Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-10-2009, 09:39   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Certo che Ceaser Millan è proprio un mago!

Da notare che, come spesso ribadito in trasmissione,
non fa addestramento,
ma soprattutto educazione!

Addestramento ed educazione sono due cose diverse.

L'educazione del Maghetto Millan, come quella in natura,
è solo imposizione del ruolo (financo alla schienata, se necessaria).

Addestramento (propositivo) può venire in secondo momento, solo se il cane è stato bene educato.
Addestrare ed educare un cane sono la stessa cosa......fai diventare un cane educato SOLO tramite l'addestramento.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 10:17   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Addestrare ed educare un cane sono la stessa cosa......fai diventare un cane educato SOLO tramite l'addestramento.
non ne sono totalmente convinta..

non credo che ci sia SOLO un modo per arrivare ad avere cani educati( se per educati si intende un cane ubbidiente e sottomesso al padrone)

ho visto cani che dentro il recinto dell'addestratore erano dei robot e poi nella vita di tutti i giorni molto poco educati..
cosi' come cani che non hanno fatto neanche un giorno di addestramento dare più sicurezza di una macchinina telecomendata ,in società , liberi,in famiglia ecc..

Non credo neanche esista un tipo di educazione/addestramento che vada bene per tutti i cani ognuno deve seguire la sua via.

Concordo totalmente e pienamente quando Millan dice (e divulga) che per non avere cani complessati BISOGNA asssolutamente fargli fare molto moto ed esercizio,i cani devono uscire di casa e avere la possibilità di esplorare e stancarsi mentalmente.
molte persone tendono a trattare il cane come un figlio(io compresa),a protteggerlo,a tenerlo sempre confinato in casa al primo segno di disagio quando sono fuori(per fortuna questo non lo faccio)..

Molti poi non sanno neanche cosa ti vuol comunicare il cane quando raspa,quando si lecca il naso ecc..
Quindi prima di ogni altra cosa dovrebbe essere il padrone ad essere educato poi il cane.La seconda regola di Millan è quella di comportarsi da leader non da mamme ed è essenziale per questo conoscere i significati degli atteggiamenti dei nostri cani(spesso in addestramento questo non viene fatoo..o molto poco)
Poi coccole a valanga quando si comporta bene!

Per me è questo l'importante del pensiero di Millan poi che sia un migliardario o cosa faccia a me non interessa io pendo ciò che c'è di meglio in quello che fà o dice e cerco di applicarlo,come faccio con lui cosi' da altri,che siano comportamentalisti o semplici padroni.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 10:59   #3
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Per me è questo l'importante del pensiero di Millan poi che sia un migliardario o cosa faccia a me non interessa
capisco che per una compagna partigiana sia difficile anche solo dirlo ma credo preferisca essere definito miliardario, magari per i messicani è diverso
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 11:47   #4
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
non ne sono totalmente convinta..

non credo che ci sia SOLO un modo per arrivare ad avere cani educati( se per educati si intende un cane ubbidiente e sottomesso al padrone)

ho visto cani che dentro il recinto dell'addestratore erano dei robot e poi nella vita di tutti i giorni molto poco educati..
cosi' come cani che non hanno fatto neanche un giorno di addestramento dare più sicurezza di una macchinina telecomendata ,in società , liberi,in famiglia ecc..

Non credo neanche esista un tipo di educazione/addestramento che vada bene per tutti i cani ognuno deve seguire la sua via.

Concordo totalmente e pienamente quando Millan dice (e divulga) che per non avere cani complessati BISOGNA asssolutamente fargli fare molto moto ed esercizio,i cani devono uscire di casa e avere la possibilità di esplorare e stancarsi mentalmente.
molte persone tendono a trattare il cane come un figlio(io compresa),a protteggerlo,a tenerlo sempre confinato in casa al primo segno di disagio quando sono fuori(per fortuna questo non lo faccio)..

Molti poi non sanno neanche cosa ti vuol comunicare il cane quando raspa,quando si lecca il naso ecc..
Quindi prima di ogni altra cosa dovrebbe essere il padrone ad essere educato poi il cane.La seconda regola di Millan è quella di comportarsi da leader non da mamme ed è essenziale per questo conoscere i significati degli atteggiamenti dei nostri cani(spesso in addestramento questo non viene fatoo..o molto poco)
Poi coccole a valanga quando si comporta bene!

