Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-11-2009, 20:33   #1
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by Mat View Post
secondo me giudicare il comportamento di un cane da una foto fatta con il cellulare non è che sia il massimo , io ho scattato quando era in posa a terra e nel mentre è saltato fuori quello
Caspita che intuito, informati meglio sull'epopea di Hunter va e rileggiti ogni volta viaggi con la tara del peso altezza come principio di selezione e sei attratto da cani iracondi ma per favore su , ci manca poco che hai pure da dare consigli .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 08-11-2009 at 20:43.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 20:43   #2
Mat
Member
 
Mat's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
Default

io dell'hunter conosco bene tutto quello che ha combinato. tu invece l'hai mai visto dal vivo?

ps intanto impara bene a scrivere in italiano ... che è meglio
__________________

Mat jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 20:47   #3
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 08-11-2009 at 20:50.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 21:06   #4
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.
Sicuramente hai ragione, non è un attacco sicuro, un clc non deve fare UD come sport su questi stimoli..ripeto però che Hunter non fa Ud per sport, ma per altri motivi ben diversi..
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:31   #5
fra
Member
 
fra's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Bergamo
Posts: 134
Send a message via Skype™ to fra
Default

[quote=wolflinx;252415]Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .

Ciao,

Tra le righe sembra si legga sempre che il cane che fa UD, diventa aggressivo, pochi hanno conosciuto Hunty a 6 mesi e forse possono dire la loro sul forum, ma non c'è dubbio che è migliorato tantissimo lavorando al campo ed è diventato molto + gestibile. Se poi, nella mia famiglia qualcuno non è stato in grado di gestire il cane, e ne sono derivati dei grossi problemi famigliari, che mi stanno rovinando la vita, non c'e' dubbio... ma questo non c'entra assolutamente nulla con il lavoro al campo e non mi interessa approfondire.

Come già sottolineato, Hunty non va al campo x fini agonistici ....

Ti ringrazio se vorrai puntualizzare cosa intendi quando dici che il mio cane "dice pochissimo". Intendi da un punto di vista fisico? Mi interessa il tuo punto di vista. Credo tu ci abbia incontrato + volte.

Fra & Hunty

Last edited by fra; 09-11-2009 at 21:47.
fra jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 22:37   #6
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

[quote=fra;252889]
Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .

Ciao,

Tra le righe sembra si legga sempre che il cane che fa UD, diventa aggressivo, pochi hanno conosciuto Hunty a 6 mesi e forse possono dire la loro sul forum, ma non c'è dubbio che è migliorato tantissimo lavorando al campo ed è diventato molto + gestibile. Se poi, nella mia famiglia qualcuno non è stato in grado di gestire il cane, e ne sono derivati dei grossi problemi famigliari, che mi stanno rovinando la vita, non c'e' dubbio... ma questo non c'entra assolutamente nulla con il lavoro al campo e non mi interessa approfondire.

Come già sottolineato, Hunty non va al campo x fini agonistici ....

Ti ringrazio se vorrai puntualizzare cosa intendi quando dici che il mio cane "dice pochissimo". Intendi da un punto di vista fisico? Mi interessa il tuo punto di vista. Credo tu ci abbia incontrato + volte.

Fra & Hunty
Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .
Hunter nel tempo ha estrisecato una sua indole errore o non errore di gestione quella è l'idole del cane ed è ammirevole la tua dedizione e il fatto che tuabbia ottenuto ottimi risultati , mi da fastidio l'osannazione Fatta dal giovane Mat che per quanto scriva d'essere solo affascinato dalla mole del can si legge e si capisce la sua ammirazione per un cane che incute e ringhia provo un fastidio immane leggere personaggi che vedono un clc da poco tempo e magari hanno pure il coraggio di scrivere come deve essre un clc , mi devi perdonare se ti ho messo in mezzo ma la foto era del tuo cane e personalmente non capisco tutt'ora perchè insegnare ad Hunter quel tipo di cose sono prondo a cabiare idea ma vorrei mi si spiegassero i meccanismi senza che mi si dica è meglio così . Onestamente ho visto molti clc di cui alcuni addestrati e questi a mio avviso dovrebbero essere super cani ma il piu' delle volte non lo sono sono o cani normali a volte mal educati o ringhiosissimi e qui dico " che palle " o cani maggiormente mordaci , onestamente il clc disoccupato e per me ci rimane per sempre forse sarebbe piu' adatto a loavori diversi ma mi posso sbagliare
.
Capisco la gioia di stare in campo per passione e non la condanno ma guardandomi attorno ho visto cani fantastici e padroni fantastici tenere il loro cani in maniera fantastica senza l'ausilio dell Ud o campi .
potrei dire la mia e osannare la vita che faccio fare ai miei cani com se fosse il vangelo annunciando al popolo portate il cane in montagna insegnate loro a cacciare ed avrete cani migliori educati ed obbedienti ma sarei un idiota solo a pensarlo eppure ad ogni problema ed ad ogni valutazione esiste il campo e basta e non lo capisco.
Il mio si tratta di uno sfogo ed è giusto se mi scanniate ma è giusto confrontarci e capire .
Scusa ancora Francesca se ti ho offesa .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 12:00   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

