Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-10-2009, 09:07   #11
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
1) cosa consigliate per un cane di 13 anni, molto in sovrappeso, fa movimento ma DEVE dimagrire molto
Quanto pesa, o meglio quale sarebbe il suo peso ideale?
Calcola il 2-3% di questo peso e comincia con solo pollo per almeno 2 settimane.
Per le quantità ogni cane è diverso dall'altro: devi controllarla e vedere se ingrassa o dimagrisce, in base a quello cali o aumenti la porzione.
Il cambio io lo farei da un giorno all'altro, senza mischiare cotto e crudo. Poi se dopo 2 settimane non da problemi, se vuoi, puoi aggiungere altra carne,e poi con calma (calcola sempre 2 settimane ogni nuovo alimento che aggiungi ) puoi introdurre frattaglie, verdure e tutto il resto.

E' IMPORTANTE far passare le due settimane e non aver fretta di aggiungere perchè se è intollerante o digerisce male un alimento devi poter capire qual'è.

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
2)cucciolo deforme e demente con lacrimazione agli occhi e prurito (ogni tanto), mi viene detto di dare "cibo meno carico" o che ho un "eccesso di proteine" ma ... come la metto con la barf
L'eccesso di proteine è un mito.
La carne cruda è costituita per il 70% da acqua, è ben diversa da una bistecca cotta (1 kg di carne cruda e 1 kg di carne cotta hanno valori nutrizionali completamente diversi).
Inoltre la barf non contempla di far mangiare solo carne intesa come muscolo ma anche ossa, tendini, cartilagini, organi, e volendo verdure e latticini.
E' una cosa che ci si sente dire ma non è un'osservazione molto fondata.
E' più facile incorrere in un eccesso di proteine con un mangime che con la barf.

Come detto sopra, è importante introdurre un alimento per volta e pazientare. Anche io con la Isottina ho avuto fretta e ho cominciato a dare tutto subito: risultato? In due settimane si è scorticata a furia di grattarsi e io non sapevo COSA le procurava prurito.
Alla fine non l'ho ancora scoperto, credo sia il pollo ma forse era solamente il cambio di alimentazione.
A volte capita che certi cani durante il periodo di transizione abbiano vomito, diarra (vedi loki), prurito.
Escludendo l'intolleranza - cosa che puoi fare solo se dai il tempo all'organismo di manifestarla, appunto le solite 2 settimane- spesso hanno solo bisogno di abituarsi alla nuova dieta.

Se vuoi cominciare anche con il piccoletto, pollo anche per lui e per 2 settimane. Le quantità per un cucciolo sono diverse che per un adulto...mm non ricordo .. se vuoi mi informo.
La Elisa di Neberius e la Stefy di Safira ne sapranno certamente più di me.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org