![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Mi preoccupo: mi hai anticipato e rubato le parole!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Lupo Lucio
|
![]()
ho trovato dei funghetti strani vicino ad un tombino sarà x questo ke la pensiamo uguale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Anmvioggi - L'informazione Veterinaria Online - Quotidiano dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
LA VETERINARIA DISAPPROVA IL METODO MILLAN 12-10-2009 13:52 L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani chiede la sospensione del programma Dog Whisperer in onda sul canale Sky NatGeo Wild, in quanto diseducativo e contrario ai principi del corretto rapporto uomo animale. I metodi del famoso addestratore di cani, Cesar Millan, in onda da alcuni giorni in Italia, non sono riconosciuti dalla comunità scientifica veterinaria che disapprova le tecniche coercitive e punitive messe in atto dal dog trainer. Mentre in Italia si afferma il principio dell'educazione al corretto rapporto uomo-animale, con la mediazione sociale del medico veterinario, la TV satellitare manda in onda trasmissioni che vanificano gli sforzi fatti dalla veterinaria e dalle autorità nazionali. L'Associazione chiede anche l'intervento del Sottosegretario di Stato alla Salute Francesca Martini per il messaggio diseducativo sulla gestione dell'aggressività del cane, contrario alle indicazioni delle recenti ordinanze ministeriali. Nelle trasmissioni si assiste solo alla performance di questa star dei reality show, come se il cane fosse una macchina da domare e nella quale il proprietario non ha nessun ruolo relazionale. Negare l'esistenza della cognizione animale ed utilizzare un metodo basato sulla punizione positiva (forza fisica) nega tutto ciò che negli ultimi anni è stato fatto dalla Medicina Veterinaria Italiana e dal Ministero della Salute. "Il metodo impiegato - osservano i medici veterinari della SISCA (Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate) - è tutt'altro che delicato come il titolo del programma lascia intendere, e prevede l'impiego di collari a strozzo metallici e di guinzagli di nylon utilizzati come un collare a strozzo. Ciò che più colpisce è il metodo della sottomissione applicato da Millan su pazienti aggressivi: il cane (in due video l'età del cane appare avanzata), con la museruola, era costretto a stendersi sul fianco grazie alla pressione esercitata dall'addestratore. Il paziente era bardato con il guinzaglio (applicato a strozzo al collo ed al gancio della pettorina), ansimava, biascicava, presentava tremori, tachipnea, midriasi, aumento della salivazione e la lingua assumeva una colorazione bluastra durante la pratica. Inoltre, per far apprendere ad un cane a nuotare, l'addestratore lo ha trascinato (lentamente) dentro una piscina dapprima sostenendolo, poi tenendolo tra le braccia pancia all'aria ed in seguito abbandonandolo per uscirne rapidamente". I medici veterinari comportamentalisti italiani concordano con le critiche già avanzate dai colleghi statunitensi dell'American College of Veterinary Behaviorists (ACVB), American Society of Animal Veterinary Behavior (AVSAB) e la Society of Veterinary Behavior Technicians (SVBT): la medicina comportamentale veterinaria ha fatto costanti sforzi per progredire in professionalità, raffinatezza tecnica e standard di benessere animale. Con Millan si compie un grosso passo indietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
L'episodio della piscina è quello della puntata scorsa? Spero proprio di no perchè se quella è coercizione..
