![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Sapevo che ai cani da combattimento e da difesa si tagliavano la coda e soprattutto le orecchie perchè punti deboli, che offrono una facile presa all'avversario...
Cmq il problema non si pone più: è divenuto divieto di legge tagliare coda e orecchie. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]() Quote:
poi ovviamente non centra niente con i clc (tranne che per maya) era solo per sapere i vostri punti di vista
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Prova a tagliarti il pisello poi dimmi se hai memoria atavica .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Assolutamene contraria a questa barbarie, la mutilazione estetica la abberro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]() Quote:
contento tu ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Semplice che hai idee bislacche .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]()
ma ho detto che volgio tagliare la coda o le orecchie a qualcuno?
forse non mi sono spiegato benissimo ma il mio era solo un'intervento per capire che pareri ci sono in questo forum
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
in questo come in tutti i forum spero vivamente che siano tutti concordi sul fatto che comprare/adottare un cane con coda e orecchie per poi mutilarlo perchè ci piace di più sia folle!
per quanto riguarda il fatto che se tagli orecchie/coda/altro eviti problemi alle stesse parti del corpo, non so chi abbia potuto partorire questa idea malata e idiota. ALLORA DOVREMMO TOGLIERE LE TONSILLE AI BAMBINI PRIMA CHE SVILUPPINO UNA TONSILLITE, L'APPENDICE PRIMA DELL'APPENDICITE E MAGARI IL DITO MIGNOLO DEL PIEDE PRIMA CHE L'UNGHIA SI INCARNISCA.... ma dico io, per piacere!!!!!!!! scusate ma sull'argomento mi scaldo molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]()
Non a te, ma in un'altra discussione si parlava di CASTRARE i cani perchè FORSE caratterialmente sarebbero stati meno aggressivi verso gli altri dello stesso sesso. Non mi ricordo chi erano le persone che dicevano questo ma scommetto che sono sicuramente tra quelle che poi parlòano male di chi pratica tagli a coda e orecchie (giustamente).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
![]()
io non farei mai castrare un maschio , per dirti, a meno che non sia un D o E e viva con una femmina , anche perchè ho conosciuto un maschio castrato e la padrona mi ha detto che non è cambiato assolutamente niente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]() Quote:
Ti riferivi a me? Ma non si parlava, almeno dalla mia parte della castrazione per motivi di agrassività, si parlava dell stress emotivo e neurotico che il cane maschio vive quando non puo esaurire il suo forte istinto di riproduzione,(poi sè in alcuni rari casi cambia anche il carattere, ben venga) e dell randaggismo... Un cane maschio puo coprire miliaia di femine in arco della sua vita, ma continuiamo di sterilizzare femine, che fanno al massimo 10 cucciolati nell arco della loro vita.. tutto li , e considerando la gravita dell intervento,(confronto dell pessantissimo interveno alle femmine, so della prevenzione tumorale, ma lasciate a parte quella) non vedo perche di no? Ma ststo gia discusso nell altro thread...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
![]()
http://www.lastampa.it/lazampa/girat...e=339&sezione=
12/11/2009 - IL CASO ![]() Code mozzate ai cani, l'Italia sfida l'Europa ![]() ![]() Al voto il permesso di tagliarla per motivi estetici. Rivolta degli animalisti: tortura dannosa e inutile ![]() ![]() ![]() TORINO Per migliorare la razza sarebbero da tagliare al padrone...». È uno dei messaggi che compare nelle centinaia di forum animalisti che, ieri sera, aspettavano l’esito della discussione alla Camera sull’emendamento Stefani e Contento alla legge di ratifica sulla Convenzione di Strasburgo, che reintroduce l’amputazione della coda e delle orecchie in alcune razze di cani. «Un clamoroso autogol, dopo i passi avanti con le ordinanze della Martini sugli animali». La prima a scagliarsi contro le mutilazioni è l’Enpa, con il suo direttore scientifico e veterinario Ilaria Ferri: «È una pratica richiesta da cacciatori e commercianti. Secondo i cacciatori, i cani di alcune razze che nascono con la coda lunga possono farsi male nei boschi. Quindi vuol dire che la caccia è una pratica pericolosa anche per i cani. E allora perché praticarla? Poi ci sono le esigenze dei commercianti». In questo caso, però, la smentita arriva dal presidente dell’ordine dei veterinari di Torino, Cesare Pierbattisti. «Ormai in tutti gli standard delle mostre canine non vengono ammessi esemplari con la coda o le orecchie tagliate. In Inghilterra, che è uno dei Paesi più garantisti, la coda può essere tagliata solo nei primi otto giorni di vita del cucciolo». È stata l’Europa, comunque, a dire no alle amputazioni - spesso molto dolorose - delle estremità dei cani, e alle direttive europee si è subito allineata la Federazione cinofila internazionale. «Non si capisce perché reintrodurre questa pratica - aggiunge Pierbattisti - perché così gli animali non potranno più partecipare alle mostre canine». E accanto all’aspetto utilitaristico c’è quello più autentico. Per i cani - spiegano i veterinari - coda e orecchie sono come per noi le parole e i gesti. Le orecchie dritte indicano uno stato di allerta e quindi una posizione di difesa o di attacco. «È come se a un uomo tagliassero le mani. L’animale con le orecchie mozzate sarà sempre in difficoltà con i propri simili e non verrà mai accettato tranquillamente: i suoi simili ne avranno sempre paura». Lo spiega Roberto Marchesini, zooantropologo, si occupa da anni di comportamento animale e della relazione animale-uomo. Conosciuto dalle associazioni animaliste, si batte da anni per una buona «convivenza» tra cittadini proprietari di animali e non. Nella sua famiglia vive «Maya», una rottweiler che, naturalmente, conserva tutta intera la sua coda. Ma sono proprio le orecchie il nocciolo del problema. «Il loro taglio - sottolinea - stravolge la mimica del cane: avrà sempre un aspetto aggressivo e, non appena lo vedono gli altri cani, è inevitabile che comincino ad abbaiare e a innervosirsi». La comunicazione del cane - conclude Marchesini - è sempre «una comunicazione di calma»: «E’ un animale che cerca sempre la relazione. Soffre quindi il rifiuto dei simili e, poi, c’è la questione della sofferenza fisica: il taglio delle orecchie è doloroso e per la coda c’è, come per gli esseri umani, la sensazione dell’arto fantasma. Sono sbigottito dal livello di ignoranza che c’è in tema di animali». ANTONELLA MARIOTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|