Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-03-2005, 11:25   #1
na
Junior Member
 
Join Date: Feb 2004
Location: Ligonchio RE
Posts: 171
Send a message via MSN to na Send a message via Skype™ to na
Default

La nostra razza è già vista male
Non la chiamano nemmeno razza ma ibridi commercializzati quando si riferiscono al clc e per certi versi sono daccordo...quindi ben venga un monitoraggio serio.


Ok Kika colpito e affondato!
La mia/nostra idea era quella di fare un monitoraggio del clc sotto due punti di vista (provo a spiegarmi senza mezze misure):
1° La conservazione del lupo: in poche parole visto che i clc sono ibridi in commercio e che il Piano Nazionale per la conservazione del lupo al suo punto 4.5.2 ne propone una regolamentazione... perchè non farlo noi prima che lo faccia il ministero? In particolare si era pensato di raggiungere tramite enci tutti i clc presenti in Italia e chiedere ai proprietari/allevatori di comunicare ogni variazione di "residenza" del cane, lo smarrimento, il decesso ecc... ed eventualmente prendere qualche campione di sangue (o altro) per le indagini sul dna (per il dna non so, visti i prezzi non credo si possa fare su tutti i soggetti, magari si potrebbe pensare di prendere le maggiori linee di sangue e fare quelle, o magari chiedere a chi è interessato di partecipare alle spese e chiedere un finanziamento al MA... bho) vi copio di seguito la descrizione dell'azione del PNCL

Regolamentazione delle strutture di captivazione e allevamento
di lupi e di ibridi cane-lupo
Si ritiene necessario che il MA (tramite le norme contenute nel
D.P.R. 357/97 e nella legge 150/92 in merito alla detenzione di animali
pericolosi di cui al decreto 19 aprile 1996 o eventualmente con una
revisione del quadro normativo): a) proibisca qualunque rilascio in natura
di lupi; b) regolamenti rigorosamente gli allevamenti di lupi italiani;
51
c) limiti e regolamenti strettamente gli esistenti allevamenti di lupi
di differente origine geografica (in particolare se localizzati all’interno
dell’areale del lupo) imponendo la sterilizzazione degli animali detenuti;
d) blocchi ogni forma di allevamento di ibridi cane-lupo o tra lupi
italiani e lupi di differente origine geografica; e) blocchi l’importazione e
la commercializzazione di ibridi cane-lupo (e.g.: lupo cecoslovacco).
Priorità: alta.
Tempi: coordinamento dello studbook entro 12 mesi dall’adozione del
piano; catasto delle strutture di captivazione realizzato entro 24 mesi
dall’adozione del piano; misure di controllo attivate entro 30 mesi
dall’adozione del piano.
Responsabili: MA, INFS.

2° La "salute" del clc: visto che in teoria bisognerebbe reperire tutti i clc presenti sul territorio italiano perchè non fare nel frattempo anche un'indagine sullo stato di salute dei clc, informare chi nn sa nulla di displasia, chiedere che problemi di salute/carattere hanno avuto ecc...? e perchè poi di tutti i dati raccolti non se ne ricava una pubblicazione informativa sui clc con tanto di statistiche?

Voi cosa ne pensate?
Na
na jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org