![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Aggiungo solo 2 cose:
1. Millan non va in giro a dire che questo è il modo di educare un cane. (Ovvio che non lo è ![]() Questo è il SUO modo di affrontare certi cani con problemi comportamentali, non vedo perchè un bambino dovrebbe emularlo. ![]() 2. quando si parla di problemi veri, dai signori comportamentisti, veterinari & c. ultimamente ho sentito cose che... ![]() Scusatemi, ma se per risolvere un problema (dove spesso "agitato"=problema) devo scegliere tra schienare il mio cane o imbottirlo di psicofarmaci, vada per la schienata (ed eventualmente anche la megapedata nel culo, se serve). E' ovvio, è banale (tranne che per il maghetto) che certe cose non sono un modo per "insegnare" nulla. Rimane il fatto che lui se ne va a spasso con 40 cani per volta (e sinceramente credo che nessuno di loro abbia mai preso neanche una pedata) e qui (Italia, generico) vedi sapientoni che non riescono a tenere al guinzaglio il loro border collie (o che periodicamente usano farmaci e parafarmaci) e che giustificano qualsiasi loro comportamento con traumi subiti (es. un cagnolino di 5 kg l'ha aggredito ![]() La via di mezzo, la via di mezzo, dov'è? ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
E anzi, questa ipocrisia mi fa arrabbiare perchè ho avuto modo di conoscere alcune persone un po'... "su" in ambienti cinofili agonistici (e non parlo di ud) e ho sentito cose che in confronto Millan è quasi un santo. Queste stesse persone poi, sono quelle degli ambienti dei campi "fighi", ricolmi di comportamentisti, comportamentalisti, bla bla bla, ma che quando il loro border non fa il salto giusto gli piazzano la bacchettata sulle zampe e quando ha il periodo "no" gli danno le pastigliette così si rilassa.
Sorvolando su cani mezz'addormentati in expò così non ringhiano, su veterinari consenzienti a qualsiasi cosa, sulla castrazione panacea di tutti i mali e altre amenità da mondo cinofilo. Però c'incazziamo perchè quello schiena un cane. Brava associazione dei veterinari, brava.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
|
![]() ![]() ![]() Il bello -anzi il brutto - è che poi le persone "normali" (come mi considero io con il mio cane che mai prenderà pedate, nè scariche elettriche nè psicofarmaci) passano per bruti e pestatori.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Ma se e stato il mio di VETERINARIO che mi ha fatto tenere stretto il cane( perché nn si voleva far visitare ) per DOMINARLO ( cosi ha detto, un po come con i cavali ) al punto che si e cagato e pisciato adosso...Mah...roba da matti
__________________
Mila, Quk & Cannelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Aveva paura dell'acqua dove non toccava, sono entrato nel torrente e l'ho tirato dentro (invero non a pancia in aria, cosa che non comprendo) e lui ha capito subito che sapeva nuotare! Ora rischio di essere denunciato per maltrattamenti!? ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
|
![]()
io non ho visto nessun cane a pancia all'aria in piscina. l'ha trascinato dentro. non l'ha lasciato li è rimasto dentro con lui.
il cane dopo quel primo tuffo ha continuato tranquillamente a bagnarsi e fare i tuffi. felice. ci sono le foto di me in maremma che tiro ago letteralmente il acqua. ora il mio cane fa il bagno anche nelle pozzanghere. per il resto QUOTO MIKI in tutto e per tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
premetto che non ho nemmeno l'antenna normale per i canali classici, figuriamoci sky o altri canali...
