Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-11-2009, 14:47   #1
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Proprio non capisco questo atteggiamento , dal momeno che viene fatta una constatazione , invece di dissentire prendiamone atto e sensibiliziamoci .
Siamo in un mondo di agio e benessere tutto costa e tutto inquina. nessuno dice di non avere un cane ma teniamo conto e se possibile compensiamo questa nostra scelta egoistica con altro tra cui l'alimentazione stessa .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 14:57   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Esatto, insegnamogli a tritare i sassi e a brucare l'erba.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 21:12   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Esatto, insegnamogli a tritare i sassi e a brucare l'erba.
Un vegano ecologista convinto ti direbbe che il cane dovrebbe mangiare riso soffiato e fagiolini: saziano e apportano nutrimento proteico.
Già addottato con cani in regime dietetico.

Sempre in tema, chi dice che i cani inquinano dovrebbe quantomeno professarsi vegetariani, in quanto la carne destinata ai cani deriva per lo più dallo scarto di produzione di succulenti filetti e costine, cosce e petti di pollo.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 21:22   #4
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

A me può star bene che dicano che i cani inquinano ma.... più di un Suv?! Ma andiamo!

Visto che hanno voluto fare uno studio "approfondito", secondo me, hanno tralasciato qualche particolare:

Quanto si inquina per costruire un Suv?
Quanto si inquina per produrre la benzina per il Suv?
Quanto si inquina per fare assicurazione, bollo, bollino blu, revisione per il Suv? (pensate un pò a quanta carta e inchiostri si consumano per queste cose tutte gli anni)
Quanto si inquina per produrre i pezzi di ricambio per il Suv? (filtri, candele, gomme...)
Quanto si inquina se si porta il Suv dal carrozziere? (verniciatura, pezzi di ricambio)

Potrei continuare questa lista di domande fino a domani....

Comunque, suvvia!!! Non prendiamocela tanto.
L'inquinamento globale è arrivato a livelli allucinanti, qualche capro espiatorio dovranno pur trovarlo!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 01:05   #5
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Una maggior sensibiltà sull'argomento non puo' che giovare, non è una gara a chi o cosa inquina di più , si sta cercando in mille modi di migliorare le cose dagl'imballi dei cibi a quelli dei telefonini .
Perchè scrollare le spalle alla notizia che potenzialmente tenere un cane produce inquinamento e perchè mai indignarsi ma continuo a non capirvi ...
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 09:27   #6
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Una maggior sensibiltà sull'argomento non puo' che giovare, non è una gara a chi o cosa inquina di più , si sta cercando in mille modi di migliorare le cose dagl'imballi dei cibi a quelli dei telefonini .
Perchè scrollare le spalle alla notizia che potenzialmente tenere un cane produce inquinamento e perchè mai indignarsi ma continuo a non capirvi ...
No, forse non hai capito qual'è il nostro disappunto.
Io sono d'accordissimo sul fatto che per mantenere un cane si produce inquinamento.
Per raccogliere le cacche si potrebbero usare sacchettini riciclabili, per esempio.
Ma quello che non mi và giù è la notizia in sè come è stata esposta.
Finchè ti limiti a dire che mantenere un cane produce inquinamento non ci sono problemi. (Ma lo sapevo anche prima che spendessero chissà quanti soldi per scoprirlo! Non sono scema e ci arrivo anche da sola.)
Quello che non tollero è il fatto che venga paragonato ad un Suv!
Se mi fai una ricerca del genere, me la devi anche fare in una maniera precisa, se no non regge!
Non è vero che un cane inquina più di un Suv. La loro è stata una ricerca superficiale, perchè non hanno considerato tutte le conseguenze dell'impatto ambientale che ha un Suv.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 09:39   #7
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
No, forse non hai capito qual'è il nostro disappunto.
Io sono d'accordissimo sul fatto che per mantenere un cane si produce inquinamento.
Per raccogliere le cacche si potrebbero usare sacchettini riciclabili, per esempio.
Ma quello che non mi và giù è la notizia in sè come è stata esposta.
Finchè ti limiti a dire che mantenere un cane produce inquinamento non ci sono problemi. (Ma lo sapevo anche prima che spendessero chissà quanti soldi per scoprirlo! Non sono scema e ci arrivo anche da sola.)
Quello che non tollero è il fatto che venga paragonato ad un Suv!
Se mi fai una ricerca del genere, me la devi anche fare in una maniera precisa, se no non regge!
Non è vero che un cane inquina più di un Suv. La loro è stata una ricerca superficiale, perchè non hanno considerato tutte le conseguenze dell'impatto ambientale che ha un Suv.
Vi ho capito bene , io non sapevo che inquinassero così tanto , non entro nel merito se inquinano poco + o poco meno di un autovettura o se i mie adorati cani vengono paragonati a dei Suv .
Questo che non capisco e solo l'atteggiamento di indignazione che perdonatemi traspare da quello che scrivete , appena ci toccano i nostri cani andiamo sulla difensiva e automaticamente se creiamo danni o disagi siamo pronti a dire si ma tanto ....
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 01:15   #8
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Un vegano ecologista convinto ti direbbe che il cane dovrebbe mangiare riso soffiato e fagiolini: saziano e apportano nutrimento proteico.
Già addottato con cani in regime dietetico.