Per me è questo l'importante del pensiero di Millan poi che sia un migliardario o cosa faccia a me non interessa io pendo ciò che c'è di meglio in quello che fà o dice e cerco di applicarlo,come faccio con lui cosi' da altri,che siano comportamentalisti o semplici padroni.
A casa te non credi di aver "addestrato" miky ogni santissimo giorno da quando è arrivato???
Tutte le cose che ha capito di fare o non fare come non fare pipì in casa, non salire sulla tavola, non salire sul divano ecc..ecc...non credi siano forme di addestramento????
L'addestramento non è solo quello che voi tutti vedete in campo, l'addestramento è soprattutto a casa e fuori con qualsiasi metodo. Da piccolo quando miky faceva delle cose giuste non lo premiavi con carezze o bocconcini???
Se questo non è educazione/addestramento...........
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 12:04   #5
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

c'è una differenza come dicevano prima tra addestramento ed educazione. La differenza principale è che un cane addestrato esegue ordini nel modo corretto quando gli viene richiesto, un cane educato è un cane che si comporta in un certo modo, che può essere giusta o sbagliata, ma di sua iniziativa.
Ad esempio se il cane non salta addosso alla gente per fare le feste, che non rompa le palle in casa quando si mangia, è educazione... Secondo me un cane addestrato è un cane che esegue ordini, ed uno educato è uno che sa vivere in una società senza dare problemi. Poi che in un campo addestramento si faccia anche educazione oltre che addestramento è un altra cosa.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 12:18   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
c'è una differenza come dicevano prima tra addestramento ed educazione. La differenza principale è che un cane addestrato esegue ordini nel modo corretto quando gli viene richiesto, un cane educato è un cane che si comporta in un certo modo, che può essere giusta o sbagliata, ma di sua iniziativa.
Ad esempio se il cane non salta addosso alla gente per fare le feste, che non rompa le palle in casa quando si mangia, è educazione... Secondo me un cane addestrato è un cane che esegue ordini, ed uno educato è uno che sa vivere in una società senza dare problemi. Poi che in un campo addestramento si faccia anche educazione oltre che addestramento è un altra cosa.
odio dirlo ma hai saputo esprimere un concetto in modo clamorosamente migliore di me, quoto anche la punteggiatura di questo tuo post
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 12:29   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
c'è una differenza come dicevano prima tra addestramento ed educazione. La differenza principale è che un cane addestrato esegue ordini nel modo corretto quando gli viene richiesto, un cane educato è un cane che si comporta in un certo modo, che può essere giusta o sbagliata, ma di sua iniziativa.
Ad esempio se il cane non salta addosso alla gente per fare le feste, che non rompa le palle in casa quando si mangia, è educazione... Secondo me un cane addestrato è un cane che esegue ordini, ed uno educato è uno che sa vivere in una società senza dare problemi. Poi che in un campo addestramento si faccia anche educazione oltre che addestramento è un altra cosa.
Non sono del tutto d'accordo.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 12:53   #8
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Non sono d'accordo neanche io, non ricordo in quale post ma già recentemente avevo espresso questa opinione, quindi mi si voglia perdonare se mi ripeto: il cane diviene educato per condizionamento/coercizione e in questi due termini rientrano tutti le azione che noi intraprendiamo per canalizzare un comportamento: sia esso un NO, seguito da un boccone alla risposta positiva, sia esso un NO e basta, un colpo di collare a strozzo, con le punte... sia esso il nostro ignorare un cane eccessivamente esuberante nel fare le feste. In tutti questi casi c'è condizionamento e coercizione (che i questo caso non è sinonimo di metodi duri), ci sono condizionamento e coercizione ogni qualvolta un nostro intervento sia esso positivo, negativo o propositivo devia il comportamento del cane dai sui impulsi incondizionati. Un cane non diventa educato da solo. A seconda delle razza, e quindi delle rispettive "memorie di razza" ci sono cani più esuberanti, più docili e via via con caratteristiche che noi possiamo interpretare, rispetto al nostro concetto di corretto comportamento canino, più o meno educato.
L'addestramento vero e proprio è un condizionamento/coercizione il cui scopo va oltre la semplice convivenza familiare e nella società del cane, ma che mira a compiere delle azioni in collaborazione (alle volte solo per imposizione) con il conduttore per scopi agonostici, selettivi, di Utilità vera e propria e molti altri....