[quote=wolflinx;253373]
Quote:
Originally Posted by fra View Post
Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .
Hunter nel tempo ha estrisecato una sua indole errore o non errore di gestione quella è l'idole del cane ed è ammirevole la tua dedizione e il fatto che tuabbia ottenuto ottimi risultati , mi da fastidio l'osannazione Fatta dal giovane Mat che per quanto scriva d'essere solo affascinato dalla mole del can si legge e si capisce la sua ammirazione per un cane che incute e ringhia provo un fastidio immane leggere personaggi che vedono un clc da poco tempo e magari hanno pure il coraggio di scrivere come deve essre un clc , mi devi perdonare se ti ho messo in mezzo ma la foto era del tuo cane e personalmente non capisco tutt'ora perchè insegnare ad Hunter quel tipo di cose sono prondo a cabiare idea ma vorrei mi si spiegassero i meccanismi senza che mi si dica è meglio così . Onestamente ho visto molti clc di cui alcuni addestrati e questi a mio avviso dovrebbero essere super cani ma il piu' delle volte non lo sono sono o cani normali a volte mal educati o ringhiosissimi e qui dico " che palle " o cani maggiormente mordaci , onestamente il clc disoccupato e per me ci rimane per sempre forse sarebbe piu' adatto a loavori diversi ma mi posso sbagliare
.
Capisco la gioia di stare in campo per passione e non la condanno ma guardandomi attorno ho visto cani fantastici e padroni fantastici tenere il loro cani in maniera fantastica senza l'ausilio dell Ud o campi .
potrei dire la mia e osannare la vita che faccio fare ai miei cani com se fosse il vangelo annunciando al popolo portate il cane in montagna insegnate loro a cacciare ed avrete cani migliori educati ed obbedienti ma sarei un idiota solo a pensarlo eppure ad ogni problema ed ad ogni valutazione esiste il campo e basta e non lo capisco.
Il mio si tratta di uno sfogo ed è giusto se mi scanniate ma è giusto confrontarci e capire .
Scusa ancora Francesca se ti ho offesa .

Francesco perdonami ma mi sembra che proprio non vuoi capire.
E' stato affrontato più volte il discorso addestramento e un paio di volte l'anno comunque viene fuori la problematica dell'UD...attacchi....campo.
Se vuoi veramente capire inizia ad andare in un campo A VEDERE...non ti dico di frequentare perchè non mi sembra il caso.....ma guarda, chiedi, osserva....perchè se noi che frequentiamo i campi continuiamo a scrivere e cercare di spiegarti comunque te non capisci, ma non perchè non ci arrivi, ma perchè certe cose vanno viste e vissute.

Per quanto riguarda Hunter, il più indicato a spiegarti il perchè stanno facendo questo lavoro è Francesca o al massimo Alessio, dal momento che va a quel campo e che sa cosa dice e pensa Gianni (addesttratore), ma per quello che so io questo è un lavoro che può solo che giovare al cane.
Quello che Francesca sta facendo non si limita agli attacchi che sono la cosa marginale, il più è l'obbedienza e con un cane con quelle caratteristiche più lo sottometti e più lui sta al suo posto.
Gli attacchi sono la conclusione del lavoro, se fatti in modo giusto servono a far scaricare il cane SOLO in quella determinata fase e SOLO mordendo la manica o il salamotto, servono per indirizzare la sua "aggressività....se la vogliamo chiamare così" solo su quell'oggetto e basta.
E' ovvio che non si possono fare gli attacchi SENZA METTERCI PRIMA TANTA...TANTA...MA TANTA OBBEDIENZA.

Un cane sotto controllo ed equilibrato anche se fa gli attacchi nel peggior modo possibile NON SARA' MAI UN CANE CHE IN GIRO MORDE!!!!! Questo è garantito e assodato.