giro dall'associazione asetra di cui fa parte anche barbara gallicchio Il National Geographic Channel ha iniziato a trasmettere anche in Italia le puntate del “Dog Whisperer” un addestratore americano di origine messicana di nome Cesar Millan. Sia in America che in Inghilterra questo programma ha avuto un enorme successo e sembra che Ceasar Millan sia ormai considerato dal pubblico il verbo per quel che riguarda l’addestramento e la riabilitazione dei cani. Ha pubblicato video, libri ed è diventato milionario e famosissimo. Naturalmente i professionisti del settore sono invece sconvolti dal fatto che si possa far passare un messaggio di violenza e abuso nei riguardi degli animali di tale portata. Tutte le battaglie e gli sforzi fatti in questi anni per migliorare il rapporto uomo animale andranno persi. Sui siti internazionali, da quando sono iniziate le trasmissioni su Caesar Millan, si è parlato molto spesso dei metodi brutali ai quali questo signore sottopone i cani con la scusa di curarli e soprattutto di come il proprietario comune ne rimanga ingannevolmente influenzato nonostante la totale mancanza di scientificità delle affermazioni di questo personaggio. ASETRA ha il dovere di chiedere a tutti coloro che hanno a cuore il benessere dei cani di diffondere il messaggio di non permettere in nessun modo che questi metodi vengano utilizzati sui cani. Ormai sappiamo che non servono la violenza e la prevaricazione per educare un animale ed è invece il rapporto positivo e sereno che ottiene un risultato durevole nella relazione. I metodi di Millan possono causare danni irreparabili al carattere dell’animale e rovinare definitivamente la fiducia che il cane ha nel suo padrone. Basta guardare i video per accorgersi di come i poveri animali siano vessati, terrorizzati e ridotti all’impotenza da un metodo che apparentemente li rende ‘sottomessi’ ma che invece, oltre che causare sofferenza, aumenta moltissimo il rischio di reazioni imprevedibili di aggressività. http://channel.nationalgeographic.com/series/dog-whisperer/2494/Videos/03208_09#tab-Videos/03208_09 l’impatto che trasmissioni del genere possono avere sulle persone è altissimo. I bambini che dovessero guardare trasmissioni di questo genere potrebbero andare incontro nell’immediato al rischio di essere aggrediti anche dal proprio cane, ma soprattutto riceverebbero un terribile messaggio di come ci si relaziona con i cani. CHIEDIAMO L’IMMEDIATA SOSPENSIONE DI QUESTE TRASMISSIONI PERICOLOSE E ALTAMENTE LESIVE DEL BENESSERE DEI CANI ASETRA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Valentina, hai letto almeno un libro di Millan?
Perchè questi signori sembra proprio di no. E' follia pura quello che scrive sta gente. Il metodo di educazione di Millan (che inizia da quando vai a prendere il cucciolo, ancor prima di portarlo a casa) non prevede alcuna violenza o prevaricazione sui cani. Nelle puntate e nei video che girano su internet si vedono azioni che possono arrivare al max strattoni ai cani più problematici. E' così sconvolgente agire con azioni correttive su cani ingestibili? Leggi il suo libro e fatti un'idea TUA e vedrai quanto assurda puo' essere la richiesta da te quotata. Chi lo "accusa" di dire banalità lo posso capire ma sostenere che diffonde un messaggio di violenza sui cani è una ca....ta galattica. Se posterai suoi precisi principi o video sarà piacevole discuterne. Ciao, Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
|
![]()
Quoto Stefano.
Meglio volere tanto bene al cane e dargli tutto l'amore possibile (ma metterlo in adozione a 2 anni) o volere tanto bene al cane ma insegnargli contemporaneamente 2 regolette di vita ed esigere che il cane le rispetti (e avere accanto un cane felice, per tutta la vita)? Che poi, davvero... ragazzi di quali violenze parlano? Ma la violenza è ben altro! Ma tutte queste associazioni qui che film si sono viste?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Lupo Lucio
|
![]() Quote:
Mi sembra che questa sia la mentalità per cui ora i bambini a 13 anni si drogano e ubriacano come degli ultras e a 11 si filmano mentre fanno zozzate a scuola per metterle su internet. Ma la "Disciplina" è una parola che non esiste più ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Effettivamente vi è un rischio residuo, ovvero che i bambini vogliano fare i duri col cane, ma lo vedo più rischioso per i cani... Rischio che cmq non dovrebbe sussistere, se i genitori sono abbastanza responsabili da non lasciare cani da soli con bambini! Alla bambina di 5 anni figlia della mia compagna abbiamo insegnato a farsi "rispettare" dal cane semplicemente dicendo NO, NO (quando vuole giocare)... poi però abbiamo dovuto "cazziare" anche lei perchè la furbetta istigava il delinquente a giocare, per poi dirgli "NO-NO-NO" ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|