Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 10-07-2009, 06:31 PM   #1
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
Benutzerbild von saraombra
 
Registriert seit: May 2007
Ort: voghera
Beiträge: 1.969
saraombra eine Nachricht über MSN schicken saraombra eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Se nell'interloquire usi 20 punti esclamativi in ogni perifrasi, posso immaginare come sia il tuo pittbull e il tuo rottweiler...

Qui si parla di inclinazioni di una razza rispetto ad un'altra: se ti sei comprata e allevata cuccioli rottweiller e pittbul immagino sia stato facile insegnargli che tu puoi prendere il suo osso, tanto più che sono cani che riconoscono la figura di mammona, fedeli e affettuosi nei confronti del padrone.

Provo a riporre domanda? Avete mai provato a togliere un osso a un rottweille o ad un molossoide, non vostro (ok), oppure adottato già cresciuto?
mauhauahuaha!!! e tu da come una persona scrive sai dire che tipo di persona sono e come cresco i miei cani??!!! ahahahah siamo a posto allora!!
Non mi sono comprata un pit bull allevato per niente!!!
Me lo sono dovuta crescere io nel male e nel bene che sia stato e tu non ti puoi permettere di potermi dire come l'ho cresciuto solo per come scrivo!!! apparte ciò, Perchè dovresti mai togliere un osso ad un molossoide non tuo???! è da incoscienti, ma non solo se fosse un molossoide...!!!
Ora ti pongo io la domanda.... Prova a togliere l'osso ad Amleto o Ombrina... a seconda di come si comportano, ti faccio sapere qualcosa!
Togliere un osso ad un cane appena preso/adottato??! beh che pretendi se non c'è la gerarchia stabilita e il cane non si sente ancora a casa e pensa di essere chissà chi??!
Ma dai stiamo scherzando?! che razza di paragoni fai???!
__________________
saraombra jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-07-2009, 06:37 PM   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von saraombra Beitrag anzeigen
mauhauahuaha!!! e tu da come una persona scrive sai dire che tipo di persona sono ...??!!! ahahahah siamo a posto allora!!
SI, è possibile.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-07-2009, 06:38 PM   #3
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
Benutzerbild von saraombra
 
Registriert seit: May 2007
Ort: voghera
Beiträge: 1.969
saraombra eine Nachricht über MSN schicken saraombra eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
SI, è possibile.
ma smettila!!! non diciamo assurdità!!! e rispondi alla mia domanda, invece di deviare il discorso!
__________________
saraombra jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-08-2009, 01:19 PM   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von saraombra Beitrag anzeigen

Ora ti pongo io la domanda.... Prova a togliere l'osso ad Amleto o Ombrina... a seconda di come si comportano, ti faccio sapere qualcosa!
Togliere un osso ad un cane appena preso/adottato??! beh che pretendi se non c'è la gerarchia stabilita e il cane non si sente ancora a casa e pensa di essere chissà chi??!
Ma dai stiamo scherzando?! che razza di paragoni fai???!
La domanda tra le tre sarebbe... Togliere l'osso da un cane sconosciuto o addottato? Presuppone quindi che: a) ci sono cani che si fanno levare l'osso solo da padrone? B) ci sono cani adulti non educati che non si fanno comunque levare l'osso dal proprio padrone?

Dipende dal caso, esistono comunque entrambi i casi (come esistono cani allevati da cuccioli che ringhiano al proprio padrone). Discorso poco interessante.

Il discorso era nato su cani potenzialmente pericolosi, poi sfociato nella correllazione con l'aspetto intelligenza/educazione di tipologia di cani sulla scala neoteica.

1 livello: cani ubbidienti, facilmente addestrabili, ma pericolosi (statisticamente pericolosi)

5 livello: cani intelligenti e indipendenti, difficilmente addestrabili, ma poco pericolosi.

Ora se qualche maghetto Diego, maghetto Arnaldo o maghetto Millan ha addestrato al lavoro dei CLC non venitemi a dire che i CLC sono cani ideali da lavoro, non fosse altro che uno dei luohi comuni che si legge sul forum è: il CLC è un cane impegnativo, anarchico, che ogni volta rimette in discussione il comando e l'autorità, si distrae facilmente (altri luoghi comuni affermano che sia un cane distruttivo, aggressivo verso altri cani, da comprendere, da capire, che richiede pazienza, mordace verso terzi, aggressivo financo verso il proprio padrone...)