Poi frquentare un campo non vuol dire diventare i migliori padroni di cani del mondo, chi inizia è perchè sente di aver bisogno di una mano da una persona più esperta...tutto quì.
Però ti potrei ribaltare la domanda: a cosa serve un cane che gira nel bosco..corre..... si fa gli affari suoi al massimo arriva quando lo chiami.......senza interagire con te???
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 12:09   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quello che sta facendo Francesca è ammirevole, perché con il lavoro al campo sta cercando di recuperare Hunty che purtroppo, allo stato attuale, un po' per genetica (Dyk Verny guarda un po') un po' per errata gestione sarebbe un cane da sopprimere.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 12:14   #9
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Scila, cosa intendi col termine "interagire"?
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 14:09   #10
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

[quote=piccolino;253502]
Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post


Francesco perdonami ma mi sembra che proprio non vuoi capire.
E' stato affrontato più volte il discorso addestramento e un paio di volte l'anno comunque viene fuori la problematica dell'UD...attacchi....campo.
Se vuoi veramente capire inizia ad andare in un campo A VEDERE...non ti dico di frequentare perchè non mi sembra il caso.....ma guarda, chiedi, osserva....perchè se noi che frequentiamo i campi continuiamo a scrivere e cercare di spiegarti comunque te non capisci, ma non perchè non ci arrivi, ma perchè certe cose vanno viste e vissute.

Per quanto riguarda Hunter, il più indicato a spiegarti il perchè stanno facendo questo lavoro è Francesca o al massimo Alessio, dal momento che va a quel campo e che sa cosa dice e pensa Gianni (addesttratore), ma per quello che so io questo è un lavoro che può solo che giovare al cane.
Quello che Francesca sta facendo non si limita agli attacchi che sono la cosa marginale, il più è l'obbedienza e con un cane con quelle caratteristiche più lo sottometti e più lui sta al suo posto.
Gli attacchi sono la conclusione del lavoro, se fatti in modo giusto servono a far scaricare il cane SOLO in quella determinata fase e SOLO mordendo la manica o il salamotto, servono per indirizzare la sua "aggressività....se la vogliamo chiamare così" solo su quell'oggetto e basta.
E' ovvio che non si possono fare gli attacchi SENZA METTERCI PRIMA TANTA...TANTA...MA TANTA OBBEDIENZA.

Un cane sotto controllo ed equilibrato anche se fa gli attacchi nel peggior modo possibile NON SARA' MAI UN CANE CHE IN GIRO MORDE!!!!! Questo è garantito e assodato.

Poi frquentare un campo non vuol dire diventare i migliori padroni di cani del mondo, chi inizia è perchè sente di aver bisogno di una mano da una persona più esperta...tutto quì.
Però ti potrei ribaltare la domanda: a cosa serve un cane che gira nel bosco..corre..... si fa gli affari suoi al massimo arriva quando lo chiami.......senza interagire con te???
La mia risposta è banale e semplice , ho preso un clc per avere un compagno d'escursione , non ho bisogno di difese non ho ambizioni non sono nelle forze armate , non devo correggere il carattere dei miei cani , non seleziono e non trovo interessante far lavorare il cane come lo intendete voi capisco meglio un cane da cacia che deve cacciare un cane da slitta che deve tirare , li esiste un fine pratico , mettici pure i cani da tartufo .
Non ho necessità di comprendere l'utilita' di questo cane , anzi vi chiedo una volta eseguiti i comandi o quel che si voglia dove finisce la vera utilita' della cosa .
Per il resto comprendo la vostra passione non la giudico male ma non mi sento di farne parte per scarso interesse ma ovviamente mi incuriosisce la vostra dedizione e passione che è diverso.
I campi potrei anche averli visti toccati con mano ma fidati non è scattato nulla .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 16:42   #11
fra
Member
 
fra's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Bergamo
Posts: 134
Send a message via Skype™ to fra
Default

[quote=wolflinx;253373][quote=fra;252889]
Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .


Ciao Francesco,

non preoccuparti, non mi sono offesa, volevo solo capire il tuo punto di vista quando sostenevi che "Hunty dice poco", se da un punto di vista morfologico od altro. Io non ci capisco una mazza di morfologia, standard ecc., ed in verità nemmeno mi interessa capirci... ma dai vari pareri che ho ricevuto da allevatori amici e non, giudici ecc., ho sempre capito che Hunty pare essere un gran bel cane da un punto di vista morfologico, quindi volevo capire a cosa ti riferivi con quella frase, visto che appunto, ti considero una persona competente in materia di clc.

