|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
YEAH! Che figata aristotelica!
E che culo! Magari anche il mio continuasse a pisciare seduto! Dando per scontato il fatto che un cucciolone di 15 anni sia sessualmente maturo, credo di poter affermare che riconosce pienamente in te il capobranco! Il che non significa che sia un cane "sfigato": potrebbe avere tutte le carte per essere dominante (forza, coraggio, intelligenza, carattere), ma semplicemente che non lo è nei tuoi confronti. (Imho dominanti non si nasce ma si diventa). Ovviamente non è anche vero il caso contrario: se un cane maschio marca il territorio non è detto che manchi di rispetto al proprio capobranco, in quanto la componente cane può essere predominante su quella del lupo. (purchè però non pisci in casa per ritorsione...)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Registrato dal: Mar 2007
ubicazione: pesaro
Messaggi: 1,879
|
Oddio, ma anche maki alza la zampa per fare pipì poi raspa ma mica è dominante! fa la cretina solo con chi dimostra timore...
anzi, del resto è una gran caga-sotto: quando becca il vero dominante e si sottomette subito. non sapevo che devo impedire il gesto del raspare.Grazie!
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Gran Lup Mannar
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
|
Quote:
Non dare per scontato che un cucciolone di 15 mesi (non "anni"
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
Quote:
![]() (in termini umanizzati, a loro va bene così)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
In effetti le ho viste in azione una volta ed Emina non scherza un c...!!!
Se rinasco clc omega voglio un'alfa come Djuma
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
Quote:
mmmh... diciamo allora sessualmente maturo (capace cioè di riprodursi) ma ancora pischello nella testa, ovvero conscio di essere cucciolone, come tale inferiore nei ranghi, e quindi di non poter marcare il territorio!? I CLC sono lenti nel maturare come molti esseri più evoluti... Certo però che 10 mesi mi sembrano tanti rispetto ad altri cani che già a 5-7 mesi marcano e montano a destra e manca... Vieppiù 15 mesi!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Gran Lup Mannar
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
|
Personalissima convinzione: un CLC mediamente passa dalla fase cucciolone alla fase adulta (maturo) attorno ai 2-3 anni. Non prima. Non è da confondersi col fatto che alzi o meno la gamba, è una questione di testa.
Le razze che maturano prima, hanno anche mediamente un'aspettativa di vita più corta rispetto ai CLC. Ci sarà una relazione?
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Gran Lup Mannar
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
|
Quote:
...un conto è sedersi quando si è stanchi, un altro è farlo sulla poltrona del capo col sigaro in bocca!
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
Vabbè dai come hai detto scherzavo
Io comunque le mie non le inibisco mai per niente, sono due anarchiche, sono stata molto fortunata perché ci vivo benissimo ugualmente, evidentemente sono poco dominanti loro - come la padrona del resto
Ultima modifica di elisa : 09-23-2009 a 01:27 PM |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Guest
Messaggi: n/a
|
Quote:
Diego ti volevo chiedere che ne pensavi sul fatto di non far raspare il cane quando fa i bisogni, Anto dice di non farlo fare, ed è la prima volta che lo sento , la tua opinione in merito? |
|
|
|
|
#13 |
|
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Gran Lup Mannar
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
|
La mia opinione? La dominanza la si gestisce con mille piccoli atteggiamenti giornalieri (gestone del cibo, gestione degli spazi e dei tempi), non basta una sola cosa o un solo trucchetto. Dipende molto anche dall'indole e dalla docilità del cane.
Detto questo, a scopo preventivo se è un cucciolone o a scopo rieducativo se è un adulto, sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là. Quando è libero la cosa è un po' più difficile, ma anche leggermente diversa perchè gli spazi sono più ampi. Sembra una tirannia, ma voi permettereste a vostro figlio di continuamente fare capricci in un negozio o peggio di sempre accontentarlo? Voglio questo, voglio quest'altro, lo voglio, lo voglio, lo voglio, ecc. È una semplice questione di educazione.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Ultima modifica di Diego : 09-23-2009 a 01:45 PM |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,863
|
Io ho Sirius che marca tanto quanto con le feci tanto quanto con l'urina (una confezione di sacchettini mi dura al massimo 'na settimana) la cosa buffa appunto, è che cerca di farla contro gli alberi, sui muretti, sui cumuli di petre, nei crocevia
Poi lui ama camminare sui muretti e se non c'è il muretto si accontenta dello zoccolo del marciapiedi ![]() Dire che ho un cane dominate mi sa che non basta, e questo mi sa che spiega il perchè tutti, TUTTI i maschi che incrociamo lo ODIANO Anche se lui se ne sta per i fatti suoi quella cavolo di codina non la abbassa mai. Tutto questo solo con i cani però, lui in casa sa di contare meno della gatta. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
Quote:
Rinnovo la domanda: conoscete CLC adulti (almeno 2 anni) che non marcano il territorio alzando la zampa? (almeno uno dai, pls) Cmq è fenomenale come i lupi condizionino certi istinti primordiali (calori, riproduzione, marcazione) solo grazie ad una questione di testa. Noi umani generalmente facciamo l'esatto opposto ![]()
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Sunnywolf
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
|
come detto nel mio post, il Rey se la fa nel prato non alza la zampa o la alza pochissimo mentre su muri o alberi la alza normalmente
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Mar 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3,202
|
Allora...il mio non è uno stressare il cane in quanto lo faccio pisciare quanto,dove e come vuole...le poche volte in cui lui guardandomi raspa gli dico semplicemnte un "EHI!" e di solito basta quello per farlo smettere.
Il fatto di non farlo raspare per me è sempre rietrato(fin da cucciolo)nella normale educazione del cane,come il farlo mangiare dopo di noi,passare dopo dalle porte eccetera. Il mio cane NON è dominante,ha alzato la zampa quando aveva quasi due anni e non mi ha quasi mai sfidato. Come detto da Diego quello di raspare è uno dei tanti comportamenti velati che i cani assumono verso il padrone e il non farglielo fare(piscia con la gamba alzata semplicemente) è solo uno dei miei piccoli gesti per ribadire"signorino,vedi di non fare il furbo perchè ti vedo" secondo me visto che i clc sono dei "fissati" Altro discorso è il marcare...soprattutto quando siamo nel bosco può capitare che con le unghie sposti un pò di terriccio e poi lo marchi,delle volte proprio nei punti in cui annusava con più veemenza,spostava la terra ecc..ho trovato delle fatte di lupo!!! Soprattutto durante il tirocinio il suo naso e il suo marcare nel bosco dove hanno marcato i lupi mi hanno aiutata davvero molto ![]() quello(perchè mi serviva...eheheh)non gliel'ho impedito anzi quando trovavo la fatta gliela facevo annusare facendogli mille feste!!! Altro conto è invece quando siamo nel bosco e capita che il mio ragazzo faccia pipi' si deve stare attenti perchè dopo un secondo Miki andrebbe a marcargliela.....troppo buffa la scena con Marco a proteggere l'albero su cui ha urinato...ghghghgh
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
Quote:
Direi che ciò significa che hai un cane intelligente: massima efficacia col minimo dispendio di energie. Di certo non è un cane dalla marcatura coatta
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|