Sempre in tema, chi dice che i cani inquinano dovrebbe quantomeno professarsi vegetariani, in quanto la carne destinata ai cani deriva per lo più dallo scarto di produzione di succulenti filetti e costine, cosce e petti di pollo.
Produrre ortaggi legumi e graminacee inquina , non è "chi dice che i cani inquinano" semplicemente i cani inquinano , ne prendi atto punto
se scoreggi scoreggi non è che te ne vai in giro a dire che tanto le tue non puzzano .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 04-11-2009 at 01:19.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 13:52   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Produrre ortaggi legumi e graminacee inquina , non è "chi dice che i cani inquinano" semplicemente i cani inquinano , ne prendi atto punto
se scoreggi scoreggi non è che te ne vai in giro a dire che tanto le tue non puzzano .
Bisogna sapere argomentare anche su argomenti inutili come questo dei "cani che inquinano", altrimenti senza conoscenza i discorsi sulla consapevolezza sono del tutto privi di fondamento.

Giusto per dire che produrre ortaggi si inquina 10, 30 volte meno del produrre carne.

Tutto l'articolo riportato è una minchiata, basato su un ragionamento puerile e del tutto privo di argomentazioni scientifiche.

In primis i cani non inquinano, se non per una minima emissione di solfati (piscia) e metano (scoregge). Per il resto le carcasse di cane e i loro prodotti organici finiscono in concime per terra.

L'unico rischio di inquinamento può essere legato alle abitudini del padrone: scatolette per la carne, blister di plastica per croccanti e giochini, plastiche varie per guinzaglie e pettorine.

I cani non inquinano ma semmai possono alzare il consumo energetico!
Sono due cose strettamente correlate dai fatti ma non necessariamente dipendenti l'una dall'altra, tant'è che fino a meno di due secoli addietro non servivano il petrolio e la corrente per sostenere agricoltura e allevamento.

Il SUV, oltre ad aumentare la richiesta di dispendio energetico direttamente (carburante) e indirettamente (produzione) produce emissioni inquinanti (effetto serra, cancerogeni, particolati), produce notevoli scarti non tutti riciclabili alla fine del ciclo vitale, alimenta un notevole indotto energetico a monte (produzione) e a valle (ospedali e pompe funebri)...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 15:10   #10
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Proprio non capisco questo atteggiamento , dal momeno che viene fatta una constatazione , invece di dissentire prendiamone atto e sensibiliziamoci .
Siamo in un mondo di agio e benessere tutto costa e tutto inquina. nessuno dice di non avere un cane ma teniamo conto e se possibile compensiamo questa nostra scelta egoistica con altro tra cui l'alimentazione stessa .
franci, sono d'accordo ma essere sensibili all'ambiente va al di là de " i cani inquinano".
io sono sempre stata attenta, nel mio piccolo, a non "disturbare" l'ambiente ma per principio non per compensazione.
poi è logico, la tua teoria non fa una piega!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 15:23   #11
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
franci, sono d'accordo ma essere sensibili all'ambiente va al di là de " i cani inquinano".
io sono sempre stata attenta, nel mio piccolo, a non "disturbare" l'ambiente ma per principio non per compensazione.
poi è logico, la tua teoria non fa una piega!
Eli io non urlo allo scandolo i cani inquinano ,ma dal momento che mi mettono sul piatto che possedere un cane crea questi inconveniente e dato che possedere un cane è un atto egoistico ,non posso fregarmene , poi credo che certe notizie vengano percepite diversamente
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2009, 21:17   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Eli io non urlo allo scandolo i cani inquinano ,ma dal momento che mi mettono sul piatto che possedere un cane crea questi inconveniente e dato che possedere un cane è un atto egoistico ,non posso fregarmene ...
I cani inquinano?