Per quanto riguarda il lavoro al campo, Hunty è sicuramente migliorato notevolmente, se ti ricordi quando l'hai visto forse ai primi incontri Galc, era un problema persino avvicinarlo alle persone. Ora è in grado di stare in mezzo alla gente, tranquillo, di correre in mezzo alle persone, senza ringhiare ecc. Anche con gli altri cani, se non sono clc, è molto migliorato.

L'abbiamo visto di recente finire gli attacchi e starsene a terra tranquillo, lasciarmi andare dal figurante a dargli la mano, e farmi tornare da lui... farsi accarezzare dopo gli attacchi, ovviamente da quelli che conosce, visto che lui, cmq, non è uno che ama essere "stropicciato" da estranei.
Quindi ritengo che il cane sappia molto bene quando ha finito di mordere come si deve comportare.
Anch'io credo fortemente che non è vero che gli attacchi stimolano l'aggressività del cane, Hunty a 6 mesi si voleva mangiare i proprietari precedenti e non sapeva certo cos'era un attacco.
Concordo pienamente con Scila e chi sostiene che, se ben fatti, contribuiscono a far sfogare il cane.
Anche fuori dal campo, di recente ha dato prova di essere cmq "equilibrato" e di saper bene cosa fa e quando lo fa: si è sganciata l'allunghina con cui era legato in passeggiata, ha rincorso un cacciatore con il suo cane... e non ha fatto nulla, è rimasto li ad aspettare che io lo andassi a prendere.
Forse qualcuno dirà un po' poco, se tornava da te era meglio! Sono perfettamente d'accordo, ed è x questo che cmq, lavora al campo, x continuare ad essere sempre piu' gestibile, x migliorare il ns rapporto xche' cmq è un bel testone ed a volte, mi fa davvero perdere 10 anni di vita, con i suoi atteggiamenti da coyote!

Con me le prove di forza sono finite da due/tre anni ormai, dai tempi in cui gli è stata data la fluoxetina dalla comportamentista. E devo dire che se non avessi avuto il supporto di Gianni, l'addestratore e del campo, non sarei mai riuscita a gestire quelle situazioni in cui lui mi faceva contro.

Il vero problema è che con il cane ci lavoro io al campo e la maggior parte dei problemi lui li ha dati con mio marito,che assolutamente si è sempre rifiutato di lavorare con il cane ed, allo stato attuale, ci vive completamente separato.

Non credo nemmeno sia un cane da abbattere (anche se dopo quello che ha fatto, molti lo avrebbero seccato vivo!), ma sicuramente uno da gestire sempre con mille occhi e da tenere sempre sotto controllo.
Chi mi conosce bene, pensa che io sia paranoica e che mi preoccupi sempre troppo x il cane, sicuramente questo mio comportamento negativo, lo trasmetto anche al cane e quindi sentendo insicura me, lui fa il deficiente, sarà un mio limite, ma dai problemi con mio marito, io temo sempre possa fare qualche altro casino, anche se fino ad ora, non ha mai dato segnali di aggressione vs le altre persone.

A volte penso persino che lui in mano a qualcun altro sarebbe + gestibile, che non si prenderebbe le libertà che si prende con me, che non avrebbe fatto quello che ha fatto...e mi sento in colpa x non averlo saputo gestire da subito come avrei dovuto,ma è stata dura trovarsi a 6 mesi con un cane che voleva mangiarsi cani, persone... indistintamente.
Non a caso, anche al campo, se lo gestisce ad esempio l'addestratore sembra un telecomando, quindi probabilmente è proprio vero che anch'io ho sbagliato all'inizio nella sua gestione.
Poi penso che con me, ogni volta che ha creato problemi, abbiamo cercato la maniera + giusta x risolverli, qualcun altro, l'avrebbe sicuramente mandato in paradiso senza esitazione.

Vi chiedo scusa se sono andata un po' fuori tema, dal lavoro al campo ai problemi personali di Hunty.

Cari saluti

Fra & Hunty
fra jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 16:53   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Francesca non si può fare altro che ammirarti perchè forse....e dico forse.......non so se io al tuo posto avrei tenuto il cane......anzi forse lo avrei ucciso io invece che spendere soldi per l'eutanasia........e Hunty deve solo ringraziare che tu non sia come altri che lo danno via solo..........perchè esiste!!!!!!

