...Scila il CAL2 è decisamente troppo per la media della razza attuale, un passetto alla volta...Con il CAL1 come requisito per il Campionato Italiano è già un bel passo avanti...quote] Alessio credi che non lo sappia vedendo i cani che sono in giro........più che i cani i proprietari???? ![]() ![]() Ma se hai proprietari e gli allevatori di questa razza non gli si mettono dei paletti obbligatori, mi dispiace ma non si arriverà lontano, anzi il cal1 credo che faccia da ancora e da li nessuno più si schioda..........se invece metti un cal2 tu proprietario e tu allevatore sei obbligato a selezionare in modo un po' diverso e sei obbligato a LAVORARE con il cane e sai quante cose scopri di lui sia in bene che in male???? Finchè tutto è centrato sulla bellezza..........i casini in giro si vedono. Scila e argo |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
..ma la difesa (insieme all'obbedienza) è il punto cardine al livello attuale della selezione per sviscerare il carattere del cane, conoscere sfaccettature che nella vita di tutti i giorni non potresti cogliere...con la difesa riesci a capire nel cercare di risolvere un problema se una peculiarità proviene dalla genetica oppure da un'influenza ambientale..prendi i dieci cani che tu reputi i più sicuri del mondo e ti posso garantire che in 9 potrai vedere emergere la diffidenza verso l'uomo... ...la vocazione del clc per me è una sola, il Cane da Ricerca di Superficie, per le sue qualità olfattive che sappiamo mediamente più alte delle altre razze ma, se conosciamo dove può arrivare un pastore tedesco dal fiuto eccezzionale, nel CLC non sappiamo a quale livello massimo può arrivare un CLC dal fiuto eccezionale perchè mai selezionato e messo seriamente alla prova su questo aspetto, ed è un vero peccato, anche perchè la ricerca la maggiorparte dei CLC c'è l'ha nel sangue, si tratta solo di risvegliare quello che per la maggior parte di loro è ancora molto vicino ad un istinto primario, mentre in tutte le altre razze è qualcosa di costruito per la maggiore...infatti un cane da ricerca può cercare per un tot di tempo poi lascia perdere, il clc se ben canalizzato può ricercare per molto più tempo, entrare e uscire dal lavoro a suo piacimento. Inoltre per la sua elevata resistenza fisica e la sua dimistichezza nel muoversi in luoghi naturali quali montagne e boschi.Però c'è tutta l'altra sfera dl carattere da limare ed assestare con la comprensione del carattere dei soggetti e la selezione...per me la comprensione massima e più profonda non può che venire dal lavoro di difesa..una volta raggiunte e fissate buone basi la selezione potrà essere solo sulla ricerca... ...senza dimenticare che equilibrato cane da lavoro, e soprattutto da ricerca, è un ottimo e affidabile compagno di famiglia, anche per quelli che si avvicinano alla razza per puro godimento estetico e fascino...è quindi dovere dell'allevatore, visto anche lo standard, sforzarsi di selezionare e fissare carattere stabile e da lavoro...e questo avviene ovviamente attraverso anche i Campionati con prove di Lavoro. Last edited by woland77; 15-09-2009 at 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
[quote=piccolino;236140]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
[quote=woland77;236181]
Quote:
Il problema è che l'avviamento non si può considerare come prova di attitudine al lavoro. Alessio lo sai, anche altri che hanno lavorato seriamente in un campo, il cal 2 con un po' di tempo alla fine lo passi non è impossibile e sarebbe già una buona strada per selezionare un po' più approfonditamente il carattere, ma non perchè c'è il morso, ma perchè sei obbligato a stare in un campo con gente esperta e ha scontrarti con le peculiarità del tuo cane, a capire come fare e a valorizzare le sue doti e la sua intelligenza per arrivare al tuo scopo finale. Anche questo è il campo addestramento, ma molti pensano SOLO che sia frustare e traumatizzare il cane con vari metodi che già sappiamo.......vero???? ![]() ![]() Scila e pasquale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Io invece toglierei per il Campionato Internazionale l'IPO e metterei FH1 e SVP1 insieme!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Arimminum Kennel
|
![]()
[quote=woland77;236181]
Quote:
per cui fare il miglior maschio e la miglior femmina non è facile. Già è un successo che ci hanno approvato CAL1,il consiglio attuale del club non averebbe mai approvato nessun CAL per il campionato italiano di bellezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
![]() FH1 mi sembra di aver capito, ma non so se alla fine è stato approvato, che l'abbiano tolto e rimane solo FH2.........in pista i vari pt....malin...doberman......TUTTI DIETRO!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|