Sia l'addestramento che l'educazione sono un intervento umano rispetto agli schemi innati e la soggettiva interpretazione dell'ambiente che governerebbero il comportamento del cane, quindi ritengo che per concetto non possano essere considerati di natura diversa come sicuramente diversi sono i loro scopi. Addestrare un cane è anche educarlo, educare un cane è anche addestrarlo.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 13:01   #9
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Stiamo dicendo praticamente la stessa cosa, a questo punto dipende dal significato che ognuno da ad educazione e addestramento.
Io addestramento lo intendo come un cane che esegue un ordine che gli viene insegnato, ovviamente anche l'educazione va insegnata, ma come dici tu gli scopi e l'utilità sono diversi, quindi l'educazione del cane è fondamentale, l'addestramento no, anche se non sono due cose totalmente scollegate.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 18:28   #10
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Non sono d'accordo neanche io, non ricordo in quale post ma già recentemente avevo espresso questa opinione, quindi mi si voglia perdonare se mi ripeto: il cane diviene educato per condizionamento/coercizione e in questi due termini rientrano tutti le azione che noi intraprendiamo per canalizzare un comportamento: sia esso un NO, seguito da un boccone alla risposta positiva, sia esso un NO e basta, un colpo di collare a strozzo, con le punte... sia esso il nostro ignorare un cane eccessivamente esuberante nel fare le feste. In tutti questi casi c'è condizionamento e coercizione (che i questo caso non è sinonimo di metodi duri), ci sono condizionamento e coercizione ogni qualvolta un nostro intervento sia esso positivo, negativo o propositivo devia il comportamento del cane dai sui impulsi incondizionati. Un cane non diventa educato da solo. A seconda delle razza, e quindi delle rispettive "memorie di razza" ci sono cani più esuberanti, più docili e via via con caratteristiche che noi possiamo interpretare, rispetto al nostro concetto di corretto comportamento canino, più o meno educato.
L'addestramento vero e proprio è un condizionamento/coercizione il cui scopo va oltre la semplice convivenza familiare e nella società del cane, ma che mira a compiere delle azioni in collaborazione (alle volte solo per imposizione) con il conduttore per scopi agonostici, selettivi, di Utilità vera e propria e molti altri....
Sia l'addestramento che l'educazione sono un intervento umano rispetto agli schemi innati e la soggettiva interpretazione dell'ambiente che governerebbero il comportamento del cane, quindi ritengo che per concetto non possano essere considerati di natura diversa come sicuramente diversi sono i loro scopi. Addestrare un cane è anche educarlo, educare un cane è anche addestrarlo.
Ale questo discorso va bene per noi...però ci sono milioni di persone (soprattutto chi compra cani mignon simil peluches)che trattano il cane come fosse un mentecatto,coprendolo di coccole in ogni situazione,portandolo fuori in braccio e andando in ansia se gli si avvicina un'altro cane o se fanno qualcosa di sbagliato,viziandolo e facendogli fare sempre quello che vuole.
Cani cosi'(che sono quelli che poi avranno qualche disturbo del comportamento) non sono per niente educati,magari in casa se hai un bocconcino in mano ti fanno pure un seduto ma sono la cosa più lontana da un cane educato e felice che possa esistere.

Chi scrive qui sono quella parte di persone che si è impegnata fin dal primo giorno che ha portato a casa il suo cane a costruirci un rapporto,basato sulla fiducia e sul rispetto,facendo ogni giorno un passo in più insieme nell'educazione/addestramento.

Un cane educato può essere addestrato ,un cane non educato può eseguire meccanicamente alcuni esercizi (ma questi non trovano un senso)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2009, 18:18   #11
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
c'è una differenza come dicevano prima tra addestramento ed educazione. La differenza principale è che un cane addestrato esegue ordini nel modo corretto quando gli viene richiesto, un cane educato è un cane che si comporta in un certo modo, che può essere giusta o sbagliata, ma di sua iniziativa.
Ad esempio se il cane non salta addosso alla gente per fare le feste, che non rompa le palle in casa quando si mangia, è educazione... Secondo me un cane addestrato è un cane che esegue ordini, ed uno educato è uno che sa vivere in una società senza dare problemi. Poi che in un campo addestramento si faccia anche educazione oltre che addestramento è un altra cosa.
anchio la penso esattamente come te.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org