Ti capisco benissimo e lo sai.

Un abbraccio a te e alla piccola.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 11-11-2009, 23:32   #13
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Onestamente ho visto molti clc di cui alcuni addestrati e questi a mio avviso dovrebbero essere super cani ma il piu' delle volte non lo sono sono o cani normali a volte mal educati o ringhiosissimi e qui dico " che palle " o cani maggiormente mordaci , onestamente il clc disoccupato e per me ci rimane per sempre forse sarebbe piu' adatto a loavori diversi ma mi posso sbagliare
.
France ti bacerei!!! (Monica sa che sono innocua)....ti stra-stra quoto!!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 12-11-2009, 00:33   #14
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
France ti bacerei!!! (Monica sa che sono innocua)....ti stra-stra quoto!!
quoto Ale e Francesco anche se succede con tutte le razze mica solo coi clc.
Ma io mi INCAZZO se vedo frustare i cani per farli mordere come ho visto fare anche recentemente in un campo (sia chiaro che non è quello di hunter perchè non so nemmeno dov'è, meglio precisare prima che qualcuno prenda fischi per fiaschi). Comunque è gente che deve far incazzare il cane per poi fargli prendere la manica. Pensa te che cervello...
RIPETO : non si può esaltare l'aggressività dei cani e se si stimola l'aggressività si fa credere al cane di essere molto forte.
Quindi si esalta.

Perdinci si può lavorare con determinazione e ottenere risultati senza che un cane veda mai un salamotto o una manica.
Ma possibile che nel 2009 si rincorrano ancora questi miti??

E poi ci lamentiamo di questa razza e dei problemi che ha? e si fa selezione su queste cose?

Ho in mente 2-3 cani che metterei di fronte a 100 persone. Gli facciamo scegliere quale preferiscono e poi vediamo i titoli che hanno. Ne vengono fuori delle belle...

Ma tanto che lo dico a fa? cui prodest? bah...

Recentemente ho smesso di alimentare di info il database di WD, insieme a una lunga astinenza dallo scrivere.

Ora saluto tutti davvero perchè da qui stacco (anche se non dispiace a nessuno ma non c'è problema)
Ciao e auguri
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 12-11-2009, 00:34   #15
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Penso che Francesco sia una delle persone più umili nel mondo del cecoslovacco.
Penso che per tutti quelli che scrivono e che hanno 1-2-3 e più cecoslovacchi, sia uno dei pochissimi che ne conosce l'anima, l'essenza, la struttura, e quant'altro graviti nel cecoslovacco in modo assoluto. Ma appunto per umiltà non lo dirà mai. Chi lo conosce bene, lo sa.
Lui non lavora in effetti. Non fa un lavoro inteso casa-campo-casa. In maniera tutta sua lavora anche meglio di noi. Ma sarebbe troppo lungo e complicato scriverlo. Solo chi l'ha vissuto potrebbe dirlo.
Detto questo, secondo me nota doverosa, quoto Diego per i suoi interventi.
Noto, avendolo provato, che il cecoslovacco in campo UD aumenta una certa aggressività, si prende troppi spazi e troppa sicurezza. Ho visto, e mi ripeto, clc che hanno raggiunto certi livelli in quella disciplina dimostrare ringhi, denti fuori, ingestiblità e soprattutto mordacità, che poi i padroni trovano 1000 scuse per non incolpare il cane ma....il caso e quant'altro.
Penso che l'UD non serva assolutamente a NULLA.
Preferisco uno sport con dei fini, come dice appunto Francesco, di lavoro ben precisi.
Uno si può cmq divertire con agility, obbedience o altri sport che fanno rilassare e divertire conduttore-cane.
A volte mi domando se Hunty, che a 6 mesi era particolarmente aggressivo (per un cane di 6 mesi però!!!!), come sarebbe diventato se avesse intrapreso obbedience o altra disciplina diversa da UD. Per me ci sarebbero stati molti meno problemi.
Per me è importante andare al campo perchè principalmente mi diverte fare qualche cosa con il cane. Mi piace costruire collaborazione tra noi, avere la sua attenzione, vedere che mi guarda come per capire cosa voglio da lei. Sicuramente non farò più l'errore di andare in UD....questo mai più.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 12-11-2009, 09:02   #16
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
France ti bacerei!!! (Monica sa che sono innocua)....
mai donna fu più pericolosa di quella che si autoproclama innocua
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org