![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
- hai un cane timido e sottomesso? Meglio evitare che giochi con altri cani più forti che continuamente "sottomettono" e schiaccinao il peloso per non rischiare di avere un cane "materasso" e timoroso. - hai un cane che si intuisce già dominante o comunque forte di carattere? Evita che giochi con cani che continuamente si sottomettono per evitare che diventi ancora più cazzuto. Il rapporto, tra cuccioli soprattutto, dovrebbe sempre essere alla pari: un po' sta sotto uno e un po' sta sotto l'altro (Topo condivide sicuramente sta cosa ![]() Tutto questo spesso si ignora o lo si considera esagerato e poi più avanti ci si lecca le ferite. Vero dunque che non serve un programma, ma che la socializzazione avvenga in modo costruttivo è il meno che si possa fare. Dimentichiamo inoltre l'importanza di costruire da subito un richiamo efficace. Non si può mica aspettare che il cane abbia 5-6 mesi! Sembra una cosa scontata ed evidente insegnare il richiamo, eppure non vi immaginate quanti si presentano al campo col cane di 1-2 anni (mica tutti CLC poi) perchè non risponde e si fa i fatti suoi. ![]() Ovvio che per un proprietario esperto non dovrebbe essere una novità, ma sono pochi quelli che nascono imparati. ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Damiano & Debora
|
![]()
Ovvio che per un proprietario esperto non dovrebbe essere una novità, ma sono pochi quelli che nascono imparati.
![]() credo dipenda molto dalla razza ad esmpio con i kurzhaar sono riuscito a insegnarli il richiamo anche ad esemplari già adulti con i pastori tedeschi anche a 6 8 mesi, il dubbio mi nasce proprio con il clc..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() Ah noi ci abbiamo lavorato dal primo giorno che è entrato in casa, ci lavoriamo tutt'ora, ogni cristo di volta che lo liberiamo, lui sembra più portato di altri...eppure...se proprio non vuole tornare non c'è verso (si gira, ti guarda ... e decide che è più interessante di te quel passante col cappello... ![]() Quindi: a cominciare presto non si fa mai male a mio parere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Damiano & Debora
|
![]()
....
Quindi: a cominciare presto non si fa mai male a mio parere[/quote] si certo lo penso anche io, il mio dubbio era se intraprendere un'addestramento "professionale" da subito ma a quanto ricordo pure tu vai da spada no? e lui mi ha detto di portarglielo quando avra 4 5 mesi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
mi viene l'angoscia a leggere "professionale" mentre si parla di un cucciolo ma so benissimo di sbagliare io e che sto facendo e farò danni assurdi col mio cane
questo post sarà una ammissione di colpa il giorno in cui azzannerà me e la mia ragazza nel sonno e potrete usarlo contro di me quando avrò preso anche un sarloos come cane da compagnia nel terrazzino di casa il clc è un cagnaccio bastardaccio e molto tignoso, ok ![]() ma serve il buon senso, l'attenzione alle sfumature ed ai particolari, il notare cosa fa e perchè lo fa, l'assaggiare la cacca per sentire se mangia bene, il vedere se un qualcosa che chiede è morbosità, voglia di dimostrare che ottiene tutto quel che vuole o semplicemente un momento da idiota di un cucciolo, etc ... beh ... secondo me, spesso e volentieri, tutto questo supera ogni corso nel 99% dei casi per tutto il resto c'è Mastercard
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
La verità è che tu sei un misantropo, e meno gente hai tra le balle più sei contento. Comunque quello che dici è vero: con un cucciolo basterebbero sensibilità e buon senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]() e, nel mio caso, direi misantopo ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
si certo lo penso anche io, il mio dubbio era se intraprendere un'addestramento "professionale" da subito ma a quanto ricordo pure tu vai da spada no? e lui mi ha detto di portarglielo quando avra 4 5 mesi....
![]() No io faccio agility da un'altra parte (vicino a casa, Palazzina è un po' più lontano...distanze ridicole rispetto a chi viene da Bologna o Rovigo però) e ho cominciato quando aveva 3-4 mesi un po' di obbedienza base, molto soft + socializzazione controllata (proprio come dice Diego, non tutti hanno la sensibilità di capire come far socializzare, e io mi sentivo più sicura a farlo "sotto sorveglianza", anche per capire quando intervenire e quando no). Ora voglio affiancare Spada perché penso di avere bisogno di più "controllo" sul cane che sta diventando più cazzutiello, perché voglio fargli fare il CAL, perché da quanto dicono tutti Spada è super bravissimo e quindi voglio che conosca il mio cane e me, perché voglio vedere come lavora e imparare qualcosa che nel mio campo scuola non posso imparare (semplicemente perché fanno un'attività completamente diversa). Le ragioni sono tante, ne ho parlato anche con il mio attuale istruttore che è altrettanto bravo, che ha lavorato in UD & Co e conosce anche Spada, ma che ha impostato il campo in modo diverso, e che quindi non mi potrebbe/vorrebbe seguire in queste attività. Quindi: di base continuo ad andare dove vado (perché mi piace, e perché di loro mi fido), e poi affiancherò anche il campo di Spada. Avrei già voluto farlo in realtà, ma il problema è sempre e solo uno: IL TEMPO. Io mi diverto un mondo ad andare al campo scuola (ci andrei tutti i giorni se potessi!), ma non riesco ancora a moltiplicare le giornate... Non so se hai visto il campo di Palazzina: lì si fanno "cose serie", insegna a tanti altri educatori di tutta Italia, lavora con chi ha seriamente voglia di lavorare. Ci credo che non fa le puppy class, perché (Scila correggimi se sbaglio...) lui lavora il cane quando c'è veramente da lavorare, e con cani piuttosto "tosti" e già in grado di "apprendere". Se hai visto altri campi, avrai anche visto che ce ne sono invece di più "variegati" e "soft" (pieni di labrador, border, barboncini, etc etc) che vanno invece benissimo per la socializzazione, il gioco col cucciolo, e l'impostazione (sempre sotto forma di gioco) dei primi comandi base etc... Come ti hanno detto altri: io i primi 2-3 mesi lavorerei solo sul gioco e sul creare il rapporto (da solo, frequentando un campo, come preferisci), impostando i comandi base (condotta e attenzione su di te, seduto, vieni). Concludendo: se per "professionale" intendi "serio" (DEVI obbedirmi, non "se mi obbedisci ti premio, dai fallo che è divertente"), a mio avviso NO, a tre mesi non puoi fare un addestramento professionale Se per "professionale" intendi "sotto la supervizione di professionisti", ok, allora sì |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Damiano & Debora
|
![]()
Se per "professionale" intendi "sotto la supervizione di professionisti", ok, allora sì[/quote]
è quello che intendevo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|