Tutti i cani sono addestrabili, ma spero almeno che conveniate che il CLC lo è meno di un PT, un Pastore bergamasco, un rottweiller.

Dalla già menzionata teoria passiamo alla pratica:
insegnamento classico del richiamo.
Vieni (con fune o senza), premietto quando arriva al richiamo vocale (o clak). Fatto due o venti volte, nella mente del cane "infantile" vi sarà alla fine l'indissolubile associazione RICHIAMO=PREMIO, e questo meccanismo automatico persisterà anche quando il premio non esisterà più, e il cane potrà eseguire il comando anche in situazioni a lui poco piacevoli. (da cui definizione di "robottino".

Dal primo passiamo al quinto livello: il CLC.
Corre subito al volo al richiamo per prendersi il premietto! E due, e 10 volte... Ma ogni volta la sua mente plastica gli fa valutare se conviene: premietto? Vengo al volo! Premietto!? Ma guarda che forse la farfalla è più divertente... Niente premietto, ma non rischio nulla a non venire? Dai che prendiamo in giro il padrone...

Addestrare al richiamo un CLC con premio o in modalità gioco è facile. Bisogna vedere se poi lo fa anche fuori dal gioco, o se il richiamo funziona anche quando comporta per il cane qualcosa di spiacevole (andare via dalla gnocca, dal cibo, salire in auto...) ma a leggere molti pare il cane sia bravo in campo addestramento, ma fuori dal campo e/o in presenza di paicevoli distrazioni, la musica cambia.

Lo stesso processo rende cani infantili più ubbidienti, ma anche più pericolosi.
Questo perchè la stesso processo mentale che associa la situazione all'istinto (soddisfazione di primitivi bisogni di cibo/osso/possesso) mette in evidenza la priorità di tali istinti sulla capacità di ragionamento del cane.

Un cane lupo invece ragiona dando priorità al branco, ovvero intelligenza emotivo-sociale gli consente di domare istinti di fame e di controllare persino gli impulsi sessuali.

Un cane infantile invece non ragiona, ma sente e meccanicamente reagisce: Fame! Figa! Mio!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-08-2009, 02:08 PM   #5
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Siamo ormai enormemente OT, ma proseguo:
Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Un cane lupo invece ragiona dando priorità al branco, ovvero intelligenza emotivo-sociale gli consente di domare istinti di fame e di controllare persino gli impulsi sessuali.
Un cane infantile invece non ragiona, ma sente e meccanicamente reagisce: Fame! Figa! Mio!
Maghetto ti sfugge una cosa: di tutto quello che hai detto ne sei convinto solo tu.
Chiunque abbia messo il culo su un campo e abbia provato a lavorare con il cane (QUALSIASI cane, infantile o non) sa che non è proprio così scontato.
Ci hai mai provato? Se no coma fai ad essere tanto certo?

Si fa fatica.. con tutti i cani, niente piove dal cielo e soprattutto i cani non sono robottini scemi che se premi un interruttore vanno su On e puoi spegnere mettendo su Off, è un pelino più complicato. Si lavora con un essere vivente che ha tempi, modi di apprendimento propri. Che va motivato, certo, ma va anche rispettato.

Inoltre bisogna sempre contestualizzare la cosa: un cane può essere un mostro in ricerca e far cagare in UD o obedience, dunque? E' un buon cane da lavoro o no? che ne so?
In lavoro da noi ci sono 4 clc e 3 malin.
C'è una femmina che dà la paglia a molti pt e rott. Cosa vuol dire? Tutto e niente.

E' facile sciorinare teorie che nella realtà servono a poco/niente. Bisognerebbe aver fatto, poi si potrebbe dire: basta dare 10/20 volte il bocconcino et volià les jeux sont fait!
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-09-2009, 01:03 PM   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von ElisaP Beitrag anzeigen

Inoltre bisogna sempre contestualizzare la cosa: un cane può essere un mostro in ricerca e far cagare in UD o obedience, dunque? E' un buon cane da lavoro o no? che ne so?
Suppongo che un buon cane da lavoro debba essere soprattutto costante e affidabile.
Ciò significa non lasciarsi distrarre.
Ciò significa essere bravi anche fuori dal campo.
Ciò significa anche non essere aggressivi verso altri cani.
Ciò significa non mettere mai in discussione la leadership.
Tutte caratteristiche del CLC tipico...