ma io...



__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 01:18   #13
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
I cani inquinano?

ma io...



Siamo in Italia e si vede
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 09:25   #14
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Francesco non è tanto produrre legumi che inquina. Purtroppo nessuna attività umana è priva di impatto.
Diciamo che questa ricerca, messa in questi termini, è un po una minchiata, a mio avviso, sarebbe stato più onesto farne una sull'impatto ambientale che le nostre abitudini alimentari hanno.

E' un dato di fatto che, a causa del consumo eccessivo di carne nella dieta dei paesi ricchi, si coltiva principalmente soia o cereali per l'alimentazione dei capi di allevamento. Se invece si coltivasse riso, legumi o altri cereali per l'alimentazione umana, meno persone morirebbero di fame. Ma i campi sono delle multinazionali che ci fanno quello che gli pare.
Un'educazione alimentare corretta aiuterebbe, come aiuterebbe diminuire il consumo di carne (c'è chi ne mangia a pranzo e a cena, o chi ne ha bisogno in quantità industriali per farne hamburger).. ma a chi importa?

Quelli che dimostrano un'attenzione particolare al problema passano per vegani ecologisti, figurati che sensibilità c'è.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 09:32   #15
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Francesco non è tanto produrre legumi che inquina. Purtroppo nessuna attività umana è priva di impatto.
Diciamo che questa ricerca, messa in questi termini, è un po una minchiata, a mio avviso, sarebbe stato più onesto farne una sull'impatto ambientale che le nostre abitudini alimentari hanno.

E' un dato di fatto che, a causa del consumo eccessivo di carne nella dieta dei paesi ricchi, si coltiva principalmente soia o cereali per l'alimentazione dei capi di allevamento. Se invece si coltivasse riso, legumi o altri cereali per l'alimentazione umana, meno persone morirebbero di fame. Ma i campi sono delle multinazionali che ci fanno quello che gli pare.
Un'educazione alimentare corretta aiuterebbe, come aiuterebbe diminuire il consumo di carne (c'è chi ne mangia a pranzo e a cena, o chi ne ha bisogno in quantità industriali per farne hamburger).. ma a chi importa?

Quelli che dimostrano un'attenzione particolare al problema passano per vegani ecologisti, figurati che sensibilità c'è.
La reputiamo una minchiata esclusivamente perchè tocca i nostri affetti , ma metterci a conoscenza di quanto inquina avere un cane fa solo aumentare la nostra resposabilita' nulla di piu' , è giusto che venfga calcolato qualsiasi fonte d'inquinamento non esiste era meglio se calcolavano....
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 10:12   #16
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Purtroppo nessuna attività umana è priva di impatto.
Diciamo che questa ricerca, messa in questi termini, è un po una minchiata, a mio avviso, sarebbe stato più onesto farne una sull'impatto ambientale che le nostre abitudini alimentari hanno.
Concordo, ed è per ciò che ha ben sintetizzato ElisaP che ho trovato particolarmente irritante la ricerca.
Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Quelli che dimostrano un'attenzione particolare al problema passano per vegani ecologisti, figurati che sensibilità c'è.
Peggio, passano per fanatici animalisti.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2009, 13:56   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Siamo in Italia e si vede


Il detto "me ne frego" appartiene indubbiamente alla cultura storica italiana, non di certo all'attualità.

In Italia invero si vedono molto di più pugni chiusi, falce e martelli:
questa sì che sembra essere una caratteristica che ci distingue dal resto d'europa.

BTW, nel medio sta virtù e gli estremi si eguagliano.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org