Il mio cane è bravissimo a fare ricerca, di scarafaggi! A un fiuto eccezionale: dico cerca e lui perlustra. Per fortuna non ne ho più di scaraffoni in casa. Ma non lo considero "lavoro".
E' molto bravo in urban-agility, ma non lo considero come lavoro (peraltro l'agility lavora anche sull'emulazione, oltre che sulla proposizione).

Io ho scelto un CLC come cane da compagnia, non certo come cane da lavoro.

Ovviamente generalizzando, il cane ideale da lavoro sono i cani guida per ciechi: lavoro serio, affidabile, intelligente. Ma questi perfetti cani da lavoro sono golden o labrador, che se ne stanno al secondo livello della scala neotenica, ovvero sono paragonabili a cuccioloni giocherelloni: ubbidienti, facilmente addestrabili, aperti ma non indipendenti, non sono particolarmente sottomessi a istinti primitivi come gelosia, possessività, fame.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-09-2009, 09:25 PM   #7
ila & maico
Maico & il Nano
 
Benutzerbild von ila & maico
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Genova
Beiträge: 855
ila & maico eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Suppongo che un buon cane da lavoro debba essere soprattutto costante e affidabile.
Ciò significa non lasciarsi distrarre.
Motivalo e "fallo salire" e vedrai che non si distrae
Ciò significa essere bravi anche fuori dal campo.
Costruisci le competenze al tuo cane e lo fà anche fuori
Ciò significa anche non essere aggressivi verso altri cani.
Ah perchè i grigioni,i malin etc non sono aggressivi vs gli altri cani???che film hai visto???
Ciò significa non mettere mai in discussione la leadership.
Se invece delle stronzate sul capobranco si creasse rapporto col cane non sussiste il problema,fidati!....e poi....vedi con un maschio di Malin o grigione dove te la fanno mettere la leadership...eppure più da lavoro di quelli....
Tutte caratteristiche del CLC tipico...
Vieni al campo da qualcuno.....e guarda cosa vuol dire lavorare....ma seriamente,non puppy class...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-09-2009, 10:00 PM   #8
Hayla
Senior Member
 
Benutzerbild von Hayla
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Pontedera (PI)
Beiträge: 1.313
Standard

Maghetto, aver letto un libro di Valeria Rossi non vuol dire diventare un esperto cinofilo....usa un po' di senso critico, fatti venire qualche dubbio
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-09-2009, 10:14 PM   #9
Darkness
Junior Member
 
Benutzerbild von Darkness
 
Registriert seit: Dec 2008
Beiträge: 331
Standard

@Maghettodelboschetto
Bergamo - Vailate : distanza 33 km circa
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-12-2009, 01:13 PM   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Hayla Beitrag anzeigen
Maghetto, aver letto un libro di Valeria Rossi non vuol dire diventare un esperto cinofilo....usa un po' di senso critico, fatti venire qualche dubbio
E' da quando ho un clc che affermo che sono cani spartani, cani anche da schienare quando serve, cani diversi da molte altre razze conosciute direttamente.

Dopo, solo dopo, ho conosciuto la teoria neotenica e il metodo di Millan... ma le puttanate che dico sono sempre le stesse!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-08-2009, 02:25 PM   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Benutzerbild von Fede86
 
Registriert seit: Sep 2007
Beiträge: 2.110
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen


Un cane lupo invece ragiona dando priorità al branco, ovvero intelligenza emotivo-sociale gli consente di domare istinti di fame e di controllare persino gli impulsi sessuali.

Un cane infantile invece non ragiona, ma sente e meccanicamente reagisce: Fame! Figa! Mio!
continui a parlare di cani lupi cecoslovacchi come se fossero lupi... mi sa che il tuo errore di fondo sta qui: i clc (per quanto tu voglia credere diversamente) sono più cani che lupi. Non stiamo parlando di high content qui, stiamo parlando di un qualcosa che, con un 27% di sangue di lupo e qualche lupo puro in decima generazione è, per quanto diverso dalle altre razze, pur sempre più vicino ad un cane che a un lupo
Fede86 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-09-2009, 12:49 PM   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Fede86 Beitrag anzeigen
continui a parlare di cani lupi cecoslovacchi come se fossero lupi...
Continuo a parlare di CLC come fossero cani-lupi, sul 5 livello della scala neotenica.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 10:29 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org